 Re: Settaggio Ponte Warwick
Esatto, in questo modo inclini oppure alzi ed abbassi l'intero ponte mantenendo le regolazioni che hanno gi? le diverse corde.
Se invece vuoi abbassare o alzare una singola corda, ad esempio quella del LA, devi prima svitare una vite (che fissa la salletta) che si trova sulla parte dorata della selletta, verso i pickup, e poi regolare la selletta stessa nella sua parte nera, sia in altezza attraverso due viti se si interviene per modifiche all'action, sia spostandola lateralmente se si vuole apportare dei cambiamentei all'intercorda (entro alcuni limiti, ovviamente).
Da descrivere sembra complesso, ma in realt? ? pi? facile di quel che sembra, e le viti che serrano le varie parti sono una sicurezza in pi?.
Il ponte Warwick ? un gioiello, secondo me!
Io uso: plettro e dita
|