Autore |
Messaggio |
slotmak
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 350
Età: 41 Residenza:
|
 Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
Da tempo volevo togliermi lo sfizio di poter dire di averlo fatto, e avendo un po' di tempo libero in questi giorni pensavo di provare a fare un capotasto d'osso.
L'idea sarebbe:
- prendere un osso dal macellaio,
- tirarne fuori a martellate pi? o meno delicate una scheggia di dimensioni utili,
- limarla fino ad avere una forma usabile.
Le domande che ho in testa sono parecchie e google non ? servito per risolverle. Ad esempio: Che osso prendere? Come prepararlo? Quale attrezzo per lavorarlo?
Da un lato il fatto che non ho trovato testimonianze di gente che ci ha provato mi farebbero pensare che sia un'impresa, ma dall'altra vedo prezzi di 5-10 euro e mi viene da pensare che non sia niente di troppo complicato.
Qualche dritta?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Gio 29 Nov, 2007 16:24 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
slotmak, non mi pronuncio per? ...
1 Quando lo seghi, copriti il naso, la bocca e gli occhi con una mascherina e occhiali, mi raccomando, per igiene e per la puzza
2 Adopera un seghetto circolare o un dremel di una certa potenza
3 Copri tutto con lenzuoli o fogli di plastica
4 Non ti stupire se qualcuno, dopo, entrando dove hai operato, ti chieder? "Ma che c'hai un morto di tre mesi qui dentro ?"
naturalmente, prima di lavorare, dovrai pure metterlo a bagno nella candeggina un bel p?, penso ...
Mi autocorreggo, lascia proprio perdere,te lo sconsiglio proprio: http://IT.wikipedia.org/wiki/Encefalopatia_spongiforme_bovina
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#2 Gio 29 Nov, 2007 17:38 |
|
 |
Lonewolf10
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 842
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
ma se costa cos? poco perch? auto-costruirselo?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Gio 29 Nov, 2007 21:14 |
|
 |
zolloflex
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 33
Età: 54 Residenza:
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
Ho provato tempo fa...ma ho desistito per l'odere che emanava mentre lo segavo anche dopo averlo fatto bollire per un'ora con acqua e, se non ricordo male, bicarbonato, come descritto su una dispensa di un liutaio. (poi l'ho fatto in legno...ma era per una chitarra classica...)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Gio 29 Nov, 2007 21:26 |
|
 |
slotmak
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 350
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
Azz, la puzza era una variabile che non avevo minimamente considerato. Comunque non lo facevo perch? avevo la necessit? di un capotasto d'osso, ma cos? per divertimento mio; ne faccio volentieri a meno, i bassetti che ho hanno tutto il necessario e suonano anche cos?. Un saltino dal liutaio il mezzo-rick lo deve comunque fare, faccio un conto unico e tolgo di mezzo il capotasto in 2 pezzi, le corde oscene e gli faccio rifare il set-up; a quel punto 10 euro in pi? o in meno non mi cambiano la vita.
@summer63:  e complimenti per l'avatar!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Ven 30 Nov, 2007 14:03 |
|
 |
RomeoBass
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 61
Età: 44 Residenza:  San Benedetto del Tronto
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
Che combinazione! Ci sto provando anche io in questi giorni, ho preso un osso dal macellaio (un comunissimo osso bovino), l' ho fatto bollire ed ho cominciato a tagliarlo. Per ora ho ricavato una lastrina di circa 6cm x 1 cm e spessa 0.5 cm. E comunque ? davvero durissimo, altro che avorio ecc...
Ora ovviamente ci sar? da lavorarci ancora, magari poi posto una foto del lavoro finito.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Sab 01 Dic, 2007 19:15 |
|
 |
alabastro
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 80
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
Lonewolf10 a pienamente ragione
costruisci un basso asd
|
Condividi |
#7 Sab 01 Dic, 2007 19:43 |
|
 |
slotmak
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 350
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
@romeobass: Che strumento hai usato per lavorarlo? ( e a puzza come sei messo?)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Dom 02 Dic, 2007 14:54 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
Perch? lo hai voluto realizzare in osso,e non in ottone come fanno in tanti?
O in "avorio sintetico" come quello che mi ha montato il liutaio?
L'osso ha in effetti caratteristiche sonore diverse?
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
|
Condividi |
#9 Dom 02 Dic, 2007 16:23 |
|
 |
RomeoBass
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 61
Età: 44 Residenza:  San Benedetto del Tronto
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
Ecco a che punto passano i lavori:
Manca la sagomatura finale con i solchi per le corde, per la lavorazione ho utilizzato un seghetto da ferro e carta vetrata incollata su un blocchetto di legno.
L' odore certo non ? dei migliori, ma non siamo femminucce  ed alla fine si resiste!
Avevo pensato all' ottone, ma dato che tutto l' hardware del basso che sto costruendo ? cromato, pensavo che il colore dorato dell' ottone ci avrebbe stonato un p?.
Il color avorio dell' osso poi...fa innegabilmente vintage no?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Dom 02 Dic, 2007 20:24 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
Bellissimo complimenti..
Come ti regolerai per settare l'altezza delle corde?Il solito 1,5 mm?
PS.
Il mio Artisan A4 ha un capotasto di ottone,ma ? stato verniciato grigio...quindi sembra metallo normale,e non sfigura con il resto dell'hardware.
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
|
Condividi |
#11 Dom 02 Dic, 2007 22:09 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
Visto che un capotasto di osso grezzo gi? squadrato costa pochissimo IMHO non vale la pena sbattersi a bollire e segare bovini
Comunque per la lavorazione suggerirei di incollare con del biadesivo della carta vetra grana 100 su una superficie piana e rigida (assee di legno, davanzale in marmo della finestra, mensola termosifone ecc) e quindi lavorare facendo scorrere su di essa il capotasto. Cos? si riescono a ottenere superfici piane degne di tal nome.
per la finitura attualmente sto utilizzando questi fogli abrasivi:
http://www.stewmac.com/shop/Finishi...ing_Papers.html
devo dire che effettivamente viene fuori un capotasto lucido a specchio!
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#12 Lun 03 Dic, 2007 10:29 |
|
 |
slotmak
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 350
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
Capotasti grezzi? Dove li trovi? Prezzi?
E poi per fare le scanalature che si usa?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Lun 03 Dic, 2007 17:08 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24281
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
Lime a "coda di topo" delle sezioni desiderate.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#14 Lun 03 Dic, 2007 17:18 |
|
 |
RomeoBass
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 61
Età: 44 Residenza:  San Benedetto del Tronto
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
Lavori terminati!
Ho staccato il vecchio capotasto in plasticaccia bianca ed ho finito quello in osso che avevo iniziato:
Dietro c' ? quello in plastica ed avanti quello che ho realizzato io.
Posso assicurarvi che non ? affatto difficile, basta avere una sufficiente precisione nel portare tutto a misura,tutto qui.
E poi...Capotasto..10 euro con Mastercard...
Fartelo con le tue mani...Non ha prezzo...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Mer 05 Dic, 2007 17:47 |
|
 |
zolloflex
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 33
Età: 54 Residenza:
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
Complimenti!...quasi quasi ci riprovo anch'io...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Mer 05 Dic, 2007 17:53 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24281
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
RomeoBass, qualche differenza sonora tra la plastica e l'osso?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#17 Mer 05 Dic, 2007 17:57 |
|
 |
RomeoBass
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 61
Età: 44 Residenza:  San Benedetto del Tronto
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
Indubbiamente l' osso, essendo un materiale pi? rigido della plastica, riesce meglio a trasmettere le vibrazioni della corda al manico. Si ha pi? sustain e il legno con cui ? costruito il basso contribuisce ad arricchire la sonorit? propria dello strumento.
Non a caso, se non mi sbaglio, quasi tutti gli strumenti artigianali utilizzano proprio l' osso per i capotasti, ma anche l' ottone ? un ottimo materiale.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Mer 05 Dic, 2007 18:49 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24281
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Dritte Per Realizzare Un Capotasto D'osso
RomeoBass, la mia ? una domanda ironica... in ogni caso se noti differenze puoi avvertirle solo suonando le corde a vuoto
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#19 Mer 05 Dic, 2007 18:54 |
|
 |
|