Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Settaggio Ponte Warwick
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Settaggio Ponte Warwick 
 
Salve a tutti,
    ieri mi volevo cimentare nel settaggio del mio thumb, ma per paura di combinare casini mi sono bloccato per chiedere lumi a voi.


Per la precisione ? il ponte in 2 pezzi in ottone...ho notato che ha delle brugole nella parte esterna che lo fissano, ma che probabilmente servono anche ad alzare/abbassare il ponte...


Fatemi sapere
Grazie
FRG
 




Io uso: plettro e dita
 
Spawn315 Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settaggio Ponte Warwick 
 
Il ponte warwick in due pezzi ? fatto in questo modo.

Le due viti mediane serrano il blocco e quindi vanno svitate per prime e serrate per ultime, quelle invece agli angoli regolano l'altezza/inclinazione dello stesso.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settaggio Ponte Warwick 
 
Esatto, in questo modo inclini oppure alzi ed abbassi l'intero ponte mantenendo le regolazioni che hanno gi? le diverse corde.

Se invece vuoi abbassare o alzare una singola corda, ad esempio quella del LA, devi prima svitare una vite (che fissa la salletta) che si trova sulla parte dorata della selletta, verso i pickup, e poi regolare la selletta stessa nella sua parte nera, sia in altezza attraverso due viti se si interviene per modifiche all'action, sia spostandola lateralmente se si vuole apportare dei cambiamentei all'intercorda (entro alcuni limiti, ovviamente).

Da descrivere sembra complesso, ma in realt? ? pi? facile di quel che sembra, e le viti che serrano le varie parti sono una sicurezza in pi?.

Il ponte Warwick ? un gioiello, secondo me!
 




Io uso: plettro e dita
 
Jack Burton Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Settaggio Ponte Warwick 
 
sul Sito puoi scaricare il manuale che spiega abbastanza bene il funzionamento ed ? illustrato http://www.warwick.de/media/manuals/Basses/WWBassManual_EN.pdf

altrimenti, visto che sei vicino, se capiti a Nizza fammi un fischio che ti d? volentieri una mano a regolare tutto per bene
 




Io uso: plettro e dita
 
Lucahost Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario