Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe »  Mostra messaggi da    a     

MegaBass Forum


Il resto del Mondo - Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe



Pier_ [ Ven 22 Nov, 2013 23:05 ]
Oggetto: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
Introduzione sotto spoiler

Spoiler: [ Mostra ]


un po' di foto:



il body è in ontano (sulle chitarre non usano il tiglio, come invece fanno sui bassi), e nel caso specifico in due pezzi, ben accoppiati, e la verniciatura lascia intravvedere bene le venature, quindi l'occhio si becca la sua parte. non è uno di quei sunburst nerissimi e troppo scuri per vedere bene il legno.

il manico è in acero, che sembra essere quartersawn (strano ma vero! in ogni caso molte CV hanno acero figurato. ho visto certe Tele fiammate pazzesche, se consideriamo il prezzo), verniciato gloss, e con radius 9.5".
la serie CV, sui manici con tastiera in palissandro, non presenta la skunk stripe dietro, per fortuna. non ne riesco a capire il senso sui manici con tastiera incollata...

tasti Medium, ponte vintage a sei viti, selettore a cinque posizioni e tutto quello che una Strato deve avere. il ponte funziona bene, e si regola perfettamente. non è certo un ponte per fare i Dive Bomb, ma per gli effetti vibrato è perfetto.

detto questo, come va?

va magnificamente, ed usandola da ormai quasi tre mesi ho ben superato la fase "entusiasmo" non sono ancora riuscito a trovarle un difetto.

la tastatura è favolosa, l'ho settata "da corsa" senza il minimo problema. l'elettronica funziona tutta bene, niente fruiscii nè ronzii nè altro. il volume ha una perfetta escursione che permette di gestire benissimo i suoni distorti (infatti per colpa di questa Strato ho venduto l'overdrive, ed ora uso solo quello dell'ampli... pulito con volume a 3/4, sporco con volume a 5/7, distorto con volume ad 8/9, e "suono da assolo" con il volume a 10)

il suono è quello della Stratocaster, senza sè e senza ma. è lui. sono rimasto folgorato, perchè suona veramente BENE, con tutte le maiuscole, ed è stato proprio il suono a convincermi fin dalla prima prova.

come tutte le Strato (eccetto le riedizioni anni 50 e 60) il selettore è a cinque posizioni, ovvero Manico, Centro+Manico, Centro, Centro+Ponte e Ponte.
nelle posizioni intermedie i pickup sono fuori fase (polarità inversa), e ne consegue un suono più nasale, che è forse il più caratteristico della Strato.

c'ho provato diverse corde (fortuna che su chitarra costano poco ), dalle 010-46 alle 08-38, e mi sono al momento fermato sulle Elixir 09-42... avrei preferito 08-38, ma purtroppo Elixir non le fa, e sono le uniche di cui non trasformo i cantini in corde nere dopo due giorni (lo dico seriamente, non per esagerare).

veniamo al suono.

Spoiler: [ Mostra ]


che dire?

dopo quasi tre mesi non riesco a torvare difetti, e trovo solo picere nel suonarla. con il gruppo la differenza si è sentita parecchio, la Strato buca, sempre e comunque.

posso finalmente dire di essermi accasato mi seguirà nella tomba 'sta chitarrina.

certo, mi piacerebbe una Tele Classic Vibe, ma purtroppo sull'usato le fanno a prezzi altini...

quindi, per chi vuole una Buona Strato, che suona da Strato, che è costruita a modo, io consiglio sicuramente di puntare le Classic Vibe. usate hanno ottimi prezzi (favoloso come i prezzi dell'usato dei negozi sia più basso dei privati...), e sono favolose.
sul nuovo la spesa è di circa 400 euro.


sardsurfer [ Sab 23 Nov, 2013 14:45 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
Pier_, non riesco a sentire le tracce audio, mi esce questa scritta "Sorry! Something went wrong".

Comunque la chitarra è veramente bella da vedere.

Stupendo il manico.


Pier_ [ Sab 23 Nov, 2013 15:24 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
sardsurfer, non so, a me funzionano tutti, anche se faccio logout da soundcloud, non saprei dirti.

provo a caricarle anche su Dropbox, e vediamo.

Sultans

fingerpicking

plettro

arpeggino

strumming

riffetto in basso


se non dovessero andare, qua c'è la cartella zip: https://www.dropbox.com/s/14hf9kf9d...CV%20Elixir.zip


almost_Momo [ Sab 23 Nov, 2013 15:39 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
Io punto la Tele da mesi..ma davvero i prezzi sono esorbitanti...soprattutto per me che vorrei la versione sunburst (Custom)...credo che ripiegherò sulla Strato a breve. L ho provata e, lasciando stare il fatto che nelle mie mani suonerebbe male anche una Custom Shop da 6000 euro, m è piaciuta un sacco ottimo acquisto!


sardsurfer [ Sab 23 Nov, 2013 16:04 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
Pier_, mi sembra che viaggi proprio bene.

Curiosità, come hai registrato?


Pier_ [ Sab 23 Nov, 2013 16:38 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
sardsurfer, molto easy, entro nel Line6 Backtrack, esco dallo stesso Line6 ed entro nel microfono del PC portatile, e poi registro con Audacity

niente scheda audio nè altro.

il massimo della qualità

almost_Momo, pensa, io ancora rosico perchè quando sono uscite 'ste maledette Classic Vibe, il prezzo era molto più basso... ne producevano quattro, se non erro, la Duo Sonic, la Tele bianca e le Strato 50's e 60's (la prima acero e sunburst, la seconda come la mia, palissandro e sunburst).

costavano 220 euro in negozio... DUECENTOVENTI EURO io sbavavo su quella cacchio di Telecaster, corpo bellissimo, manico tutto lucido, suonava pure bene, però aveva il ponte a tre sellette (una per coppia di corde), che mi inquietava per il discorso dell'intonazione...

poi ho avuto una Peavey "tipo Tele" con quel ponte, mi son reso conto che non dava problemi di intonazione, ma ormai i prezzi erano aumentati...

fui veramente poco saggio a non prenderla quella volta... ora vedo che usate sotto i 300 euro praticamente sono introvabili, ma ci sono negozi che le fanno nuove a 350/360, massimo massimo 400...


Micolao [ Sab 23 Nov, 2013 17:06 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
Yamaha tutta la vita al posto di squier...


Pier_ [ Sab 23 Nov, 2013 17:10 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
Micolao, però Yamaha non fa delle Strato "normali" con le caratteristiche che servivano a me. ho provato spesso le varie Pacifica, ma non mi piaceva il manico (satinato e non gloss), hanno tutte l'humbucker al ponte (che non mi piace) ed il tremolo più complicato.

volendo una Strato e non una Super Strat, le Yamaha non erano proprio da prendere in considerazione.


crooky [ Mer 16 Lug, 2014 11:16 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
ciao,
ho la possibilità di provarne una usata di un mio compaesano che la mette in vendita a 250.
venerdì dovrei vederla\provarla
ma visto che di chitarre ne so veramente poco (come del basso del resto) vorrei sapere da cosa la riconosco?
cioè visto che tutti decantano sta serie come il top di casa squier, come posso essere sicuro che sia una classic vibe?
Altra cosa per chi la sa.
I pickup duncan design delle VM si dice in giro essere migliori di quelli di queste classic vibe.
Pareri?


spontbass [ Mer 16 Lug, 2014 11:42 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
me ne hanno appena regalata una (w il mio amico chitarrista...); niente male.


crooky [ Mer 16 Lug, 2014 12:21 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
:-)

ottimo regalo direi.

il ragazzo con il quale sto trattando dice essere vecchia di 3 anni.
ci sono in questo lasso di tempo sostanziali upgrade degni di nota o la serie è rimasta tale?
dovrebbe avere una piccola (?) crepa nel retrobody. Io francamente me ne infischio se mi fa uno sconticino
la GAS è alle stelle ed ho paura.

piccolo OT
con il Bass VI sempre di casa squier ci posso fare power chord come dio comanda?

la domanda è nella sezione giusta perchè dalla risposta dipende l'acquisto della strato oppure no.


spontbass [ Mer 16 Lug, 2014 12:37 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
crooky, io ho un danelectro bass VI e teoricamente ce li potresti pure fare, ma non è proprio il massimo.
Il bass VI è più figo in altri contesti e usi.


crooky [ Mer 16 Lug, 2014 14:02 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
spontbass, grazie
allora non ho proprio più scuse


Pier_ [ Mer 16 Lug, 2014 14:20 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
crooky, le Classic Vibe le riconosci per i colori e le finiture prima di tutto. i pickup non sono Duncan Designed (sono pickup AlNiCo davvero ottimi. avendo avuto il P60, il Jazz60 e questa, ed avendo avuto due Jazz 70 Vintage Modified con i Duncan, posso dirti che sono molto molto meglio questi dei Classic Vibe), il che già è riconoscibile.

la finitura è lucida anche sul manico, la classica "glassa" vintage.

i colori sono tutti di stampo vintage, e mi pare ci siano solo quattro finiture, tre con la tastiera in acero (manico monoblocco, come il Classic 50. le VM hanno tutte la tastiera incollata) ed una con la tastiera in palissandro. comunque le puoi vedere sul sito Fender.

hanno anche le meccaniche di stampo vintage, quelle piccoline. confronta con le foto della mia o quelle che trovi in rete.

per il Bass VI, considera sempre che il Bass VI ha corde "da basso", nel senso che sono 95-25 o 84-24 (le pochissime ditte che le fanno hanno queste due scalature praticamente), ed è scala 30". in sostanza "le basse" sono quelle di un basso.
se sul basso metti le 95 è sempre un basso. dovresti andare a lavorare sulle corde alte per avvicinarti al suono della chitarra.
ho messo le mani giusto due settimane fa sullo Squier Bass VI in negozio (fortuna che avevano gonfiato il prezzo...450 euro contro i 330 di Thomann e che era sunburst, sennò ora stareste leggendo la mia recensione con tanto di sample ), provato anche su ampli per chitarra, e non è certo la stessa cosa.

la serie negli anni è rimasta uguale... eccetto il prezzo... quando sono uscite costavano 220 euro, ricordo ancora quando mi volevo prendere la Tele bianca, che ebbe un successo clamoroso (infatti usata è difficile da trovare e la gente la vende a prezzi quasi pari al nuovo), ma stupidamente la lasciai là...

ora costano 400 euro circa nuove...

la crepa che entità ha? è della vernice o è proprio il legno? se è il legno, lascerei perdere

di che colore è quella che stai puntando?


PS: la mia sta ancora qua, la uso tantissimo, e da Settembre 2013 non sono ancora riuscito a trovarle un difetto che sia uno...
accoppiata con le Elixir poi è una pacchia, non devo cambiare le corde da Ottobre, non si sono nemmeno anneriti i cantini (che sono trattati con l'anti ruggine), e non si è nemmeno rovinato un po' il rivestimento, nonostante plettri duri (1.38mm, i Jazz III della Dunlop), bending, mano pesante...


crooky [ Mer 16 Lug, 2014 14:34 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
Pier_, grazie.

Il colore è come la tua e dall'unica foto che ho in mio possesso sembra identica.
http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id3636374.html

non posso ancora valutare l'entità della sbucciatura\botta ma perchè dici di lasciar stare ?
Anche se fosse il legno intaccato cosa influenzerebbe a livello qualitativo/sonoro?


Pier_ [ Mer 16 Lug, 2014 14:51 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
crooky, beh, una crepa nel legno, su uno strumento di legno...

la chitarra è proprio una CV.


crooky [ Mer 16 Lug, 2014 15:20 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
Pier_,
vedessi le crepe che hanno le travi del tetto di casa
comunque il ragazzo dice che è solo vernice scrostata.
venerdì la vedo e valuto.
250 con sconto direi che è un buon prezzo no?


Pier_ [ Mer 16 Lug, 2014 16:15 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
crooky, assolutamente. io la mia la presi a 250 tondi tondi.

l'unica cosa, occhio sempre al ponte mobile, è una mezza rogna da regolare (per fortuna non è un Floyd Rose), quindi se devi mettere scalatura di corde più grossa o che, presta attenzione e prima studiati la guida di Guitarmigi

http://www.guitarmigi.it/_Setup/CmpFndVt.html

purtroppo 'sti ponti sono una bella rottura, perchè appena cambi corde loro cambiano inclinazione, abbassandosi o alzandosi in base alla tensione delle corde nuove rispetto alle precedenti.

che poi regolarlo non è niente di esoterico, basta stringere o allentare le viti nel vano apposito sul retro. son quelle cose che è meglio sapere prima.


crooky [ Dom 20 Lug, 2014 10:10 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
Pier_,

grazie delle dritte, seguirò la guida sicuramente.
Da venerdì comunque sono entrato nel club. La chitarra ha veramente un manico da favola e solo con un american vintage del mio chitarrista avevo trovato simile feeling. Sicuramente merito di un buon setup indice che è raggiungibile :-).
Non posso far altri paragoni visto che non ho mai suonato la chitarra in modo serio ma anchei pickup mi sembrano decenti.
Molto probabilmente farò dare una controllata alle saldature. mi sono accorto che , non sempre, ma se giochicchio con tono centrale e volume ogni tanto sembra perdere volume come se non passasse corrente.
Ho valutato comunque la cosa risolvibile con pochi euro vistoc he un giro dal liutaio comunque avevo intenzione di farlo.
Pagata 240.

il battipenna a mio avviso è orribile


Pier_ [ Dom 20 Lug, 2014 11:25 ]
Oggetto: Re: Squier Stratocaster 60's - Serie Classic Vibe
crooky,grande! Il manico è davvero fantastico su ste chitarre.

Il battipenna è orrendo, purtroppo lo fanno così anche sui bassi il tortoise.
un po' ci fai l'occhio, ma resta sempre un "meh..."




Powered by Icy Phoenix