carissimi, apro un topic in merito perch? non ho trovato un argomento simile, e mi servirebbe una delucidazione "precisa" su pi? punti:
1) come accennai in un altro topic, sull'assemblato ho dovuto mettere una zeppatura, perch? altrimenti la selletta del Sol (solo quella del sol) non permetteva una regolazione decente.
problema sorto con lo Schaller 3D, che ha la "base" spessa, e soprattutto con un radius! http://guitar-machine-heads.com/dow...ssSteg_3D_5.jpg
in pratica, il Sol si "potrebbe" abbassare di pi?, ma siccome da un lato la base si alza, non ci si riesce comunque.
mi chiedevo quindi se secondo voi, con un ponte lamierino normale fosse possibile risolvere questa cosa. non vorrei magari modificarlo (soprattutto perch? comunque devo rifare le viti) e poi trovarmi con lo stesso problema.
qualcuno ha avuto un problema analogo? ho cercato di prendere un po' di misure, ma non avendo uno strumento di precisione, e non avendo trovato lo schema del lamierino, non sono sicurissimo della cosa. comunque le sellette dello Schaller sono pi? "fini", piatte, rispetto ai cilindri del lamierino.
____________
2) in caso decidessi di fare questa operazione, con cosa mi consigliate di "tappare" i buchi delle viti dello Schaller? c'? qualche cosa in particolare che si pu? usare?
Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
Titolo: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
Il lamierino classico ? il ponte che permette le action pi? basse, ma devo dire che lo Schaller 3D ? praticamente pari... hai tolto la base che fa da spessore vero? Io sto ponte ce l'ho sul rick 4004 e mi sembra "una sottiletta".
Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
lo schaller permette una altezza minima della selletta esterna pari a 10.5 mm rispetto al piano del body.
Di lamierini ce ne sono diversi, con sellette di diverso diametro e lastra in diverso spessore. L'altezza minima sui modelli pi? leggeri ? pari a 9.5 mm, ma bisogna dire che una selletta tipo fender tutta abbassata a contatto con la piastra ? bruttina a vedersi.
Quindi dubito che risolveresti il problema.
Comunque la zeppatura non ? da intendersi come un "problema", se ? ben fatta ? praticamente ininfluente sul suono.
Togliendo lo schaller inoltre ? probabile che si veda la sua impronta sul body.....il ponte nuovo dovr? avere una base di appoggio pi? grande per coprirla.
Se proprio non vuoi la zeppatura si pu? inclinare il piano della sede sul body, lavorando di lima o di fresa con estrema perizia e attenzione...un grado di inclinazione supplementare potrebbe gi? essere pi? sufficiente.
Altra soluzione ? quella di invece di cambiare l'inclinazione del manico nella parte piatta terminale...sempre con lima o fresa o tampone rigido con carta abrasiva e la solita perizia e attenzione...poi ci vuole una spruzzata di vernice per ripristinare la finitura.
Imnho lascerei la zeppa (che nome brutto....chiamiamola "lamina di compensazione"
)
Di lamierini ce ne sono diversi, con sellette di diverso diametro e lastra in diverso spessore. L'altezza minima sui modelli pi? leggeri ? pari a 9.5 mm, ma bisogna dire che una selletta tipo fender tutta abbassata a contatto con la piastra ? bruttina a vedersi.
Quindi dubito che risolveresti il problema.
Comunque la zeppatura non ? da intendersi come un "problema", se ? ben fatta ? praticamente ininfluente sul suono.
Togliendo lo schaller inoltre ? probabile che si veda la sua impronta sul body.....il ponte nuovo dovr? avere una base di appoggio pi? grande per coprirla.
Se proprio non vuoi la zeppatura si pu? inclinare il piano della sede sul body, lavorando di lima o di fresa con estrema perizia e attenzione...un grado di inclinazione supplementare potrebbe gi? essere pi? sufficiente.
Altra soluzione ? quella di invece di cambiare l'inclinazione del manico nella parte piatta terminale...sempre con lima o fresa o tampone rigido con carta abrasiva e la solita perizia e attenzione...poi ci vuole una spruzzata di vernice per ripristinare la finitura.
Imnho lascerei la zeppa (che nome brutto....chiamiamola "lamina di compensazione"

Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
Pier_, quoto anch'io per lasciare la zeppatura.
Mica e' un disonore..., capita, soprattutto con gli assemblati....
Soluzione facile ed economica.
Mica e' un disonore..., capita, soprattutto con gli assemblati....
Soluzione facile ed economica.
Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
quoto in pieno
pensa pier che io sul bb614 ho il ponte gotoh ed una bella "zeppetta"... e suona da paura (come piace a me) senza alcun problema
Save ha scritto:
quoto in pieno

pensa pier che io sul bb614 ho il ponte gotoh ed una bella "zeppetta"... e suona da paura (come piace a me) senza alcun problema

Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
marcinkus, yes, non ? stata nemmeno presa in considerazione. il "problema", come dicevo, ? relativo solo alla selletta del Sol, che essendo la base del ponte "in salita", comunuqe da' un po di problemini.
spiego un po' meglio la situazione: il mio problema non ? "la zeppa" in quanto tale. quando me lo assembl? il liutaio, mi mise una zeppa fatta con due pezzettini di carta vetrata fine, che mi permettevano di alzare molto le sellette, solo che mi trovavo anche con le corde molto alte sul body, un po' scomodo per certe cose, soprattutto nello slap.
poi c'ho messo una zeppa pi? sottile, fatta (come consigliato su Basschat), ritagliando da un biglietto da visita il tacco del manico, da mettere in fondo alla tasca.
http://basschat.co.uk/index.php?s=8...ndpost&p=496298
ottimo, sono riuscito ad abbassare un po' le corde, a poter tenere i pickup pi? vicini senza doverci mettere troppa roba sotto.
per? appunto, ho fatto le prove senza zeppa, e per certi versi (soprattutto parlando di altezza delle corde rispetto al body), mi trovo molto meglio. ebbi la stessa sensazione quando scoprii la zeppa sotto al tacco del Jazz Special, inutile, perch? c'era tantissima corsa (anche ora che ? fretless) mi trovo molto pi? a mio agio.
? solo per avere le corde pi? vicine al body, quel paio di millimetri in meno che fanno la differenza (perlomeno per le mie mani).
per? c'? solo la selletta del Sol che non va abbastanza in gi?, e solo perch? c'? la "salita" del radius sulla base del ponte. diciamo che ? pi? uno sfizio "da pignoleria" che mi vorrei togliere se fosse fattibile.
chiedevo appunto in merito all'altezza delle sellette, perch? lo Schaller ? bello piatto! ? solo quel cavolo di radius della base che frega.
ma il basso suona, e suona bene. ? giusto per cercare quella "pignola perfezione", visto che appunto ? un basso cui tengo molto, ? uscito davvero bene.
spiego un po' meglio la situazione: il mio problema non ? "la zeppa" in quanto tale. quando me lo assembl? il liutaio, mi mise una zeppa fatta con due pezzettini di carta vetrata fine, che mi permettevano di alzare molto le sellette, solo che mi trovavo anche con le corde molto alte sul body, un po' scomodo per certe cose, soprattutto nello slap.
poi c'ho messo una zeppa pi? sottile, fatta (come consigliato su Basschat), ritagliando da un biglietto da visita il tacco del manico, da mettere in fondo alla tasca.
http://basschat.co.uk/index.php?s=8...ndpost&p=496298
ottimo, sono riuscito ad abbassare un po' le corde, a poter tenere i pickup pi? vicini senza doverci mettere troppa roba sotto.
per? appunto, ho fatto le prove senza zeppa, e per certi versi (soprattutto parlando di altezza delle corde rispetto al body), mi trovo molto meglio. ebbi la stessa sensazione quando scoprii la zeppa sotto al tacco del Jazz Special, inutile, perch? c'era tantissima corsa (anche ora che ? fretless) mi trovo molto pi? a mio agio.
? solo per avere le corde pi? vicine al body, quel paio di millimetri in meno che fanno la differenza (perlomeno per le mie mani).
per? c'? solo la selletta del Sol che non va abbastanza in gi?, e solo perch? c'? la "salita" del radius sulla base del ponte. diciamo che ? pi? uno sfizio "da pignoleria" che mi vorrei togliere se fosse fattibile.
chiedevo appunto in merito all'altezza delle sellette, perch? lo Schaller ? bello piatto! ? solo quel cavolo di radius della base che frega.
ma il basso suona, e suona bene. ? giusto per cercare quella "pignola perfezione", visto che appunto ? un basso cui tengo molto, ? uscito davvero bene.
Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
tieni presente che se metti comunque un lamierino con le selle tutte abbassate c'? il rischio che poi la corda sol faccia poca pressione sulla selletta a causa del ridotto angolo di piega.
A questo punto, visto che gli standard dei ponti pi? omeno si aggirano sui 10 - 10.5 mm di altezza minima e tu vuoi le corde molto basse sul body direi che la soluzione quella di cambiare l'angolo o della tasca o del tacco del manico, come dicevo prima.
Senno devi fresare un recesso sul body per far affogare il ponte di quel paio di mm che ti servono.
Stavo pensando se sullo schaller 3D ? possibile magari togliere la bussola scanalata dove appoggiano le corde e farle appoggiare direttamente sul perno filettato dove scorre la bussola....qualcosa si recupera....magari solo sulla corda del Sol che sembra essere la grana principale
A questo punto, visto che gli standard dei ponti pi? omeno si aggirano sui 10 - 10.5 mm di altezza minima e tu vuoi le corde molto basse sul body direi che la soluzione quella di cambiare l'angolo o della tasca o del tacco del manico, come dicevo prima.
Senno devi fresare un recesso sul body per far affogare il ponte di quel paio di mm che ti servono.
Stavo pensando se sullo schaller 3D ? possibile magari togliere la bussola scanalata dove appoggiano le corde e farle appoggiare direttamente sul perno filettato dove scorre la bussola....qualcosa si recupera....magari solo sulla corda del Sol che sembra essere la grana principale
Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
Save, mmm, interessante quella di togliere le corde dalla rotellina! poi ci provo.
a questo punto, se le misure sono le stesse, ? inutile imbarcarsi in cose complicate.
un grazie generale per l'aiuto
a questo punto, se le misure sono le stesse, ? inutile imbarcarsi in cose complicate.
un grazie generale per l'aiuto

Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
togli il rischio... sul "lamierino" del mio ibanez questo problema si presenta gi? prima che la selletta stia al minimo. apposta mi son preso lo schaller 3D
torniamo "da capo a 12" come si dice dalle mie parti!
Ultima modifica di ziofrenko il Dom 20 Mar, 2011 22:31, modificato 1 volta in totale
Save ha scritto:
togli il rischio... sul "lamierino" del mio ibanez questo problema si presenta gi? prima che la selletta stia al minimo. apposta mi son preso lo schaller 3D
Save ha scritto:
torniamo "da capo a 12" come si dice dalle mie parti!

Ultima modifica di ziofrenko il Dom 20 Mar, 2011 22:31, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
ragazzi, uppo perch? ho scoperto dove ? il "problema"
il corpo Boxguitar ? pi? spesso dei classici body Fender.
ho potuto constatarlo prendendo le misure dello Squier e del Jazz Special, ambedue senza problemi di zeppa. i manici, al tacco, riportano alla stessa identica misura.
per? appunto, quello del Percision ? pi? "incavato" nel body, ed infatti la vite del truss rod non si vede proprio sotto al battipenna. sul P62 quasi potevo regolare il manico senza smontare nulla.
mi sono incuriosito, ho dato un'occhiata "ad occhio", ed in effetti il body Boxguitar ? visibilmente pi? spesso, di un paio di millimetri pieni (ho poi preso la misura, ma ora non mi ricordo esattamente.
(PS: alla fine le corde sono regolate, come altezza, sui 2.5mm del Mi, a scendere, e comunque si riescono a regolare bene. purtroppo, senza zeppa, ? improponibile usare corde grosse, tipo 50-110, ma ormai lui lo sto usando con le Thomastik flat (43-56-70-100), che sono anche morbidissime, quindi cos? ? perfetto).

il corpo Boxguitar ? pi? spesso dei classici body Fender.
ho potuto constatarlo prendendo le misure dello Squier e del Jazz Special, ambedue senza problemi di zeppa. i manici, al tacco, riportano alla stessa identica misura.
per? appunto, quello del Percision ? pi? "incavato" nel body, ed infatti la vite del truss rod non si vede proprio sotto al battipenna. sul P62 quasi potevo regolare il manico senza smontare nulla.
mi sono incuriosito, ho dato un'occhiata "ad occhio", ed in effetti il body Boxguitar ? visibilmente pi? spesso, di un paio di millimetri pieni (ho poi preso la misura, ma ora non mi ricordo esattamente.
(PS: alla fine le corde sono regolate, come altezza, sui 2.5mm del Mi, a scendere, e comunque si riescono a regolare bene. purtroppo, senza zeppa, ? improponibile usare corde grosse, tipo 50-110, ma ormai lui lo sto usando con le Thomastik flat (43-56-70-100), che sono anche morbidissime, quindi cos? ? perfetto).
Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
Ultima modifica di Save il Lun 23 Mag, 2011 08:59, modificato 1 volta in totale
Solo come precisazione direi che si parla di profondit? della fresatura del tacco del manico sul body pi? che di spessore del body che di per se pu? essere ininfluente
Ho riscontrato differenze nella profondit? della fresatura del tacco anche tra squier e fender, oltre che tra warmoth e corpi boxguitar. Tra il meno profondo e il pi? profondo, come giustamente hai osservato, un paio di millimetri ci possono essere tutti.....
E non dimentichiamo che poi c'? anche la variabile relativa allo spessore del manico....

Ho riscontrato differenze nella profondit? della fresatura del tacco anche tra squier e fender, oltre che tra warmoth e corpi boxguitar. Tra il meno profondo e il pi? profondo, come giustamente hai osservato, un paio di millimetri ci possono essere tutti.....
E non dimentichiamo che poi c'? anche la variabile relativa allo spessore del manico....
Ultima modifica di Save il Lun 23 Mag, 2011 08:59, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
Save, no no, in questo caso ti parlo proprio di spessore del body, evidente anche mettendoli "uno sopra all'altro".
misurando il "bordo" della tasca, dal retro, i tre bassi hanno lo stesso spessore. misurando invece dal piano della tasca al "top", ci sono millimetri in pi?, approssimativamente due e mezzo (lo Squier ed il Fender invece sono identici).
c'? "pi? top", diciamo
non so se rendo l'idea.
i manici, al tacco (comprensivi di tastiera) hanno lo stesso spessore.
anche misurando, chiaramente, lo spessore del body in s? per s?, ci sono questi due/due e mezzo millimetri in pi?.
(so stato pignolo, quando ho misurato
li ho presi uno per uno, misurati nei vari punti interessanti, fino poi a fare il confronto "a panino", uno sopra a l'altro. io pensavo appunto alla tasca pi? profonda, o al manico pi? sottile.
(PS: comunque, la zeppa ho preferito toglierla perch? ho notato che, quando cel'ho su (ho provato anche con diversi spessori), non riesco ad ottenere un setup decente, n? un buon compromesso tra curvatura ed action.
non so se, con la zeppa, serve regolare in maniera differente, onestamente.
la stessa cosa l'ho notata anche sul Danelectro, che aveva una zeppetta di legno, a mio dire inutile, visto che senza lo ho potuto comunque regolare con un'action molto bassa. )
misurando il "bordo" della tasca, dal retro, i tre bassi hanno lo stesso spessore. misurando invece dal piano della tasca al "top", ci sono millimetri in pi?, approssimativamente due e mezzo (lo Squier ed il Fender invece sono identici).
c'? "pi? top", diciamo

i manici, al tacco (comprensivi di tastiera) hanno lo stesso spessore.
anche misurando, chiaramente, lo spessore del body in s? per s?, ci sono questi due/due e mezzo millimetri in pi?.
(so stato pignolo, quando ho misurato

(PS: comunque, la zeppa ho preferito toglierla perch? ho notato che, quando cel'ho su (ho provato anche con diversi spessori), non riesco ad ottenere un setup decente, n? un buon compromesso tra curvatura ed action.
non so se, con la zeppa, serve regolare in maniera differente, onestamente.
la stessa cosa l'ho notata anche sul Danelectro, che aveva una zeppetta di legno, a mio dire inutile, visto che senza lo ho potuto comunque regolare con un'action molto bassa. )
Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
Pier_, a comprarli gi? fatti e montati si risparmia e si evita la zeppa...


Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
spontbass, eh vab?, ma guarda, sono onestamente soddisfattissimo del Piercision, per comodit? e per come suona
? stato un bell'esperimento, e si ? rivelato pi? che funzionale.
comunque non ? detto che si eviti la zeppa a comprarli gi? fatti
ironicamente, l'ho trovata in vari strumenti, anche su alcune chitarre, che ho controllato e settato per degli amici.
(comunque ho gi? messo in conto di riprendere, appena possibile, un P62 USA. anche perch? "un P con le flat, un P con le round" ? il mio obiettivo

comunque non ? detto che si eviti la zeppa a comprarli gi? fatti

(comunque ho gi? messo in conto di riprendere, appena possibile, un P62 USA. anche perch? "un P con le flat, un P con le round" ? il mio obiettivo

Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
questo lo noto anche io... specialmente verso gli utlimi tasti....
Pier_ ha scritto:
questo lo noto anche io... specialmente verso gli utlimi tasti....
Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
ziofrenko, esattamente. a me danno problemi intorno a 4? e 6? tasto, e poi dopo il 15?
magari il resto ? tutto perfetto, per? me lo fanno anche con 3mm di action, il che diventa problematico soprattutto suonando con il plettro.
non capisco se magari con la zeppa si deve usare una maggior curvatura, o minore.
magari il resto ? tutto perfetto, per? me lo fanno anche con 3mm di action, il che diventa problematico soprattutto suonando con il plettro.
non capisco se magari con la zeppa si deve usare una maggior curvatura, o minore.
Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
Veramente ho trovato zeppe di fabbrica e non dimentichiamo i Fender, i Peavey e i G&L con il microtilt che ? una zeppa regolabile....
spontbass ha scritto:
Veramente ho trovato zeppe di fabbrica e non dimentichiamo i Fender, i Peavey e i G&L con il microtilt che ? una zeppa regolabile....
Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
Gianni, mai trovati; sar? fortunello
Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
spontbass, figurati che su Ebay vendono persino le zeppature originali degli anni '50 di chitarre e bassi fender... a prezzi esorbitanti.
Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
marcinkus, la zeppa vintage fa suonare tutto diverso... 

Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
Pensa te...c'? gente che ci spende una fortuna ed io manco ne ho beccata una; devo fare una lettera alla fender di lamentele.
Mettetele ste zeppe caspita!
Al limite posso sempre farmela fare da un Gliutaio; sicuramente con un maggior rapporto Q/P...
Mettetele ste zeppe caspita!
Al limite posso sempre farmela fare da un Gliutaio; sicuramente con un maggior rapporto Q/P...
Titolo: Re: Cambiare Ponte Per Eliminare La Zeppatura? Passaggio Da Schaller 3D A Qualcos'altro -- Consigli
beh, il meglio ? la Bigsby, che fornisce, per le Telecaster, una zeppa "a misura di tasca" gi? pronta, nella confezione del ponte, con un minimo di inclinazione.
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.7634s (PHP: 10% SQL: 90%)
SQL queries: 16 - Debug Off - GZIP Abilitato