Autore |
Messaggio |
mtgrotto
Matteo Grotto
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 353
Età: 52 Residenza:  Biella - Piemonte
|
 Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
Carissimi,
Alla fine l'ho fatto... Ho raccolto il coraggio e sverniciato il mio vecchio amatissimo Vester del 1989. Poco valore economico, enorme valore affettivo.
Ci? premesso necessito di alcuni consigli per finire in bellezza (o bruttezza) la cosa.
Inizialmente avevo preso in considerazione una finitura ad olio ma ora, visto che il legno ? "decente" ma non certo "bello", pensavo di dare una finitura ad acqua, classica e molto leggera, che mi fa anche il falegname dietro casa. Ho trovato col search numerosi topic che consigliavano nitro e altro. Ma la classica vernicetta all'acqua, che me lo scurisce un po' e lo rende pi? facilmente pulibile e protetto vi pare una eresia, visto l'oggetto?
Ovviamente sono lieto di sentire suggerimenti su cosa ci fareste voi (a parte "brucialo" che non sar? preso in considerazione!).
Ecco le foto:
PRIMA:
http://www.grotto.IT/img/orig01.jpg
DOPO (o meglio "DURANTE"):
http://www.grotto.IT/img/legno01.jpg
http://www.grotto.IT/img/legno02.jpg
http://www.grotto.IT/img/legno03.jpg
Le meccaniche, ponte piezo 3d, potenziometri... tutto cromato.
AGGIORNAMENTO - VESTER FINITO!!
http://www.grotto.IT/img/vester_2008_01.jpg
http://www.grotto.IT/img/vester_2008_02.jpg
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mtgrotto il Mer 03 Set, 2008 20:54, modificato 5 volte in totale |
Condividi |
#1 Mer 06 Ago, 2008 17:42 |
|
 |
Skagli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 2250
Età: 38 Residenza:  Fossalta di Portogruaro (Ve)
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester
mtgrotto, complimenti!!!...
per la verniciatura lascio a chi ne sa di pi?...
Ma sono solo io che riesco a spaccare in due un basso per riverniciarlo?
Io uso: solo le dita
____________________ Citazione:
Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie
NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
|
Condividi |
#2 Mer 06 Ago, 2008 17:55 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester
Molto pi? bello sverniciato che verniciato.
Dato che ? impiallacciato, vedi se il tuo falegname ha una bella impiallacciatura di weng?.
La impiallacci e gli passi una mano di finitura lucida a poro aperto e vedrai che bomba.
Oppure una bella impiallacciatura figurata, acero occiolinato o radica di pioppo.
Ce ne sono un milione di soluzioni, per? impreziosiscilo con una bella figurazione.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#3 Mer 06 Ago, 2008 18:45 |
|
 |
mtgrotto
Matteo Grotto
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 353
Età: 52 Residenza:  Biella - Piemonte
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester
Ci avevo pensato a rivestirlo ma ho soprasseduto per due motivi... il primo ? che faccio tutto da solo ed essendo l'unico mio basso lo vorrei finire entro agosto (le falegnamerie sono chiuse e per raspare il top e il fondo in betulla (?) ci va la macchina), il secondo pi? melanconico ? che ? lui, il "mio" basso economico, comprato a 16 anni con ogni singola lira che avevo e modificato nel tempo (ponte e PU). Non vogli snaturarlo troppo (Questo ? anche il motivo per il quale non ho cercato di fare un nuovo corpo massiccio). Comunque pi? che al weng? avevo pensato allo zebrano. Ma proprio non so farlo...
Per questo pensavo alla finitura all'acqua. Della serie poveri ma belli(ni)...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mer 06 Ago, 2008 21:34 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester
Lo hai gi? snaturato.
Fare un'impiallacciatura non ? difficile, per? se hai paura aspetta.
Anche se lo usi cos? non succede nulla.
Al limite fagli una finitura ad olio.
Compri al supermercato o in ferramenta dell'olio rosso o paglierino e lo passi, abbondando, con un tampone una volta al giorno per almeno 5 gg.
Questa ? la finitura pi? semplice che puoi fare e con ottimi risultati.
Per? prima carteggia con carta abrasiva finissima.
Oppure passalo con del turapori per proteggerlo in attesa di soluzioni migliori.
Non avere fretta.
Male che vada si ricarteggia.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#5 Mer 06 Ago, 2008 22:35 |
|
 |
Vicus
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 225
Età: 38 Residenza:  Rossano Veneto (VI)
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester
I pick up sono dei DiMarzio giusto? Come sono rispetto agli originali?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Mer 06 Ago, 2008 22:58 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester
Ho ri-provato a fare una verniciatura all'acqua poco tempa fa.
Orrenda, lattiginosa e tenera.
Personalmente mi sono scocciato di provare nuove vernici per poi dover sverniciare e ritornare sui miei passi.
Non so se esistono vernici all'acqua decenti e non ho pi? voglia di cercarle.
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#7 Gio 07 Ago, 2008 08:45 |
|
 |
mtgrotto
Matteo Grotto
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 353
Età: 52 Residenza:  Biella - Piemonte
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester
I due Di Marzio P+J sono ovviamente molto meglio dei vecchi originali made-in-si-che-so. Sono molto ben modulabili e ci tiri fuori parecchi suoni (prima era "si-no"). Unica cosa mancavano un filo di attacco (parlo dello strumento in generale, forse non era solo colpa loro), cio? di "grinta" di " graffiosit?" (se me lo passate). Per cui ho fatto mettere il ponte piezo, da miscelare all'occorrenza. La senzazione era che il tutto fosse un po' molle (esiste anche un topic in tal senso qui). Problema semi-risolto ricablando l'elettronica che era stata fatta col cu#o. Il basso ? ovviamente passivo.
Per il discorso vernice, allora tutti i indirizzate all'olio (paglierino, Tung, ...) o alla nitro (che per? a casa non riesco a fare e dovrei cercare - ad agosto - un carrozziere o via dicendo). Che rogna, ho na' fifa di dover rigrattare tutto. C'ho messo una settimana tra sverniciatori, pagliette e cartavetro per far fuori i 3+1 strati (1 mm buono) di vernice poliestere-inferno...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Gio 07 Ago, 2008 11:25 |
|
 |
mtgrotto
Matteo Grotto
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 353
Età: 52 Residenza:  Biella - Piemonte
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester
Eccolo qui, bell'effinito... Che ne dite? Bello per essere un Vester, no!?
http://www.grotto.IT/img/vester_2008_01.jpg
http://www.grotto.IT/img/vester_2008_02.jpg
NB: come detto sopra, ha subito le seguenti migliorie (piccole, perch? volevo che restasse "lui")
1. sverniciatura;
2. cambio dei tuners (si scordava);
3. sostituzione dei dots (da plastica a madreperla) e dei pot (cromati).
Di Marzio e Ponte Schaller piezo li avevo gi
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mtgrotto il Mar 02 Set, 2008 15:14, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#9 Mar 02 Set, 2008 15:14 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
bellissimo
mi piacerebbe sentire anche qualche sample
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
Ultima modifica di gozer il Mar 02 Set, 2008 15:19, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Mar 02 Set, 2008 15:18 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester
mtgrotto,  ... missione compiuta, e alla grande ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#11 Mar 02 Set, 2008 15:19 |
|
 |
Closer
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 347
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
Caspita, complimenti!
Molto pi? bello di prima!
Io uso: solo il plettro
____________________ Ay, in the very temple of delight veil'd melancholy has her sovran shrine.
|
Condividi |
#12 Mar 02 Set, 2008 15:23 |
|
 |
pexfra
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 404
Età: 50 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
'Mazza che bello, sembra nuovo di pacca talmente fatto bene!
Complimenti!
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/pexina
|
Condividi |
#13 Mar 02 Set, 2008 15:29 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
Veramente molto, ma molto bello. I miei complimenti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Mar 02 Set, 2008 15:30 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
 mi unisco ai complimenti !!! ......bello !!!
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
Condividi |
#15 Mar 02 Set, 2008 15:57 |
|
 |
Groove Of Roger
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 1108
Età: 36 Residenza:  Militello In Val Di Catania
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
PERDINGIBACCO!!!!.......davvero bello!bel pezzo di legno!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Mar 02 Set, 2008 16:11 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
Notevole! Complimenti
Non capisco come e' composto il body per?....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Mar 02 Set, 2008 16:30 |
|
 |
Skagli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 2250
Età: 38 Residenza:  Fossalta di Portogruaro (Ve)
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
mtgrotto, mi hai fatto venire la GAS da Vester sverniciato!
complimenti!...
solo io son stato capace di spaccare in 2 un basso mentre lo sverniciavo!
Io uso: solo le dita
____________________ Citazione:
Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie
NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
|
Condividi |
#18 Mar 02 Set, 2008 16:30 |
|
 |
clasku
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 586
Età: 46 Residenza:  Sassari
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
Molto molto bello
Complimenti
Io uso: plettro e dita
____________________ Il basso, lo strumento che quando c'è se ne accorgono in pochi e quando manca se ne accorgono tutti.
|
Condividi |
#19 Mar 02 Set, 2008 16:32 |
|
 |
Supergiovane88
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 133
Età: 37 Residenza:  Teulada (CA)
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
? bellissimo! tutti questi svernaciamenti mi stan facendo venire una voglia di prendere un basso da battaglia e farci esperimenti da macelllaio!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Mar 02 Set, 2008 17:37 |
|
 |
mtgrotto
Matteo Grotto
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 353
Età: 52 Residenza:  Biella - Piemonte
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
Grazie, grazie. Son contento che piaccia...
Vi do qualche info in pi?.
Il corpo ? in tre pezzi di legno che davvero non ho identificato (!), roba chiara e molto poroso e morbido. Sopra (e sotto) c'? un top in betulla (ess?) con uno strato in rosetta messo per traverso che crea quelle simpatica "modanatura" marrone che si vede. Il manico ? in acero con tastiera in palissandro. Purtroppo la paletta era in due pezzi (mal assemblati) e ho dovuto impiallacciarla (solo sopra) con un legno chiaro che avevo li per li...
Ho sverniciato il pesante triplo strato in poliestere rosso con lo sverniciatore "Tigre" di ColorItalia. Tolto il grosso c'ho dato di cartavetro (120-240-400) che neanche il marito di Bo Derek la prima notte di nozze... E pensate che l'ultimo strato in alcuni punti ? penetrato tanto che non si ? tolto (lasciando delle striature che per? non spiacciono, sono davvero molto "relic"). Poi ho riverniciato all'acqua, tipo mobile Ikea, leggerissimo, un velo... tanto per non lasciare il legno vivo.
La tastiera ? stata scartavetrata di brutto, tolto i dot e rimessi nuovi in madreperla. Scalloppato gli ultimi 5 tasti (per correggere una lavoraccio fatto da un tizio alcuni anni fa). Finita a olio (6 mani di olio Pronto mobili correttore noce, niente di paradossale, comprato all'Esselunga).
Et voil?.
PS: Suona tale e quale a prima (acceso e spento). Ma almeno pesa un paio di etti in meno.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mtgrotto il Mar 02 Set, 2008 18:30, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#21 Mar 02 Set, 2008 18:27 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
mtgrotto, ottimo lavoro, complimenti
|
Condividi |
#22 Mar 02 Set, 2008 20:55 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
mtgrotto davvero complimenti!!Vorrei fare la stessa cosa col mio vecchio Ibanez ....Credo che,come il tuo,sia in tiglio.
Ma con la sverniciatura ho avuto brutte esperienze:ho tentato di farlo con la mia Strato Jap(credo sia il paese di provenienza dei ns 2 bassi)e chimicamente ci sono riuscito al 50%,visto il triplo(o quadruplo) strato di vernice davvero pesante.La carta vetrata,seppur fine, la lascio a chi ha le mani meno GROSSE delle mie....ho piallato tutto!!!!Un casino inguardabile.Dici di farlo fare a qualcun altro o potrebbe riuscirmi anche solo con lo sverniciatore?
E soprattutto complimenti per l'avatar:e' il mio sogno fra un po di tempo....chissa' se slappa come il papa'
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#23 Mer 03 Set, 2008 02:06 |
|
 |
mtgrotto
Matteo Grotto
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 353
Età: 52 Residenza:  Biella - Piemonte
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
Tiglio eh? Mhh possibile... non ci avevo pensato.
Per il resto, lo sverniciatore fa il grosso del lavoro, ma la scartavetrata a ufo non te la leva nessuno. Pensa che ho dato pi? mani di sverniciatore per strato (ne ho fatto fuori un litro circa) e alla fine il basso sembrava un neonato appena partorito. Quindi ho passato alcool a pioggia (mai acqua) e poi gi? di carta vetro grossa e cattiva. Quindi media, fine, finissima... due giorni a scartavetrare. La mia vernice era davvero fetente. Ma ci sono quelle che - sebbene spesse - vengono via pi? facilmente.
Citazione: E soprattutto complimenti per l'avatar:e' il mio sogno fra un po di tempo....chissa' se slappa come il papa'
Oddio, spero che quando toccher? a lui far? di meglio. Il papi ? davvero na' ciofeca...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mtgrotto il Mer 03 Set, 2008 20:52, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#24 Mer 03 Set, 2008 20:51 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Sverniciato Il Mio Vecchio Vester (foto Finito!!)
Citazione: [ Citazione: Oddio, spero che quando toccher? a lui far? di meglio. Il papi ? davvero na' ciofeca
... 
Si anche il papi del mio piccolo
Provero' a usare un po meno animalaggine stavolta,anche se arrivare al risultato che hai ottenuto sara' impossibile
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Tonno il Mer 03 Set, 2008 21:09, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#25 Mer 03 Set, 2008 21:03 |
|
 |
|