Autore |
Messaggio |
PointOfView
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1164
Età: 41 Residenza: ![Rieti (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Rieti
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Verniciare Con La Nitro
Ho quasi finito di sverniciare il mio fido ibanez
Ora grazie all'aiuto del mio zietto falegname,rivernicer? il corpo con la nitro
Ieri sono andato nel negozio di vernici per acquistare il colorante e la signora mi ha detto che scegliendo uno qualunque dei colori nel catalogo ? abbastanza difficile che poi il risultato sia "fedele",anche se il legno ? chiaro (ontano) non ? detto che poi corrisponda
Mi domando,? possibile questa cosa?Non dipende dalla quantit? di vernice che si usa?
Il catalogo ? questo:
ho scelto il verde,? possibile che mi venga pi? chiaro di quello in foto?
Grazie
Io uso: plettro e dita
____________________ Megabass crei la mia gas
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Mar 29 Mag, 2007 11:03 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza: ![Ai confini della Brianza... (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Ai confini della Brianza...
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
Dipende anche dalla quantit? di pigmento utilizzato nella vernice.
Logicamente pi? ? trasparente pi? ? possibile che la resa finale cambi in funzione del materiale del supporto.
Logicamente con colori "solidi" questo non accade.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#2 Mar 29 Mag, 2007 11:10 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 61 Residenza: ![Provincia Novara blank.gif](images/flags/blank.gif) Provincia Novara
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
solitamente per ottenere verniciature trasparenti colorate si possono seguire due strade:
1) mordenzare il legno nudo e successivamente spruzare il trasparente ( IMHO sconsigliabile)
2) aggiungere del colorante alla vernice trasparente.
In questo caso si usano delle polveri o aniline solubili nei solventi grassi in quantit? tale da ottenere la tonalit? desiderata. E' un lavoro "da farmacista" che richiede un p? di tentativi da eseguirsi su ritagli di legno della stessa essenza per vedere l'effetto reale.
Non ho capito bene se ti danno la vernice gi? colorata o il solo colorante da aggiungere alla vernice, ma in entrambi i casi se vuoi una tonalit? pi? chiara di quella che viene fuori, basta diluire ulteriormente la vernice colorata con del trasparente incolore sino ad ottenere l'effetto voluto
Ovvio che pi? mani spruzzi, maggiore ? lo scurimento del colore
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#3 Mar 29 Mag, 2007 11:11 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
PointOfView
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1164
Età: 41 Residenza: ![Rieti (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Rieti
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
In pratica dovrei acquistare solo il colorante che poi verr? aggiunto alla vernice
Quindi ? un problema risolvibile con pi? spruzzate di vernice,bene,il colorante ? per un chilo e mezzo,quindi non dovrei aver problemi ad abbondare in caso per raggiungere quella tonalit? di verde
Grazie!
Io uso: plettro e dita
____________________ Megabass crei la mia gas
|
Condividi |
#4 Mar 29 Mag, 2007 11:31 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza: ![Ginevra (Svizzera) (Switzerland) switzerland.png](images/flags/switzerland.png) Ginevra (Svizzera)
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
Ciao , come ? poi andata a finire co il tuo basso?
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#5 Sab 23 Giu, 2007 14:33 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
PointOfView
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1164
Età: 41 Residenza: ![Rieti (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Rieti
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
Ciao
Tutto ok,il lavoro alla fine ? venuto bene,a parte il fatto che in alcuni punti per la fretta ho scartavetrato un p? a fondo,per fortuna in punti coperti dal battipenna!!
Comunque mi ritengo soddisfaatto,anche se la verniciatura ? diversa da quella dell'highway ad esempio...sembra pi? grezza,non so come spiegarlo..
Io uso: plettro e dita
____________________ Megabass crei la mia gas
|
Condividi |
#6 Lun 25 Giu, 2007 09:25 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 61 Residenza: ![Provincia Novara blank.gif](images/flags/blank.gif) Provincia Novara
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
Se lo hai fatto satinato ? difficile azzeccare bene una grana omogenea sottile al primo colpo, bisognerebbe fare tentativi vari con la regolazione della pistola in termini di distanza di spruzzo, miscelazione aria/vernice, pressione, distanza di spruzzo e percentuale di diluente.....
La pistola deve essere "professional"....se ? scadente o comunque mal regolata ecco che pu? nebulizzare in modo non uniforme e dare una finitura troppo ruvida con grana grossa in a alcuni punti, grana pi? sottile in altri e zone addirittura tendenti al lucido.
Si potrebbe tentare di renderla omogenea utilizzando della lana di acciaio 0000 ma ? difficile evitare di far vedere le righe delle passate ( sarebbe semplice farlo su di un manico, su un body le cose si complicano un p?)
Se invece vuoi la finitura lucida High gloss allora ? un problema di carteggiatura e lucidatura non perfettamente eseguita.
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#7 Lun 25 Giu, 2007 09:44 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
IlPinna
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 841
Età: 36 Residenza: ![Cento (fe) (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Cento (fe)
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
PointOfView, foto!
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by:
-Amplificazione: TecAmp Puma 1000, ATS BS 2x10c, Hartke XL 4.5 (in vendita).
-Bassi: Megabass II 7/20, Cort Artisan A6, Warwick Thumb NT 1987.
-Rack: Hartke VXL, Behringer RackTuner BTR2000, Boss VF-1.
visit: www.myspace.com/achingforpleasure (new album out!)
|
Condividi |
#8 Mar 13 Gen, 2009 16:24 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
rossomc
Contributor
![Contributor Contributor](images/ranks/MB_Con.gif)
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 207
Età: 61 Residenza: ![Treviso (Cuba) cuba.png](images/flags/cuba.png) Treviso
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
Hai applicato , dopo la sverniciatura , un fondo riempitivo poliuretanico trasparente ?
Questo ti avrebbe permesso di rendere omegenea e liscia la superfice con un discreto spessore ( 20-30 microns )
e prepararla per l' applicazione della pittura alla nitrocellulosa che a causa dello spessore ridicolo ha solo funzioni "estetiche"non funzionali
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Mar 13 Gen, 2009 22:52 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Bafio
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 652
Età: 48 Residenza: ![Nord Milano (Senegal) senegal.png](images/flags/senegal.png) Nord Milano
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
...sul fondo poliuretanico non sono proprio d'accordo...
Quando feci la chitarra per il mio chitarrista, usai solo nitro, con 4 mani di fondo meno diluito e poi 6 mani a finitura lucida.
Ogni mano era fatta passando 3 volte a distanza di circa 20 minuti l'una dall'altra...poi il tutto riposava una giornata e veniva carteggiato.
Le mani di lucido, essendo pi? diluito, seguivano lo stesso processo ma ce ne sono volute 6 carteggiando con la 1000 bagnata.
Se si st? attenti a non fare goccioloni e si ? un po' precisi, il risultato ? davvero perfetto.
Se fai il fondo con la poliuretanica, secondo me conviene continuare con il colore o il lucido sempre poliuretanico...con una mano sola hai risolto....Il bello della nitro ? che ogni mano si "fonde" con la precedente e con l'et? prende dei bei toni miele ( con anche le crepette da vero vintage...)
Io uso: solo le dita
____________________ The Wa-Wa 'Il Singolo' [official video] ...GUARDALO!!
http://www.youtube.com/watch?v=eXUJ71rw0DQ
fb: https://www.facebook.com/pages/The-...0?ref=bookmarks
|
Condividi |
#10 Mer 14 Gen, 2009 09:24 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
rossomc
Contributor
![Contributor Contributor](images/ranks/MB_Con.gif)
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 207
Età: 61 Residenza: ![Treviso (Cuba) cuba.png](images/flags/cuba.png) Treviso
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
Bafio,quelle che tu consideri caratteristiche ( cambio colore e crepe ) per me non sono
altro che difetti delle vernice che indicano pessima stabilita',scarsa resistenza agli UV e mancanza di
resistenza chimico-meccanica , tutte cose che le finiture poliuretaniche non hanno .
Ho consigliato il fondo PUR per risparmiare sui tempi biblici d' appicazione e per avere una finitura di qualita' superiore ad un
processo 100 % nitro (e per qualita' non intendo solo quello che si vede )
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Mer 14 Gen, 2009 11:16 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
Bafio
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 652
Età: 48 Residenza: ![Nord Milano (Senegal) senegal.png](images/flags/senegal.png) Nord Milano
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
Condivido pienamente quanto detto da rossomc.
sicuramente quelli della nitro sono "difetti" del prodotto e l'applicazione ha tempi e difficolt? notevolissime. Sono d'accordo anche che le caratteristiche fisiche delle poliuretaniche sono migliori(...altrimenti le auto le vernicerebbero ancora a nitro....).
Credo per? che le finiture poliuretaniche abbiano uno spessore un po' invadente su strumenti musicali e, specie se applicate da mani non esperte, rischiano di fare un "crostone" sopra al legno...a questo punto perde un po' senso ( almeno per chi vuole verniciarsi il basso da solo...per le industrie e i mobilieri ? un'altro paio di maniche).
Occhio anche alle compatibilit?: moltii bicomponente non sono sovraverniciabili, fate attenzione !!!
Ho provato recentemente per altre applicazioni anche degli ottimi monocomponente base acqua facili da applicare e piuttosto "morbidi" alle vibrazioni....potrebbero essere forse un'ulteriore possibilit? per futuri lavori...
Io uso: solo le dita
____________________ The Wa-Wa 'Il Singolo' [official video] ...GUARDALO!!
http://www.youtube.com/watch?v=eXUJ71rw0DQ
fb: https://www.facebook.com/pages/The-...0?ref=bookmarks
|
Condividi |
#12 Mer 14 Gen, 2009 15:45 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
rossomc
Contributor
![Contributor Contributor](images/ranks/MB_Con.gif)
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 207
Età: 61 Residenza: ![Treviso (Cuba) cuba.png](images/flags/cuba.png) Treviso
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
Bafio,Quoto in pieno
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mer 14 Gen, 2009 15:49 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
ciaomiaobau
michele
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 560
Età: 52 Residenza: ![Ziano di Fiemme (Trento) (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Ziano di Fiemme (Trento)
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
scusate, ho un dubbio, st? per verniciare un basso (ma va!)
prima cosa faccio la base colorata con l'anilina all'acqua
poi vorrei fare fondo turapori con la nitro, parecchie mani tirate per bene
una volta raggiunto un risultato perfetto finisco con un paio di mani di vernice poliuretanica monocomponente high gloss.
il dubbio ? questo, la poliuretanica monocomponente ? compatibile con il fondo nitro?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Ven 15 Gen, 2010 16:40 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza: ![Empoli, Firenze. (Japan) japan.png](images/flags/japan.png) Empoli, Firenze.
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
Che sappia io, nitro e poly non vanno insieme...
Se devi usare la poly all'ultima mano, perch? non usare prima un fondo turapori all'acqua?
Sempre che sappia io, questi ultimi due sono compatibili...
E la poliuretanica monocomponente che roba ??
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Ven 15 Gen, 2010 18:46 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
ciaomiaobau
michele
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 560
Età: 52 Residenza: ![Ziano di Fiemme (Trento) (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Ziano di Fiemme (Trento)
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
la monocomponente semplicemente non ha il catalizzatore.
anche io ho letto che poliuretanica e nitro non andavano d'accordo, ma pensavo (speravo) fosse dovuto al catalizzatore
Mi sa comunque che seguir? il tuo consiglio, in effetti un turapori all'acqua ? anche pi? facile da gestire, grazie Bao
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Lun 18 Gen, 2010 09:56 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza: ![Empoli, Firenze. (Japan) japan.png](images/flags/japan.png) Empoli, Firenze.
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
in effetti un turapori all'acqua ? anche pi? facile da gestire
Inquini meno e ti intossichi di meno....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Lun 18 Gen, 2010 12:35 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
M2
Operatori del Settore
![Operatori del Settore Operatori del Settore](images/ranks/MB_Ops.gif)
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 195
Età: 41 Residenza:
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
se proprio devi utilizzare vernici differenti per fondo e finitura (uso abbastanza comune) devi utilizzare sempre prima la vernice pi? dura, nel tuo caso dovresti utilizzare un fondo bicomponente poliuretanico e poi una finitura nitro, mai il contrario....
Di sistemi di verniciatura ce ne sono molteplici e ognuno ha pregi e difetti
|
Condividi |
#18 Mar 19 Gen, 2010 08:00 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
ciaomiaobau
michele
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 560
Età: 52 Residenza: ![Ziano di Fiemme (Trento) (Italia) italia.png](images/flags/italia.png) Ziano di Fiemme (Trento)
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
ah, quindi turapori all'acqua e finitura poliuretanica va bene?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Mar 19 Gen, 2010 11:42 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
BaoBass
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 847
Età: 43 Residenza: ![Empoli, Firenze. (Japan) japan.png](images/flags/japan.png) Empoli, Firenze.
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
^^^
Quando andai ad informarmi sulle vernici (In un negozio molto fornito nella mia zona), mi dissero che sopra al fondo turapori all'acqua potevo darci tutti i tipi di finiture...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Mar 19 Gen, 2010 12:34 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
taz
Contributor
![Contributor Contributor](images/ranks/MB_Con.gif)
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3618
Età: 43 Residenza: ![Lecco (Usa) usa.png](images/flags/usa.png) Lecco
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
cosa posso usare per lucidare per bene un body verniciato alla nitro? mi sembra di capire che il normale sgrassante tipo il dunplop n65 non va bene, giusto? consigli?
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
|
Condividi |
#21 Sab 27 Feb, 2010 17:05 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
TheWall79
Andrea
Contributor
![Contributor Contributor](images/ranks/MB_Con.gif)
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1500
Età: 45 Residenza: ![Cagliari (Sardinia) sardinia.png](images/flags/sardinia.png) Cagliari
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
Riprendo questo post per chiedervi se sapete dove reperire vernice in nitro per verniciare un body..possibilmente in Italia, grazie mille!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#22 Gio 18 Apr, 2019 14:33 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
SENZA TASTI
Contributor
![Contributor Contributor](images/ranks/MB_Con.gif)
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 138
Età: 60 Residenza:
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
TheWall79, se ti riferisci a colori specifici, ad esempio cercare il Lake Placid Blue di Fender, non saprei come aiutarti.
Invece per colori slegati dai vari produttori di bassi, ogni colorificio ben fornito vende ampie gamme di vernici alla nitro.
Solitamente hanno già pronti colori standard dei vari produttori quali ad esempio Boero Colori ecc. Hanno anche a disposizione delle cartelle colori o dei cataloghi con le "ricette" per preparare colori specifici a richiesta.
Almeno questa è la situazione che si presenta a Genova.
Se posso darti un consiglio, personalmente mi sono sempre trovato molto bene con le vernici prodotte dalla Lechler, ottima qualità e gran facilità di reperimento sul territorio italiano.
Spero di esserti stato di aiuto.
Buon lavoro.
Guido
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Gio 18 Apr, 2019 15:08 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
TheWall79
Andrea
Contributor
![Contributor Contributor](images/ranks/MB_Con.gif)
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1500
Età: 45 Residenza: ![Cagliari (Sardinia) sardinia.png](images/flags/sardinia.png) Cagliari
|
![Messaggio Messaggio](templates/icy_phoenix/images/cyan/buttons/icon_post.gif) Re: Verniciare Con La Nitro
SENZA TASTI,sto cercando un semplice nero opaco..ti ringrazio per le dritte sei stato gentilissimo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#24 Gio 18 Apr, 2019 17:38 |
|
![](templates/default/images/spacer.gif) |
|