Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
Ciao ragazzi, mi potreste indicare una guida dove si spieghi come costruire casse armoniche da basso?
CIAO

per favore, la prossima volta scrivi in minuscolo, grazie
Rickinroma
 




Io uso: plettro e dita
 
jacks Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
Vai sul Sito Ciare   www.ciare.IT  e trovi sia progetti gi? fatti sia alcune guide per l'autocostruzione.
Vai sul Sito Eminence, anche l? trovi qualche cosa.
Vai so google, ricerca avanzata  e scrivi  "Bass cabinet" e buona fortuna (ti usciranno migliaia di riferimenti).
Se vuoi qualche cosa di serio dal punto di vista teorico, su google scrivi "Paolo Viappiani"; Viappiani negli anni '70 ha scritto alcuni volumi sulla progettazione di casse, ce n'? uno dedicato al bass reflex; sono stati ristampati da poco e credo siano venduti anche da Audiokit   www.audiokit.IT  ; costano.

Buon lavoro!
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
Gianco, scusate se vado OT ma avrei una domanda; mi sta arrivando una cassa Marshall 1982 con 4 coni Celestion g12h30 da 30w l'una. Se usassi i coni per farmi una 2 x 12 da 60w la potrei usare con la mia testata Marshall Superbass da 100w (4 x EL34), fino a ca. met? volume o saltano i coni alla prima nota?
 




Io uso: plettro e dita
 
iome Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
I coni celestion da chitarra non hanno un x max (corsa della membrana) elevato. siamo snell'ordine di un mm o gi? di li e con una Fs attorno ai 75 Hz.

Non sono il massimo per il basso, soprattutto se le prestazioni sono confrontate coi moderni Woofer.

Qualche nota ce la puoi suonare, ma occhio ai volumi.....
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
Save, sono le H, scendono a 55Hz, i coni da 75 Hz sono le M. Entrambi greenback
 




Io uso: plettro e dita
 
iome Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
La mia risposta vale quello che vale, perch? non conosco i coni Celestion, certo che 2 coni da 30 W l'uno con un 100 W ... devi stare molto attento al volume.

PS ho cercato i G12H30: ho trovato la seguente nota tecnica: definiti come "guitar speaker", potenza 30W, freq. di risonanza 75 Hz, gamma utile 75 Hz - 5 kHz  (sul Sito   professional.celestion.com per la riedizione del G12H danno freq. ris. 85 Hz).

Decisamente credo abbia ragione Save.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
Questa ne ? la riedizione.
 




Io uso: plettro e dita
 
iome Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
^^^
quanto me fanno arrabbi?...... mettono un sacco di dati inutili e non quello strategici per poter abbozzare due righe di calcolo per capire qual'? il margine di tenuta

Boh, stando a quello che dicono sono le riedizioni dei modelli per basso, probabilmente quelli che usavano coi primi cabinet 4x12.

Rimango della mia idea.....ovvero tentar non nuoce ma esagerare...cuoce ...soprattutto con un bel mibasso pestato e con un p? di boost dell' eq  
Di sicuro con 100dB di sensibilit? anche con pochi watt dovresti avere un volume decente, per? dipende dal contesto in cui prevedi di usarli...
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
in poche parole ragazzi per costruire un buon sub da basso, che materiale mi consigliereste??
ciao
 




Io uso: plettro e dita
 
jacks Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
Scusami per l'intromissione Jacks, sai un'occhiata a questo, dovrebbe fare al caso tuo. Per i materiali ? una continua discussione tra l'uso di vari compensati e multistrati, personalmente non so cosa cambia al di fuori del peso e dei spessori.
 




Io uso: plettro e dita
 
iome Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
ciao mi potreste spiegare che cos ? il litraggio???
ciao
 




Io uso: plettro e dita
 
jacks Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
Quanti litri d'acqua stanno nella cassa?

Il volume insomma...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
ganesh ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quanti litri d'acqua stanno nella cassa?


esatto...e poi ci metti il sub....ricordati di nutrirlo...
Scusate la pessima battuta

Pi? che altro il quote!!! - ganesh
 




Io uso: plettro e dita
 
iome Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
ok grazie...i tubi reflex invece a cosa servono??
 




Io uso: plettro e dita
 
jacks Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
ganesh, scusami ma non ci capisco una mazza delle quote.
 




Io uso: plettro e dita
 
iome Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
ragazzi, credo che l'idea di utilizzare dei 12 per un sub sia un controsenso... un sub (lo dice la parola) deve scendere gi?, quindi o si va di 15 con litraggio bello grosso (quello del progetto postato mi sa che ? un po scarsino: buono per un fullrange ma non per sub) o si va di sacrosanto 18.
Save, Gianco, o numi tutelari dei cassaroli, illuminateci (e non mi lapidate se ho detto cazzate!).
 




Io uso: solo le dita
 
malium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
IMHO non hai detto c...e, per un sub minimo 15, 18 much better, accordato ben in basso quindi formato baule da viaggio; tenendo conto che un sub per definizione deve riprodurre le frequenze in una gamma ristretta, diciamo 25 - 100 Hz o gi? di l?, e sopra ha bisogno di qualcosa che renda bene i suoni cosiddetti percussivi, cio? la "botta" (slap e simili, ma non solo).
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
Io quoterei l'opzione che costruire una cassa "sub" per basso con due coni da 12" non sia "igienico"  
Notoriamente a livello progettuale ed anche di resa ? ovvio che un cono di dimensioni "generose" come pu? essere un 15" o addirittura un 18" sia l'opzione migliore......poi ognuno ? libero di scatenare la propria fantasia da "Genio Pazzo"....hai visto mai che si riesca nell'intento?  

N.B.
Il cosidetto "litraggio" o "volume" che dir si voglia, ? importantissmo per la resa e ancor pi? lo sono i vari "tagli" di frequenza che si dovrebbero opportunamente operare per far lavorare al meglio un sub. Spesso capita di sottovalutare la cosidetta "accordatura" della cassa che nel caso delle basse frequenze ? fondamentale per poter sfruttare al meglio determinate sonorit? del nostro strumento.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Sergio GZR

"La valvola ? come la Donna.....quando si scalda da il meglio di s?"

www.tabaccoamps.com
 
Sergio GZR Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
Ho tirato fuori io il discorso della 2x12, ma non per fare un sub, vorrei semplicemente evitare di portare sempre una 4x12 quando suono. Vorrei utilizzare due coni della nuova cassa per fare una 2x12 ma credo sia una pessima idea.
 




Io uso: plettro e dita
 
iome Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
E' anche vero che ATS fa proprio un subwoofer con 2 coni da 12". Magari wideband ? disposto a darti qualche dritta
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: COSTRUIRE UNA CASSA PER BASSO 
 
perper creare il mio progetto cosa ne dite di Eminence designer??
ciao
 




Io uso: plettro e dita
 
jacks Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Assemblare/costruire Uno Stingray... mtgrotto BassBuilding© 12 Gio 31 Dic, 2009 13:16 Leggi gli ultimi Messaggi
MarcoJ
No Nuovi Messaggi Cavo Di Potenza Testa-cassa-cassa-cassa gion Ampli&Co. 10 Gio 11 Feb, 2010 19:46 Leggi gli ultimi Messaggi
gion
No Nuovi Messaggi Geezer Butler nuovo basso...che basso Fruzzo Bassi&Co. 17 Ven 27 Apr, 2007 18:43 Leggi gli ultimi Messaggi
Brownstone
No Nuovi Messaggi Testata-cassa O Combo-cassa? Blackrose Ampli&Co. 8 Mer 19 Feb, 2014 23:13 Leggi gli ultimi Messaggi
Pier_
No Nuovi Messaggi Testata Hartke HA3500+cassa Hartke TP410+c... ferri Ampli&Co. 4 Mer 18 Dic, 2013 14:06 Leggi gli ultimi Messaggi
sardsurfer
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario