| Autore |
Messaggio |
mitchn82
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 103
Età: 42 Residenza:  Massafra (TA) - Lecce
|
 Re: Problemi Nel Collegamento Dei Pickups Di Un Jazz Bass
dadda_g, non sono necessarie ma, come ha detto il buon Dandu, non sai mai in che stato ? l'impianto elettrico del posto in cui suoni
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.rewind70.it
?Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannh?user.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo...
come lacrime nella pioggia.
? tempo...di morire.?
|
| Condividi |
#26 Lun 02 Ago, 2010 21:21 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Problemi Nel Collegamento Dei Pickups Di Un Jazz Bass
mitchn82, esatto....
dadda_g, ne senti l'esigenza quando ad esempio ti tocca suonare in un locale con luci a bassa tensione (tipo le alogene) alimentate con trasformatori sulla tua stessa linea o nelle vicinanze... dovresti sentire un bel ronzio nel tuo ampli  ... con la schermatura ho risolto... se schermi, puoi anche scollegare il ponte dalla massa ...a patto che le schermature siano messe a massa  ... anche l'alimentatore del mio notebook dava noia se mi collegavo alla scheda audio (m-audio usb): scollegando l'alimentatore il ronzio spariva....fatta la schermatura posso tenere l'alimentatore collegato....
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
| Condividi |
#27 Mar 03 Ago, 2010 00:50 |
|
 |
dadda_g
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 116
Residenza:  Scandiano
|
 Re: Problemi Nel Collegamento Dei Pickups Di Un Jazz Bass
Scusate, ma sono un po duro su questo argomento
La mia esigenza e' quella di montare un set di pickup jazz su un basso che sto customizzando.
Ho pensato quindi di replicare fedelmente tutti i collegamenti dell'elettronica che sono presenti nel mio jazz fender.
Questa e' la foto
Non e' il massimo, comunque si puo notare che non sono presenti schermature e che (se ho ben capito dov'e' la massa) alla massa arriva solo un cavo dal tono.
E il cavo che va dal primo volume alla vite a cosa serve?
Per finire, se replico questi collegamenti, posso essere tranquillo nel suonare il mio clone jazz (parlo dal punto di vista della sicurezza)?
Ciao
Io uso: solo il plettro
|
| Condividi |
#28 Mar 03 Ago, 2010 01:25 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Problemi Nel Collegamento Dei Pickups Di Un Jazz Bass
dadda_g, il 99,99999% dei Fender jazz bass ha il circuito come il tuo e il numero di bassisti morti suonandoli ? dell'ordine dello 0,0000000000000000000000000000000001 %.
Se vuoi essere certo al 1000 per 1000 che l'uno presente nella 2? cifra da me citata non si trasformer? in due a causa del tuo decesso durante un concerto, utilizza il raffinato circuito proposto da Dandu, con tanto di switch e di schermature, viceversa impipatene e fai come il 99,99999% dei possessori di jazz bass....
Scherzi a parte, la schermatura assicura anche la silenziosit? dello strumento anche in condizioni elettriche non ottimali...
... ma non ? necessaria.
Magari fai il cablaggio standard e se riscontri il bisogno di schermare, fallo successivamente...
|
| Condividi |
#29 Mar 03 Ago, 2010 19:05 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Problemi Nel Collegamento Dei Pickups Di Un Jazz Bass
Senza andare nell'incidente mortale, che come ho detto ? un evento decisamente raro, basta chiedere ai chitarristi/bassisti cantanti se ? mai capitato loro di sentire pizzicare le labbra se con esse toccano microfono cantando mentre suonano lo strumento.
Penso sia capitato un po' a tutti in sala prove o in un live.
Bene, il concetto ? il medesimo, solo che in quel caso la dispersione a terra ? ampiamente al di sotto del limite necessario per far male sul serio.
Direi che quindi l'isolamento dal ponte ? consigliato per paranoici (me e Dandu  ) e per musicisti-cantati
http://IT.wikipedia.org/wiki/Keith_Relf
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Nabla il Mar 03 Ago, 2010 19:30, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#30 Mar 03 Ago, 2010 19:25 |
|
 |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza:  Empoli, Firenze.
|
 Re: Problemi Nel Collegamento Dei Pickups Di Un Jazz Bass
Nabla ha scritto: pizzicare le labbra se con esse toccano microfono cantando mentre suonano lo strumento.
Azz non lo sapevo...Ecco perch? sento pizzicare alle prove....
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#31 Mar 03 Ago, 2010 19:39 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Problemi Nel Collegamento Dei Pickups Di Un Jazz Bass
BaoBass, la stessa cosa pu? accadere quando, ad esempio slappando, con l'avambraccio si toccano le corde (se collegate a massa) in presenza di alcune dispersioni sulla rete o cariche accumulate su noi stessi e la nostra pelle abbastanza umida (sudore?)... pu? capitare di sentire alcune piccole scosse.... a me ? successo.
...ovviamente nulla di pericoloso, ma fastidioso si!
 ci?
PS: W la "paranoimia" (http://www.youtube.com/watch?v=YubzvkNh77w)
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
| Condividi |
#32 Mar 03 Ago, 2010 23:07 |
|
 |
|
|