Autore |
Messaggio |
unbreak
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1080
Età: 44 Residenza:  Cant? (ma non ho il Cayenne)
|
 PU 6 Corde Su Basso A 5 Corde
? possibile montare un PU per un 6 corde su un basso a 5 corde (o un PU per un 5 corde su un basso a 4)??
aspetti positivi di questa operazione? negativi (a parte l'allargamento dello scasso per il PU)?
illuminatemi!
Io uso: solo le dita
____________________ "Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c'? certezza" (Componimento giovanile del Rag. Ugo Fantozzi)
''L'unica razza che conosco ? quella umana.'' (Albert Einstein)
''Non si smette di fare sport perch? si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perch? si smette di fare sport" (Mateef)
|
Condividi |
#1 Mer 13 Dic, 2006 10:31 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: PU 6 Corde Su Basso A 5 Corde
Dipende dal tipo di pickup !..di certo quelli a magneti singoli non combaceranno mai...ma quelli a magnete unico, una volta che "coprono" tutte le corde...non vedo dove possa essere il problema...a meno di qualche fattore misterioso di cui non sono a conoscenza
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#2 Mer 13 Dic, 2006 11:11 |
|
 |
unbreak
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1080
Età: 44 Residenza:  Cant? (ma non ho il Cayenne)
|
 Re: PU 6 Corde Su Basso A 5 Corde
bhe, in effetti con i magneti singoli ? assolutamente impensabile....
ma ipoteticamente con un PU a magnete unico per 6 corde si potrebbero trarre dei vantaggi su un basso 5 corde a cui "spesso" viene cambiata l'accordatura da B-G a E-C?
sono totalmente ignorante in materia....ma un PU 6 corde copre un range maggiore di sonorit?/frequenze oppure non cambia nulla?
mi scuso anticipatamente per tutte le "probabili" castronerie riportate qui sopra!
Io uso: solo le dita
____________________ "Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c'? certezza" (Componimento giovanile del Rag. Ugo Fantozzi)
''L'unica razza che conosco ? quella umana.'' (Albert Einstein)
''Non si smette di fare sport perch? si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perch? si smette di fare sport" (Mateef)
|
Condividi |
#3 Mer 13 Dic, 2006 11:36 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: PU 6 Corde Su Basso A 5 Corde
Sui p.u. non ? mai bene generalizzare, perch? ogni fabbricante ha i propri "tricks" e/o accorgimenti particolari su magnetizzazione, disposizione, curvatura di magneti, avvolgimenti etc.etc...e spesso non sono molto disposti a rivelare certe cosette  ...la Bartolini stessa ? stata molto vaga su alcune mie domande poste nel loro stand al NAMM...un po' meno la Delano (giusto perch? li vendo  )
...ma nella maggior parte dei casi credo che un magnete sia un magnete...'na calam?ta  che spesso non s? che corda sta andando a leggere
...per?...per?...aspettiamo pareri pi? autorevoli !...magari da Mari,TGD....o esperti vari di cui il Forum pullula...
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#4 Mer 13 Dic, 2006 11:54 |
|
 |
TGD
Bannati

Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 0
Residenza:
|
 Re: PU 6 Corde Su Basso A 5 Corde
^^^
Senza considerare le autentiche ca@@ate che i produttori (come in qualsiasi settore merceologico) sparano pur di vendere... Ne vogliamo parlare?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Mer 13 Dic, 2006 12:21 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: PU 6 Corde Su Basso A 5 Corde
unbreak, se la tua domanda nasce dal dubbio che un PU per sei corde abbia un range pi? esteso ti dico che secondo me puoi montare tranquillamente un PU per cinque corde avendo magari cura di scegliere un prodotto con un picco di risonanza abbastanza alto in modo da non sacrificare troppo i suoni brillanti.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#6 Mer 13 Dic, 2006 12:35 |
|
 |
unbreak
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1080
Età: 44 Residenza:  Cant? (ma non ho il Cayenne)
|
 Re: PU 6 Corde Su Basso A 5 Corde
Darsti la mia ? una considerazione di pura curiosit?, tenendo lo stesso identico tipo di PU (uno per 5 e uno per 6 corde) che tipo di miglioramento (o peggioramento) avrebbe avuto lo strumento (io pensavo magari una resa migliore nel cambio di accordature B-G / E-C)
quello che dici tu ? vero, basterebbe sceglierne uno con un picco di risonanza abbastanza alto, ma se al posto di questo ne metto uno per sei corde con lo stesso picco di risonanza...cambierebbe qualcosa? o si otterrebbe lo stesso identico risultato?
@ TGD: Parliamone!  (ma hai mai dovuto optare per una scelta di questo tipo su qualche tuo lavoro?)
Io uso: solo le dita
____________________ "Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c'? certezza" (Componimento giovanile del Rag. Ugo Fantozzi)
''L'unica razza che conosco ? quella umana.'' (Albert Einstein)
''Non si smette di fare sport perch? si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perch? si smette di fare sport" (Mateef)
|
Condividi |
#7 Mer 13 Dic, 2006 12:49 |
|
 |
TGD
Bannati

Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 0
Residenza:
|
 Re: PU 6 Corde Su Basso A 5 Corde
^^^
I problemi relativi al campo magnetico sotto le corde, come giustamente ha Detto Fabio Fender, dipende ovviamente dalla tipologia del progetto. Quelli a poli ovviamente li avranno tutti disassati, in consdiderazione della differente intercorda. Se invece il pickup prevede un campo magnetico continuo sotto le corde, non ci sono controindicazioni; Sotto il profilo elettrico neanche, semmai il contrario, visto che ? notorio che un pickup passivo per 6 corde per il tipo di curva sulla banda passante e la banda estesa da riprodurre ? sempre un po' sofferente sulle ends.
Per quanto concerne le "castronerie commerciali"... Beh... c'e' chi si e' fatta una grossa fama copiando i pickups Fender e rivendendoli al triplo del prezzo.... + di cos? !!  Secondo me fa bene, sino a quando ci saranno gonzi che glie li pagano!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Mer 13 Dic, 2006 13:07 |
|
 |
unbreak
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1080
Età: 44 Residenza:  Cant? (ma non ho il Cayenne)
|
 Re: PU 6 Corde Su Basso A 5 Corde
TGD ha scritto: Sotto il profilo elettrico neanche, semmai il contrario, visto che ? notorio che un pickup passivo per 6 corde per il tipo di curva sulla banda passante e la banda estesa da riprodurre ? sempre un po' sofferente sulle ends.
Quindi in teoria dici che creerebbe meno problemi usare un PU per 7 corde su un 6 (a barra unica) cosi non si avrebbero problemi sulle ends? ...e cosi via per tutti gli altri strumenti pluricordati?
ma tu parli di problema sulle ends per PU passivi...gli attivi non ne hanno di questi problemi?
Comunque grazie per le risposte!
Io uso: solo le dita
____________________ "Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c'? certezza" (Componimento giovanile del Rag. Ugo Fantozzi)
''L'unica razza che conosco ? quella umana.'' (Albert Einstein)
''Non si smette di fare sport perch? si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perch? si smette di fare sport" (Mateef)
|
Condividi |
#9 Mer 13 Dic, 2006 13:15 |
|
 |
TGD
Bannati

Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 0
Residenza:
|
 Re: PU 6 Corde Su Basso A 5 Corde
^^^
No.. non e' proprio cosi...  Magari ! Diciamo che oltre alle 5 corde la richiesta di banda per trasdurre correttamente fondamentali ed armoniche in un pickup convenzionale passivo ? al limite dell' efficienza...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Mer 13 Dic, 2006 13:20 |
|
 |
unbreak
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1080
Età: 44 Residenza:  Cant? (ma non ho il Cayenne)
|
 Re: PU 6 Corde Su Basso A 5 Corde
mentre per gli attivi questi problemi non sussistono?
(in effetti sarebbe stato troppo facile....  )
Io uso: solo le dita
____________________ "Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c'? certezza" (Componimento giovanile del Rag. Ugo Fantozzi)
''L'unica razza che conosco ? quella umana.'' (Albert Einstein)
''Non si smette di fare sport perch? si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perch? si smette di fare sport" (Mateef)
|
Condividi |
#11 Mer 13 Dic, 2006 13:34 |
|
 |
TGD
Bannati

Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 0
Residenza:
|
 Re: PU 6 Corde Su Basso A 5 Corde
^^^
Dipende da come sono costruiti. In realt? e' uso comune adattare pickups ed elettroniche commerciali per questione di logisticit? erd opportunit?; in realt? a mio modesto parere un lavoro ben fatto presupporrebbe una parte elettrica "tuned" alle nuances timbriche dello strumento.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Mer 13 Dic, 2006 14:14 |
|
 |
unbreak
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1080
Età: 44 Residenza:  Cant? (ma non ho il Cayenne)
|
 Re: PU 6 Corde Su Basso A 5 Corde
bhe certo...nell'ambito commerciale si cerca di fare "di tutta l'erba un fascio"..
grazie mille per le delucidazioni!
Io uso: solo le dita
____________________ "Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c'? certezza" (Componimento giovanile del Rag. Ugo Fantozzi)
''L'unica razza che conosco ? quella umana.'' (Albert Einstein)
''Non si smette di fare sport perch? si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perch? si smette di fare sport" (Mateef)
|
Condividi |
#13 Mer 13 Dic, 2006 20:52 |
|
 |
|