Ponti Con Intercorda Regolabile: Come Regolarli In Relazione Al Manico?


Titolo: Ponti Con Intercorda Regolabile: Come Regolarli In Relazione Al Manico?
Ciao a tutti!

Nei ponti con intercorda regolabile, sarebbe meglio allineare le sellette rispetto alla prima corda o rispetto a quelle centrali?

Mi spiego. Facciamo che devo portare l'intercorda di un basso a 5 corde da 17.5mm a 16mm; devo fare in modo che la selletta della corda pi? acuta rimanga esattamente nella stessa posizione spostando le altre 4 oppure tengo come riferimento il La (corda centrale) ed avvicino le due sellette alla sua destra ed alla sua sinistra?

Di primo acchito mi verrebbe fare come nel secondo caso, ma dato che ? una riduzione "importante" (6mm in totale) non so se ? pi? conveniente fare uno spostamento uniforme o asimmetrico. Perch? avere pi? "legno" sotto il Sol forse pu? creare qualche difficolt?, mentre se lascio pi? tastiera "vuota" nei pressi del Si la suonabilit? non verrebbe troppo compromessa...

Spero di essere stato chiaro

Grazie

Titolo: Re: Ponti Con Intercorda Regolabile: Come Regolarli In Relazione Al Manico?
Bass-Mania, definisci "sarebbe MEGLIO".
Personalmente farei nel secondo modo, ma per una questione di comodit? sotto le mani.

Titolo: Re: Ponti Con Intercorda Regolabile: Come Regolarli In Relazione Al Manico?
Non so che ponte sia ma nella maggioranza dei casi non ce la fai a spostare di 6mm la sella pi? esterna, per lasciare ferma l'altra.
Ma soprattutto, il manico ? adatto a un'intercorda cos? ridotta?

Titolo: Re: Ponti Con Intercorda Regolabile: Come Regolarli In Relazione Al Manico?
sono le corde esterne che dovrebbero avvicinarsi al centro tastiera, tenendo presente che porzioni di tastiera a bordo manico superiori a 5-6mm dalla corda per parte sono scomodi.
In ogni caso sono regolazioni e come tali vanno comunque a gusti.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ponti Con Intercorda Regolabile: Come Regolarli In Relazione Al Manico?
Bass-Mania, devi fare nel secondo modo perch? come dice Biarnel, le sellette non si spostano molto singolarmente.

quindi non potrai mai spostare di 6mm il SI.

esempio: un ponte per basso 4 corde a intercorda regolabile (come lo schaller 3D, o quello dei cort artisan) da regolazione standard di 19 mm pu? scendere al massimo a 18mm.
un'intercorda pi? stretta ? impossibile da ottenere.
come ? impossibileo ttenere un'intercorda pi? larga di 20/20.5mm.

Titolo: Re: Ponti Con Intercorda Regolabile: Come Regolarli In Relazione Al Manico?
Innanzitutto grazie a tutti.

Al manico avrei 3mm in meno per parte, per? dalla parte del Si basso me ne importa poco, mentre sul Sol il discorso ? diverso... la questione su quali sellette muovere cadrebbe se non avessi a che fare con un ponte del genere:

11547953



Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 3.2692s (PHP: 1% SQL: 99%)
SQL queries: 33 - Debug Off - GZIP Abilitato