Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Problemi P+MM
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Problemi P+MM 
 
Finalmente ho completato il mio bassetto P+MM corpo in ontano marezzato manico acero/acero con intersi in madreperla, i controlli sono volume/volume/tono con uno switch per l'humbucker seie/singolo/parallelo. Per il PU P ho montato un Fender Original Vintage, l' humbucker ? un Delano MC4AL.
Le foto appena riesco a trovare una fotocamera.
Lo strumento mi piace molto esteticamente, ? molto comodo da suonare ed ha un suono pazzesco...per? con un solol pickup per volta. Mi spiego meglio.....
I due PU da soli rispondono molto bene, il problema ce l'ho quando provo a  miscelarli, si abbassa clamorosamente il volume generale fino a che uno dei due non prevarica sull' altro. Ho provato a cambiare i collegamenti con Volume/balance/tono utilizzando come balance un pot. singolo 100K lineare volume 500K log. tono 250K log., ma il problema di abbassameto del volume ? rimasto.

La mia domanda ? questa: potrebbe essere un problema legato alle fasi dei due PU?
C'? qualcuno disposto a spigarmi come funzionano le fasi e le controfasi di due humbucker accoppiati?

Vi prego aiutatemi.....

Luckybass
 




Io uso: solo le dita
 
luckybass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi P+MM 
 
antonio76 ha scritto:  
non puoi fare il balance con un pot singolo......
prova con due volumi ed un tono, se il problema c'? ancora devi invertire o il verde ed il marrone del delano o i due fili del fender

ciao
Antonio


Beh il balance "singolo" funziona abbastanza bene, l' unico problema ? che non si iresce ad utilizzare un solo PU al 100% ( resta sempre presente una 'ntecchia dell' altro).
L' inversione dei fili riguarda le fasi? Puoi darmi qualche notizia in pi? o se hai un link su cui studiare un po la questione delle fasi?
Se una cosa non la capisco mi risulta difficile applicarla.

Grazie
Lucky
 




Io uso: solo le dita
 
luckybass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi P+MM 
 
Allora ho ripristinato i collegamenti vol/vol/tono ed ho invertito i fili del P e ora ? tutto ok. Il suono ? omogeneo per tutta la corsa dei potenziometri, i due pickup si fondono veramente bene insiemen e che botta !!! Ora devo solo proverlo col gruppo. Per? ho l' impressione che l' inversione del P abbia fatto perdere un po di profondit? al suono...ma forse ? solo un' impressione. Vi far? sapere...
Sono felice e soddisfatto del mio lavoro.
Suona meglio dei precision supercostosi che ho avuto occasione di provare. Alla faccia dei prezzi e della qualit? Fender ahahahaha.

Grazie Antonio per la dritta sulla fase.

SUPERLuckybass

Ciao
 




Io uso: solo le dita
 
luckybass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi P+MM 
 
luckybass ha scritto:  

...Per? ho l' impressione che l' inversione del P abbia fatto perdere un po di profondit? al suono...ma forse ? solo un' impressione.



E' solo un'impressione. L'inversione della polarit? non ha alcun effetto sulla timbrica di un singolo PU passivo.

Mi puoi dire come hai posizionato i 2 PU?
In particolare vorrei saper la distanza in cm di ciascun PU rispetto al 12?, misurata dal bordo del PU dalla parte pi? vicina al manico.

Ciao!!
Gianni
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi P+MM 
 
[quote]Mi puoi dire come hai posizionato i 2 PU?
In particolare vorrei saper la distanza in cm di ciascun PU rispetto al 12?, misurata dal bordo del PU dalla parte pi? vicina al manico.

Gianni per il posizionamento ho utilizzato le tue tabelle.
Dunque il P si trova a 266 mm (posizione classica) il Delano a 342 mm ( centrato con la posizione del Jazz al ponte).

Ciao
 




Io uso: solo le dita
 
luckybass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi P+MM 
 
[quote user="luckybass" post="27614"]
Citazione:
Mi puoi dire come hai posizionato i 2 PU?
In particolare vorrei saper la distanza in cm di ciascun PU rispetto al 12?, misurata dal bordo del PU dalla parte pi? vicina al manico.

Gianni per il posizionamento ho utilizzato le tue tabelle.
Dunque il P si trova a 266 mm (posizione classica) il Delano a 342 mm ( centrato con la posizione del Jazz al ponte).

Ciao


Mi sembra un'ottima scelta per il funzionamento globale dei 2 PU, cio? sia per la timbrica ottenibile con entrambi i PU che con i singoli...

ciao!!
Gianni
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi P+MM 
 
luckybass ha scritto:  
Gianni per il posizionamento ho utilizzato le tue tabelle.

Sareste cos? gentili da girarmi il link?
Graie mille!!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
pj_neon_small
Sittin' in the morning sun...
 
DarKwiN Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi P+MM 
 
luckybass ha scritto:  


Vi prego aiutatemi.....

Luckybass


Puff.. Puff... eccomi !  

Allora.. il discorso e' articolato ed e' difficile da giudicare senza aver lo strumento sotto gli occhi.
In linea generica una coppia di pickups UGUALI per tipologia e potenza di output (esempio i J. bass), se vanno fuori fase avranno un notch (o buco) sulle frequenze medie con un conseguente svuotamento di tutti i midranges ed abbassamento del volume di uscita. Si riscontra in sostanza un timbro impoverito e molto nasale.

Nel tuo caso, l' accoppiata dei pickup utilizzati un P e un MM, genera un dislivello di output tra i due  e per gli orecchi meno allenati e' piu' difficile comprendere quanto la miscelazione in parallelo dei due pickups (che causa un fisiologico calo di potenza) sia colorato dal maggiore output del MM al ponte, che tender? ovviamente a "soffocare" timbricamente un poco il pickup al manico. Il tutto ovviamente relazionato in modo direttamente proporzionale a quanto i 2 pickups sono vicini al telo delle corde.

Per testare la fase del tuo strumento, e' sufficiente invertire le saldature di UNO  dei 1 pickups; il filo hot a massa e la massa all' hot. Apri entrambi i volumi dei pickups ed i toni; quando udirai un decadimento sensibile di volume rispetto all' altra configurazione, significher? che il sistema e' in controfase.

Mi rincresce di non conoscere i pickups da te utilizzati per poterti guidare passo passo, ma non e' una operazione cos? difficile da fare.  

Cordiali saluti

Piero Terracina
 




Io uso: solo le dita
 
TGD Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi P+MM 
 
DarKwiN ha scritto:  
luckybass ha scritto:  
Gianni per il posizionamento ho utilizzato le tue tabelle.

Sareste cos? gentili da girarmi il link?
Graie mille!!


Il link non ? esiste: ? una tabella che ho redatto io...
Comunque te l'ho inviata.
Ciao
Gianni
 




Io uso: plettro e dita
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi P+MM 
 
luckybass, il corpo te lo sei fatto fare dalla warmoth?
in caso negativo mi diresti da chi?

ciaoo
 




Io uso: plettro e dita

____________________
io avr? anche letto tutto il topic sul Fender Precision Classic '50.. ma Chuck Norris ha letto tutto il Forum di Megabass (Archivio incluso)
 
Pa010 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Problemi P+MM 
 
Pa010 ha scritto:  
luckybass, il corpo te lo sei fatto fare dalla warmoth?
in caso negativo mi diresti da chi?

ciaoo


No, l' ho fatto io.

Ciao
 




Io uso: solo le dita
 
luckybass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Trb 6 II ..problemi ? tucciotucci Bassi&Co. 7 Lun 18 Ago, 2008 18:14 Leggi gli ultimi Messaggi
BassHead
No Nuovi Messaggi problemi con Ebs Octabass (credo) stefanetti stefano Ampli&Co. 32 Mar 18 Mar, 2025 14:20 Leggi gli ultimi Messaggi
Orazio
No Nuovi Messaggi Fretless E (problemi Di) Intonazione pber Bassi&Co. 15 Ven 03 Lug, 2020 20:14 Leggi gli ultimi Messaggi
pber
No Nuovi Messaggi Epiphone Thunderbird arrivato con problemi fla85 Bassi&Co. 33 Mar 08 Gen, 2008 18:22 Leggi gli ultimi Messaggi
fla85
No Nuovi Messaggi Assegno Dall'estero...tempi?problemi? Hiperi0n Le Affinità Bassistiche 32 Mar 23 Gen, 2007 18:07 Leggi gli ultimi Messaggi
Hiperi0n
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario