Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
Premetto che ho dato uno sguardo agli altri post, ma non ho trovato niente di interessante;
ecco la questione, da quando ho preso un ibanez GWB35 sono rimasto colpito dall'utilita' della famosa rampa, mooolto comoda per il mio gusto, specie per lo slap o il double thumb (che mi riesce anche meglio su questo basso rispetto al mio warwick thumb, penso proprio per la minore distanza che si crea tra lo corde e la rampa stessa)
Per cui vorrei cercare di costruirne una per il mio thumb bass 5, dato che il manico e' parecchio sollevato rispetto al body.
Il problema e' che di mettere viti sul corpo non se ne parla, e sono a corto di idee per come crearla, sia a livello di materiale che di fissaggio (la finitura e' a olio ovviamente, quindi grande problema)
Qualche idea interessante?
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Mer 17 Gen, 2024 14:12, modificato 4 volte in totale 
Kvegan Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
biadesivo
 




Io uso: solo le dita

____________________
ILA&MalditestaBand
LOLAMOG
KAMAKIRIAD
2HeZ
 
t bass73 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
allora: NON FARE COME ME! io ho attaccato un pezzo di scatola di CD (carteggiato per minore aderenza) ai pick ups del mio peavey 6, col superattack. funziona alla grande, ma non si guarda.

ti consiglio di:

1) togli le corde, prendi del das e un pezzo di domopak;
2) stendi il domopak sulla tastiera, pigiaci sopra il das in modo da prendere la curvatura;
3) aspetti che il das si secchi e ci attacchi carta vetrata via via piu' fine sotto la tua neonata dima, che utilizzerai per raggiare un pezzo di legno idoneo.

per attaccare la tua nuova ramp, biadesivo. pensavo che fosse attaccata col biadesivo anche sull'ibanez, non e' cosi'? sulla versione piu' costosa era cosi', almeno fino a qualche tempo fa.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
always look on the bright (and articulated) side of gutturality.

Bolo says: la prossima volta che vieni a una bassanza ti si deve lasciare il silenzio, ampli e sgabello per un'oretta

ballpointmusic.tk
ballpointvideos.tk
upanishad - la mia band incazzata
 
Ultima modifica di Orazio il Mer 17 Gen, 2024 14:13, modificato 1 volta in totale 
biro Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
Biro,
devo dire che l'idea del das e' bella, anche se per la curvatura io avevo pensato di lasciarla piatta, anche perche' non e' che il manico del warwick sia molto angolato... Ma il biadesivo non rischia di rovinare la finitura?

p.s. Sul GWB 35 la ramp e' attaccata con 4 viti...
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Mer 17 Gen, 2024 14:14, modificato 1 volta in totale 
Kvegan Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
Kvegan, io avevo presente il GWB1. sinceramente non so dirti se rovinerebbe la finitura, e' anche vero che te hai un basso rifinito a olio e cera. su questo faresti meglio a chiedere ai possessori di warwick. un'altra strada, ma dipende se ti piace la posizione, e' quella di attaccarla sopra i pick ups, sempre col biadesivo, e facendola, ovviamente, meno spessa.

l'idea del das e' la prima che mi e' venuta in mente. forse il fimo e' ancora meglio. in generale, qualunque cosa prenda la forma (e magari la mantenga... ) e' la benvenuta!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
always look on the bright (and articulated) side of gutturality.

Bolo says: la prossima volta che vieni a una bassanza ti si deve lasciare il silenzio, ampli e sgabello per un'oretta

ballpointmusic.tk
ballpointvideos.tk
upanishad - la mia band incazzata
 
Ultima modifica di Orazio il Mer 17 Gen, 2024 14:15, modificato 1 volta in totale 
biro Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
A me principalmente servirebbe vicina al manico, per cui tra i pick up non fa al caso mio...
 




Io uso: solo le dita
 
Kvegan Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
BIRO!    
Quando ti dicevo "a te la ramp la costruiro' col DAS" era per prenderti amorevolmente per il culo, eh, non un consiglio professionale..  

Sono da poco reduce da un'esperienza allucinante con la ramp dell'ultimo Akme consegnato oggi a inMicio, per cui consiglione spassionato: per iniziare, la ramp attaccatela con del biadesivo. Poco. veramente poco. non di quello spugnoso, quello fine fine della pattex, che non molla.
Si pulisce eventualmente con il carburante dello Zippo.

Se poi l'idea della ramp vi/ti piace, allora due viti e via. E se non volete bucare il body, altro biadesivo, ben messo.

Il fatto che il corpo sia con finitura a olio/cera e' quasi un vantaggio, perche' tanto si sciupa comunque ..e quando andate a carteggiare e ri oliare/cerare toglierete anche il biadesivo e curerete quella zona.
Insomma, e' indolore.

..come fai a slappare con la ramp appena dopo il manico??    dove li metti i ditini per strappare la corda?
 




Io uso: solo le dita

____________________
Segui Biarnel Liuteria su Facebook

Biarnel Liuteria
 
Ultima modifica di Orazio il Mer 17 Gen, 2024 14:16, modificato 1 volta in totale 
Biarnel Invia Messaggio Privato HomePage AIM ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
Biarnel, ma per fare una dima e' valido, ammettilo!

comunque, anche io mi chiedo come fai a slappare con la ramp sotto la tastiera... giusto per capire: a che altezza tieni le corde?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
always look on the bright (and articulated) side of gutturality.

Bolo says: la prossima volta che vieni a una bassanza ti si deve lasciare il silenzio, ampli e sgabello per un'oretta

ballpointmusic.tk
ballpointvideos.tk
upanishad - la mia band incazzata
 
Ultima modifica di Orazio il Mer 17 Gen, 2024 14:16, modificato 1 volta in totale 
biro Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
L'action e' bassa, ma non eccessivamente. Il mio problema soprattutto nel double thumb e' che le dita molto spesso finiscono fin troppo sotto le corde, per cui volevo ridurre un po' la distanza tra queste e il body. Se il pollice poggiasse su qualcosa andrei piu' comodo, ecco tutto. Comunque a parte tutto sto pensando di abbandonare la mia idea, e' curvato anche il body, quindi e' un macello...
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Mer 17 Gen, 2024 14:17, modificato 1 volta in totale 
Kvegan Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
biro, ho letto 3 volte per capire cosa vuoi fare col DAS!! ottima come idea!!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Un piccolo gioiellino
---
- Il 90% dei "chitarristi" è una primadonna megalomane e il 90% dei bassisti è il silenzioso e sottomesso eroe che tiene insieme il sound della band! - un amico chitarrista
- Yngwie Malmsteen and co can play 100 000 notes in front of 3 people and they find it? awesome. David Gilmour, and only him, can play 3 notes in front of 100 000 people and they find it awesome - trovata su youtube
- Rincoglionirsi con alcol e droghe non è per niente Rock'N Roll... E' solo da rincoglioniti! - Dr. Feelgood
- A chord is not a chord until the bass player decides which note to play - Sting
- Sex, Drugs & Rock'n Roll, take off the drug and you will have more time for the other two... - Steven Tyler
- "L'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti..."
- "Ragazzi, non dico di andare a tempo... Ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
 
scienziato pazzo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
aggiorno per dire che ho provato a farlo. funziona!

dopo una ramp in pura scatola di cd e una dima in das tra un po' finisco per avere la gif dell'operatore del settore ecologico: addetto al riciclaggio.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
always look on the bright (and articulated) side of gutturality.

Bolo says: la prossima volta che vieni a una bassanza ti si deve lasciare il silenzio, ampli e sgabello per un'oretta

ballpointmusic.tk
ballpointvideos.tk
upanishad - la mia band incazzata
 
biro Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
LOOOL
Biro, sei l'incubo di ogni liutaio
Bassi da due lire, ramp in das, esigi action bassissime..
 




Io uso: solo le dita

____________________
Segui Biarnel Liuteria su Facebook

Biarnel Liuteria
 
Biarnel Invia Messaggio Privato HomePage AIM ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
biro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'idea del das e' la prima che mi e' venuta in mente. forse il fimo e' ancora meglio. in generale, qualunque cosa prenda la forma (e magari la mantenga... ) e' la benvenuta!

non usate il fimo per fare la dima, cuocendo la forma cambierebbe (di poco eh) andando cosi' a darvi una raggiatura sbagliata! e poi costa un botto in piu' del das!!!  
beh, certo, se volete pero' fare la ramp in fimo...    costosetta ma bellissima se fatta con qualche colore assurdo, magari che brilla al buio!!!  
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Orazio il Mer 17 Gen, 2024 14:19, modificato 1 volta in totale 
Ake7 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
Kvegan, non hai pensato a realizzare un mini-battipenna? cosi' lo applichi della grandezza che vuoi, sulla parte che vuoi. Sempre con il biadesivo...
E' piu' facile da realizzare e ti permette di avere uno spessore non eccessivo, che magari potrebbe dare fastidio in fase di strappo.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Orazio il Mer 17 Gen, 2024 14:19, modificato 1 volta in totale 
Vit Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
Ake7, e' vero! mica c'avevo pensato! ramp in fimo psichedelica. notevole.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
always look on the bright (and articulated) side of gutturality.

Bolo says: la prossima volta che vieni a una bassanza ti si deve lasciare il silenzio, ampli e sgabello per un'oretta

ballpointmusic.tk
ballpointvideos.tk
upanishad - la mia band incazzata
 
Ultima modifica di Orazio il Mer 17 Gen, 2024 14:19, modificato 1 volta in totale 
biro Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
Prova a guardare l'amico Gary Wills

http://garywillis.com/pages/bass/bassmanual/rampsetup.html#ramp

Salutazioni!
 




Io uso: solo le dita
 
Ing Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
Vit,
ci ho pensato, ma anche per la mia esperienza col GWB35 penso che mi troverei meglio con una ramp vera e propria.

Ing,
grazie del post mi potrebbe tornare utile.
p.s. scusate l'ignoranza, ma cosa e' il fimo?
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Orazio il Mer 17 Gen, 2024 14:20, modificato 1 volta in totale 
Kvegan Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
http://IT.wikipedia.org/wiki/Fimo
 




Io uso: plettro e dita

____________________
always look on the bright (and articulated) side of gutturality.

Bolo says: la prossima volta che vieni a una bassanza ti si deve lasciare il silenzio, ampli e sgabello per un'oretta

ballpointmusic.tk
ballpointvideos.tk
upanishad - la mia band incazzata
 
biro Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Costruzione Finger Ramp 
 
ciao ragazzi...mi date qualche consiglio riguardo la costruzione di una finger ramp???
materiale - come verniciare - come attaccarla al basso -
roba simile grazie...
spero di non aver aperto un topic gia esistente....io ho cercato ma non ho trovato nulla
grazie ancora!!
 




Io uso: solo le dita
 
GIAstorius Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruzione Finger Ramp 
 
del legno laminato basta e avanza,per la vernice non saprei, pero' dovresti passare dell'aggrappante, altrimenti poi come suoni ti rimane sulle dita, la attacchi con del biadesivo o con della patafix, che sono metodi resistenti e totalmente reversibili
spero di essere stato utile
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Orazio il Mer 17 Gen, 2024 14:20, modificato 1 volta in totale 
albertone Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
GIAstorius, ho unito ad una discussione col titolo molto simile...
A fondo pagina, in "Argomenti Simili" potrai trovare anche altro materiale.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI



SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
-LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
 
Tonno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Costruire Una Finger Ramp Non Invasiva 
 
Vi mostro la mia Finger ramp appena realizzata e installata da Meridian Guitars:

https://drive.google.com/file/d/1Wx...iew?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1X0...iew?usp=sharing
 




Io uso: solo le dita

____________________
Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella, se vedi cadere una stella e perchè stai guardando il cielo e se guardi il cielo è perchè credi ancora in qualcosa...

- Bob Marley -

Il miglior professionita è il dilettante, colui che si diletta... facendo!

- W. Goethe -

Megabass non scomparirà mai!!!
 
Lancillotto Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Assemblare/costruire Uno Stingray... mtgrotto BassBuilding© 12 Gio 31 Dic, 2009 13:16 Leggi gli ultimi Messaggi
MarcoJ
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario


  

 

 
Loading...