Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
La Costruzione Di Un Truss Rod
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
Colgo l'occasione di una riparazione per spiegare come costruire un truss rod a singola azione.
La necessit? di autocostruirsi il truss rod ? nata dalla dimensione fuori standard di quest'ultimo.

pq2kbjmr
si prendono:
un tondino di ferro di 5mm di diametro
un profilo di ferro di 5x2mm
un tubo di ferro 8mm di diametro con foro 6mm da cui taglio 15mm e spiano un lato.

pq2kfl8r
filetto per circa 20mm il tondino di ferro

gx1o9vh9
Piccola prova di montaggio "a secco" prima delle saldature.


Fine prima parte
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
Ultima modifica di hazielbass il Sab 18 Apr, 2009 20:21, modificato 1 volta in totale 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
hazielbass, uno dei tanti dubbi che attanagliano l'universo della mia mente!  
attendo la seconda parte!

denghiu!  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Citazione:

Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie


NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
 
Skagli Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
Bravo! Attendo la continuazione!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
Diciotto Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
Finalmente riuscir? a capire come vengono costruiti questi aggeggi infernali!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Io uso: la testa

"Ogni uomo sbaglia, un uomo che non ha mai sbagliato non ha mai fatto nulla nella vita"
R. Baden-Powell


God save the pentatonics.
The pentatonics saved me.


L'esperi?nsa l'? la mader de la sci?nsa
 
GianGian Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
Bene dato l'interesse continuo:
pq2kxc4s
Saldo il tubo ad una estremit? ed infilo il tondino dal lato filettato di modo che solo una piccola parte della filettatura sbuchi dall'estremit?.
E' importante che la maggior parte della filettatura si trovi all'interno del tubo, dato che sar? questa che permetter? al truss rod di lavorare correttamente


pq2kd1or
L'altro lato invece viene saldato solidarmente con il profilo di ferro piatto.

fine seconda parte
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
Ultima modifica di hazielbass il Sab 18 Apr, 2009 21:13, modificato 2 volte in totale 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
hazielbass, curiosit?: come scegli le sezioni da usare?
Calcoli, esperienza, spazio disponibile? (o mix di questi?)
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
Ma si resuscita il TR del mio jazz?
Altrimenti chiudo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
Nabla, di solito i dadi bullet dei truss rod con passo metrico hanno maschiatura del 5mm.
Anche per ridurre gli spazi, infatti il canale dell'alloggiamento sar? di circa 9mm di altezza x 8mm di larghezza.
Ovviamente lo scasso dovr? allargarsi in concomitanza del tubo e del bullet.

continuo.....

pq2kpc_s
dopo aver rettificato e lucidato le saldature, ungo di vasellina tutta l'asta .....e qu? esplosioni di ilarit? da parte di tutti i megabassari pi? maliziosi     

pq2kqjqs
Quindi infilo l'asta in una guaina termorestringente, quelle che si usano per isolare i cavi elettrici.

gx1oeei0
Passo sulla fiamma la guaina di modo da restringerla.

fine terza parte
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
Ultima modifica di hazielbass il Sab 18 Apr, 2009 21:51, modificato 1 volta in totale 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
Non mi hai risposto.
Mo' ti banno.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
hazielbass, prima che "sua bannosit?" entri in azione   ...vorrei chiederti 2-3 cosette:

1) non lo hai detto ma immagino che la boccola da 15mm che hai ricavato dal tubo tu l'abbia filettata, giusto ?

2) da dove hai ricavato il "tirante" che hai saltato alla barra da un lato e alla boccola dall'altro ?

3) come hai fatto le saldature ?....a stagno ?? (immagino di no) ....con un saldatore ad elettrodi ? ...

..scusasse l'ignoranza....

  ci
 




Io uso: solo le dita

____________________
>>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
gi? che ci siamo pongo un quesito: differenze tra doppia azione e singola azione?!

Dandu, con quello a stagno dopo mezzo giro di chiave si era gi? stroncato tutto!    
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
Dandu ha scritto: [Visualizza Messaggio]

1) non lo hai detto ma immagino che la boccola da 15mm che hai ricavato dal tubo tu l'abbia filettata, giusto ?


No, non va filettata. Il foro deve essere pi? grande della barra filettata che scorre a suo interno. E' una specie di guida per lo scorrimento.
D'altro canto se fosse filettata, non potrebbe funzionare: l'altra estremit? della barra ? saldata, quindi la barra filettata non pu? girare, e di conseguenza la boccola non potrebbe mai spostarsi.

ziofrenko ha scritto: [Visualizza Messaggio]
differenze tra doppia azione e singola azione?!


la singola azione prevede la flessione del truss rod solo da un lato.

Haziel metter? un dado o qualcosa di simile ma pi? profondo che si avviter? sulla parte filettata che vediamo spuntare oltre la boccola. Avvitando il dado, questo scorre e va a var forza contro la boccola, che si sposta piegando il ferro a sezione rettangolare.
In realt? si piegano sia la barra a sezione tonda che a sezione rettangolare, ma la prima in maniera minore rispetto alla seconda. Chiedevo appunto informazioni sulla scelta dei ferri perch? a seconda delle sezioni usate la percentuale con cui si piegano i due ferri ? differente (dipende dal "modulo di resistenza a flessione" che ? funzione della forma e della dimensione della sezione  usata)

Se sviti il dado, la barra di ferro torna diritta ma non si piega dall'altro lato.
In un sistema a doppia azione invece si piegherebbe in entrambe le direzioni.
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
Nabla, non avevo capito che volesse usare il dado (bullet)...mea culpa...ero convinto che alla parte filettata prima o poi avesse saldato un perno con il foro esagonale per la brugola....infatti non capivo nemmeno perch? avesse filettato la barra tonda solo per cos? poca lunghezza. Adesso, ragionandoci sopra, se avesse filettato anche la boccola, quest' ultima, avrebbe dovuto essere di forma quadrata per non girarsi sull'asse con la barra filettata al suo interno...

...grazie per aver chiarito i miei dubbi.

ci
 




Io uso: solo le dita

____________________
>>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
riprendo l'ultima parte della costruzione.
Nabla ha spiegato perfettamente il funzionamento.
Ora lo vedrete in azione:
pq2pnmji
la barra completamente inguainata, il fatto di ungerla precedentemente ? dovuta alla necessita di farla scorrere liberamente nella guaina.

gx1tczqa
Questo ? il dado di regolazione: come vedete ? stato ricavato da un grano di 10mm di diametro, in cui ? stato praticato un foro poi maschiato.
La scelta del grano ? dettato dalla necessit? di avere un dado di lunghezza non standard e anche molto robusto per evitare spanamenti. La lega del grano essendo moto dura ha impedito che la foratura e maschiatura fosse fatta da me, ma mi sono appoggiato ad un fabbro che ha eseguito la lavorazione a caldo.
Nella foto non ? presente la rondella che invece verr? montata al momento della posa.


gx1thv9s
collaudo finale.
Ora ? possibile capire il funzionamento.
Nabla, la tua considerazione ? corretta sulla differente sezione dei materiali che porterebbe a torsioni differenti, ma la funzione della guaina risolve il problema, infatti ? la guaina che impedisce la separazione delle barre e che ne provoca la curvatura solidale.
Questa funzione di imprigionamento poteve essere compiuta dallo stesso scasso del manico ma ho notato che il funzionamento ? pi? agevole con la guaina.
Infatti in fase di istallazione senza guaina la colla oppone notevole resistenza allo scorrimento delle barre, rendendo il truss rod duro aumentando il rischio di rotture.
Invece la guaina pu? anche correre il rischio di incollarsi esternamente, ma la vasellina permette lo scorrimento delle barre al suo interno.

Ganesh, dipende da quale problema ha il tuo truss rod: se il dado si ? spanato si sostituisce il dado.
Sostanzialmente il truss rod tipo fender ha un funzionamento diverso da questo, infatti ? costituito da una barra singola imprigionata in una scanalatura curva.
Si pu? sostituire il tuo truss rod con una come questo, necessita per? di un intervento "chirurgico".
Se vuoi farmi sapere quale ? il problema troviamo la soluzione.

Nei miei seminari spiego i tipi di truss rod in commercio e i loro principi di funzionamento.

Dandu,le barre le ho comprate al "castorama" ma le trovi in ferramenta. Sono barre di lunghezza di 1m.
Le saldature sono fatte a elettrodo o "ad arco". A stagno ? improponibile, troppo poco robusto ed inaffidabile.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
Ultima modifica di hazielbass il Dom 19 Apr, 2009 21:20, modificato 3 volte in totale 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
Grazie mille, ora ho capito finalmente i particolari dell' "aggeggio nel manico".
 




Io uso: plettro e dita
 
Diciotto Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
hazielbass, mi piacerebbe sapere come hai accoppiato il grano con la barra ....sar? tardo di comprendonio ma non ho capito molto bene   ... potresti andare un pochino nel dettaglio ?


ci
 




Io uso: solo le dita

____________________
>>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
Dandu, Ho forato posteriormente il grano ? poi l'ho maschiato (filettato) con filetto del 5mm, poi l'ho avvitato.
Ho limato anche parte della filettatura esterna che completero successivamente, per evitare che morda il legno.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
hazielbass, il mio tr ? finito, molto semplicemente.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
ganesh,nel senso che non ha pi? filettatura?
Se questo ? il caso bisogna togliere il dado e inserire una serie di rondelle.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
hazielbass, grazie delle indicazioni.
In effetti la curiosit? verteva proprio sul come far piegare il truss rod, perch? c'? sempre il rischio che avvitando, invece di piegarsi tutto da un lato, assuma una forma a "D" facendo esplodere   il manico. La guaina termo restringente mi pare un'ottima soluzione  
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Nabla il Dom 19 Apr, 2009 22:56, modificato 1 volta in totale 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
hazielbass, ok ...penso di aver capito (urrah!!...era ora!...ce l'ho fatta anche io)...grazie 1000....

ci
 




Io uso: solo le dita

____________________
>>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
hazielbass, nada, non serve.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
butta via il basso.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Dopolavorista dal 1996

@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.

Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
 
GiuFango Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
Sto cappero. Il basso suona.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: La Costruzione Di Un Truss Rod 
 
ganesh, chiedi a zio Stewmac che ha qualcosa che fa per te....


http://www.stewmac.com/shop/Truss_r...Rescue_Kit.html
 




 
Ghostriderxxx Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Il truss rod ballerino signorush Bassi&Co. 23 Ven 23 Giu, 2006 17:33 Leggi gli ultimi Messaggi
Fagyo
No Nuovi Messaggi basso senza il truss rod Grooving BassBuilding© 6 Lun 26 Nov, 2007 11:30 Leggi gli ultimi Messaggi
Radyo
No Nuovi Messaggi Dado per truss Rod Fender Roscoe Beck Lancillotto Bassi&Co. 30 Lun 10 Apr, 2006 11:24 Leggi gli ultimi Messaggi
Lancillotto
No Nuovi Messaggi Action Fender Jazz Bass American Deluxe (t... andrea91fnc Bassi&Co. 2 Lun 28 Ott, 2013 11:46 Leggi gli ultimi Messaggi
LegaliZena
No Nuovi Messaggi costruzione cassa atipica con i rottami! tobiashume BassBuilding© 21 Lun 04 Ago, 2008 14:30 Leggi gli ultimi Messaggi
Vicus
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario