Autore |
Messaggio |
slotmak
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 350
Età: 41 Residenza:
|
 Stoppacorde Rick 4001
Sono felice (da quando ci ho messo le flatround) possessore di una copia di 4001 menomata dello stoppacorde al ponte, ma avendo le viti di sostegno non vorrei dover ricomprare tutto il ponte per la sola barretta con il materiale morbido sopra, penso anche che non sia difficile rifare quacosa che grossomodo faccia il lavoro di stoppacorde; il problema ? che, non avendo mai visto un rick dal vivo, mi chiedo che materiale si usi per la parte "spugnosa" dello stoppacorde e quanto debba essere lo spessore.
Se qualche possessore di Rickebacker pu? illuminarmi gliene sarei grato...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Ven 27 Mar, 2009 13:13 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24265
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Stoppacorde Rick 4001
E' praticamente identica alle barrette di neoprene che si mettono negli scassi dei pickup: http://basspartsresource.com/bpickup_foam.htm
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#2 Ven 27 Mar, 2009 13:16 |
|
 |
slotmak
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 350
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Stoppacorde Rick 4001
Ah. Vedr? se trovo qualcosa del genere in ferramenta...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Ven 27 Mar, 2009 18:26 |
|
 |
slotmak
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 350
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Stoppacorde Rick 4001
Scusate il doppio post, ma mi sorge un dubbio: la stringhetta di neoprene deve stare anche sotto allo stoppacorde? Perch? sul mio basso ce n'? una attaccata al body proprio sotto a dove dovrebbe stare il pezzo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Ven 27 Mar, 2009 20:33 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24265
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Stoppacorde Rick 4001
slotmak, allora magari hanno solo capovolto il pezzo...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#5 Sab 28 Mar, 2009 01:05 |
|
 |
slotmak
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 350
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Stoppacorde Rick 4001
Lo escluderei, visto che manca completamente. Penso pi? ad un montaggio fatto da una persona totalmente digiuna della materia, perch? ovviamente attaccato al body il neoprene ? immobile e inutilizzabile. A meno che l'idea non fosse stata di abbassare le corde e piallare il manico...
Comunque meglio cos?, la recicler? nel progetto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Sab 28 Mar, 2009 10:44 |
|
 |
Federinz
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 36
Età: 33 Residenza:  Caslano, TI
|
 Re: Stoppacorde Rick 4001
Salve!
Perdonate la domanda, ma esattamente cos'? lo "stoppacorde" (sebbene il nome suggerisca qualcosa)?
Io uso: plettro e dita
____________________ Ta-ta^a-Ta
|
Condividi |
#7 Dom 29 Mar, 2009 18:34 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24265
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Stoppacorde Rick 4001
Federinz, ? una sordina di materiale gommoso inserita nella cordiera dei 4001-4003 che serve a dare un suono stoppato, come quello che senti in alcuni brani dei Beatles.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#8 Dom 29 Mar, 2009 18:36 |
|
 |
|