Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Cambiare Ponte Al Thunderbird
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
LegaliZena, Esatto, però credo, spero, me lo farò cambiare.
 




Io uso: plettro e dita
 
Broken Fist Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Broken Fist,
esatto cosa?
 
testa a battuta?
colletto a fine filetto?
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.

DEMO - State of Ideal Perfection
 
LegaliZena Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
LegaliZena, sì, il colletto batte sulla guarnizione della boccola che è rialzata rispetto al body.
 




Io uso: plettro e dita
 
Broken Fist Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Broken Fist,

se va a battuta ti puoi solo mettere a limare l'anello della boccola...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.

DEMO - State of Ideal Perfection
 
LegaliZena Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
LegaliZena, nell'eventualità credo sia meglio estrarla dal corpo e reinserirla meglio. Sempre che questo sia possibile. Ennio89 diceva di averlo fatto con un bullone e una pina, magari ci sono estrattori più "professionali".
 




Io uso: plettro e dita
 
Broken Fist Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Broken Fist,

per inserire la boccola più a fondo temo che tu debba eliminare l'anello di battuta o allargare il foro (a meno che la boccola non sia un cilindro perfetto, senza anello di battuta)
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.

DEMO - State of Ideal Perfection
 
LegaliZena Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Buongiorno a tutti, riprendo questo post per fare una domanda; spero di non aver fatto cosa sbagliata ad attaccarla qui.

Perché non utilizzare semplicemente un ponte fender hight mass (37€ dal megastore oltre frontiera, ad esempio)?
Per il fatto di dover fare ulteriori fori nel corpo dello strumento o per altri motivi?
Mi sembra che l’interasse tra le corde sia molto simile, non credo sia questo il problema, ma confesso di non essere un esperto.
Anche perché i ponti sostitutivi a tre viti costano quasi come lo strumento usato; vale la pena?
O non ho capito nulla?

Sto valutando per un Epiphone Vintage Pro, ma, considerati tutti i commenti sul ponte originale, vorrei capire per un’eventuale sostituzione prima di imbarcarmici.

Grazie
 




Io uso: plettro e dita
 
MRZ60 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
avatar MRZ60, perché la geometria del Tbird è differente rispetto a quella di un qualsiasi Fender: il manico del Tbird è inclinato sull'asse di qualche grado, quindi i ponti sostitutivi per questo modello DEVONO necessariamente essere ALTI per compensare l'inclinazione. Il Babicz addirittura è fornito di una basetta aggiuntiva.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
Grazie marcinkus.
Ok, quindi, parlando in teoria, basterebbe spessorare il ponte Fender per “adattarlo” al Tbird?
Non avendo sottomano lo strumento faccio un po’ fatica a capire. Pensavo che essendo un manico passante, fosse strutturalmente diritto e quindi si lavorasse sul ponte e eventualmente sul capotasto per le regolazioni; la piastra servirebbe quindi a far si che l’escursione delle sellette sia sufficiente alle regolazioni. É corretto? Ma ripeto: sono tutt’altro che un esperto.

Il mio post nasce anche dal fatto che l’Epiphone usato lo vedo sui 600-800€, se devo cambiare il ponte sono altri 200-250€ (molto vicino a uno strumento nuovo), mentre un gibson usato lo vedo sui 1.200-1.500€ (la metà di uno strumento nuovo).
Non é lo stesso prezzo, ma non é neppure lo stesso strumento, presumo.
Mi stavo quindi chiedendo cosa convenisse fare. Non sono un fan degli strumenti “economici” con upgrade; a meno che non si voglia fare esperienza di assemblaggio e simili. Anche in caso di un’eventuale rivendita futura, gli upgrade non sono di solito valutati per il loro prezzo.

Al di là di provarlo, ecc. (tagliamo alla radice il punto focale di qualsiasi post alla base di un possibile acquisto
 




Io uso: plettro e dita
 
MRZ60 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
avatar MRZ60, ripeto, il piano del manico è inclinato rispetto a quello del body. Non puoi spessorare così tanto un ponte stile fender, dovresti usare delle viti lunghe parecchi cm.
Forse questa immagine ti chiarisce le idee: https://gibson.jp/product-images/US...er-1600_900.png

Dopodiché, perché vuoi necessariamente cambiare ponte? Se l'originale non ha problemi di sorta io non ne vedo il motivo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Cambiare Ponte Al Thunderbird 
 
capito. grazie
 




Io uso: plettro e dita
 
MRZ60 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi cambiare pickup/elettronica per trb6 strasergio Bassi&Co. 30 Dom 18 Gen, 2009 19:14 Leggi gli ultimi Messaggi
marcello bass player
No Nuovi Messaggi Epiphone BlackBird (thunderbird) Nikki Sixx El Cosacco Bassi&Co. 6 Lun 15 Giu, 2009 21:53 Leggi gli ultimi Messaggi
El Cosacco
No Nuovi Messaggi Distanza Capotasto-ponte Nrico BassBuilding© 9 Gio 23 Feb, 2006 18:42 Leggi gli ultimi Messaggi
Nrico
No Nuovi Messaggi Che caratteristiche ha il ponte BADASS? gion Bassi&Co. 68 Mar 27 Mar, 2007 20:38 Leggi gli ultimi Messaggi
toty
No Nuovi Messaggi Collegamento del ponte al body Halo BassBuilding© 7 Mer 20 Dic, 2006 20:36 Leggi gli ultimi Messaggi
Darsti
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario