Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Scelta Legni Ecologica
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Scelta Legni Ecologica 
 
Salve a tutti, come tanti qui sono un bassista lurkatore e non postatore ma, devo dire, la sezione mi appassiona tanto che, nel corso di questi anni ne ho spulciato pi? volte tutti i particolari.

Il mio dubbio riguardava la possibilit? eventuale di scegliere i legni della propria zona, senza infastidire legni pregiati e tropicali (bubinga,weng? etc) per non contribuire alla crescente deforestazione tropicale con annesso trasporto.
Ora, vivendo a Roma (Lazio..quindi) ho qualche dubbio su quale sia la scelta pi? conveniente per rispettare questi criteri: ulivo? frassino? noce? (quali altri?)

PS: tra l'altro non so proprio a chi rivolgermi a Roma per acquistare i legni minimizzando il trasporto da chiss? dove (vedi riwood) ma questa ? un'altra storia (ma se avete qualche nome ? ben accetto...)
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Scorpion il Mar 20 Gen, 2009 16:47, modificato 2 volte in totale 
Scorpion Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
questa ? una questione interessante
prima di tutto dovresti informarti su quali siano i legni tipici italiani
(cos?  a mente mi viene appunto l'ulivo, il noce, abete, quercia, ma anche castagno e larice)
e quali di questi siano liuteristicamente ok per un basso

secondo me buone possibilit? li danno quercia, ulivo e noce
ma ti consiglierei di sentire un buon liutaio
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Se c'è da fare casino, io sono sempre d'accordo.

https://www.instagram.com/beriedirofficial/

https://youtu.be/MNy9uxdtGVc
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
Mi sembra come quello che ha misurato quanta CO2 viene prodotta con una ricerca su google...
Insomma... Non ? certo la liuteria che contribuisce in maniera determinante alla deforestazione, di qualsivoglia zona si parli.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
E quando ti stuferai di quel basso, smonta l'hardware e abbandonalo in un bosco, cos? torner? a far parte del virtuoso ciclo della Natura.


 




Io uso: solo il plettro

____________________
Ay, in the very temple of delight veil'd melancholy has her sovran shrine.
 
Ultima modifica di Closer il Mar 20 Gen, 2009 17:01, modificato 1 volta in totale 
Closer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
Su, non mi prendete in giro   in realt? non sono un ecologista integralista. Semplicemente la questione mi era venuta in mente anche per questioni di costo e reperibilit? di certe essenze che o passano dagli USA o passano da chiss? dove e magari sono equivalenti all'accoppiata di legni che ci si pu? procurare qui.
Solo una curiosit?.

ganesh ha scritto:  
Mi sembra come quello che ha misurato quanta CO2 viene prodotta con una ricerca su google...
Insomma... Non ? certo la liuteria che contribuisce in maniera determinante alla deforestazione, di qualsivoglia zona si parli.


ed infatti non ? un accusa alla liuteria.. si trattava solo di capire se fosse eventualmente possibile fare una scelta di legni con questa condizione al contorno.
Poi, se non ? possibile, pace...
 




Io uso: solo le dita
 
Scorpion Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
Scorpion, condivido appieno questo tuo approccio.

Sar? vero che la liuteria incide in maniera marginale nella deforestazione, ma IMHO ? davvero insensato partire con legni da 300 o 400 euro per i primi progetti che tanto verranno difettati vuoi per mancanza di manualit?, vuoi per mancanza di attrezzatura ecc ecc.

Se vuoi farti un giro qui:
http://www.greenpeace.IT/guidalegno...?CodiceLegno=58

Per la liuteria sicuramente:

-Frassino
-Ontano
-Tiglio
-Pioppo (che diventa burled anche il nostro pioppo tremulo)
-Noce
-Acero (anche il nostro acero prende belle figurazioni, anche se pi? solitamente radicate invece delle classiche curly/quilted/ecc)
-Pero
-Melo
-Ulivo
-Kaki (ci fanno il finto ebano)
-ecc ecc.

Castagno e rovere non sono molto adatti a causa della grande quantit? di tannino che sputano fuori negli anni che macchia le finiture
 




 
Ghostriderxxx Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
Closer ha scritto:  
E quando ti stuferai di quel basso, smonta l'hardware e abbandonalo in un bosco, cos? torner? a far parte del virtuoso ciclo della Natura.


immagino gi? qualche megabassaro girare per boschi mascherato da fungaiolo ...  
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Ultima modifica di Kublai il Mer 21 Gen, 2009 20:20, modificato 1 volta in totale 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
^^^ Con una custodia al posto del cestino.  

Scorpion, ti chiedo scusa, non volevo prenderti in giro, avevo solo voglia di scherzare. In bocca al lupo per il tuo progetto!
 




Io uso: solo il plettro

____________________
Ay, in the very temple of delight veil'd melancholy has her sovran shrine.
 
Ultima modifica di Closer il Mar 20 Gen, 2009 17:38, modificato 1 volta in totale 
Closer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
Scorpion ha scritto:  

Poi, se non ? possibile, pace...

Ma certo che ? possibile.

Solo che se pensi di
Scorpion ha scritto:  
non contribuire alla crescente deforestazione tropicale con annesso trasporto.

ecco, allora non contribuirai in maniera veramente minima.
Nel senso che la produzione di legno destinata agli strumenti musicali ? veramente risibile in confronto a tutti gli altri utilizzi, a livello globale.
Da qui il mio esempio su google, che non voleva essere sarcastico, anzi molto terra-terra.

Se vuoi contribuire al salvataggio delle foreste ti consiglio questo:
http://www.forplanet.org/
Lippi a parte, garantisco personalmente.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
Ma  se uno si sente di dare un contributo individuale, perch? subito smontarlo cosi'?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Dopolavorista dal 1996

@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.

Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
 
GiuFango Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
si parla poco del riciclo del legno, io personalmente ne so nulla,
mi voglio informare meglio
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
GiuFango ha scritto:  
perch? subito smontarlo cosi'?

Smontarlo?
Mica gli ho detto che ? pirla.
Ho solo detto che mi pare parecchio inutile un contributo individuale in tal senso.
Ma pure se tutti i bassisti del mondo usassero strumenti in materiale composito cambierebbe ben poco.
Anzi, forse si inquinerebbe di pi?...
Poi ben venga la ricerca di legni meno esotici ma altrettanto affidabili.
E ben venga il riciclo del legno, anzi il riciclo di qualsiasi cosa.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
per quanto riguarda il costo monetario non ? detto che un legno locale, magari tagliato in ridotte quanit?, costi meno  di un legno che viene dall'estero, vale il discorso per il legno come per qualuqnue altra cosa. per quanto riguarda "l'ecologicit?" del suo uso quoto la guida di greenpeace. per?, operativamente, potresti accontentarti forse di cercare almeno un legno marchiato FSC, anche se non locale, in teoria garanzia della corretta gestione del bosco da cui proviene. anche io ho fatto qualche pensiero in merito alla realizzazione di un "eco-bass" (con la "c" non con la "k"   ) prima o poi mi ci metter? sul serio. per? l'approccio va esteso a tutto lo strumento non solo al legno impiegato.
 




Io uso: plettro e dita
 
invisible Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
^^^
effettivamente alcune parti del basso oltre a quelle gi? conosciute potrebbero essere prodotte in legno
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
Ghostriderxxx ha scritto:  
Scorpion, condivido appieno questo tuo approccio.

Sar? vero che la liuteria incide in maniera marginale nella deforestazione, ma IMHO ? davvero insensato partire con legni da 300 o 400 euro per i primi progetti che tanto verranno difettati vuoi per mancanza di manualit?, vuoi per mancanza di attrezzatura ecc ecc.


Ghostriderxxx, grazie mille, era esattamente questo il mio approccio visto che poi alla fine molti qui, come me, cercano pi? di superare quello scoglio iniziale di acquisizione di una buona manualit? (magari facendo body a manetta con l'abete come ? stato consigliato a qualcuno tempo fa   ) pi? che costruire LO strumento definitivo comprando legname a destra e a manca. Coniugare il tutto con i materiali pi? comuni sul territorio ? sicuramente, IMHO, un approccio pi? pratico. Poi se si inquina di meno ? anche meglio.

Poi se qualcuno mi dice dove si pu? trovare un rivenditore di legni attento alle esigenze espresse nel Forum qui a Roma (o nel Lazio) me lo dica..i legni che ho usato fino ad ora li ho tutti presi da rivenditori che poco hanno a che fare con le esigenze di liuteria elettrica (uno che costruisce mobili una volta mi ha guardato storto ma poi aveva belle tavole di weng? (ce l'aveva gi?!!   )).

Cmq so che non sono sano di mente a fare ste cose a 32 anni suonati..dovrei stare a casa a fare la calzetta e a suonare il mio Tobias  

ganesh ha scritto:  
GiuFango ha scritto:  
perch? subito smontarlo cosi'?

Smontarlo?
Mica gli ho detto che ? pirla.
Ho solo detto che mi pare parecchio inutile un contributo individuale in tal senso.
Ma pure se tutti i bassisti del mondo usassero strumenti in materiale composito cambierebbe ben poco.
Anzi, forse si inquinerebbe di pi?...
Poi ben venga la ricerca di legni meno esotici ma altrettanto affidabili.
E ben venga il riciclo del legno, anzi il riciclo di qualsiasi cosa.


ma figurati, in realt? forse mi sono spiegato male io ponendo l'accento pi? sulla questione ecologica che su quella pratica..
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Kublai il Mer 21 Gen, 2009 20:26, modificato 2 volte in totale 
Modificato da Kublai, Mer 21 Gen, 2009 20:26: Non fare post consecutivi
Scorpion Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
Scorpion ha scritto:  

Poi se qualcuno mi dice dove si pu? trovare un rivenditore di legni attento alle esigenze espresse nel Forum qui a Roma (o nel Lazio) me lo dica..


C'? un "costruttore" di body e manici a roma o dintorni.
Forse potresti provare a chiedere a lui da chi si riforniscono?

Bassxx(http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_body-jazz-bass-precision_id1032355.html) ha anche il myspace e credo si faccia chiamare ninobass,ma usa molti legni esotici

Spero di esserti stato utile.
Ciao
 




Io uso: plettro e dita
 
PierPiero Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
PierPiero,

Uei ... la candelinaaa ... Auguri !!!
 




Io uso: solo le dita

____________________
lineabass

http://www.youtube.com/user/jazzz65
 
Silvestro Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
Silvestro,grazie!     
 




Io uso: plettro e dita
 
PierPiero Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
PierPiero ha scritto:  


C'? un "costruttore" di body e manici a roma o dintorni.
Forse potresti provare a chiedere a lui da chi si riforniscono?

Bassxx(http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_body-jazz-bass-precision_id1032355.html) ha anche il myspace e credo si faccia chiamare ninobass,ma usa molti legni esotici

Spero di esserti stato utile.
Ciao


Grazie mille !!
 




Io uso: solo le dita
 
Scorpion Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
vi racconto la mia esperienza   ma non prendetemi in giro   e non mettetevi a ridere
restando in tema qualche anno fa avevo in mente di costruirmi un basso che poi per vari motivi (mancanza di manualit? e conoscenze specifiche nel campo) non ho terminato. Come legno avevo usato un un tronco di acero tagliato a casa di mio nonno, una variet? autoctona, m pare venga chiamato acero campestre, a costo zero! avevo ricavato due tavole con la motosega e poi con la fresa le avevo spianate. Beh le venature non erano troppo dritte e c era qualche nodo, ma a livello estetico erano proprio belle! sembrava tipo ulivo, magari vi metto una foto della tavola che mi ? avanzata...
non ? il solito colore dell acero cio? tutto uniforme e abbastanza chiaro; nella tavola si distingue una parte centrale pi? scura e una esterna pi? chiara questo credo fosse dovuto alla crescita dell albero. Io il basso l avevo fatto tutto con quel legno ma se dovessi farlo adesso magari prenderei dell acero di qualit? per il manico e per il body o magari solo per il top userei quello mio casereccio   quell albero era stato tagliato perch? ormai vecchio e ingombrante ed ? stato sostituito con un altro, quindi impatto ambientale zero! costo zero! e in pi? un legno che oltre ad essere un legno ha anche un certo valore affettivo...
 




Io uso: plettro e dita
 
pezza Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Scelta Legni Ecologica 
 
Solo che farlo stagionare come basso non ? esattamente l'ideale...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi DIY - scelta coni nonno BassBuilding© 3 Lun 24 Dic, 2007 19:50 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianco
No Nuovi Messaggi Help Me, scelta tra Precision e Rickenbaker Lemmy Bassi&Co. 54 Ven 27 Nov, 2009 15:48 Leggi gli ultimi Messaggi
Black Tiger
No Nuovi Messaggi Aiuto nella scelta dei Pick Up...EMG? Lello_Falqui Bassi&Co. 2 Gio 23 Nov, 2006 23:24 Leggi gli ultimi Messaggi
Lello_Falqui
No Nuovi Messaggi Configurazione (legni, Pickup) X Basso Out... ongaku85 Bassi&Co. 16 Ven 02 Nov, 2012 21:05 Leggi gli ultimi Messaggi
CinghialeMannaro
No Nuovi Messaggi Torsione del manico e venatura legni mastersapiens Bassi&Co. 11 Mar 10 Apr, 2007 09:31 Leggi gli ultimi Messaggi
GiuFango
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario