PEDALI OCTAVE »  Mostra messaggi da    a     

MegaBass Forum


Ampli&Co. - PEDALI OCTAVE



gioandjoy [ Lun 18 Giu, 2012 11:35 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
MiroN, a me serve una cosa molto "plug 'n' play"
E il Multiplexer fa il suo lavoro egregiamente! Blend a ore 10... tengo il suono anche abbastanza pulito.
L'ho preso per un unica canzone... ora lo uso su qualche fraseggio qua e la... quando i chitarrai fanno buco!

the_antecessor, penso dipende tutto da che "tipo" di effetto vuoi... se una cosa semplice semplice... o come dice MiroN se vuoi sperimentare... insomma "checcedevif??"


taz [ Lun 18 Giu, 2012 12:29 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
io domani prendo l'MXR M288 poi vi dico...

prenderei anche il MicroPOG, ma c'? scritto che cuccia 140mA...e vado fuori con l'amperaggio con il Trex Junior, (devo prendere un cavo per raddoppiare gli ampere), inoltre ? grossino, (tipo il BigMuff), non mi ci starebbe in pedaliera..


freddy919 [ Lun 18 Giu, 2012 20:12 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
taz, l'MXR M288 octave deluxe ? ottimo.
io mi trovo molto bene anche con l'EBS (serie true bypass) che ha un buon tracking


taz [ Mar 19 Giu, 2012 09:06 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
freddy919, infatti il micro POG non mi convince molto per il suono cristallino, l mxr lo trovo pi? medioso. Ho visto il video di ed friedland, dove ne parla molto bene e si sente bene il suono.


pedromax [ Gio 21 Giu, 2012 14:38 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Per me l'ebs di cui sono felice possessore ? il miglior octaver in circolazione. Il boss lo trovo un po' troppo finto.


Kublai [ Gio 21 Giu, 2012 14:49 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Mah.. io l'ho trovato il tracking scadente


taz [ Gio 21 Giu, 2012 15:01 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
provato ieri sera velocemente l'Mxr M-288 Bass Octaver Deluxe... ? perfetto! ha un tracking eccezionale, non ha problemi di volume, anche se gli arriva poco volume funziona egregiamente, praticamente fino allo scomparire della nota (cosa che non avviene ad esempio con il Bass MicroSYNTH che da questo punto di vista non ? un granch?...)ottimo sia con accordi, bicordi, powercords, non perde una nota, mai. veramente fenomenale.

funziona bene fino al LA, ha qualche incertezza sul Lab/Sol (sulla 4? corda) dopodich? perde efficacia e slabbra....non pensavo arrivasse cos? in basso!!!


ottimo suono, quasi da "organo". ottimo il comando DRY che permette di miscelare il segnale pulito alle due ottave. di per s?, invece il MID BOOST non mi ha detto niente, ma sicuramente servir? nel contesto di gruppo, cosa che prover? il prima possibile alle prossime prove.

comunque vale tutti i soldi che costa! OTTIMO acquisto.


LucaG [ Ven 22 Giu, 2012 08:30 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Anche se non si tratta del "classico" octaver io mi permetto di consigliare caldamente il Micro Pog EHX, un ottava bassa, un ottava alta, polifonico, tracking eccezionale.

Veramente ottimo.


taz [ Ven 22 Giu, 2012 09:27 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
LucaG, sai se il MICROPOG ha il difetto del BASS MICRO SYNTH? cio? quando cala il volume tronca di netto il segnale? hai avuto modo di constatare questa cosa?


LucaG [ Ven 22 Giu, 2012 10:27 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
taz, mai riscontrato niente di tutto ci?....


taz [ Ven 22 Giu, 2012 11:22 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
LucaG, dicevo nel MicroSynth...non nel POG. nel caso l'avessi avuto..


LucaG [ Sab 23 Giu, 2012 08:34 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
taz, no, il microsynth non l'ho avuto.

Ma di questo difetto di cui parli secondo me non c'? traccia nel POG (ammesso che io abbia capito bene cosa tu intendi).


Fagyo [ Sab 23 Giu, 2012 09:31 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Kublai ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah.. io l'ho trovato il tracking scadente


Anche io ho trovato il tracking scadente su EBS


Bristo [ Dom 24 Giu, 2012 11:46 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
che vi risulti esiste un pedale col suono (identico) dell'OC2 ma con un buon tracking?

oppure, ? possibile fare una modifica al suddetto per migliorarlo?


UNNAMEDBASS [ Dom 07 Dic, 2014 20:06 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Ragazzi metto in UP il topic.

Siccome questo è periodo di scrivere la lettera a Babbo natale, quindi vorrei un consiglio, da possessori o da gente esperta, su un pedale octave da inserire nella lettera.

In questo topic molti consigliano il BOSS OC3, che ne pensate?

Poi ho sentito parlare molto bene anche del pedale MXR M-288 Bass Octave Deluxe; poi ci sarebbe quello della svedese EBS, oppure quello della markbass, anzi della mark bass c'è il supersynth che fa anche da octave e da synth.


Voi che dite? cosa scrivo nella lettera


Pier_ [ Dom 07 Dic, 2014 21:24 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
POG della EHX


Theorized [ Dom 07 Dic, 2014 22:13 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Pier_, il pog ha un suono completamente differente da tutti gli altri octaver, a qualcuno potrebbe non piacere.

UNNAMEDBASS, io ho in pedaliera si un Micro Pog sia un Boss OC-2 e li uso entrambi per situazioni diverse.

Il pedali della serie Pog hanno il miglior tracking in circolazione grazie alla sua natura digitale, è polifonico e fornisce l'ottava alta. Per i miei gusti da il meglio assieme ad altri pedali cercando suoni particolari e unici, ma se bisogna usarlo per tirare fuori i classici suoni da funkettone non è il massimo IMHO.

Il Boss OC-2 è il classico octaver per basso, l'avrai sentito in 3000 dischi, suono molto sporco e scuro, molto synth, ha due ottave inferiori e nonostante non sia più in produzione si trova facilmente su mercatino attorno ai 50 euro. E' un po' un must, io lo uso senza il segnale Dry per ottenere effetti di sub o con le distorsioni. Il tracking è quello di un qualsiasi octaver analogico, bruttino .
L'MXR, il Markbass (quello giallo piccolo) sono tutti imitazioni dell'OC-2 con qualcosa in più, il Markabass è uguale ma mi dicono che il tracking è leggermente migliore, idem l'MXR che però ha un pulsantino che da un boost sulle medie al segnale Dry a pedale acceso.
L'EBS secondo me è uno degli Octaver con la pasta sonora più bella in commercio, però ha dei difetti... ha un'ottava sola (verso il basso, equalizzabile tramite lo switch centrale) ed ha il tracking peggiore che mi sia capitato di provare su un octaver .

Tutti questi pedali che ti ho appena elencato sono monofonici.

Il Boss OC-3 segue la filosofia della Boss avuta nel passaggio tra la serie 2 alle 3, è digitale e il tracking è migliore del suo predecessore ma personalmente la sua pasta non mi fa impazzire... ha molte funzioni particolari e questo lo rende interessare se ti piace sperimentare, specie per i chitarristi è molto interessante la funzione Poly, che se suoni un accordo riproduce all'ottava sotto solo la sua fondamentale.


paco01 [ Dom 07 Dic, 2014 23:58 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
In passato ho posseduto sia l'EBS che l'OC2 della Boss..

Secondo il mio punto di vista l'EBS non vale la spesa, veramente pessimo, impastava troppo e rendeva il suono del basso molto confuso all'interno del pezzo in cui andavo a suonare

L'OC2 l'ho trovato molto bello nel timbro e con il traking migliore rispetto al primo.

Ho provato anche altri octave ma nessuno mi ha convinto in pieno, sono degli effetti molto molto particolari IMHO... motivo per cui dopo un annetto ho deciso di eliminarlo dalla mia pedalboard


ciubecca [ Lun 08 Dic, 2014 01:04 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Theorized, concordo su praticamente tutto


- BOSS OC2 : roba di altri tempi ...e non nel senso buono: non mi dispiace il suono, ma il tracking è deprimente
- EBS : veramente pessimo (uno dei tanti pedali che mi ha fatto odiare i prodotti EBS)
- Micro POG: stra consigliato - freddino come tutti i digitali, ma ti segue in ogni nota.

Attualmente utilizzo l'Eventide Pitch Factor per tutto ciò che riguarda pitch, octaver e armonizer: freddino, ma precisissimo.


UNNAMEDBASS [ Lun 08 Dic, 2014 13:05 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Effettivamente ascoltando un pò i suoni dei pedali in questione, a tal proposito ho trovato questo video https://www.youtube.com/watch?v=tFfCTxyq6Uo, il suono del POG mi piace di più degli altri, ma anche il Boss non è male, invece l'OctaBass della EBS direi poco entusiasmante, come avete confermato anche voi.

Adesso la scelta potrebbe essere tra i due: il POG e OC-2, anche se vorrei prenderlo nuovo, quindi OC-3.
Ascoltando i sample, il Boss non credo che sfiguri cosi tanto rispetto al POG, anche perché ci saranno almeno 60/70€ di differenza tra i due pedali, parlo di roba nuova, quindi ne vale veramente la pena, quei 70 € potrebbero essere spesi per un altro pedale.

Se avete delle ragioni o qualche esempio (video/sample ecc) che possa indirizzarmi in maniera definitiva su un pedale, fatelo pure.

GRAZIE!!


Clauzanna [ Lun 08 Dic, 2014 13:13 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Secondo me tra boss oc-3 e mxr bass octaver deluxe il secondo vince a mani basse.


gioandjoy [ Lun 08 Dic, 2014 13:17 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Theorized ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'EBS secondo me è uno degli Octaver con la pasta sonora più bella in commercio, però ha dei difetti... ha un'ottava sola (verso il basso, equalizzabile tramite lo switch centrale) ed ha il tracking peggiore che mi sia capitato di provare su un octaver


Dato che ho proprio il tuo "ex" spezzo una lancia a favore dell'Ebs, io lo uso con lo switch in alto, con dei settaggi leggeri... e solo per fraseggi "alti", probabilmente con questo utilizzo non mi crea problemi il tracking.
Quoto il discorso della pasta sonora... ho anche l'MXR M-288, senz'altro migliore e più completo... un pelo più "cattivello" dell'Ebs.


Theorized [ Lun 08 Dic, 2014 15:16 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
gioandjoy, meno male che qualcuno la pensa come me sull'EBS

A me piace proprio perché impastato, quando lo presi la mia idea era di usarlo per fare toniche profonde, lunghe, grasse e grosse senza troppi fronzoli.

Purtroppo il tracking da questo punto di vista non mi ha aiutato tanto, visto che ci suonavo nella prima metà del manico. Ho preferito il boss OC-2 con la seconda ottava in aggiunta suonando lì dove il tracking non ha problemi.


gioandjoy [ Lun 08 Dic, 2014 16:52 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Theorized, in effetti... ingrassa... ingrossa... insomma rende il suono un pò più rotondo.
Sul discorso del tracking, chi dice che è terribile... magari dovrebbe spiegare l'uso che ne fa, io note lunghe e grevi, con l'octaver inserito non le faccio.



Poi non vuol dir nulla per carità... però questa è la pedaliera di quel tipo pelato che va in tour con Peter Gabriel!
http://s574.photobucket.com/user/GU...qqbrcm.jpg.html


ciubecca [ Lun 08 Dic, 2014 19:06 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
gioandjoy, Il problema di tutti gli octaver analogici, come per i synth: è il tracking in velocità non le "note lunghe e grevi"
L'EBS non mi seguiva una nota, IMHO moolto peggio dei due BOSS che ho avuto.


gioandjoy [ Lun 08 Dic, 2014 19:17 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
ciubecca, allora che dipenda da quanto uno lo "carica" ? Io lo tengo abbastanza leggero come impostazione...


ciubecca [ Lun 08 Dic, 2014 19:52 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
migliorava la situazione solo con una compressione molto alta prima dell'octaver, ma veniva fuori un suono alla Billy Sheehan.
Ora capisco perchè B.S. è endorser EBS


Theorized [ Lun 08 Dic, 2014 22:33 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Mha, mai avuto problemi nell'attacco, con nessun octaver...
Il problema è sempre stato la stonare dell'ottava sulle corde a vuoto e sulle corde gravi tenute lunghe.

Per quanto riguarda i pedali synth non saprei, mai usati. Ho sempre preferito cercare quel genere di suoni mescolando più effetti.


Leke [ Mar 10 Feb, 2015 09:56 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Ciao, qualcuno sa se ci sono differenze estetiche fra oc2 japan e taiwan? Vorrei comprare il Japan da un tizio che non sa se è Japan perché non trova nessuna targhetta che lo prova. Il pedale in questione è il seguente

http://www.mercatinomusicale.com/mm...81453.html#pics


MiroN [ Mer 11 Feb, 2015 08:01 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
La differenza sta nella qualità dei componenti, che danno alla versione jap un suono più definito.
Considera che alcuni importanti modificatori usano solo versioni giapponesi, rifiutandosi di apportare le loro migliorie allo stesso pedale made in Taiwan. Detto questo....
...spesso per apprezzare queste differenze bisogna stare attenti a che tipo di attrezzatura si colleca al pedale (Strumento, Amplificatore, cavi, etc.etc.)

aggiungo che gli octaver Boss, ma in generale tutti quelli analogici, hanno il grosso limite di perdere il tracking sulle note basse e sugli accordi , questo si traduce in spernacchiamenti vari e in un suono generalmente lo-fi.

Il micro pog, sempice octaver con ottava alta e bassa, è digitale e mantiene un ottimo tracking sia sulle note basse che sugli accordi, decisamente consigliato, le versioni maggiori (pog e pog2) offrono chiaramente più funzioni, ma se ti servono, altrimenti rimarranno inutilizzate


Cuk [ Mer 11 Feb, 2015 12:37 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Nelle ultime versioni Taiwan cambia l'alimentatore... Senza etichetta, almeno io, non saprei come identificarli... BossArea


EdoMiliffi000 [ Dom 21 Feb, 2016 14:53 ]
Oggetto: Octaver Per Basso
qualche consiglio su un buon octaver per basso? la mia idea era di riprodurre l'effetto usato dai royal blood, in pratica dividere il basso in due canali, uno pulito e l'altro con octaver+distrosione (simulando quindi il suono della chitarra). online ho trovato il pog della electro harmonix (leggermente costoso) e l'octaver della boss...qualcuno sa consigliarmi un buon pedale ed economico? (non per forza uno di questi due) Graziee!


Ossidiana [ Dom 21 Feb, 2016 15:35 ]
Oggetto: Re: Octaver Per Basso
Se la tua idea è quella di ottenere un suono alla royal blood, preparati ad aprire il portafogli
Un octaver (secondo me) non basta, e gli unici non sub-octaver che io conosca sono per l'appunto il pog2 dell'electro harmonix e il luminary della walrus audio (tutti sopra i 300 euro nuovi). Se vuoi avere la versatilità e "suonare" precisamente alla Mike Kerr la pedaliera che comporrei io sarebbe questa:
1.Accordatore Boss. Qui separerei il segnale in due, facendo andare l'uscita sempre attiva ad uno dei due pog2 (sì, ne servono due secondo me), anche questo sempre attivo, in modo tale da avere una "finta chitarra" sempre accessibile. Da qui vai a tutte le distorsioni/fuzz che più ti piacciono, e poi all'ampli da chitarra.
2. Il secondo pog2. Dall'uscita escludibile dell'accordatore vai in un altro pog2, che includerà il segnale del basso, ma in cui aggiungi anche le due ottave sopra a piacere. Esci, anche qui con tutte le distorsioni che più ti aggradano, e vai nell'ampli da basso.
Linko un video che ti aiuterà a chiarire le idee. https://www.youtube.com/watch?v=tVCJF_L5zog


sardsurfer [ Dom 21 Feb, 2016 16:28 ]
Oggetto: Re: Octaver Per Basso
EdoMiliffi000, benvenuto.

Cortesemente, prima di postare leggi attentamente regolamento e vademecum per i nuovi iscritti.

E' obbligatorio l'uso della ricerca prima di aprire nuovi topic e nel caso accodarsi a quelli esistenti.

In questo caso la domanda è troppo generica per aver bisogno di un topic dedicato.

Unisco


Duellist [ Lun 22 Feb, 2016 00:07 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Io per l'octave up uso il Mooer Tender Octaver poca spesa tantissima resa, ho provato anche il Pure Octave della Mooer, ma non sono minimamente paragonabili, ho aperto anche un topic a riguardo

http://forum.megabass.it/viewtopic....=tender+octaver

EDIT: qui c'è un video comparativo tra l'EHX e il Mooer:

https://youtu.be/gx54GsoAb4Q


Ossidiana [ Sab 16 Apr, 2016 19:32 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Riuppo per la seguente domanda:
Avendo già l'aguilar octamizer (che non darò mai via), adesso sono alla ricerca di un octaver che vada solo a lavorare sulle ottave più acute. Per intenderci, un Pog2 senza le 2 sub. Esistono o è solo un sogno proibito?


paco01 [ Sab 16 Apr, 2016 20:01 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Quando è servito a me usare solo le upper abbassavo totalmente le sub e andavo tranquillo!

Un post sopra il tuo, Duellist ha postato un video del Mooer Tender Octaver che ha una Q/P molto alta e avendolo provato da scavino proprio l'altro giorno, posso affermare tranquillamente che lavora molto bene


Ossidiana [ Sab 16 Apr, 2016 20:06 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Quello ovvio, ma senza dover rapinare una banca per il pog2 magari esiste qualcosa che svolge solo quel compito


paco01 [ Sab 16 Apr, 2016 20:17 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
tutti quelli che ho visto io usare i pedali octaver, per avere solo l'ottava superiore abbassavano le sub ... poi se esiste un pedale solo con le upper non lo so!!


compulsive [ Dom 17 Apr, 2016 11:27 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Ce anche il pure octaver sempre mooer che ha anche un modo solo +1+2 , ma non l' ho mai provato.


Duellist [ Lun 18 Apr, 2016 10:26 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
compulsive io li ho entrambi, sia il Tender Octaver che il Pure Octave

Sono due pedali molto diversi secondo me, il Pure ha un tracking e un intonazione meno precisi, ma ti permette di lavorare con 5 ottave, creando sonorità molto particolari, invece il Tender ha solo 3 ottave, ma il tracking e l'intonazione è nettamente migliore, tanto da giocarsela col POG secondo me


giantiri69 [ Gio 21 Apr, 2016 01:40 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Duellist, scusa ma secondo te lo posso usare il tender per ricreare un effetto tipo Royal Blood ?
Se la gioca davvero con il pog ?


Duellist [ Gio 21 Apr, 2016 08:28 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
giantiri69 io lo uso appunto per quello:

Sdoppio il segnale con l'EHX Switchblade+, il basso pulito lo mando al Vox Flat4Boost, l'altro canale lo passo al Mooer Tender Octaver poi Mark Bass Mini Dist e Zoom B3, infine mando tutto al Boss LS-2 con cui regolo i volumi e miscelo il segnale che mando all'amplificatore, e diciamo che mi ci avvicino molto, quindi vai tranquillo


Snow Goose [ Gio 21 Feb, 2019 09:02 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Riuppo per una richiesta: sono in cerca di un pedale octaver che faccia sia l'ottava inferiore che l'ottava superiore, ma avendo già sostenuto spese importanti recentemente, ne cerco uno abbordabile (niente pog quindi), diciamo sotto i 100€, ma che sia perlomeno decente.

Facendo una ricerca sul web la scelta mi sembra si riduca a:
- TC Electronic Sub'N'Up Octaver (c'è anche la versione mini volendo)
- Mooer Tender Octaver MKII

C'è dell'altro???

Intanto se qualcuno ha provato/possiede i summenzionati pedali mi può fornire un parere su questi?


Duellist [ Gio 21 Feb, 2019 09:39 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
avatar Snow Goose, c'è anche il Mooer Tender Octaver Pro, che ha preset e un po' di funzioni in più dell'MKII, sull'usato c'è il Nano POG della Electro-Harmonix (anche se il Mooer è il clone di fatto: http://www.thefretboard.co.uk/discu...e-against-mooer)

Poi c'è il T-Rex Quint Machine che ti dà anche la 5^ che si trova intorno ai 90€

Io ho il Mooer Tender Octaver MKI ed è veramente ottimo, ho avuto anche il Pure Octave, ma questo è nettamente superiore, c'è davvero un abisso tra i due.

Ah, ci sono vari cloni dei Mooer (Tomsline, Donner, ecc.) ma non mi pagano l'occhio sugli octaver.


Snow Goose [ Gio 21 Feb, 2019 13:29 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Duellist ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poi c'è il T-Rex Quint Machine che ti dà anche la 5^ che si trova intorno ai 90€


bellino questo, solo che non capisco l'abissale differenza di prezzo tra Thomann (89€) e tutti gli altri store online che lo vendono a circa 200€. C'è qualcosa che mi sfugge?


Duellist [ Gio 21 Feb, 2019 13:45 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
avatar Snow Goose, penso siano riusciti semplicemente a spuntare un prezzo migliore, visti i loro volumi di vendita.
Su mercatino vedo che anche BananaMusic ce l'ha a 89€, io lì ci ho comprato e mi sono trovato bene sono anche molto veloci.


Duellist [ Mar 05 Mar, 2019 15:54 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Ora si spiegano i prezzi più bassi su alcuni siti, a quanto pare T-Rex è in bancarotta

https://www.reddit.com/r/guitarpeda...lared_bankrupt/


Snow Goose [ Mar 12 Mar, 2019 08:56 ]
Oggetto: Re: PEDALI OCTAVE
Sono ancora indeciso tra il Quint Machine (che a quel prezzo in effetti è un affare) e il Sub n Up della TC Electronic, che sulla carta ha dalla sua più versatilità avendo 3 modalità:

classic: lavora come un octaver vintage
poly: permette di suonare anche gli accordi
teneprint: si possono caricare dei preset mediante app

Qualcuno ha mai provato il sub n up e mi può dare un parere spassionato?


orics52 [ Ven 13 Dic, 2024 22:47 ]
Oggetto: Consiglio Octaver
consiglio octaver grazie




Powered by Icy Phoenix