Nel tempo ho sperimentato tanto arrivando a delle conclusioni abbastanza definitive a seconda delle situazioni
Situazione pratica leggera e potente: combo mark Bass MB58R CMD 102 Pure. Facile da trasportare, la uso a casa per studiare, la carico facilmente con una mano nel bagagliaio della macchina e la porto in sala prove o sui palchi. Usata in teatro perfetta. Se hai service utilizza l'uscita DI che va all'impianto. Tra i diversi fonici che ho avuto nessuno ha avuto problemi.
Se proprio vuoi più profondità e potenza ho anche una seconda cassa MB 2x10, ma sinceramente l'abbinata l'ho usata poco.
https://www.thomann.de/it/markbass_..._8.htm?atr=true
L'alternativa il combo Fender rumble 800. Soluzione anche più economica volendo.
https://www.thomann.de/it/fender_rumble_800_combo.htm?atr=true
In entrambi i casi hai un sistema portatile dove colleghi corrente e basso e sei già operativo e sei sotto i 15KG. Senza la rottura di avere una cassa, una testata, collegamenti tra loro ecc ecc.
soluzione 2x10 o 1x12. Premesso che adoro come cassa unica e definitiva la 2x12.
Nel presente caso combo e leggerezza ho avuto modo di testare lo stesso combo con entrambe le soluzioni. Meglio la resa come profondità e basse della 2x10 in quanto la superficie dei coni è superiore ad un sincolo cono da 12. La differenza si sentiva evidentemente.