Autore |
Messaggio |
livius
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 278
Età: 40 Residenza:  Pisa
|
 Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
Al momento del fatidico cambio corde mi ? sempre stato raccomandato (soprattutto dal mio liutaio..  ) di portare il basso a fare un bel set-up completo in liuteria in modo da non sbilanciare il manico..ora, in linea di principio lo trovo pi? che giusto, ma mi chiedevo se pensate sia cos? indispensabile o addirittura "dannoso" per il basso fare un cambio corde fatto in casa..cazz, devo spendere tutte le volte 35+15/20 euri per un maledetto cambio corde???
quanto costa stare al mondo...
grazie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Ven 06 Apr, 2007 10:18 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
Ma stiamo scherzando?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Ven 06 Apr, 2007 10:22 |
|
 |
grazbass
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1242
Età: 70 Residenza:  C?scina (PI)
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
Se monti lo stesso tipo di corde (modello, scalatura) non dovrebbe essere necessario rifare il set up. In caso contrario un'aggiustatina al manico gli va data a causa della diversa trazione esercitata dalle corde. Se non sei in grado di farlo da solo ? necessario il liutaio.
Io uso: solo le dita
____________________ Solo per Pisani-Test di genuinit?
|
Condividi |
#3 Ven 06 Apr, 2007 10:24 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
Il montaggio delle corde ed il conseguente set up va fatto come si deve ! pena uno strumento che non "lavora" al proprio meglio.
Ci? non significa che lo deve fare sempre il liutaio, ma che se uno non ? proprio pratico, non l'ha mai fatto etc...? bene farlo fare dal liutaio una volta, guardare bene (ma anche chiedere e farsi spiegare) come si fa, e poi lo si fa da s?
Ovviamente in luogo del liutaio esiste anche la possibilit? di farlo fare ad un bassista esperto.
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#4 Ven 06 Apr, 2007 10:27 |
|
 |
livius
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 278
Età: 40 Residenza:  Pisa
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
<< Il montaggio delle corde ed il conseguente set up va fatto come si deve ! pena uno strumento che non "lavora" al proprio meglio. >>
qundi mi stai decendo che comunque, a prescindere dalla scalatura delle corde (che nel mio caso sarebbe la stessa delle corde vecchie), un set-up del manico ci vuole...io per? non saprei dove mettere le mani
ecco,proprio quello che non volevo...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Ven 06 Apr, 2007 10:35 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
non credo che un liutaio ti spieghi come si fa il setup visto ? che una fonte immensa di reddito per lui soprattutto se gli lasci il basso e non hai modo di controllare cosa fa e quanto ci mette a farlo. Se usi sempre le stesse corde (marca e scalatura) basta cambiare le corde smontandole una alla volta per non creare problemi all'assetto del manico. In ogni caso nel Forum ci sono molti post che riguardano la regolazione del manico e un sacco di gente che ti pu? dare consigli utili. A parte che le mie regolazioni le faccio io, comunque smanetto poco sul manico e se dovessi portare il basso da un liutaio ad ogni cambio corde sarei rovinato....non mi risulta che ci sia questa necessit? per? ? importante che tu ti abitui ad usare sempre lo stesso tipo di corda per ottimizzare l'assetto del tuo strumento. Cambia le corde senza problemi e solo se noterai delle differenze significative allora poniti il problema se sia il caso di intervenire. E' chiaro che se cambi le corde una volta all'anno, una corda vecchia perde di tensione e il manico tender? a "raddrizzarsi" mentre con una corda appena montata potrebbe assumere una leggera forma concava. In ogni caso a meno di non trovartri uno strumento insuonabile appena montate le corde non preoccuparti. Aspetta almeno un giono per vedere come si assesta lo strumento.
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
Ultima modifica di gozer il Ven 06 Apr, 2007 10:43, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#6 Ven 06 Apr, 2007 10:36 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
livius ha scritto: ...qundi mi stai decendo che comunque, a prescindere dalla scalatura delle corde (che nel mio caso sarebbe la stessa delle corde vecchie), un set-up del manico ci vuole...
Ti sta anche dicendo che ? bene imparare a farlo da se
Saper fare un setup decente al proprio strumento ? secondo me necessario per ciascun bassista.
Ci sta poi che un liutaio possa farlo meglio, e che uno porti lo strumento per un tagliando ad un professionista di tanto intanto.
Ma se ci vai ad ogni cambio corde, tra il costo della muta e la manodopera ti costa una fortuna, e non impari mai a farlo tu
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Ven 06 Apr, 2007 10:39 |
|
 |
livius
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 278
Età: 40 Residenza:  Pisa
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
mmm..avete ragione, ma ci vorranno chiavi e controchiavi...teoricamente ? semplice, credo che basti regolare la vitona (vite grossa) posta sulla paletta.il problema ? quanto stringere o quanto allentare!
sinceramente ho sempre avuto paura di aggeggiare sul basso causa irreversibili cambiamenti e conseguanti bestemmie
ma mi rendo conto che sia giunta l'ora di imparare..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Ven 06 Apr, 2007 10:42 |
|
 |
kunzaman
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 76
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
Io non lo faccio. Sto attento a cambiarne una per una per evitare che lo shock sia troppo elevato e dopo 3 o 4 giorni controllo l'incurvatura del manico (misuro con il calibro l'action al 5 -7 - 9- 12 tasto prima della sostituzione e dopo la sostituzione)
La cosa ? pi? delicata se devi cambiare le corde passando da un calibro ad un'altro, maggiore o minore che sia. In quel caso forse sarebbe corretto chiedere ad un liutaio
Lorenzo
Low Light - Pearl Jam tribute
|
Condividi |
#9 Ven 06 Apr, 2007 10:42 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
livius potresti alternare...una volta cambi ti da solo e una volta vai dal liutaio...
se non lo sai fare da te ? importante controllare la curvatura del manico...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Ven 06 Apr, 2007 10:44 |
|
 |
livius
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 278
Età: 40 Residenza:  Pisa
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
s?, la curvatura del manico la controllo, ma a occhio...voglio dire, non ho strumenti per farlo. Quanto deve essere l'action del basso ai vari tasti?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Ven 06 Apr, 2007 10:48 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
si ma allora date una mano all'utente pisano..... c'? mica qualcuno di li che gli insegna a settarsi il basso?
|
Condividi |
#12 Ven 06 Apr, 2007 10:50 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
Pisani esperti...
Chi ? che aiuta il buon livius aiutandolo nel suo primo setup?
Su facciamo valere questa comunit?...
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#13 Ven 06 Apr, 2007 10:52 |
|
 |
livius
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 278
Età: 40 Residenza:  Pisa
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
sono commosso..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Ven 06 Apr, 2007 10:53 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
Mr Rabble ha scritto: Ti sta anche dicendo che ? bene imparare a farlo da se.
Saper fare un setup decente al proprio strumento ? secondo me necessario per ciascun bassista.
Esattamente questo ! parola per parola
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#15 Ven 06 Apr, 2007 10:55 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
quoto Fabio Fender, ma fidati il giusto di un uomo che aveva promesso di farsi ricrescere i baffi e non lo ha fatto.....
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
|
Condividi |
#16 Ven 06 Apr, 2007 11:08 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
Comunque livius, Su Megabass c'? un'esaustiva guida all'esecuzione di un setup perfetto.... ti inviterei a consultarla e a provare..... e sopratutto a stare tranquillo, visto che un setup sbaglato non rovina lo strumento.
Sbagliano ? proprio vero che si impara..... visto che non c'? nulla di trascendentale nel raddrizzare un manico o abbassare delle sellette, considerando poi che lo strumento te lo setti come vuoi tu e non come vuole il liutaio.
|
Condividi |
#17 Ven 06 Apr, 2007 11:29 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
l'unico basso che "non tocco" tranne che per suonarlo,? il vetusto.
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#18 Ven 06 Apr, 2007 11:43 |
|
 |
vaiciba
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 1591
Età: 59 Residenza:  Rossano Veneto ( VI )
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
Ciao
saper fare un set up al proprio strumento ? indispensabile per qualsiasi musicista. Nel tuo caso , visto che monti le stesse corde , non dovrebbero esserci problemi . Ma metti che un giorno vuoi provare una scalatura pi? sottile o pi? grossa , oppure delle flatwound o delle taper core ..... devi per forza di cose settare di nuovo il basso.Personalmente mi sono fatto una grossa esperienza con i manici MusicMan che , non essendo verniciati , dovevano essere regolati ad ogni cambio di stagione . Credo inoltre che ,anche se sei inesperto , provare con cognizione di causa a regolarti lo strumento da te non sia cosa impossibile da fare .... basta provare e metterci un po' di attenzione .....
Io uso: plettro e dita
____________________ www.reliveband.com
www.myspace.com/relive360gradi
.... lo riconosci perché lo Stingray suona di elettronica anche da spento ....
|
Condividi |
#19 Ven 06 Apr, 2007 11:47 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
gozer_67 ha scritto: quoto Fabio Fender, ma fidati il giusto di un uomo che aveva promesso di farsi ricrescere i baffi e non lo ha fatto....
...hey...ma io non ho specificato....quando !!!
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#20 Ven 06 Apr, 2007 11:58 |
|
 |
Larsen
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5396
Età: 48 Residenza:  Torino
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
livius ha scritto: << Il montaggio delle corde ed il conseguente set up va fatto come si deve ! pena uno strumento che non "lavora" al proprio meglio. >>
qundi mi stai decendo che comunque, a prescindere dalla scalatura delle corde (che nel mio caso sarebbe la stessa delle corde vecchie), un set-up del manico ci vuole...io per? non saprei dove mettere le mani
ecco,proprio quello che non volevo...
quando cambio le corde pulisco anche il manico e il resto ..
monto e verifico che sia tutto ok ..
talvolta pur montanto lo stesso set serve una piccola aggiustata .
ma , caspita, non ? niente di trascendendale...
ho visto il mio maestro tanti anni fa una volta e poi l'ho sempre fatto da me...e quando andavo nella strada sbagliata tornavo indietro .. niente di pi? semplice ( tipo le corde si alzavano al posto di abbassarsi.. )
non ci vuole un genio e neppure la patente. fallo assieme a sto benedetto liutaio .. impara .. prendi appunti e poi fallo da solo.
tanti saluti eh!
Io uso: plettro e dita
____________________ .::: Roberto Lamberti - Larsen :::.
www.robertolamberti.it
www.photo.net/photos/larsen
|
Condividi |
#21 Ven 06 Apr, 2007 13:35 |
|
 |
calvizio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2565
Età: 51 Residenza:
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
mio dio...
Io uso: plettro e dita
____________________ ”Forse un mattino andando in un'aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore di ubriaco.
Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto alberi case colli per l'inganno consueto. Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.” Eugenio Montale
calvizio's tube
myspace:
calvizio
---
jaco pastorius è morto
|
Condividi |
#22 Ven 06 Apr, 2007 13:38 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27875
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
Perch? mi tiri in mezzo sempre?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#23 Ven 06 Apr, 2007 13:41 |
|
 |
calvizio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2565
Età: 51 Residenza:
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
perch? sei l'unico dio che quando lo chiami appare subito!
Io uso: plettro e dita
____________________ ”Forse un mattino andando in un'aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore di ubriaco.
Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto alberi case colli per l'inganno consueto. Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.” Eugenio Montale
calvizio's tube
myspace:
calvizio
---
jaco pastorius è morto
|
Condividi |
#24 Ven 06 Apr, 2007 13:44 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27875
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Cambio Corde: ? Necessario Il Liutaio?
Ogni tanto rispondo anche: "s?!"
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#25 Ven 06 Apr, 2007 13:45 |
|
 |
|