|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
Consiglio Falegnameria A Roma
Autore |
Messaggio |
Vario
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 900
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Consiglio Falegnameria A Roma
Salve a tutti, premettendo che la ricerca non ha prodotto i risultati che speravo, vorrei sapere se qualcuno conosce una falegnameria fornita a Roma o un buon negozio online dove posso trovare il legname per realizzare il body di un basso.
personalmente cerco una tavola di frassino, ma spero che questo thread possa tornare utile ad altre persone nella mia situazione che non sanno dove reperire materiale di qualit?, o comunque ad un prezzo onesto.
grazie a tutti,
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Ven 27 Feb, 2009 14:44 |
|
 |
Priuus
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 163
Età: 54 Residenza:  Civitavecchia (RM)
|
 Re: Consiglio Falegnameria A Roma
Ciao, ti consiglio di girare per le vecchie botteghe di falegnameria. Il legno che compri dai rivenditori abituali non ? stagionato, ma essiccato. Se trovi una tavola stagionata ti fanno naturalmente pagare la stagionatura.
Nelle vecchie botteghe puoi trovare parti di tavole che hanno 15 o 20 anni e allora la storia cambia.
Mio suocero ? falegname ed ha dei tavoloni che hanno una ventina d'anni, magari prende il legno per fare un lavoro e una parte gli avanza e lo lascia l? per anni. Non penso che abbia frassino vecchio, penso abbia del ciliegio, dl duglas e sicuramente un tavolone di weng? pangapanga col quale st? facendo l'amore dal 92 e gi? era vecchio!!!
Detto internos, se trovi un pezzo di frassino in qualche bottega te lo porti pure via a prezzo buono. Purtroppo il legno che si utilizza per fare mobili non ? quello che si usa in liuteria. Pino,abete, doussi?, duglas, pioppo, noce nazionale, rovere, faggio, non sono legni fra i pi? ricercati in liuteria; per? se hai fortuna puoi trovare mogano, weng?, ciliegio, frassino. Acero, palissandro, e ontano ? difficilissimo, quantomeno per la mia esperienza, alcuni sono legni da ebanista e costano uno sfacelo.
Facci sapere, sono curioso.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Priuus il Ven 06 Mar, 2009 10:24, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Ven 06 Mar, 2009 10:22 |
|
 |
Vario
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 900
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: Consiglio Falegnameria A Roma
Priuus, hai colto nel segno!
il mio problema infatti ? proprio questo, senza contare il fatto che un falegnameria l'altro giorno mi ha chiesto per una tavola in 2 pezzi di frassino la bellezza di 45 euro!!
l'ultima speranza che ho ? quella di ordinare il legname via internet su un Sito specializzato, tipo M2, ma il costo comunque rasenta i 50 euro.
Guarda se a questo punto ti viene in mente anche qualche nome o qualche posto preciso ti sarei debitore a vita (ovviamente anche se avessi del buon legname)
grazie mille comunque!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Ven 06 Mar, 2009 11:37 |
|
 |
Priuus
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 163
Età: 54 Residenza:  Civitavecchia (RM)
|
 Re: Consiglio Falegnameria A Roma
Guarda io sono di Civitavecchia e seppur lavori a Roma non ? che la conosca cos? a fondo. Devi andare in zone dove ci sono i negozi di antiquariato, l? puoi trovare delle vecchie botteghe di falegnami.
Penso che se vai in centro, tipo piazza navona o torre argentina e ti metti a girare per i vicoli qualcosa trovi d sicuro.
Magari qualcuno del Forum riesce a darti indicazioni pi? dettagliate.
Comunque il legno costa caro, non so quanto fosse grossa quella tavola ma un buon tavolone di frassino quella cifra li costa tutti, e se ha la enatura fina e dritta la paghi pure di pi?. Le tavole migliori vanno prese nella zona intermedia fra il midollo e la corteccia, non prendere tavole tagliate al centro dell'albero o al limitare.
Naturalmente se vai in cerca di un legno particolare e con una stagionatura lunga, chi te lo vende capisce che non ti serve per metterlo nel caminetto e ti spara alto. Se vuoi un consiglio, quando trovi un pezzo di legno buono sul serio 30, 40 euri non sono nulla prenditelo al volo. Parla con i liutai del Forum e senti quanto sia difficile trovare il legno e quanto pagano quello buono.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Priuus il Ven 06 Mar, 2009 11:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#4 Ven 06 Mar, 2009 11:47 |
|
 |
Scorpion
Nuovi Utenti Email non valida

Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 13
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Consiglio Falegnameria A Roma
per mia esperienza lascia perdere.
Oramai borzelli ? un ricordo..ho provato da Blasi ma anche l? non si capisce bene la stagionatura come sia fatta. Ti consiglio di comprare i legni online e farteli spedire (rivolta o m2 magari).
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Mer 11 Mar, 2009 21:50, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Mer 11 Mar, 2009 15:34 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Consiglio Falegnameria A Roma
Sconsiglierei sempre l'acquisto "a occhi chiusi", specie se non si ? del mestiere. Si possono prendere delle fregature pi? o meno grandi. A 'sto punto tanto vale risparmiare e prenderla da un comune rivenditore di legni per falegnamerie, con 70euro compri una tavola intera e con un po' di fortuna un body blank decente ce lo tiri fuori
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Gio 12 Mar, 2009 14:43 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|