Riassunto delle puntate precedenti: ho voluto provare un piccolo woofer da 13 cm a basso costo per vedere se sia possibile usarlo senza troppe rinunce sul suono ma senza spendere pi? di una pizza e una birra (per due).
Come sapete ho atteso il cono quasi un mese

Essendo un esperimento ho usato il legno che avevo in casa: alcuni spezzoni di truciolare da 10 mm e MDF da 6 mm.
Dopo aver calcolato con BassPC un accordo decente, ho ricavato: volume del box 8 litri, condotto da 1,5 x 18 cm lungo 17 cm.
Non mi sono dannato troppo per trovare proporzioni corrette, dovendo sfruttare gli spezzoni che avevo ? uscito un box similcubo, che non ? il massimo, ma date le piccole dimensioni (circa 20 x 18 x 24) le risonanze si posizionano piuttosto in alto e ho sperato che non diano noia.
Dato che il condotto ? lungo una parete, l'ho accorciato a 13 cm.
Non ho messo assorbente acustico.
Ecco le foto:
http://www.giannicornara.net/posting/Microbox/IMG_0980s.JPG
http://www.giannicornara.net/posting/Microbox/IMG_0981s.JPG
http://www.giannicornara.net/posting/Microbox/IMG_0982s.JPG
come vedete non ho curato nemmeno la finitura e non ho ancora messo la griglia.
Non ho nemmeno fatto una misura, l'ho ascoltato.
Dopo un paio di ore ha cominciato a suonare in maniera dignitosa.
Ovviamente la risposta sulle basse ? carente

Per? il Mibasso si sente, e non ? nemmeno molto rimbombante (i calcoli sono corretti ed ho scelto un allineamento smorzato per non correre rischi).
Certo, la botta ...


Totale, 25 ? (bussole in ottone e viti, jack, cavo e colla) per il momento, poi magari altri 4 o 5 per una griglia, e circa 6 ore di "lavoro", a parte il tempo per asciugare la colla vinilica, in totale 2 giorni perch? non la puoi montare in un colpo solo.
PS. come sempre l'altoparlante ? fissato al truciolate con viti e bussole in ottone, il truciolare da 10mm non ammette altre soluzioni.