Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Come Riconoscere Il Legno Del Body?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
Dopo averli sverniciati, come riconosciamo la natura del legno?
Colore e peso specifico?
 




Io uso: solo le dita
 
craniofragile Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
aggiungerei anche le venature agli altri 2 fattori

per esempio nell'ontano, chiaro, le venature sono pi? vivinee meno marchate, mentre nel frassino. sempre chiaro, sono pi? distanti e pi? marcate.. giusto per fare un esempio
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
^^^ quoto venature, colore...e aggiungerei porosit? (in alcuni casi)
 




Io uso: solo le dita

____________________
Citazione:

Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie


NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
 
Skagli Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
io guardo sul Sito produttore  
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
Lo porti da un falegname e chiedi a lui.
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
Aprofitto di questo 3d gia' aperto per chiedervi :   Di che tipo di legno e' questo body ?
 Leggendo in altri 3d sembrerebbe Okume',in quanto e' leggero(kg.2,10 ),ha delle fibre che sembrano Mogano......
 Altra domanda :E' meglio lasciarlo natural ?(dopo averlo sverniciato),o con vernice coprente ?
 Chiedo conferma  ai piu' esperti !

av2x9bta

gx2ttd8s

pq2p7h7a
 




Io uso: solo le dita
 
contra Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
Save ha scritto:  
Lo porti da un falegname e chiedi a lui.


come non quotare.....
 




Io uso: solo le dita
 
nevio64 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
Non sp' come sono i ritmi di lavoro dalle vostre parti ma dalle mie per una cosa cosi' come minimo ti mandano a quel paese.
 




Io uso: solo le dita
 
Vicus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
contra potrebbe essere pure noce...nel qual caso sarebbe proprio un bel legno per un basso!

Appena lo svernici puoi ripostare?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
In inglese si dice "bass guitar" (chitarra basso)...quindi è una "lei", non un "lui"!

Per me la pentatonica è davvero come l'aspirina...io non la uso per tutto, ma quando la uso mi leva più problemi di dosso di quanti potessi immaginarne...dipende che effetto ti fa l'aspirina però!

Lebowski, cambia avatar, ti prego...sennò ogni volta che leggo un tuo post rischio di svenire!
 
gigioscillante Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
gigioscillante
 Con molto piacere !
 




Io uso: solo le dita
 
contra Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
io penso che sia mogano perch? d? sul rossiccio mentre il noce d? pi? sul marrone  
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.myspace.com/luposalvo



http://www.fclefbasses.com/index.ph...&g2_itemId=7846

http://www.laurus.it/it/?/endorser/salvo-lupo
 
Salvo Lupo Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
A me sembra proprio mogano kaya.
Se lo svernici e lo rivernici lucido dovrebbero apparire delle venature quasi dorate, uno spettacolo.
av2xrphi
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
hazielbass,per quanto riguarda la fibra del legno sembrerebbe simile.Ma sul peso ? Mi pare di ricordare che il Mogano Kaya sia pesantuccio , o  no ?
 




Io uso: solo le dita
 
contra Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
contra,non eccessivamente, dipende anche dal mogano.
Sotto il nome di mogano si celano molte essenze molto diverse per provenienza, peso, grana, colore e la variet? kaya e sicuramente pi? "leggero" delle veriet? sipo e sapele.
E' comunque un legno molto usato quindi ? anche "probabile" che sia quello.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
Bene !al piu' presto lo "scortichero'",.....sono curioso di vederlo senza vernice ! Tanto e' da fare perche' un po' rovinato !
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di contra il Mer 14 Gen, 2009 12:47, modificato 4 volte in totale 
contra Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
Come promesso posto una foto del body ,che ho iniziato a sverniciare !(questo e' solo l'inizio con con carta-vetrata grossa,poi si passera' a quella fine )

av2hmt3rrente

 Sara' meglio dargli un trasparente neutro ? O vernice coprente ?
Il manico posso metterlo idifferentemente acero-acero,o acero-palissandro !
 




Io uso: solo le dita
 
contra Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
IMHO okum?, ho fatto un basso con una tavola uguale.
La sfumatura salmone ce l'hanno lui e il niangon, ma se dici che ? leggero escluderei il niangon.  
 




 
Ghostriderxxx Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
Ghostriderxxx,Infatti volevo correggere la mia prima impressione (mogano kaya).
Ho trovato questo
http://loris-consulenzafalegname.bl...iche-okume.html
Pare sia proprio lui.
Un po' anonimo come figurazione.
Se trovi una bella impiallacciatura figurata puoi fare un bel sunburst per coprire la giunzione.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
Contra dalla faccia sembra proprio mogano in effetti.  

Non so consigliarti cosa farci...ti posso giusto far vedere un esempio di verniciatura poliuretanica con tinta leggera marrone nel trasparente...a me sembra un bel risultato, ma non so se farebbe al caso tuo:

av2iuces

gx2z2t4r

A quel punto il manico lo dovresti scegliere tu.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
In inglese si dice "bass guitar" (chitarra basso)...quindi è una "lei", non un "lui"!

Per me la pentatonica è davvero come l'aspirina...io non la uso per tutto, ma quando la uso mi leva più problemi di dosso di quanti potessi immaginarne...dipende che effetto ti fa l'aspirina però!

Lebowski, cambia avatar, ti prego...sennò ogni volta che leggo un tuo post rischio di svenire!
 
gigioscillante Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
hazielbass ha scritto:  
A me sembra proprio mogano kaya.
Se lo svernici e lo rivernici lucido dovrebbero apparire delle venature quasi dorate, uno spettacolo.
av2xrphi


il neck thru di quest'immagine ? acero/mogano?
Mi butto ad indovinare: tastiera in ebano  
 




Io uso: solo le dita
 
Scorpion Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
Scorpion,il body ,ormai lo abbiamo appurato e' mogano Okume' con un color salmone .Il doppio colore del tacco e' dovuto all'impronta della pinza in fase di verniciatura che ha protetto il legno in quel punto,impedendo al colore scuro di posarsi  !
 




Io uso: solo le dita
 
contra Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
contra ha scritto:  
Scorpion,il body ,ormai lo abbiamo appurato e' mogano Okume' con un color salmone .Il doppio colore del tacco e' dovuto all'impronta della pinza in fase di verniciatura che ha protetto il legno in quel punto,impedendo al colore scuro di posarsi  !


no, io mi riferivo all'immagine postata da Haziel,il neck-thru, non quella della tua richiesta  
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Scorpion il Mer 21 Gen, 2009 17:36, modificato 2 volte in totale 
Scorpion Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
Scorpion,Si mogano e acero marezzato....e la tastiera come l'hai vista? deduco che hai "conosciuto" il pargolo.
Ma ? la radichina di tuja sul top lo spettacolo.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...l'importante ? la purezza" Marco Esposito

Sito: www.hazielbass.com
 
hazielbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
hazielbass ha scritto:  
Scorpion,Si mogano e acero marezzato....e la tastiera come l'hai vista? deduco che hai "conosciuto" il pargolo.
Ma ? la radichina di tuja sul top lo spettacolo.


magari l'avessi conosciuto, gi? solo da dietro ? uno spettacolo.
No, mi ha ispirato la righina nera che visto nella foto di sopra e che anche attraverso internet mandava un odore di ebano..e poi io avrei fatto lo stesso accostamento, anzi, ci sto facendo un pensierino pure io

la radichina di tuja non la voglio vedere senn? ? troppo..
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di Scorpion il Mer 21 Gen, 2009 23:34, modificato 1 volta in totale 
Scorpion Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Legno Del Body? 
 
craniofragile ha scritto:  
Dopo averli sverniciati, come riconosciamo la natura del legno?
Colore e peso specifico?

? come dire, come faccio a riconoscere la marca di un basso??
 




Io uso: solo le dita
 
paesedeipazi89 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario