Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Che Pot Per Un Basso Passivo?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Che Pot Per Un Basso Passivo? 
 
Buonpomeriggio ragazzi!

Visto il totale inutilizzo mi son deciso a togliere il pre onboard del mio ibanez per lasciare spazio a dei controlli che mi permettano di cucirmi meglio il suono del basso.

La situazione attuale ? : un pickup SC-J e un HB stile MM, i controlli son costituiti da 4 pot e uno switch, i pot sono: volume, blend dei PU, bassi (pre on), alti (pre on), non ha quindi un controllo passivo degli alti, lo switch invece inserisce o disinserisce il pre.

Io vorrei un "vol, vol, tono, tono" e usare lo switch per selezionare i pickup, dato che il blend lo uso solo nelle posizioni estreme...

Vi chiedo:
1) di che valore devono essere i vari pot?
2) come collego i vari fili dell'Humbucker?
3) il pot dei toni va prima o dopo il volume?

Thanx!!!
 




Io uso: solo le dita

____________________
Il plettro? è come le parolacce, se posso evito... ma quando ci vuole ci vuole!
In ripresa dopo due anni di stallo... tornerò!
 
attilowskij Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Che Pot Per Un Basso Passivo? 
 
1 In teoria, due da 250 e due da 500 ... ma io, al posto tuo, metterei tutti 500 e proverei diversi valori dei due condensatori
2 Per i collegamenti possibili del HB guarda qui
3 Dopo
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
Ultima modifica di summer63 il Ven 28 Ago, 2009 16:23, modificato 1 volta in totale 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Che Pot Per Un Basso Passivo? 
 
io li metterei da 250, escluso il volume dell'humbucker...quello va da 500, se no ti sega gli acuti.

sul Sito wiring della Seymourduncan pero c'? una configurazione di un pickup MM+ un altro single, e per l'humbucker mette il pot da 250....  
col pot da 500 in genere sull' humbucker guadagni un pelo di acuti in piu .... dipende da come ti piace il suono
http://www.seymourduncan.com/pdfs/s...icman_pbass.pdf

http://www.seymourduncan.com/support/wiring-diagrams/
 




 
Ultima modifica di stepuc78 il Ven 28 Ago, 2009 16:38, modificato 2 volte in totale 
stepuc78 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Che Pot Per Un Basso Passivo? 
 
summer63, grazie per il link! utilizzando nei volumi pot da 500 dovrei salvaguardare le frequenze pi? alte giusto? invece come influiscono sui controlli dei toni? inoltre, che capacit? condensatori mi consigliate di usare?

stepuc78, per il suono.... non ho mai avuto problemi ad utilizzare i toni tutti aperti, quindi preferisco poter tagliare gli acuti quanto voglio ma non precludermi neanche una frequenza se possibile!
 




Io uso: solo le dita

____________________
Il plettro? è come le parolacce, se posso evito... ma quando ci vuole ci vuole!
In ripresa dopo due anni di stallo... tornerò!
 
attilowskij Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Che Pot Per Un Basso Passivo? 
 
attilowskij, in pratica, hai due vie, o metti un valore alto di pot, e sul single metti un 0.1 come condensatore (che chiude un bel po'), mentre sul HB metti un 0.047 o un 0.033, o metti pot da 250 sul single, e ti tieni basso sul valore di condensatore ..

Ti spiego perch? io preferirei 500 sul single ... potrebbero esserci disparit? di livello e il 500 lascia passare "pi? integro" il segnale, il single ? in posizione manico, quindi pesca gi? abbastanza bassi, sono 4 pot, che comunque collegati, fanno "resistenza" unica, lo stesso discorso dei primi Jazz a volumi e toni concentrici ..

Niente proibisce di prendere una manciata di condensatori e di pot e provare di tutto e di pi?, eh .. almeno per i condensatori (ma anche per i pot) la spesa non ? eccessiva ...


Ps: io lo switch lo adoperei per collegare l'HB single o humb vero e proprio (serie o parallelo da scegliere a orecchio e a gusto tuo ...)
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
Ultima modifica di summer63 il Ven 28 Ago, 2009 17:42, modificato 1 volta in totale 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Che Pot Per Un Basso Passivo? 
 
summer63, grazie ancora, utilizzare pot da 1 M avrebbe qualche controindicazione? mi piacerebbe lasciare il segnale del basso il pi? inalterato possibile nel caso di tutti i pot completamente aperti...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Il plettro? è come le parolacce, se posso evito... ma quando ci vuole ci vuole!
In ripresa dopo due anni di stallo... tornerò!
 
attilowskij Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Che Pot Per Un Basso Passivo? 
 
attilowskij, mai adoperati ... vva bb?, prova senza pot, collegando i pu all'uscita jack, e vedi "l'effetto che fa" ... IMHO, ti esce un suono sgraziato, oltre a trovarti esaltati tutti i difetti di tocco (ma tu, pu? darsi sia Caron camuffato ...    )
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Che Pot Per Un Basso Passivo? 
 
summer63 ha scritto:  
attilowskij,  tu, pu? darsi sia Caron camuffato ...


Mi hai scoperto!

Beh sarebbe comunque un modo per migliorarmi, se c'? qualche schifezza che faccio e non sento, meglio correggerla finch? sono ancora "seminiubbo"!

Appena posso mi armo di saldatore ed esperimento, voi continuate a postare consigli, ogni consiglio ? ben accetto!
 




Io uso: solo le dita

____________________
Il plettro? è come le parolacce, se posso evito... ma quando ci vuole ci vuole!
In ripresa dopo due anni di stallo... tornerò!
 
Ultima modifica di Kublai il Lun 31 Ago, 2009 16:14, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Kublai, Lun 31 Ago, 2009 16:14: non si quotano anche gli smileys
attilowskij Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Che Pot Per Un Basso Passivo? 
 
per uno schema vol-tono, vol-tono mi rifarei al classico "gibson".....usando pot da 250K e condensatori da 047 ... e il classico switch 3 posizioni per scegliere i PU .... tipo questo:

 gibson

(non considerare il fatto che ci siano due humbucker, puoi farlo anche con 2 single o misto...se scarichi l'immagine sul pc la vedrai meglio, l'ho presa dal Sito stewmac...).

ci
 




Io uso: solo le dita

____________________
>>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Geezer Butler nuovo basso...che basso Fruzzo Bassi&Co. 17 Ven 27 Apr, 2007 18:43 Leggi gli ultimi Messaggi
Brownstone
No Nuovi Messaggi Compressore Basso Attivo-passivo? Beerk Ampli&Co. 11 Ven 21 Dic, 2012 07:15 Leggi gli ultimi Messaggi
Tonno
No Nuovi Messaggi Jazz Deluxe (mex) Attivo/passivo syndacate Bassi&Co. 10 Mer 03 Lug, 2013 12:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Tomurai
No Nuovi Messaggi Problema P.u. EMG 45DC E Controllo Tono (p... malium BassBuilding© 2 Ven 26 Feb, 2010 11:30 Leggi gli ultimi Messaggi
malium
No Nuovi Messaggi Basso 6 Corde Versatile Attivo/passivo macropus Bassi&Co. 2 Ven 21 Feb, 2014 20:36 Leggi gli ultimi Messaggi
Merlino
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario