Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Colori Acrilici E Altre Cose (cambio Colore Del Corpo)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Colori Acrilici E Altre Cose (cambio Colore Del Corpo) 
 
Salve.

Un mio collega si e' offerto di sverniciare il mio basso (finalmente). Si tratta del solito Precision Giapponese del 94 (deduco che abbia il corpo in Tiglio e uno strato di nitro plasticosa che non mi e' mai piaciuta). Probabilmente utilizzera' uno sverniciatore e andra' di carta vetrata.
Parlando dei vari metodi di 'colorazione' mi ha proposto il seguente piano:

- Dopo la sverniciatura con solvente chimico e la scartavetratura con carte di diverso spessore passare una vernice turapori, e scartavetrare per togliere le imperfezioni.

- Passata di vernice acrilica (pensavo a due pessate).

- Decoupage con due immagini suoi 'corni' dello strumento.

- Passata di Vernice Flatting.

Ora chiedo a voi se tutto cio' puoi interferire con la massa vibrante e se avete considerazioni su questo procedimento (queste vernici possono ritenersi adatte per gli strumenti musicali?). Scrissi in un precedente post della mia passione per gli strumenti che si scrostano col tempo per dare quel bellissimo effetto vissuto. Secondo voi questo procedimento con passare del tempo potra' darmi risultati simili?

Grazie mille.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
... e cosi' Gatto Sintetico ha proferito secondo la sua personalissima opinione...
 
Gatto Sintetico Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Colori Acrilici E Altre Cose (cambio Colore Del Corpo) 
 
Ciao,premesso che non ne ho un idea....   forse io andrei solo di carta vetrata,quindi senza usare il solvente  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
1339373-ec5

http://www.myspace.com/falcbrunnon
 
falcbrunnon Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Colori Acrilici E Altre Cose (cambio Colore Del Corpo) 
 
Gatto Sintetico , in attesa di risposte serie, ti dico la mia

1 L'acrilico dura troppo poco, per un effetto relic, per?, non lo vedo male ...per?, col sudore, potresti colorarti il braccio ...
2 Decoupage, con la vinilica e fissante ? il Vinavil fa uno strato di plastichetta che potrebbe smorzare il suono
3 Il flatting l'ho adoperato, e mi sembra la cosa migliore, ma per l'effetto relic, come si procederebbe ?
4 Pure il turapori, IMHO, smorza troppo le vibrazioni

Nota Bene: ...comunque, come detto gi?, svariate volte, da esperti, questi sistemi non sono da considerarsi adatti per strumenti musicali, per?, su uno strumento molto economico, una verniciatura professionale costa decisamente troppo ...e peggio di 1,5 mm di poliestere industriale, ? difficile fare ...


...rileggendo bene, ho capito che tu vuoi fare tutte queste cose ... bb?, mi pare un p? troppo, e, a parte eventuali reazioni tra acrilico e flatting
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Colori Acrilici E Altre Cose (cambio Colore Del Corpo) 
 
Summer, o' uomo d'esperienza et virtute, cosa mi consiglieresti di eliminare nella lista?

La domanda che ho fatto al mio collega e' stata proprio: "ma il turapori e poi vernice? Non sara' troppo?" Lui dipinge modellini di barche a vela quindi sta a me decidere che vernici usare.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
... e cosi' Gatto Sintetico ha proferito secondo la sua personalissima opinione...
 
Gatto Sintetico Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Colori Acrilici E Altre Cose (cambio Colore Del Corpo) 
 
...io dall'abisso della mia ignoranza, scartavetrei fino alla 400, poi metterei i disegni del decoupage, poi darei una passata di flatting, o addirittura, una bomboletta nitro trasparente ... e, se usi il flatting a pennello, per allisciata finale, dopo tre giorni, una passata di 1000 bagnata ... , ma ripeto, dall'abisso della mia ignoranza e rozzezza ... inutile ripeterlo, cos? non si dovrebbe fare ...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Colori Acrilici E Altre Cose (cambio Colore Del Corpo) 
 
Di flatting in altri contesti ne ho dovuto dare dei secchi...
Una delle noie che da ? la tendenza a esfogliarsi...un po' come uno che si brucia e perde la pelle...
Io sarei dell'idea di usare una semplice finitura trasparente in spray...
Ma non so...forse se vuoi che il tuo basso si "relicchi" in poco pu? darsi che sia indicato
 




Io uso: solo il plettro
 
Sledgehummer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Colori Acrilici E Altre Cose (cambio Colore Del Corpo) 
 
Se il corpo deve essere verniciato con un colore coprente non serve portare il legno a nudo, basta dare una bella grattata uniforme con una grassa abbastanza grossa, tipo la 120 - 150 per togliere un bel p? di vernice. Quindi si da una carteggiata finale con la 320 e la 500 o 600.

Vernice acrilica? sono quasi tutte estremamente tenere, l'effeto relic con il tempo non ? quello tipico delle nitro, nel senso che le acriliche difficilemnte screpolano e tirano crepe a ragnatela, ma in pratica presentano solo delle unghiate.
Ergo starei su una nitro.....

2 mani?...almeno 5....
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Colori Acrilici E Altre Cose (cambio Colore Del Corpo) 
 
Indipercui niente acrilici e niente flatting...  

Mi sta venendo l'idea di fare alla classica: scartavetrare, turapori e nitro lucida diluita (per far vedere un po' le venature)...

Grazie mille.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
... e cosi' Gatto Sintetico ha proferito secondo la sua personalissima opinione...
 
Gatto Sintetico Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario