Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Progetto Cassa Cono Ciare 1X12"
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Ciao a tutti, vorrei illustrarvi un mio progetto ( il primo in assoluto che sto realizzando ) rigurdante una cassa 1X12" con un cono ciare da 150 Watt a 8 Ohm.Premetto che la testata lavora a 308 watt a 4 ohm e naturalmente che questa ? solo una prova(il cono mi ? stato praticamente regalato ) , infatti se dovesse avere un buon esito, comprer? o un altro cono da 12" 150Watt a 8 ohm oppure, scelta piu logica e piu appetibile, passerei ad un cono 15" effettuando nuovi progetti.
Allora cercando su internet ho buttato questo progetto:    

-materiale: MDF da 20mm (il piu economico possibile perche ? solo una prova)
-fonoassorbente da 3cm di spessore

-cassa reflex con le seguenti dimensioni:
            Larghezza box L        505    mm
            Altezza box H                        697    mm
            Profondit? box P        682    mm

-diametro condotto reflex:  165 mm

-lunghezza tubo reflex :  67mm


Il suono che vorrei, anche se per fare solo qualche prova, dovrebbe essere pulito e brillante, con per? anche bassi potenti (non ? facile descrivere il suono che uno desidera).
Le misure della cassa le ho prese utilizzando FastBox, un programma che calcola la grandezza in base al diametro del cono, all' Fb, e al Vl(sia quello del cono in rapporto all' FB e sia quello desiderato),e allo spessore del materiale utilizzato. Io ho inserito questi dati:
Fb=55
Vl=240
Vl=240


Grazie in anticipo a tutti e scusate per la mia ignoranza, ma ho veramente bisogno di aiuto visto che ? la prima cassa che sto cercando   di costruire.
 




Io uso: plettro e dita
 
gansedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
quale ? il cono ciare? dai dati potrebbe essere il PW328, comunque ? fondamentale sapere che cono ? prima di fare calcoli.


Ho riguardato i tuoi dati:    Sei sicuro? ? una cassa da 230 litri
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Si infatti, ho rifatto tutti i calcoli, anche se purtroppo non so che cono ?..

Le misure che ho scelto sono:

larghezza 48cm
altezza 70 cm
lunghezza 50 cm

diametro reflex 8 cm
lunghezza tubo reflex circa 30 cm

ed ho usato solo un pannelo fonoassorbente.

Il suono ? ottimo, anche se devo provarla in una sala prova insonorizzata. Al piu presto poster? una foto del lavoro perche vorrei effettuare qualche modifica, ad esempio guardare di aggiungere 2 sub da 8"-10" per dare un po piu di potenza, comunque per il momento sono a posto cosi anche perche i fondi sono momentaneamente finiti..

Che te ne pare??
 




Io uso: plettro e dita
 
gansedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Dato che l'argomento ? questo volevo chiedere: ho intenzione anche io di autocostruire una cassa per basso. La potenza sar? > di 200W e <... beh penso che il limite sia il budget. Configurazione bass reflex mentre non ho ancora deciso per i coni... sarei dell'idea di usare un 15" ma ho notato che facendo un po' di conti il volume del box dovr? superare i 200lt, solo se scelgo un cono da 400W allora riesco a scendere sotto i 150lt ma visto che con il valore di uno da 400W ne prendo quasi tre da 12" 150W mi stanno venendo dei dubbi. La mia preoccupazione principale e quella di non avere bassi, se si pensa che per chitarra un 12" ? la normalit? per il basso minimo minimo deve essere pi? grande . Anche la marca dei coni ? un dilemma... qualcuno ha mai provato i Ciare con risultati soddisfacenti? Ovvero con risultati uguali ai pi? specializzati Celestion o Eminence? Devo decidere in fretta, mi date una mano?
 




Io uso: solo le dita
 
Vicus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
gansedo: perch? vuoi provarlo in sala prove insonorizzata? in genere le sale prove non sono molto grandi, specie se insonorizzate, e le basse frequenze risentono delle dimensioni dell'ambiente.
a mio parere la prova vera la fai in ambiente reale, magari con un po' di gente.

Vicus: c'? un sacco di gente che suona con 2x10 o 4x10 (qualche fortunato / palestrato) con le 8x10 (palestrato perch? per spostarle..... ).
I bassi ci sono comunque, magari un po' meno profondi; non credo tu suoni solo MI - FA sulla IV corda   .
E' il timbro che cambia.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Quindi che mi consigli? Considera cha la cassa sar? l'unica che utilizzer?. Una 2x12 in bass reflex?
 




Io uso: solo le dita
 
Vicus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Il fatto ? che io l' ho provata in un garage pieno di arnesi e l'unica cosa che sentivo ad alto volume erano le vibrazioni dei vetri e degli oggetti in metallo..

Queste sono le foto: (non prendetemi pe ril cul_o ma ? la mia prima cassa   )

http://i179.photobucket.com/albums/w307/gardegdu/cassa.jpg

http://i179.photobucket.com/albums/w307/gardegdu/cassa2.jpg

Ascoltando bene il suono ho sentito che manca un po di volume, forse causato dalle sole 150 Watt, non che siano insufficenti, ma sicuramente in previsione di un concerto all'aperto forse sarebbero un po al limite, quindi prima di finire il tutto ho pensato di fare una modifica:

http://i179.photobucket.com/albums/w307/gardegdu/cassa3.jpg

Nei due cerchi rossi ( semai un po piu in linea ) inserire due coni da 8" pollici di circa 250 watt. Naturalmente ancora non so ancora quale utilizzare e se metterli in serie o in parallelo, infatti per questo o un diperato bisogno di un vostro consiglio.
Considerando che la testata ? da 300 watt a 4ohm e il cono 12" gia montato ? da 150 Watt a 4Ohm avevo pensato di inserire un potenziometro al cono cosi da non rischiare di romperlo, sfruttando comunque gli altri due al massimo.

Premetto che di eltettronica so solo un po di teoria, in pratica ? la prima volta che mi ci ritrovo.

Secondo voi avr? un bel vantaggio oppure non ne vale la pena???

grazie in anticipo
 




Io uso: plettro e dita
 
gansedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Vicus: E' questione di gusti, non posso darti che un consiglio: cerca di provarne di tipo diverso, andando presso i negozi, o magari chiedendo aiuto ai membri del Forum che abitano nella tua zona.

gansedo: Ma il 12" non era da 8 ohm? se ? da 8 ohm gli puoi mettere in parallelo un altro cono da 8 ohm o due da 4 ohm in serie fra loro cos? hai in totale 4 ohm pre spremere tutti i 300 W dall'ampli.
Se ? da 4 ohm ti fermi l?; se metti un potenziometro in serie al cono, il potenziometro si mangia parecchia potenza e poi deve essere di potenza adeguata: poi, perch? un potenziometro? non devi variare il livello, e se metti una resistenza in serie al cono il fattore di merito del cono va alle stelle e la cassa suona pi? piano e rimbomba.

Poi, se metti due coni da 8" nella stessa cassa attento che devi creargli una loro camera chiusa, altrimenti avresti interferenze forti dal 12".

In altre parole: sicuro che il gioco valga la candela? una cassa con coni di tipo diverso non ? un progetto semplice, non puoi realizzarla a caso con coni di cui non conosci le caratteristiche.
Tienila come ?, se il suono ti piace e verifica come suona all'aperto. Sicuramente all'aperto 150 W possono essere pochi.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Gianco,

visto la tu a ferratezza in materia

vorrei chiederti:

smontando unn vecchi juke box anni 70
mi ritrovo fra le mani un cono jensen chicago illinois da 12
e una tromba di quelle ...a forma di....piramide-trombetta

secondo te ci posso fare qualcosa o butto via soldi e tempo???
 




Io uso: solo le dita
 
bass-tardo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Mi sa proprio che della fisica che ho fatto al liceo non ci ho capito una mazza...ehehe

Allora visto che ne ho sparate tante ne voglio sparare un' altra   : il suono ? favoloso, pero manca troppo in potenza, ho pensato a altre due alternative, una ? quella di rimpiazzare il cono 12" con un altro della medesima misura ma piu potente, visto che il mio ?? solo 150 watt a 4 ohm, la seconda ? quela di cambiare il cono con uno da 15", visto che le dimensioni della cassa me lo possono permettere..

Semai che coni mi suggerite??

Lo so che forse ho scritto un altra boiata ma che ci devo fa, io ci provo e cmq non voglio fare una cassa perfetta  

grazie ancora di tutto..
 




Io uso: plettro e dita
 
gansedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Gansedo, occhio alle dimensioni delle immagini (le ho rimosse e ho messo i soli link).....dai una lettura al Regolamento
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Gansedo:    se manca di potenza ? probabile che il cono sia della serie Home, con sensibilit? attorno ai 90 - 92 dB.
Il problema ? che avendo una cassa gi? fatta non ci puoi mettere un cono a caso, perch? le dimensioni della cassa dipendono dal cono che usi.
Per? rimpicciolire una cassa ? sempre possibile (farla crescere ? pi? difficile, annaffiarla serve a poco... )
Ma sul retro del tuo cono, sul fondello del magnete non ? scritto proprio nulla?
Magari posta una foto (solo il link).
La fisica che si insegna al liceo non ? proprio quello che serve per progettare altoparlanti, ma almeno la legge di Ohm e i Watt...    ....


Bass-tardo:   se non ricordo male quei juke-box avevano una potenza attorno ai 30 W o poco pi?, dubito che quel cono abbia la tenuta in potenza necessaria alle usanze di oggi (qui nel Forum si parla sempre di 300W - 500W - 700W come se fossero bruscolini        ).
Ne verrebbe fuori un ottimo HiFi domestico, avendone due, tipo Klipsh Heresy.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Avete ragione, ? che avevo preso il collegamento con i tag img...scusate..

Allora il cono ? questo:

http://i179.photobucket.com/albums/...ofer_Retro1.jpg

ed hai ragione tu Gianco, la sensibilit? ? a 92dB..(il cono mi era stato regalato quindi non mi er poi interessato tanto, all' inizio era solo una prova ma poi...)

Non ho idea di come risolvere la cosa, costruire un altra cassa ora come ora ? un bell' impegno, fino a dicembre non volevo rimettermi al lavoro..Secondo voi c'? soluzione che mi permetta di mantenere il solito box(anche perche mi sembra troppo grosso per il cono che ho io, visto che l' ho costruito inserendo i parametri di un 12" da 300Watt generico) e aquistare potenza???

per esempio su internet , con il litraggio della mia cassa ho trovato progetti di coni a 15"..C'? un programma che inserendo il litraggio ti calcola il cono ideale???io ho bassbox e due fogli exel che calcolano tutte queste cose...

So benissimo che ho fatto una bella boiata, ma vorrei recuperare, almeno per arrivare a dicembre...

grazie ancora di tutto e scusate per le foto
 




Io uso: plettro e dita
 
gansedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
E' proprio un cono HiFi, addirittura Electronic Melody, Jurassic park, si usava in cassa chiusa.
Con la cassa che hai la soluzione potrebbe essere un Ciare PW388 (15"), 8 ohm, accordata a 42 Hz con un tubo da 135 mm lungo 40 mm, sensibilit? 98 dB.

Costa a listino 139 ? + IVA, dovresti trovarlo attorno ai 140 - 150.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Gianco, sicuro sia Hi Fi...mi sembra che la sospensione ? rigida corrugata normale e non tipo  pneumatica.....

i veri electronic melody jurassic non erano quelli col magnete ricoperto con la vaschetta di lamiera'     questo mi sembra gi? "moderno"
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Va be, moderno o non moderno, il fatto ? che non ci siamo proprio e credo di aqiuistare un Ciare PW388 come suggerito da Gianco.

Anche se ho trovato due coni ad una cifa molto inferiore :
http://cgi.ebay.IT/WOOFER-CIARE-PW-...bayphotohosting
considera che non sono riuscito a capire se ? un CW o un PW perch? nell'intestazione scrive PW ma nella descrizione dell'oggetto CW...

Ce ne sarebbe un altro che in teoria avrebbe la solita sigla(CW 381) ma come potete vedere sono completamente differenti:
http://www.mercatinomusicale.com/allegati/459368.JPG

Che mi dici??secondo te possono andare??

Grazie ancora
 




Io uso: plettro e dita
 
gansedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Per il PW388 ci vuola un box da almeno 200 litri, Non ? che per caso puoi mandarmi i fogli exel? Li hai fatti tu?
 




Io uso: solo le dita
 
Vicus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
gansedo ha scritto:  

considera che non sono riuscito a capire se ? un CW o un PW perch? nell'intestazione scrive PW ma nella descrizione dell'oggetto CW...


La serie P sta per professionale e dovrebbero essere tutti con impedenza 8 Ohm. Lo stesso altoparlante in versione a 4 ohm viene identificato come C (car) dove si usano appunto altoparlanti con tale valore.
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Ok, quindi per la mia testata, se voglio sfruttare tutta la potenza dovrei andare su un CW visto che sono a 4 ohm.Giusto??

I fogli exel non li ho fatti io, ma Alberto Bellino, comunque te li passo perche sono interessantissimi:

http://www.audiocostruzioni.com/a_d.../Fast%20Box.xls

http://www.audiocostruzioni.com/a_d...ast%20TSP-3.xls


Per quanto riguarda il pw388 considera che la mia cassa se  non ha 200 litri poco ci manca, quindi bo...

? tutto cosi complicato
 




Io uso: plettro e dita
 
gansedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
E' vero ? abbastanza complicato, devo ancora capire se la frequenza di accordo Fb va bene che si? pi? alta di quella di risonanza o per noi bassisti dovrebbe essere pi? bassa.
 




Io uso: solo le dita
 
Vicus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Attenzione, se consultate il catalogo Ciare vedrete che spesso il cono da 4 ohm ( CW...)  equivalente ad un 8 ohm (PW...)  ha in realt? un numero diverso, esempio:

PW332 equivale al CW330, il PW330 al CW328, e i parametri non sono proprio identici, ad esempio il PW332 ha un Qts = 0,41 mentre il CW330 ha un Qts = 0,3.

Altra caratteristica di Ciare ? che nei kits suggerisce per lo stesso box altoparlanti con caratteristiche molto diverse (per? specifica con quale cono ottiene la risposta in frequenza che pubblica).
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Stamani mi ? arrivato il CW 381.Ho sistemato i cavi, ho attaccato il tutto alla testata ma...nn so come spiegarlo, la potenza non ? poi molta ( non credo assolutamente che vengan fuori 600 watt ) ma soprattutto ci sono strani suoni, tipo fruscii e quei nuoiosissimi ticchettii di sottofondo quando batti la nota, e in particolare il suono delle note basse fa veramente schifo, vibra moltissimo distorcendo la nota...

A questo punto vorrei sapere se il motivo ? solo perch? non ho fissato il cono alla cassa, ma solo appoggiato (anche se l'altro non mi fa questi strani rumori) oppure se il cono ? da buttare o da riconare..

Scusate ma sono disperato era da una settimana che aspettavo il cono e ci sono rimasto malissimo....
help meeeeeeeeeee please...  


Ps: una cosa che ho notato e non mi convince tanto ? che il movimento della membrana sopra il cono ? quasi impercettibile, al contrario del 12 " che si muove molto...forse lo deve fare ma io non lo so e quindi posto tutti i particolari ...


Grazie ancora
 




Io uso: plettro e dita
 
gansedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
Il cono deve essere fissato al box e il box deve essere incollato. Poi se il cono ? nuovo devi aspettare che si rodi un po'.
 




Io uso: solo le dita
 
Vicus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
No, il cono non ? nuovo,l' ho comprato usata, comunque domani lo monto e si vedr?...speriamo bene


Grazie  
 




Io uso: plettro e dita
 
gansedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Progetto Cassa Cono Ciare 1X12" 
 
prova a capovolgere la cassa in modo che l'accordo reflex  sia in basso,e dicci cosa succede
 




Io uso: solo le dita
 
tobiashume Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Due Nuove Casse: 1x12" Chiusa Con Twe... Gianco BassBuilding© 10 Mar 19 Ott, 2010 18:24 Leggi gli ultimi Messaggi
Prometeus Guitars
No Nuovi Messaggi "Problema" Con GK 1001 Rb2 E Cas... Stagnoscuro Ampli&Co. 12 Ven 31 Ott, 2008 14:23 Leggi gli ultimi Messaggi
Stagnoscuro
No Nuovi Messaggi Cavo Di Potenza Testa-cassa-cassa-cassa gion Ampli&Co. 10 Gio 11 Feb, 2010 19:46 Leggi gli ultimi Messaggi
gion
No Nuovi Messaggi Quindi Una 1x10" O 1x12" ziokernel Ampli&Co. 28 Lun 08 Set, 2014 20:59 Leggi gli ultimi Messaggi
Fabiosr
No Nuovi Messaggi "inventare"pre/eq+finale+cassa MarcoJ Ampli&Co. 14 Dom 01 Apr, 2007 22:19 Leggi gli ultimi Messaggi
Saturn_83
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario