Autore |
Messaggio |
artsan
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 553
Età: 41 Residenza:  lecco
|
 Sostituzione Coni Ashdown Abm 414t
ciao a tutti,vi scrivo perch? ho bisogno di un consiglio.
Allora,un mio amico ha questa cassa,ma ha distrutto letteralmente i coni (su 4 ne "funzionano" 2) e mi ha chiesto se mi interessa il "mobile"  .
Ora,visto che me lo da per pochi spicci dato che voleva buttarlo,volevo chiedere che coni potrei montare.
Io avevo pensato a questi Celestion ma sono a 8 ohm e volevo una cassa a 4 ohm per almeno 400/450 w.
Altra cosa,visto che c'? il tweeter ballerino,fissandolo posso Ammortizzarlo con della spugna o gomma?
Non lo userei,ma ? per evitare vibrazioni.
la cassa ? Questa
Io uso: plettro e dita
____________________ Artsan Made in 1984. Fullerton era bass player.
(cit. Ghost Dog)
|
Condividi |
#1 Lun 26 Ott, 2009 11:50 |
|
 |
Manuel_sm
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 213
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Sostituzione Coni Ashdown Abm 414t
io ti consiglierei di contattare wideband...ho cambiato il cono al mio markbass 121p e suona veramente da Dio!
definito e potenza a non finire.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Lun 26 Ott, 2009 12:39 |
|
 |
artsan
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 553
Età: 41 Residenza:  lecco
|
 Re: Sostituzione Coni Ashdown Abm 414t
altre idee?
Io uso: plettro e dita
____________________ Artsan Made in 1984. Fullerton era bass player.
(cit. Ghost Dog)
|
Condividi |
#3 Gio 29 Ott, 2009 13:51 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Sostituzione Coni Ashdown Abm 414t
Altro produttore quotato sul basso ? Eminence.
Oppure potresti contattare la SICA che faceva i vecchi coni per la Ashdown quando produceva ancora in inghilterra.
Se pensi a Celestion Green io investirei sul BN10-300X, disponibile a 4Ohm e tra l'altro pure in neodimio.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#4 Gio 29 Ott, 2009 14:09 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Sostituzione Coni Ashdown Abm 414t
artsan ha scritto: altre idee?
la prima idea che sinceramente mi viene in mente ? di controllare il cablaggio....
Se si interrompe una delle due serie non funzionano due altoparlanti su quattro...basta un falso contatto sui faston o una saldatura difettosa.
Al limite potrebbe essere anche solo un cono con la bobina interrotta, difficilmente sono due guasti
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#5 Ven 30 Ott, 2009 11:40 |
|
 |
tadan
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 451
Età: 42 Residenza:  montagne del trentino
|
 Re: Sostituzione Coni Ashdown Abm 414t
artsan, hai notato che non c'? presenza di fonoassorbente nella abm??? io mi sa che qualche prova mettendocene un p? la faccio....magari migliora qualcosa...
secondo voi su quale/i parete/i devo provar a mettercene??
Io uso: solo le dita
____________________ "oh mio Dio, sono un pomodoro!!" adam west
BEER, helps ugly people to have sex since 1862...
|
Condividi |
#6 Ven 30 Ott, 2009 11:59 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Sostituzione Coni Ashdown Abm 414t
tadan,io penso su tutte tranne quella dove giacciono i coni.
Meglio ancora se metti del bugnato che, oltre ad essere fonoassorbente, ? anche anti-riflettente.
http://www.acustica-edilizia.IT/images/Duna.jpg
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
Condividi |
#7 Ven 30 Ott, 2009 12:11 |
|
 |
artsan
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 553
Età: 41 Residenza:  lecco
|
 Re: Sostituzione Coni Ashdown Abm 414t
beh,la cassa ce l'ho a casa;i coni se li ? tenuti e mi ha detto che sono irrecuperabili.
lui si ? comprato una hlf ed ? felice,io ho gli ho offerto una pizza e ho preso la cassa,e sono felice anch'io..
Mi ? rimasto solo il tweeter :-) che non uso..
Comunque,la mia idea ? quella di creare una cassa a 4 ohm sui 400/500 w,ma ho trovato solo coni pi? potenti.
Oltre ai celestion,che non ho capito se li fanno anche a 16 o 4 ohm,mi ispiravano i legend della eminence.
Prover? a contattare anche la sica.
Il pi? ? capire se il litraggio della cassa e relativo reflex ? compatibile con i valori dei coni ,altrimenti chiudo i reflex e la faccio sealed.
Io uso: plettro e dita
____________________ Artsan Made in 1984. Fullerton era bass player.
(cit. Ghost Dog)
|
Condividi |
#8 Sab 31 Ott, 2009 09:49 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Sostituzione Coni Ashdown Abm 414t
contegeorge ha scritto: tadan,io penso su tutte tranne quella dove giacciono i coni.
Ritratto questa mia informazione fatta con troppa leggerezza.
Anche solo basandomi sui modi di costruzione di marchi affermati e sul il principio di funzionamento del reflex, non so quanto possa essere positivo mettere il bugnato su tutte le pareti.
Devo studiarmi bene la teoria che sta dietro il mondo delle casse prima di rischiare di sparare cappelle.
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
Condividi |
#9 Sab 31 Ott, 2009 13:55 |
|
 |
|