Autore |
Messaggio |
ge_dub
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 45
Età: 44 Residenza:  Bologna
|
 Allungare La Scala
Ciao, vorrei fare una domanda veramente basilare..
Se il ponte viene montato ad una distanza maggiore dal manico andando ad allungare la scala, le note sul manico cambiano posizione?
grazie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mar 19 Mag, 2009 01:07 |
|
 |
sonapipian
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 473
Età: 50 Residenza:  Treviso
|
 Re: Allungare La Scala
se il manico ? fretless si, la scala si allunga e quindi le posizioni saranno adattate alla nuova scala.
se il manico ? fretted no, semplicemente si stona.
Io uso: solo le dita
____________________ DURI AI BANCHI!
|
Condividi |
#2 Mar 19 Mag, 2009 02:11 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Allungare La Scala
ge_dub, su un fretted (o lined fretless) devono essere ricalcolate le posizioni dei tasti.
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
Condividi |
#3 Mar 19 Mag, 2009 08:20 |
|
 |
sonapipian
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 473
Età: 50 Residenza:  Treviso
|
 Re: Allungare La Scala
si ma questo equivarrebbe a dire che si devono togliere i tasti, riempire con qualcosa le fessure, rifare tutte le fessure ricalcolando la nuova posizione, ritastare il tutto.
una martellata sulle bolas da pi? soddisfazione, almeno sai il risultato finale: fa male.
invece tutto il lavoraccio di cui sopra ? obbrobioso, pieno di lineette e non si sa poi per cosa (considerando un ipotetico costo zero dell'operazione).
se invece si intende spostare il ponte senza modifica alcuna della tastatura (appunto: a meno che non sia fretless possibilmente cieco) viene uno strumento assolutamete insuonabile.*
* quantomeno se si intende fare musica occidentale in scala temperata, nulla vieta di ricreare un nuovo sistema di intonazione magari per fare musica pritiva o sperimentale
Io uso: solo le dita
____________________ DURI AI BANCHI!
|
Condividi |
#4 Mar 19 Mag, 2009 10:51 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Allungare La Scala
la distanza tra i tasti ? determinato dalla scala secondo un rapporto ben preciso. Quindi ogni tastiera ? "tastata" in base al diapason e solo per quello.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#5 Mar 19 Mag, 2009 15:33 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Allungare La Scala
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Mar 19 Mag, 2009 16:31 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Allungare La Scala
Nabla,il problema ? fare la prolunga al corpo per posizionare il ponte.
Ma vuoi mettere la goduria a suonare i quarti di tono?
E fare le scale supercromatiche?
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
Ultima modifica di hazielbass il Mar 19 Mag, 2009 18:26, modificato 1 volta in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#7 Mar 19 Mag, 2009 18:15 |
|
 |
ge_dub
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 45
Età: 44 Residenza:  Bologna
|
 Re: Allungare La Scala
Eh immaginavo fosse cos?... i bassi a scala 35" quindi hanno il loro manico e la posizione del ponte diversa.
Avrebbe senso per motivi di sustain allontanare il ponte di qualche millimetro e giocare sulle sellette per mantenere i 34"??
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Mar 19 Mag, 2009 19:31 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24250
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Allungare La Scala
ge_dub, non avresti alcuna differenza di sustain.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#9 Mar 19 Mag, 2009 19:36 |
|
 |
ge_dub
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 45
Età: 44 Residenza:  Bologna
|
 Re: Allungare La Scala
 ...in parole povere: "una gran ca##ata"???
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Mar 19 Mag, 2009 19:42 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Allungare La Scala
ge_dub,il diapason ? determinato dal capotasto e dalla selletta quindi se allontani il ponte ma la selletta ? alla stessa disatanza non varia nessun parametro.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#11 Mar 19 Mag, 2009 19:43 |
|
 |
ge_dub
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 45
Età: 44 Residenza:  Bologna
|
 Re: Allungare La Scala
Grazie a tutti per il chiarimento!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Gio 21 Mag, 2009 13:39 |
|
 |
KCOR
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 333
Età: 35 Residenza:  Chieti
|
 Re: Allungare La Scala
certo che cambia! mica sono messi a caso i tasti...avresti uno strumento superstonato, riguardo al secondo discorso il sustain non cambia affatto a parit? di legni e componentistica allungando di qualche millimetro la scala (che poi non si allunga perch? le sellette rimangono nella medesima posizione)...perch? volevi fare questa assurda e apparentemente immotivata modifica?
Io uso: solo il plettro
Ultima modifica di KCOR il Gio 21 Mag, 2009 15:30, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Gio 21 Mag, 2009 15:29 |
|
 |
ge_dub
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 45
Età: 44 Residenza:  Bologna
|
 Re: Allungare La Scala
Non non intendo modificare niente, chiedevo info in quanto era nata una discussione con un amico bassista che sposta ponti...
So del fatto dei 34 pollici e dell'intonazione, ma il discorso del sustain ci poteva stare, come per esempio le corde passanti.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Ven 22 Mag, 2009 13:57 |
|
 |
|