| Autore |
Messaggio |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 44 Residenza:  VE
|
 Pickup Per Il Mio Jacaranda
sul Jacaranda (5 corde necktrough acero-mogano con tastiera in ebano) monto due soapbar singlecoil EMG 40J, con relativa elettronica attiva.
vorrei montare qualcosa che mi permettesse di avere un suono un p? pi? grosso utilizzando i pickup
singolarmente, mi ha colpito l'elettronica G&L (ASAT) che ho provato sabato, serie/parallelo, attivo/passivo.
cosa mi consigliate? qualcuno ha qualcosa del genere sul proprio basso
io vorrei:
2 humbucker
splittabili serie/parallelo (non so effettivamente cosa si deve fare, risultato alla G&L)--->swichetto
volume/tono passivo manico --> doppio pot stacked
volume/tono passivo ponte --> doppio pot stacked
bassi medi alti ------------> 3 pot sarebbe meglio 2 per non dover fare un'altro buco sul basso
switch attivo/passivo.-----> swichetto
? possibile secondo voi un accrocco del genere?
meglio metter tutto passivo? vol-tono-vol-tono?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#1 Lun 09 Ott, 2006 18:30 |
|
 |
mdm4
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 749
Età: 35 Residenza:  Agrigento
|
 Re: Pickup Per Il Mio Jacaranda
Al posto del serie/parallelo metterei un serie/single/parallelo. Per elettronica mi affiderei ad una AD, in pratica te la fa come vuoi. Per i PU non so molto preparato, ma a questo punto ti consiglio anche li qualcosa di artigianale (Magnetics?) che ti li fanno in base alle tue esigenze.
Io uso: plettro e dita
____________________ "La teoria ? quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica ? quando tutto funziona e nessuno sa il perch?.
In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'? niente che funziona... e nessuno sa il perch?!"
Albert Einstein
|
| Condividi |
#2 Lun 09 Ott, 2006 23:11 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Pickup Per Il Mio Jacaranda
Nel tuo caso particolare, cio? PU a saponetta tipo EMG, i casi principali sono 2:
1) rimanere attivo e mettere il modello 40TW
http://www.emginc.com/displayproduc...28&catalogid=76
che puoi mettere in parallelo o SINGOLO, non serie, dato che i PU attivi non possono andare in serie
2) contattare TGD, che produce PU per basso con quel formato e che ti pu? dare molte possibilit? di scelta... ad esempio il tipo passivo LPC pu? darti ottime soddisfazioni... pensa che io ho montato dei PJ LPC proprio al posto di EMG...
Ciao!!
Gianni
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#3 Mar 10 Ott, 2006 00:45 |
|
 |
TGD
Bannati

Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 0
Residenza:
|
 Re: Pickup Per Il Mio Jacaranda
Inciso, tanto per dar spunti di riflessione, riprendendo il filo del discorso.
ll sistema EMG che utilizzi ? una delle configurazioni pi? professionali e performanti presenti sul mercato. ottieni gi? un suono grande come una casa con una banda passante di intervento assolutamente degna di nota, non credo sia consigliabile spingersi oltre; credo oltretutto che utlizzare pickups co? potenti accoppiati ad un' elettronica attiva, spinga il sistema stesso verso punti critici di intervento.
Leggendo tra le righe, suppongo che non si tratta di potenza, ma di timbro, a detta di molti il punto dolente degli EMG, non sempre graditi a tutti, in quanto sono un p? bucati nelle medie e con i bassi e gli altri troppo enfatizzati. Ma sulla qualit? dei pickups, credimi, non c'e' nulla da dire. EMG sono realizzati, insieme a poche altre marche, seguendo un progetto costruttivo "top class", collaudato e rifinito nel tempo. Che poi i risultati possano piacere o meno, ? un' altro paio di maniche.
Come giustamente dice Gianni, non ? possibile fare "fisicamente" il serie/parallelo con dei pickups attivi, ma ? possibile ricreare attraverso un filtro passivo programmabile un simulatore che tramite un trimmer permette addirittura di selezionare la soglia di intervento.
Non trascurerei comunque neanche il fatto che il suono di uno strumento non ? generato esclusivamente dal tipo di pickups ed elettronica, ma anche dalla filosofia costruttiva, dal tipo di materiale usato e altri fattori indipendenti dalla parte elettrica.
Se posso permettermi di darti un ulteriore suggerimento, trovo molto affascinante il tipo di controlli con tutti i pots stacked, ma senz' altro alla resa dei conti sono di difficoltoso utilizzo, proprio quando in contesti live, hai bisogno di rapidi cambi timbrici e semplicit? di uso. Meno manopole da girare ci sono e meglio ? !
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#4 Mar 10 Ott, 2006 07:54 |
|
 |
Darkwind
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 114
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Pickup Per Il Mio Jacaranda
Come riescono a mantenere alto il livello dei prodotti EMG se vengono prodotti dalla Artec? E perch? sono marcati tutti made in USA?
scusate l' OT, ma ? pura curiosit
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#5 Mar 10 Ott, 2006 08:57 |
|
 |
TGD
Bannati

Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 0
Residenza:
|
 Re: Pickup Per Il Mio Jacaranda
Sono strategie di mercato che andrebbero chieste a loro, non certo a chi non appartiene a quella azienda.
Il fatto di far produrre magari in pre assemblamento dove il costo della manod' opera e' circa 20 volte piu' bassa per garantire il Made in (luogo di origine dell' azienda) ? una tecnica nota che molti produttori adottano, anche non appartenenti per forza al settore degli strumenti musicali.
E' a mio avviso completamente errato associare scarsa qualit? ai prodotti coreani, hanno tutte le carte in regola per ricordare a tutti come andrebbe interpretato il lavoro; tecnologia, basso costo della manod'opera, ed accesso a materie prime di prim' ordine. E non ultimo un atteggiamento estremamente aggressivo nel mercato che gli ha garantito nel breve volgere di pochi anni di sbaragliare molta concorrenza. Questa aggressivit? prevede anche la capacit? di fornire un largo range di prodotti, dai pi? economici a quelli pi? costosi, accettando in alcuni casi join ventures con marchi "pesanti" nei rispettivi mercati che possono garantire una over production con conseguente abbattimento di costi ed aumento dei ricavi.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#6 Mar 10 Ott, 2006 09:11 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 44 Residenza:  VE
|
 Re: Pickup Per Il Mio Jacaranda
TGD, hai centrato il problema, non ? questione di qualit? ma di suono, come mio solito faccio un p? di fatica a spiegarmi...
Gianni, mi piacerebbe provare i 40TW, solo che questo comporterebbe un piccolo investimento da fare alla cieca, rischiando di trovarmi con due coppie di EMG da sbolognare nel caso non fossero di mio gradimento.
inoltre preferirei pickup passivi.
Ho visto che noll produce un'elettronica con controlli stacked, la TCM3P:
http://www.noll-electronic.de/images/tcm_3p/TCM3P_Grafik-3.gif
sto pensando di montare 2 passivi, non appena riesco a vandere gli EMG, con controlli vol/vol/tono/tono intanto, da upgradare nel caso con un elettronica attiva in futuro....
piccolo appunto per il discorso "Corea": se fanno pickup per tutti avranno pur imparato a farli ben? no?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#7 Mar 10 Ott, 2006 09:17 |
|
 |
TGD
Bannati

Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 0
Residenza:
|
 Re: Pickup Per Il Mio Jacaranda
^^^
Magari se inizi a dar maggiori specifiche del tuo basso, si potrebbe iniziare a darti suggerimenti pi? concreti... Una foto sarebbe oltremodo gradita!
P.S.
I koreani hanno gli occhi a mandorla, ma non sono mica scemi. Loro sanno perfettamente che allo stato attuale un prodotto made in korea ha minor peso specifico a livello di blasone. Ed infatti acquisiscono in gran segreto porzioni di aziende americane !
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#8 Mar 10 Ott, 2006 09:23 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 44 Residenza:  VE
|
 Re: Pickup Per Il Mio Jacaranda
questo il basso.
la fattura ? necktrough, con manico in acero 3 pezzi, tastiera in ebano, ali in 3 strati (acero-mogano-acero con le parti in acero di spessore considerabile, saranno pi? di 5 mm di sicuro), il tutto moooolto "stagionato"...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#9 Mar 10 Ott, 2006 09:44 |
|
 |
TGD
Bannati

Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 0
Residenza:
|
 Re: Pickup Per Il Mio Jacaranda
Il basso ? molto bello, ma rispetto alla "ciclistica" del GL non c' entra un piffero.
Per ottenere quello che vuoi senza deturpare l' opera con modifiche improbabili agli scassi dei pickups,
dovresti trovare dei prodotti con quelle covers e con dentro i pickup del GL (se proprio vuoi quelli), cioe' ad espansioni polari regolabili, humbuckers e calamite ceramiche.
Oppure andare verso pickups attivi in alnico5 che ti garantiscono una miglior risposta sui midranges con un growl preciso a bucare il mix.
Oppure... Cerca di spiegare a parole tue, quali sono i limiti che riscontri nel suono che ottieni. Appurato che non e' potenza, ma timbro, cosa c'e' che non va in quello che hai ora?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#10 Mar 10 Ott, 2006 09:53 |
|
 |
el benfa
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3124
Età: 44 Residenza:  VE
|
 Re: Pickup Per Il Mio Jacaranda
sistemato tutto... ho preso un G&L
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#11 Sab 09 Dic, 2006 18:11 |
|
 |
|
|