Autore |
Messaggio |
Garion
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 499
Età: 39 Residenza:
|
 Cassa Artigianale
premesso che
1) il mio chitarraio si ? fatto fare una cassa artigianale 2x10 coi coni che usa la mesaboogie (che funziona benissimo  )
2) che gli ? "bastato" trovare i progetti su internet, comprensivi di legni da utilizzare, misure etc etc
3)che il liutaio che ha fatto la cassa sa il fatto suo, ma vuole i legni gi? tagliati e il progetto (ovviamente anche i coni...)
dove posso trovare dei progetti per la costruzione di casse (magari 4x12 o 4x10  ) che ricalchino quelli delle "grandi marche" ? (infatti la cassa del mio chitarrista sarebbe come una della mesa, ora non so il modello per?....)
grazie in anticipo
p.s: perch? artigianale? perch? mi pare si risparmino un fracco di $....
Io uso: solo le dita
____________________ buon ascolto
|
Condividi |
#1 Sab 25 Mar, 2006 11:47 |
|
 |
TroppeNote
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3221
Età: 49 Residenza:  Varagine (SV)
|
 Re: Cassa Artigianale
Io uso: solo le dita
____________________ Emiliano non tradisce Gringo !!
Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"
https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
|
Condividi |
#2 Sab 25 Mar, 2006 12:41 |
|
 |
Garion
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 499
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Cassa Artigianale
per? mancano i materiali da usare... cio? che tipi di legno...
Io uso: solo le dita
____________________ buon ascolto
|
Condividi |
#3 Sab 25 Mar, 2006 12:58 |
|
 |
Absinthe
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 309
Età: 41 Residenza:  Perugia
|
 Re: Cassa Artigianale
io per il legno ho usato delle tavole di legno come quelle che usano i muratori nelle impalcature : risultato ottimo e struttura praticamente indistruttibile ... lo spessore da quello che s? dovrebbe variare da 19mm a 25mm pi? o meno. Le altre cose da utilizzare, oltre il legno, sono il materiale insonorizzante per l'interno (va bene anche della semplice gommapiuma) e poi le solite cose : griglia, maniglie, piedini .
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Sab 25 Mar, 2006 13:01 |
|
 |
Garion
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 499
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Cassa Artigianale
ok grazie!
altra domanda: esiste un Sito che riporta i progetti delle casse in vendita? (es mesa, ampeg, eden...)
Io uso: solo le dita
____________________ buon ascolto
|
Condividi |
#5 Sab 25 Mar, 2006 13:10 |
|
 |
ness_1
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 177
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Cassa Artigianale
TroppeNote ha scritto: http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyProfessionalSpeaker/ms012.pdf
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/M...eaker/ms010.pdf
Forte...e se volessi anche le altre combinazioni? 2x10, 2x12, 1x15 ecc..?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Sab 25 Mar, 2006 13:42 |
|
 |
Garion
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 499
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Cassa Artigianale
allora...
girovagando nella "rete" (  ) ho trovato questi coni (che mi pare li usi la mesa....  )
coni celestion
sono buoni coni (o anche pi? che buoni, dato il prezzo...) nel senso, sono: fedeli, limpidi, potenti etc etc???
Io uso: solo le dita
____________________ buon ascolto
|
Condividi |
#7 Sab 25 Mar, 2006 13:52 |
|
 |
katigio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3265
Età: 65 Residenza:  Erba
|
 Re: Cassa Artigianale
Garion ha scritto: per? mancano i materiali da usare... cio? che tipi di legno...
Bubinga o afzelia.
o magari un pi? comune e sano multistrato marino da 19mm.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Mar 28 Mar, 2006 00:37 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Cassa Artigianale
katigio ha scritto: Garion ha scritto: per? mancano i materiali da usare... cio? che tipi di legno...
Bubinga o afzelia.
Avrei consigliato il cocobolo...
Ciao!!!
Gianni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mar 28 Mar, 2006 00:43 |
|
 |
TroppeNote
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3221
Età: 49 Residenza:  Varagine (SV)
|
 Re: Cassa Artigianale
Gianni ha scritto: katigio ha scritto: Garion ha scritto: per? mancano i materiali da usare... cio? che tipi di legno...
Bubinga o afzelia.
Avrei consigliato il cocobolo...
Ciao!!!
Gianni
Multistrato di Betulla da 18 millimmetri e c'? n' ? d' avanzo.....
Io uso: solo le dita
____________________ Emiliano non tradisce Gringo !!
Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"
https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
|
Condividi |
#10 Mar 28 Mar, 2006 01:20 |
|
 |
Garion
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 499
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Cassa Artigianale
so che sono assillante, ma i coni ciare cosatano un fracco (vabb?, di una cassa da 800W non me ne faccio nulla...)
premesso che vorrei una cassa da 500/600W (esageriamo, via!) che coni potrei prendere?
grazie a tutti!
Andrea
Io uso: solo le dita
____________________ buon ascolto
|
Condividi |
#11 Mar 28 Mar, 2006 10:44 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 44 Residenza:  VE
|
 Re: Cassa Artigianale
Garion ha scritto: allora...
girovagando nella "rete" ho trovato questi coni (che mi pare li usi la mesa....)
coni celestion
sono buoni coni (o anche pi? che buoni, dato il prezzo...) nel senso, sono: fedeli, limpidi, potenti etc etc???
Dalle specifiche mi sembrano pi? adatti a casse per chitarra...
se sbalio mi corigerete...
Eminence ha buoni prezzi, puoi scaricare il software demo per il calcolo della cassa dal loro Sito.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Sab 01 Nov, 2008 21:59, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Mar 28 Mar, 2006 11:05 |
|
 |
mrsoft
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 21
Età: 40 Residenza:  Silvi Marina (TE)
|
 Re: Cassa Artigianale
dove?..che non l trovo nel Sito!
mi sto dannando l anima e corpo....vorrei realizzare un 2x10 con coni Ciare o Celestion solo che nei porgetti Ciare non ce un cabinet adatto a me e non riesco a trovare un software ke mi progetti uno straccio di cassa da metter su'
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Sab 01 Nov, 2008 21:31 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Cassa Artigianale
mrsoft, il post ? di due anni e passa fa....
il Sito sar? stato rivisto
|
Condividi |
#14 Sab 01 Nov, 2008 22:00 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Cassa Artigianale
Io spero solo che Garion, non si sia servito da un "liutaio" del suo paese...
Gi?... Uno che ti incolla le tavole ma vuole i pezzi gi? tagliati si presenta gi? molto bene!!!
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
Condividi |
#15 Dom 02 Nov, 2008 05:26 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4037
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Cassa Artigianale
Se costruisce la cassa ma vuole i legni gi? tagliati ed il progetto....a che serve un liutaio?
basta e avanza un falegname.
Poi i legni te li puoi fare tagliare a misura al Brico (se ne hai uno vicino a te) o da qualsiasi falegname (appunto).
Io per liutaio intendo un bravo a fare i lavori di fino, che so... costruire a mano il fondo della cassa di un violino (da una tavoletta unica scavata a mano).
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#16 Sab 08 Nov, 2008 09:43 |
|
 |
|