Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Solchi Sulla Tastiera (fretless)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Solchi Sulla Tastiera (fretless) 
 
Sul mio fretless, che è poco più di un giocattolo (H&S Sequoia 6 corde) ed uso davvero spesso, non ho quei segni! Davvero strano. Fai come ti hanno detto: corde più morbide e fai vedere la tastiera da qualche bravo liutaio (anche a me hanno detto che le Warwick sono particolarmente aggresive)
 




Io uso: plettro e dita
 
maurarca Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Solchi Sulla Tastiera (fretless) 
 
Se ti piacciono quelle corde, non vedo perché cambiarle, ma qualcosa bisogna pur fare:

riempi i solchi con cianoacrilato (negozio di modellismo, ma anche il banale Super Attak, ti costa un po' di più, ma con 20 g ce la fai), poi porta a liscio, e, a questo punto, trattamento tastiera in resina epossidica o in poliuretanica bicomponente. Il trattamento a cianoacrilato te lo consiglio allo scopo di asportare, in fase di rettifica meno materiale.

Sulla storia di Jaco che si allenava sul tastato e poi live andava di fretless, debbo dire che mi giunge nuova. Lui, comunque, poteva tutto. Ma se devo suonare il fretless, m'allenerei sul fretless.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
Ultima modifica di summer63 il Mar 25 Mar, 2014 10:58, modificato 1 volta in totale 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Solchi Sulla Tastiera (fretless) 
 
Il trattamento in resina sulla tastiera molto probabilmente cambia il suono.
Io prima cercherei di controllare la qualità dell'ebano.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Solchi Sulla Tastiera (fretless) 
 
summer63, io l'avevo sentita mi sa nel famoso video "didattico" in cui usa il Jazz con manico Precision in acero, mi pare lo dicesse là, che non poteva suonare troppo con il fretless, altrimenti si consumava... ma vabè che lui usava e Rotosound sottilissime, quindi aivoglia, mi immagino i solchi!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Solchi Sulla Tastiera (fretless) 
 
Stavo notando che durante costruzione della replica del Bass Of Doom, Trujillo ha dato uno strato protettivo alla tastiera, ma non dice che cosa sia.
Presumibilmente è resina epossidica, essendo una replica.
 




Io uso: plettro e dita
 
Broken Fist Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Solchi Sulla Tastiera (fretless) 
 
Se il liutaio e tuo fratello (quindi una persona di cui ti fidi) io contatterei chi vi ha fornito il legno.
Così su due piedi sembra quasi che non sia stagionato a dovere.


Verniciare una tastiera in ebano mi pare un po' uno spreco a meno che tuo fratello non faccia Pedulla di cognome.

EDIT: Post vecchio, pardon, non l'avevo notato

Broken Fist, conviene che ne parli su un topic apposito, questo c'entra poco con il Bass of Doom  
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Theorized il Gio 13 Nov, 2014 15:30, modificato 2 volte in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Solchi Sulla Tastiera (fretless) 
 
C'entra perché vorrei dare anch'io una mano di resina sull'Honer B2A che ho fatto defrettare.
Presumo che la resina conferisca, oltre che una maggiore durabilità, un suono più uniforme su tutta la tastiera.
 




Io uso: plettro e dita
 
Broken Fist Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Solchi Sulla Tastiera (fretless) 
 
contra ha scritto:  
again
Che io sappia l'ebano non rilascia il colore cosi' facilmente !
Anche se tuo fratello e' liutaio ,magari gli hanno venduto per ebano del legno che ebano non e' ,ma tinto ebano !


Spero di sbagliarmi ma quello è un difetto tipico delle tastiere in pero verniciato color ebano
praticamente e lo stesso trucco che usano i cinesi con le tastiere dei loro violoncelli.

Paolo
 




Io uso: solo le dita

____________________
« Ai tempi del bebop tutti suonavano velocissimi. Ma a me non è mai piaciuto suonare tutte quelle scale su e giù. Ho sempre cercato di suonare le note più importanti di ogni accordo, per sottolinearle. Sentivo gli altri musicisti suonare tutte quelle scale e quelle note e mai niente che valesse la pena di ricordare. »

Miles Davis
 
pauluccio73 Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario