
Io mio ? un appello a liutai e a falegnami o in generele chi ha spesso il legno sul tavolo di lavoro.
Ora io conosco le varie figurazioni di questo splendido legno che ? l'acero, birdeyes, quilted, burl, flamed ecc... ma solo sotto il loro aspetto puramente estetico, cercando su internet trovo per la maggior parte nozioni spesso lunghe poche righe, come se non bastasse volentieri si limitano a descrivere l'aspetto grafico del legno (stile capitan ovvio).
Quello che mi interessa ? cosa cambia nella pianta d'acero, come si fanno ad ottenere queste figurazioni e se alcune di queste abbiano particolari indicazioni nella costruzione dello strumento (ad esempio ho letto che l'acero spalted ? molto fragile quindi non si usa per strumenti acustici), mentre il suono credo che alla fine sia sempre lo stesso (alla fine ? sempre acero...)
Grazie a tutti in anticipo delle risposte
