Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. 
Pagina 4 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Qualit? Dei Pick Up Magnetic
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
Ascolter? i sample che avete indicato.
Io sono qui se volete condividere mandate pure.
Se ? vero che una rec. del genere trova spesso il tempo che trova, ? anche vero che sono in grado di capire almeno se quel suono scaturito pu? o meno interessarmi.
Thanks
 




Io uso: plettro e dita

____________________
alogo

Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
 
-Polly- Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
Ti ho mandato un PM...
 




Io uso: plettro e dita
 
Funky74 Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
Polly ha scritto: 

ricordate upgrade Fender Mex con Lollar?


Sinceramente no..Mi posteresti il post?

L'unico basso con i magnetics che ho provato ? un Mari 6 corde con un doppio jazz in posizione MM,ma non potrei dire gran che visto che la prova ? stata molto affrettata,se non che suonava bene,secondo i miei gusti.

Riguardo ai materiali di prima qualit?,Roberto ha ragione quando dice che la foto in questione,un pochino confuta l'affermazione precedente,anche perch? che sia un prototipo o no,al visitatore occasionale del Sito non ? dato saperlo,lo si sa solo perch? l'ha detto FAX (scusami ,ma cervellomorto proprio non mi piace come nick ).

L'unica cosa che non mi piace molto,come idea,? la questione della resina epoxy,che secondo me ? un modo che Piero usa per tutelare la propriet? intellettuale,ma che potrebbe venire interpretata come "se il pickup non ti funziona bene,sarebbe meglio che lo portassi da me".Pero' mi potrei sbagliare.

Altre considerazioni piu' lollose:

FAX,se il Bartolini ti fa cosi' schifo,regalalo a me (oppure vendilo e dona il ricavato a Leonardo).

Crik,il MAESTRO deve essere innanzitutto UN BUON,ricordalo!



Per il resto,
W LA PICKUPPERIA ITALIANA (che sia Magnetics,MB,Mama,ecc.ecc..)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Dopolavorista dal 1996

@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.

Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
 
GiuFango Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
GiuFango ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Crik,il MAESTRO deve essere innanzitutto UN BUON,ricordalo!




No, il buon maestro (generalmente da cercarsi) non ? causa di flame.
Il MAESTRO (maiuscolo) ? un altro...
 




Io uso: solo le dita

____________________
The Artist formerly Known as The Artist Formerly Known as Crik

Se non chiudo con la GAS, mia moglie mi chiude fuori casa.
 
Colonel Crik Hampton Ret Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
GiuFango ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'unica cosa che non mi piace molto,come idea,? la questione della resina epoxy,che secondo me ? un modo che Piero usa per tutelare la propriet? intellettuale,ma che potrebbe venire interpretata come "se il pickup non ti funziona bene,sarebbe meglio che lo portassi da me".Pero' mi potrei sbagliare.

Parlando allora di marche come Mec, EMG, Bartolini....come sono fatte?? Chiuse in Epoxy anche quelle, ma sembra che nessuno se lo ricordi!!

Il concetto dell'epoxy ? utile per preservare nel tempo i componenti, oltre a eliminare i possibili flussi elettromagnetici esterni che potrebbero dar fastidio.
 




Io uso: plettro e dita
 
Spawn315 Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
Ho ripescato la vecchia discussione Lollar: http://archivio.megabass.IT/forum/i...18953&hl=lollar
 




Io uso: plettro e dita

____________________
alogo

Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
 
-Polly- Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
[quote user="GiuFango" post="22961"]
Polly ha scritto: 

L'unica cosa che non mi piace molto,come idea,? la questione della resina epoxy,che secondo me ? un modo che Piero usa per tutelare la propriet? intellettuale,ma che potrebbe venire interpretata come "se il pickup non ti funziona bene,sarebbe meglio che lo portassi da me".Pero' mi potrei sbagliare.

S? IMHO sbagli di molto.
Il fatto di "resinare" ? una scelta costruttiva ben precisa dato che uno dei pi? grossi problemi dei PU tradizionali ? la microfonicit? dovuta ad uno scarso isolamente (o deperimento per ossidazione) delle spire dei magneti.
Del resto gi? i famosi PAF venivano "paraffinati" per isolarli dagli agenti esterni, l'epoxy non rappresenta che uno step pi? evoluto di questo passaggio.
Non facciamo i discorsi del nascondere anche perch?, e questo l'ha detto pure Save, se uno vuole un PU sigillato si pu? benissimo aprire.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...

Inside My Fault - il mio gruppo

L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
 
Darsti Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
Darsti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
   dato che uno dei pi? grossi problemi dei PU tradizionali ? la microfonicit? dovuta ad uno scarso isolamente (o deperimento per ossidazione) delle spire dei magneti.
Che ? una caratteristica particolartmente apprezzata dagli amanti del suono vintage, dovuto anche alla microfonicit? dei p.u.

Comunque credo anche io che la funzione sia di isolamento, pur avendo effetti collaterali non indifferenti nell'eventuale manutenzione del p.u., perch? anche Save ha detto che ? fattibile ma non proprio semplice come operazione. E' anche vero che i p.u. non ? che abbiano bisogno spesso di interventi di manutenzione.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita... ...dei piedi !

Cit. Spontbass: "se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
 
Roberto Salomone Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
Ho ascoltato attentamente gli 8 sample che sono riuscito a reperire e che mi hanno spedito.
Presesso che ? un ascolto nn troppo veritiero, la mia PERSONALE impressione al momento sui suoni da me ascoltati ed esaminati ? che:
Sulle basse freq. si comportano molto bene, rotondi, caldi ed interessanti.
Gli attivi Ceramici sono abbastanza naturali come sonorit?, forse pi? degli EMG
In Alnico, sia Attivi che Passivi hanno una bella resa specialemnte in Slap, con un suono piuttosto naturale.
In tutti i sample ho sentito per? una preoccupante mancanza di Medie Frequenze, cio? il suono sembra molto "Loudness", bassi ed alti in evidenza e medi scavati.
Dalle caratteristiche dei Bassi nn si evincerebbe questa mancanza di mediosit?, ma pu? cmq essere derivata proprio da essi, nn so.
Altra cosa, seppur possono essere interessanti, secondo me meritano un ascolto pi? attento e magari dal vivo xk? altra nota dolente che ho riscontrato ? "l'apertura" dei PU, cio? quella sensazione di suono che apre, si espande nello spettro di frequenze, d'ha idea di "completezza", difficile spiegarsi.
Ho registrato ora al volo questo sample passando da una soundblaster con EMG DC-40 e corde laBella finite, elettronica AD e toni Flat, PU al Manico
Questa ? la mia idea di apertura: www.polly.IT/dc40.mp3
Cosa mi dicono i possessori di Magnetics a riguardo?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
alogo

Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
 
Ultima modifica di -Polly- il Gio 30 Mar, 2006 12:29, modificato 1 volta in totale 
-Polly- Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
darsti ha scritto: 

S? IMHO sbagli di molto.
Il fatto di "resinare" ? una scelta costruttiva ben precisa dato che uno dei pi? grossi problemi dei PU tradizionali ? la microfonicit? dovuta ad uno scarso isolamente (o deperimento per ossidazione) delle spire dei magneti.
Del resto gi? i famosi PAF venivano "paraffinati" per isolarli dagli agenti esterni, l'epoxy non rappresenta che uno step pi? evoluto di questo passaggio.
Non facciamo i discorsi del nascondere anche perch?, e questo l'ha detto pure Save, se uno vuole un PU sigillato si pu? benissimo aprire.


in questo caso,chiedo venia.
Il trattamento a Hotwax ? pero' sicuramente meno invasivo ed ha un grado di "reversibilit?" maggiore rispetto all' epoxy,su questo me ne devi dare atto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Dopolavorista dal 1996

@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.

Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
 
GiuFango Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
@polly.....beh...ovviamente....ma decisamente Ovviamente...il rapporto va fatto considerando su che bassi sono stati montati. Nel mio caso (e parlo per le mie clip...ed solo per le mie) il costo dei 2 bassi insieme ? di nemmeno 700 euro totali....e ti posso assicurare che se ci sono carenze sonore derivano proprio da quelli e non dai PK.  

Il mio discorso diventa di conseguenza: "...se suonano cos? su 2 bassi low cost...figurati su strumenti pi? raffinati"...o no?
Al
 




Io uso: plettro e dita
 
Funky74 Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
Funky74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@polly.....beh...ovviamente....ma decisamente Ovviamente...il rapporto va fatto considerando su che bassi sono stati montati. Nel mio caso (e parlo per le mie clip...ed solo per le mie) il costo dei 2 bassi insieme ? di nemmeno 700 euro totali....e ti posso assicurare che se ci sono carenze sonore derivano proprio da quelli e non dai PK.  

Il mio discorso diventa di conseguenza: "...se suonano cos? su 2 bassi low cost...figurati su strumenti pi? raffinati"...o no?
Al


il discorso non ? proprio cos? consecutivo

I magnetics sono un tipo di p.u. che influenza molto il suono,
hanno un'impronta ben definita,

almeno i modelli che avevo io.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.MironloopeR.org
Non ci sono scorciatoie sulla lunga via per il Rickenbacker!

Citazione:
(MiroN @ 24/08/1995, 10:15)
Non puoi parlare di basso con me se non conosci Doug "the sergeant" Stegmeyer

Io uso corde D'ORAZIO
senza_titolo_4
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
Si si, ? vero, infatti io nn ho fatto una prova comparata, ho solo registrato il mio basso per farvi ascoltare la mia idea di "apertura" e chiedervi se era riconducibile ai suoni che sentite ogni giorno.
Ho ascoltato 8 clips di 3 bassi completaemnte differenti, economici e nn, ed il risultato ? sempre stato lo stesso, a mio avviso.
Da ci? ho tratto delle conclusioni, ovviamente.
La qualit? delle rec. ? uguale, soundblaster, cavo e via, quindi nn ? che ho registrato con un Millennia, ? anche vero che io ritengo di possedere un basso con i controcoglioni, ma la mediosit? e l'apertura li senti anche sul mio Jazz mex economico (PU Lollar) che ? paragonabile al Cort GB99 in buona sostanza che avete postato.
Ripeto, sono incuriosito da una prova pi? ragionata, tanto meglio, ma se posso mermettermi:
mettiamoci tutti in p? pi? in gioco ok?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
alogo

Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
 
-Polly- Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
Guarda, io ho degli alnico passivi, un P e un MM e SINCERAMENTE la mancanza di medie ? la cosa che sento di meno, anzi la combinazione dei due ne spara fuori anche troppe! Di certo non si rischia di sparire, mai avuto questi problemi.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
ragazzi che ppale meno male che c'? polly!!!

io volevo sapere una cosa: come so i magnetics single coil vintage style? no perch? spawn se li vende a un buon prezzo.

x esempio a me sapete i pick up come mi piacciono? come i miei seymour duncan hot: praticamente il basso suona da spento in un determinato modo?lo accendo?? uguale ma col volume + alto.(e con un uscita mooolto alta!)
questo ? il mio ideale,ed ? quello che mi danno i seymour duncan hot.

dite voi,e allora chettefrega dei magnetics di spawn?
beh i seymour duncan in questione fanno sono tutt'altro che silenziosi. roba irrilevante quasi on stage ma mooolto fastidiosa in rec.

ins? come suonano sti single coil vintage stayl?
 




Io uso: solo le dita
 
fede162162 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
Vedi i pareri come possono essere diversi: per esempio gli Hot SD a me sembrano molto enfatizzati sui Medi, per questo poi li scelgo in determinati contesti (vedi Precision) invece ad altri sembrano molto naturali...
Da qeusta riflessione mi ricollego a Micolao e dico: caro ragazzo mio ma come faccio io a capire i tuoi "medi" come sono? Come escono ecc?
Per far ci? a distanza l'unica cosa che posso chiedere e fare una rec magari di un brano concordato, un funky, che so, e poi parlarne, altrimenti nn si arriva a niente.
Dal mio punto di vista se un basso su una soundblaster in Flat ha un suono interessante ? gi? al 90%, l'altro 10% lo metto in Studio, spesso invece sento strumenti al 50% di cui ci si giustifica e mi ricordo le parole di Miller: io registro passando solo dal banco...

P.S.: io li ascolti li faccio su due Monitor Tannoy Reveal attive e su AKG K240 Studio, quindi credo di parlare di ascolti con cognizione di causa. Altra cosa sugli Mp3: detto formato compresso taglia frequenze sotto i 40hz e sopra ai 15khz, bene, la banda passante del basso ci sta pressoch? tutta.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
alogo

Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
 
-Polly- Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
-Polly- ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da qeusta riflessione mi ricollego a Micolao e dico: caro ragazzo mio ma come faccio io a capire i tuoi "medi" come sono? Come escono ecc?.


Bh? Polly ti capisco perfettamente, ma non ho la scheda audio che dici tu, la Soundblaster, sul mio pc c'? una scheda che si chiama NVIDIA nForce APU.
Non so cosa sia ma non mi sembra nulla di minimamente decente, e oltretutto non sono capace di registrare col pc...
? un mio limite mi spiace.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
-Polly- ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedi i pareri come possono essere diversi: per esempio gli Hot SD a me sembrano molto enfatizzati sui Medi, per questo poi li scelgo in determinati contesti (vedi Precision) invece ad altri sembrano molto naturali...
Da qeusta riflessione mi ricollego a Micolao e dico: caro ragazzo mio ma come faccio io a capire i tuoi "medi" come sono? Come escono ecc?
Per far ci? a distanza l'unica cosa che posso chiedere e fare una rec magari di un brano concordato, un funky, che so, e poi parlarne, altrimenti nn si arriva a niente.
Dal mio punto di vista se un basso su una soundblaster in Flat ha un suono interessante ? gi? al 90%, l'altro 10% lo metto in Studio, spesso invece sento strumenti al 50% di cui ci si giustifica e mi ricordo le parole di Miller: io registro passando solo dal banco...

P.S.: io li ascolti li faccio su due Monitor Tannoy Reveal attive e su AKG K240 Studio, quindi credo di parlare di ascolti con cognizione di causa. Altra cosa sugli Mp3: detto formato compresso taglia frequenze sotto i 40hz e sopra ai 15khz, bene, la banda passante del basso ci sta pressoch? tutta.


Oppure c'e' un altro modo per capire come suonano : Andare nel Sito ufficiale, scorrere il catalogo e vedere sia le foto dei pickups che le configurazioni interne... Cliccare sulla email ed ordinare un set di pickups in base alle proprie potenziali esigenze. Tra l' altro a mio avviso il punto di forza dei Magnetics oltre alla qualit? e' un servizio pre e post vendita estremamente professionale, cosa da non sottovalutare. Ma dove trovi un produttore nazionale che ha 100 pickups in catalogo e ti consiglia il modello da scegliere disquisendo di liuteria, di amplificazione ed effettistica?
Se vuoi comperare un qualsiasi blasonato marchio di pickups si e' costretti (se non c'e' qualcuno che lo ha preventivamente montato sul proprio basso) a fare acquisti a scatola chiusa...  
 




Io uso: plettro e dita
 
Spawn315 Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
30 anni fa la tua scheda sonora sarebbe stato un Must per quanto riguarda le registrazioni, quindi nn ti preoccupare.
Soundblaster ? un modo di dire, una specie di simpatica "regola" che lascia il tempo che trova.
Cmq sia la mia vuol essere solo una richiesta costruttiva, se tu o altri potessero fare queste rec. tanto meglio, altrimenti bona li, nn ? che nn dormo la notte.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
alogo

Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
 
-Polly- Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
-Polly- ha scritto: [Visualizza Messaggio]
30 anni fa la tua scheda sonora sarebbe stato un Must per quanto riguarda le registrazioni, quindi nn ti preoccupare.
Soundblaster ? un modo di dire, una specie di simpatica "regola" che lascia il tempo che trova.
Cmq sia la mia vuol essere solo una richiesta costruttiva, se tu o altri potessero fare queste rec. tanto meglio, altrimenti bona li, nn ? che nn dormo la notte.


30 anni f??? andiamo bene ...

bh? se riesco a capire come fare le faccio.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
Citazione:

Oppure c'e' un altro modo per capire come suonano : Andare nel Sito ufficiale, scorrere il catalogo e vedere sia le foto dei pickups che le configurazioni interne... Cliccare sulla email ed ordinare un set di pickups in base alle proprie potenziali esigenze. Tra l' altro a mio avviso il punto di forza dei Magnetics oltre alla qualit? e' un servizio pre e post vendita estremamente professionale, cosa da non sottovalutare. Ma dove trovi un produttore nazionale che ha 100 pickups in catalogo e ti consiglia il modello da scegliere disquisendo di liuteria, di amplificazione ed effettistica?
Se vuoi comperare un qualsiasi blasonato marchio di pickups si e' costretti (se non c'e' qualcuno che lo ha preventivamente montato sul proprio basso) a fare acquisti a scatola chiusa...  


Attenzione a certi tipi di affermazioni.
Se posso concordare sul fatto che alla fine meglio di comprarli e provarli nn c'? nulla, nn posso dare seguito a ci? che asserisci sul fatto della "scatola chiusa".
Discorso trito e ritrito, ma un Seymour, Bartolini, EMG nn sono scatola chiusa, guarda i Seymour hanno ben pochi concorrenti sul mercato e 30 anni di esperienza a livello mondiale con i migliori musicisti di sempre, come per gli altri presi in esame quindi.
L'onest? ? la seguente: attualmente i Magnetics sono un acquisto a scatola chiusa.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
alogo

Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
 
-Polly- Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
non ho sample del modulus, che con il bartolini palesava una mancanza di medie e di uniformit? generale sulle 4 corde (il sol era molto + basso delle altre)

c'? la parola di Save, se vuole darla.

il bartolini l'ho lasciato a lui quindi non posso e non voglio nemmeno venderlo.

ora quel cazzo di basso suona come dico io.

che poi piaccia o meno a tutti ? un altro discorso.

ricordo ad esempio quando mi registrai sul Forum (allora unico)....
molte persone mi insultarono dicendo "il tuo basso fa cagare"...
senza prove, senza nemmeno averlo sentito ne visto,  a parte online.

per le foto... ripeto, le ultime produzioni si vedono nella prima foto della sezione story del nuovo Sito.

sono disposto a pubblicare una foto migliore.

di pi? non so che fare.

io mi fido di Piero, e questo mi basta.

e se dovessi rimanere l'unico a montare i suoi pu, ne sarei cmq fiero.

il discorso fatto da Miron rivolto a Spawn, sul fatto di farsi assumere, vista la reclame...
non lo condivido.

allora, nel mio esempio dovrei farmi assumere da:

1) ats
2) magnetics
3) fender
4) modulus
5) g&k
6) behringer
7) alesis
8) shure
9 akg
10) yamaha
11) fostex
12) selmer
13) buffet & crampon
14) neutrik
15) digidesign
etc etc etc, tutti prodotti che possiedo e che da me saranno sempre osannati.

che faccio?
chiedo l'endorsement a tutti?


[quote user="-Polly-" post="23087"]
Citazione:

L'onest? ? la seguente: attualmente i Magnetics sono un acquisto a scatola chiusa.


hai ragione, ma per me anche i marchi che citi sono a scatola chiusa, in quanto il costruttore non mi permette di provarli prima di un acquisto.

tutto ? a scatola chiusa.

se non trovi uno strumento in un negozio, sei libero di ordinarlo e magari rivenderlo.
lo stesso posso farlo con magnetics, ibanez, fender e tutti i costruttori di materiale musicali terrestri...

a me se il pu lo monta m.miller pittosto che les claypool frega sega, soprattutto considerando che a volte quello che arriva ai PRO non ? quello che arriva a noi comuni mortali.

voglio provarlo?
lo faccio e stop.

non voglio?
bene, non lo faccio e rimango con la curiosit? perenne.

i pickup indicati da Salomone ad esempio, non li conosco, e non li ho mai sentiti nominare.
e non mi permetterei mai di parlarne male, se non dopo una prova e cmq con un mio giudizio personale, volto solo a dare la mia personale impressione senza offendere nessuno.

i pickup aero... saranno un must, saranno i migliori (almeno sulla carta e secondo tanta gente) ma per me possono stare sugli scaffali, tanto costano.

ronzano perch? sono simil vintage???

'zzi loro!

se posso avere un pu vintage style , perfettamente schermato, senza microfonicit?, e senza difetti, so che posso farlo grazie a Piero.
e per me il discorso finisce qui.

e non smetter? mai di ringraziarlo per la sua disponibilit?, e per quello che ha fatto per me sul lato umano.
ribadisco... trovarne gente cos?.

per me ? e rimarr? sempre come un secondo padre.
stima al 100%.
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di deadbrain il Gio 30 Mar, 2006 14:12, modificato 1 volta in totale 
deadbrain Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
-Polly- ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Citazione:

Oppure c'e' un altro modo per capire come suonano : Andare nel Sito ufficiale, scorrere il catalogo e vedere sia le foto dei pickups che le configurazioni interne... Cliccare sulla email ed ordinare un set di pickups in base alle proprie potenziali esigenze. Tra l' altro a mio avviso il punto di forza dei Magnetics oltre alla qualit? e' un servizio pre e post vendita estremamente professionale, cosa da non sottovalutare. Ma dove trovi un produttore nazionale che ha 100 pickups in catalogo e ti consiglia il modello da scegliere disquisendo di liuteria, di amplificazione ed effettistica?
Se vuoi comperare un qualsiasi blasonato marchio di pickups si e' costretti (se non c'e' qualcuno che lo ha preventivamente montato sul proprio basso) a fare acquisti a scatola chiusa...  


Attenzione a certi tipi di affermazioni.
Se posso concordare sul fatto che alla fine meglio di comprarli e provarli nn c'? nulla, nn posso dare seguito a ci? che asserisci sul fatto della "scatola chiusa".
Discorso trito e ritrito, ma un Seymour, Bartolini, EMG nn sono scatola chiusa, guarda i Seymour hanno ben pochi concorrenti sul mercato e 30 anni di esperienza a livello mondiale con i migliori musicisti di sempre, come per gli altri presi in esame quindi.
L'onest? ? la seguente: attualmente i Magnetics sono un acquisto a scatola chiusa.


Non hai afferrato il giusto senso della affermazione. Un prodotto e' a scatola chiusa sino a quando non si ha la controprova sul campo, e tutti sappiamo che uno stesso pickup montato su due bassi differenti, non suona proprio uguale. In questo senso era riferita l' affermazione "scatola chiusa".
Per quanto mi concerne, ho preso il coraggio a 4 mani ed ho rischiato, acquistando un Magnetics a scatola chiusa. Vuoi sapere cosa ne ho ricavato? Un ottimo pickup, una p?ersona disponibilissima a mettermi a disposizione circa 30 anni di esperienza nel campo della liuteria e dei pickups, cosa avrei potuto desiderare di piu'?  
 




Io uso: plettro e dita
 
Spawn315 Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
-Polly- ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedi i pareri come possono essere diversi: per esempio gli Hot SD a me sembrano molto enfatizzati sui Medi, per questo poi li scelgo in determinati contesti (vedi Precision) invece ad altri sembrano molto naturali...
Da qeusta riflessione mi ricollego a Micolao e dico: caro ragazzo mio ma come faccio io a capire i tuoi "medi" come sono? Come escono ecc?
Per far ci? a distanza l'unica cosa che posso chiedere e fare una rec magari di un brano concordato, un funky, che so, e poi parlarne, altrimenti nn si arriva a niente.
Dal mio punto di vista se un basso su una soundblaster in Flat ha un suono interessante ? gi? al 90%, l'altro 10% lo metto in Studio, spesso invece sento strumenti al 50% di cui ci si giustifica e mi ricordo le parole di Miller: io registro passando solo dal banco...

P.S.: io li ascolti li faccio su due Monitor Tannoy Reveal attive e su AKG K240 Studio, quindi credo di parlare di ascolti con cognizione di causa. Altra cosa sugli Mp3: detto formato compresso taglia frequenze sotto i 40hz e sopra ai 15khz, bene, la banda passante del basso ci sta pressoch? tutta.



guarda sulla carta dovrebbe essere cos?, xch? sullo schema SD alla voce medi c'? il numero 6,dove 5 ? il flat.

ad orecchio,.......pu? essere cmq che il warwick essendo un basso molto medioso cmq io la differenza spento acceso non la sento x questione di abitudine   .
magari il tuo "molto medioso" deriva da una prova col pick up originale del tuo precision, io mi riferisco alla differenza acceso spento che ? diverso.
cmq fammi capire tu i magnetics che hai provato replacement jazz bass come li hai trovati?

ps non riescoa  caricare gli mp3 sul Sito Gospel di ganesh!!! senn? qualche sample ce lo metterei!
 




Io uso: solo le dita
 
fede162162 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qualit? Dei Pick Up Magnetic 
 
Ehh quante belle parole, davvero, ma quanti pochi fatti.
Ogni persona coerente lo capirebbe.
Allora vi spiego come faccio io quando collaboro con la LEGG per migliorare sia io che loro:
arrivano puntualmente nuovi PU da provare, di svariate marche e Ciccio mi chiama per andare a provarli.
Si parte sul progetto di basso da esaminare, o un replacemnt.
Io chiamo un caro amico sardo che tutti conoscono e gli chiedo come fare queste prove xk? siano il pi? veritiere possibile.
Mi reco in laboratorio, provo lo struemnto con i suoi PU originali e poi sopra proviamo altri PU, stesso discorso sul mio basso attuale su cui abbiamo provato: EMG, Bartolini, Basstek, Seymour Duncan, Single, Hum ecc ecc
L'ultima volta siamo stati un'intera giornata a provare gli ultimi modelli dalla Seymour Duncan, sia Hum che Single Coil ed abbiamo fatto le ns. considerazioni del caso, sia con che senza elettronica su di un Genz Benz combo 2x10 e sull'Aguilar + ATS 4x10 e nel mio Studio.
Questa, a mio avviso, ? una prova seria, comparata, reale che porta un produttore, in questo caso di struemnti musicali, ad analizzare coscienziosamente quello che c'? sul mercato ed applicare le scelte pi? oculate ovviamente dal suo punto di vista.
Capisco bene che il sig. che fa i Magnetics dir?: ma a me dopo 30 anni di attivit? che minchia mi frega di Polly, degli utenti e delle vs. prove?
Ed io rispondo onestamente: ognuno ? libero di fare quello che gli pare, ma se proponi un prodotto nuovo o rinnovato, vuoi attirare l'attenzione, vuoi la preferenza e tutto il resto o mi metti nella posizione di poter valutare ed apprezzare il tuo lavoro o altrimenti rimani confinato nelle tue libere scelte ma nn venire poi da me a chiedere di valutare un acquisto da 230 Euro e passa senza poter oggettivamente prendere in esame delle sacrosante e palpabili realt?.
Ahim? tutti conosciamo i grandi produttori di Pickups e nn c'? bisogno di fare tante storie, quelli suonano e basta.
Continuate a dire le stesse cose ma nn portate sul piatto della bilancia nulla che possa avvicinare me o gli altri alle vs. sacrosante deduzioni.
Allora 10 e lode a chi, come Roby, almeno dei bassi D'alessandro a postato foto, sample, video ecc. cavoli li si che mi sono fatto una prima, seppur sommaria, idea di come suonano sti bassi, e nn con una foto da copertina con due spec tecniche.
Questo ? essere costruttivi a mio avviso.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
alogo

Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
 
Ultima modifica di -Polly- il Gio 30 Mar, 2006 14:25, modificato 1 volta in totale 
-Polly- Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi.  Pagina 4 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Problemino pick up al Warwick Fortress One oscarillo Bassi&Co. 25 Mer 06 Dic, 2006 16:38 Leggi gli ultimi Messaggi
oscarillo
No Nuovi Messaggi info su tipo e qualit? di suono di differe... teo4482 Ampli&Co. 4 Lun 18 Dic, 2006 15:08 Leggi gli ultimi Messaggi
Babez_Bass_21
No Nuovi Messaggi TRB 5: Pareri sui pick up ricky cr Bassi&Co. 10 Lun 01 Gen, 2007 20:33 Leggi gli ultimi Messaggi
TGD
No Nuovi Messaggi Idee su come rendere mobile un pick up? Gianni BassBuilding© 28 Lun 24 Dic, 2007 21:24 Leggi gli ultimi Messaggi
PinoLaLavatrice
No Nuovi Messaggi Bassi Passivi di qualit? cercasi Emicharles Bassi&Co. 22 Ven 27 Giu, 2008 01:12 Leggi gli ultimi Messaggi
Biarnel
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario


  

 

  cron