Problema Con Ampli »  Mostra messaggi da    a     

MegaBass Forum


Ampli&Co. - Problema Con Ampli



luca27 [ Gio 20 Apr, 2006 18:47 ]
Oggetto: Problema Con Ampli
E' da un po di tempo che se sfioro con la mano le corde sento delle piccole scosse dall'ampli!(piccoli scoppiettii)

Cavolo l'ampli ampeg svt 4x10 e testata 450H sono nuovissimi!
Non gli ho neancora portati in sala prove...quindi

AIUTATEMI!
VI RINGRAZIO


marcinkus [ Gio 20 Apr, 2006 18:49 ]
Oggetto: Re: PROBLEMI
Problemi alla messa a terra nel posto in cui suoni...?


luca27 [ Gio 20 Apr, 2006 18:49 ]
Oggetto: Re: PROBLEMI
Credo proprio che non siano i jack per?...
messa a terra?cio??
io lo uso solo in mansarda

AIUTATEMI


The Clown [ Gio 20 Apr, 2006 19:11 ]
Oggetto: Re: PROBLEMI
luca27 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo proprio che non siano i jack per?...
messa a terra?cio??
io lo uso solo in mansarda

AIUTATEMI


Tranquillo, molto probabilmente la presa di corrente che utilizzi non ha la messa a terra.

Ora, per verificare il problema un metodo "empirico" sarebbe quello di spostare l'ampli e attaccarlo in un altro luogo.

Altrimenti esistono ciabatte elettriche che, oltre ad avere un led "power", ne hanno uno GRN che ? appunto la terra.

Forse ci sono altri modi per scoprirlo ma non faccio l'elettricista e le mie conoscenze arrivano fin qua.


Mr Rabble [ Ven 21 Apr, 2006 08:51 ]
Oggetto: Re: PROBLEMI ALL'AMPLI
Le scosse le senti sulle mani?

In quel caso io ti consiglio di stare molto attento, con la corrente elettrica non si scherza.

Prova a portare lo stack da un'altra parte, e vedi cosa succede.


Reviz [ Ven 21 Apr, 2006 08:54 ]
Oggetto: Re: PROBLEMI ALL'AMPLI
Mr Rabble ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le scosse le senti sulle mani?

In quel caso io ti consiglio di stare molto attento, con la corrente elettrica non si scherza.

Prova a portare lo stack da un'altra parte, e vedi cosa succede.

quoto


Darsti [ Ven 21 Apr, 2006 09:58 ]
Oggetto: Re: PROBLEMI ALL'AMPLI
Prova a cambiare cavo.
Sia quello dello strumento che quello di potenza tra testa e cassa.

Tu usi un cavo di potenza vero?


wideband [ Ven 21 Apr, 2006 16:42 ]
Oggetto: Re: PROBLEMI
luca27 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo proprio che non siano i jack per?...
messa a terra?cio??
io lo uso solo in mansarda

AIUTATEMI


Gli amplificatori dovrebbero avere sull'ingresso rete un filtro antidisturbo (non ce l'hanno tutti) al cui interno ci sono dei condensatori (potrebbero essere anche esterni al filtro) che fugano a massa eventuali disturbi provenienti dalla rete, se uno di questi v? in dispersione potrebbe provocare il difetto che lamenti, in verit? in questi casi dovrebbe intervenire il salvavita se l'hai installato sull'impianto di casa, ammesso che sia sufficientemente sensibile.
La spina dell'ampli dovrebbe avere tre poli, quello centrale ? il collegamento di terra e nella presa ci dovrebbe essere il corrispondente collegato ad un impianto di terra (che f? parte dell'impianto se questo ? a norma)
Ciao
Enrico.


luca27 [ Ven 21 Apr, 2006 18:57 ]
Oggetto: Re: PROBLEMI ALL'AMPLI
wideband,quindi non ? l'ampli vero?
non mi devo preoccupare?
Grazie


wideband [ Ven 21 Apr, 2006 20:15 ]
Oggetto: Re: PROBLEMI ALL'AMPLI
luca27 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
wideband,quindi non ? l'ampli vero?
non mi devo preoccupare?
Grazie


Non ? l'amplificatore nel senso che non ? il finale o il pre, ma ? pur sempre qualcosa che pu? essere legato all'ingresso di rete dell'ampli, oppure molto semplicemente il tuo impianto elettrico non ha la presa di terra, per? dovrebbe avere l'interruttore differenziale che in caso di anomalia elettrica dovrebbe scattare, diversamente prova il tutto su di un impianto con la presa di terra funzionante, come l'impianto di una saletta in affitto, e vedi se il difetto scompare oppure scatta il differenziale, se scatta il differenziale il difetto ? sull'ingresso di rete o sul trasformatore di alimentazione.
Ciao


Travelbass6 [ Ven 21 Apr, 2006 20:56 ]
Oggetto: Re: PROBLEMI ALL'AMPLI
A me succede ogni tanto quando suono in giro. E' un difetto che non si ? mai verificato ne in sala prove, ne a casa, presumo quindi sia proprio a causa di problemi nella messa a terra di alcuni impianti.
Ma come si pu? fare per evitare brutte sorprese quando si suona in giro???
Esiste qualcosa che risolve il problema??????

Thank's


Cherry [ Dom 16 Lug, 2006 18:57 ]
Oggetto: Problema Con Ampli
possiedo un piccolo vecchio combetto da casa, 20watt, che vorrei sistemare per poi darlo via definitivamente.
siccome vale molto poco e non ho nessuna intenzione di portarlo a far sistemare in qualche laboratorio di assistenza, e ho una certa facilit? a ripararmi le cose da sola (nonch? una vergognosa laurea in ingegneria elettronica), chiedo a voi espertoni in materia, perch? mi aiutiate a fare una diagnosi del problema:

? successo che il suddetto combo, un vester 20watt inizio anni 90, ha funzionato tanto bene per anni. l'unico problemino che presentava da sempre era un ronzio che ogni tanto comprariva, ma se ne andava via subito dandogli una bottarella in testa (prassi che con gli anni ho imparato a riconoscere come "la botta dell'ingegnere". sempre efficace e di gran classe).
dopo di che ha manifestato un diverso problema.
premetto che qualche tempo fa l'ho semplicemente aperto per dare una pulita ai potenziometri. e non ricordo se questo nuovo problema l'ha cominciato a fare prima o dopo il mio semplicissimo intervento.

il problema ? questo: comincio a suonare e va tutto bene. dopo un po' che suono (i minuti sono variabili. la prima volta mi sembra che ci metta di pi?. dopo che ha cominciato a rompere lo fa con pi? frequenza), sento un rumore tipo distorsione/pernacchietta, e man mano il segnale del basso va affievolendosi fino a scomparire del tutto. in questi frangenti l'ampli rimane comunque acceso (lucina rossa e tutto), ma completamente muto sia dall'ingresso high che dal low. anche se provo a spippiolare il jack all'ingresso non risolvo niente.
dopo un po', per magia, il suono ritorna, allo stesso volume e senza alcun rumore di sorta.

ora lo sto tenendo sott'occhio. ? acceso da una ventina di minuti, basso attaccato e niente. funziona bene...

EDITO: lo sto tenendo acceso. lo suono ogni tanto, e quando prendo il basso in mano e suono la prima nota ? come se si accendesse in quell'istante. mi spiego meglio. comincio a suonare il basso e sento che l'attacco della prima nota arriva dopo. come se fosse spento e si riaccendesse nell'istante in cui riprendo a suonare. l'ha fatto due volte in un'oretta.

che potrebbe essere?
se succede che un componente si sta rovinando, ? possibile che dopo qualche minuto o dopo "la manovra dell'informatico" (spegni e riaccendi), tutto torni a posto come prima?
potrebbe essere un semplice contatto saltato?

ditemi che posso cavarmela da sola, oltretutto non ho nemmeno tempo di portarlo a riparare...

grazie cari!


Pa010 [ Dom 16 Lug, 2006 19:06 ]
Oggetto: Re: Problema Con Ampli
...prova a dare un'occhiata al finale... sembra quasi che si sforzi troppo e vada in protezione...

ps. non dare troppo peso alle mie parole, sono un quasi ing informatico


Stitch [ Dom 16 Lug, 2006 20:49 ]
Oggetto: Re: Problema Con Ampli
Controlla che sia tutto a posto nel pollice che usi per accendere l'ampli....
Ah, dimenticavo. Sono un ingegnere biomedico....




Vabb?, cazzate a parte.... pu? essere che vada in protezione da sovratemperature. In questo caso dare un'occhiata al finale ? cosa buona e giusta. Se il tuo ampli ha anche un'uscita cuffie, a rigor di logica non dovrebbe incasinarsi se suoni in cuffia anche per ore e ore, visto che out cuffie di solito esclude il finale. Se puoi, fai una prova.
Ciaooo


Daniele A [ Dom 16 Lug, 2006 21:21 ]
Oggetto: Re: Problema Con Ampli
? alquanto improbabile che un combettino cos? piccolo abbia un sistema di protezione sul finale,

comunque ho gi? risposto di la.


Cherry [ Dom 16 Lug, 2006 21:26 ]
Oggetto: Re: Problema Con Ampli
Daniele A ha scritto: [Visualizza Messaggio]
? alquanto improbabile che un combettino cos? piccolo abbia un sistema di protezione sul finale,



infatti era quello che temevo...
andiamo a leggere


Stitch [ Dom 16 Lug, 2006 21:29 ]
Oggetto: Re: Problema Con Ampli
Per? dopo la risposta la voglio sapere pure io
Sono curioso o.?


Cherry [ Dom 16 Lug, 2006 21:41 ]
Oggetto: Re: Problema Con Ampli
pare possa essere un problema alle saldature (jack ecc) o un simpatico condensatore nel pre...
far? un'accurata autopsia quanto prima

PS: anche il grazie ? di l?..


Pa010 [ Lun 17 Lug, 2006 08:22 ]
Oggetto: Re: Problema Con Ampli
Scusate ma...di l? dove? perch? amo troppo smanettare coi miei bimbi e mi piacerebbe saperne di pi?...


Bafio [ Lun 17 Lug, 2006 11:59 ]
Oggetto: Re: Problema Con Ampli
Gi? che fai l'autopsia ( ma non e' ancora morto.... questa e' VIVISEZIONE!!!!!!!!!!) dai una bella ripassata a tutte le saldature e controlla gli elettrolitici, sembra che vada a deriva la polarizzazione di qualche transistor e appena arriva segnale, questa torni a posto. Se tralasci i condensatori di alimentazione, cambiare tutti gli elettrolitici ti costa una stupidata e facilmente risolvi qualcosa, provaci!!


ceskobassman [ Lun 17 Lug, 2006 16:19 ]
Oggetto: Re: Problema Con Ampli
Se hai un woofer a casa prova a smontare quello che c'? e provare con quello, non serve che sia della stessa dimensione, lo puoi provare anche fuori dalla cassa, basta che tieni il volume basso, a me la mark bass s450 faceva cos? con una cassa schifosa che usavo prima di prendere la 4x10 con questa adesso non lo fa pi?!
Ciao!


Gatto Sintetico [ Lun 17 Lug, 2006 16:31 ]
Oggetto: Re: Problema Con Ampli
Secondo me lascia perdere e compratene un altro!

A dimenticavo... mi mancano un bordello di esami da fare...


Cherry [ Lun 17 Lug, 2006 17:24 ]
Oggetto: Re: Problema Con Ampli
Gatto Sintetico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me lascia perdere e compratene un altro!


non ci siamo capiti...
? che mi balla per casa e vorrei liberarmene che voglio metterlo a posto per bene non mi serve comprare un altro combetto piccolo, in casa uso solo il pandora!


zinnat [ Lun 17 Lug, 2006 18:47 ]
Oggetto: Re: Problema Con Ampli
Se ce ne fosse bisogno (una volta che si ? espresso un guru come Daniele, c'? poco da aggiungere), da modestissimo giovane ingegnere elettronico smanettone, quoto il condensatore elettrolitico di alimentazione con falso contatto. Spesso in questi combetti sono montati con la testa verso il basso, sospesi, e tutto lo stress meccanico grava sulla saldatura, magari mal fatta. Avevo un combetto Eko che mi faceva sempre sto servizio ed il problema si rivel? essere questo. Tra l'altro il fatto che il suono entri "in ritardo" non pu? che confermare che c'entra un condensatore.


jigen [ Lun 17 Lug, 2006 18:52 ]
Oggetto: Re: Problema Con Ampli
confermo:

RULEGGIO





DarKwiN [ Mer 19 Lug, 2006 00:37 ]
Oggetto: Re: Problema Con Ampli
Pa010 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ma...di l? dove? perch? amo troppo smanettare coi miei bimbi e mi piacerebbe saperne di pi?...

Qui. L'avevo postato, ma il messaggio ? sparito...


HaveNoFun [ Sab 19 Ago, 2006 14:35 ]
Oggetto: Problema Amplificatore
Ciao ragazzi,
ieri sera ho avuto un concerto, ma come al solito qualcosa doveva andare storto. In breve: fidandomi di quell'incompetente di fonico, ho lasciato a lui il compito di far arrivare il mio segnale all'impianto. Ha provato prima con la DI, ma probabilmente aveva un cavo sbilanciato (o viceversa) che faceva frusc?o. Dopo ha voluto provare con l'uscita Tuner/Line, ma cos? facendo avrebbe impedito a me di sentirmi dalla cassa dell'ampli. La pensata eccellente ? stata provare prima dal SEND e poi da RETURN a mandarmi sull'impianto (soluzione infine abbandonata per un semplice microfono) .
A quel punto ho notato che bastava una ditata con pi? "dinamica" sulle corde per far spernacchiare l'ampli, ho dovuto fare una serata suonando "in punta di dita" senza poter dare enfasi ai pezzi, per evitare lo spernacchiamento. Cosa pu? essere successo? E se fosse il PU del basso (che cmq fin'ora non mi ha mai dato problemi)? Questo succedeva principalmente se suonavo proprio sul PU, invece tenendo il volume del basso a 9 invece che al max, e suonando in direzione del ponte, riuscivo ad evitare le "botte" dell'ampli. Aiuto.


Darsti [ Sab 19 Ago, 2006 14:50 ]
Oggetto: Re: Problema Ampli
Prima di tutto voglio tranquillizzarti, tutte le manovre che avete fatto non possono comportare danni al tuo amplificatore.

Probabilmente si ? trattato di un problema legato all'impianto elettrico, il locale com'? a livello impiantistico?
L'effetto che descrivi ? quello classico di un'alimentazione scorretta.

Prova in un altro posto e vedrai che tutto funzioner? correttamente.

Certo che cercare di farti uscire da return, lo dice anche il nome "ritorno"..
Complimenti al fonico competente.

Un'unica cosa:
HaveNoFun ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo ha voluto provare con l'uscita Tuner/Line, ma cos? facendo avrebbe impedito a me di sentirmi dalla cassa dell'ampli.

Questa non l'ho capita.
La cassa non va attaccata mica all'uscita tuner/line.

Ah comunque la tua Ashdown (perch? ? un'Ashdown vero? ) frusciava perche il cavo bilanciato che usi non deve avere la massa collegata.


HaveNoFun [ Sab 19 Ago, 2006 18:30 ]
Oggetto: Re: Problema Ampli
Darsti sei sempre un mito

Sei sicuro che tutte le operazioni non possano comportare danni? Avevamo provato nel locale il giorno precedente ed era andato tutto bene (ma non tutta l'attrezzatura dell'impianto era collegata, e nemmeno il portatile per registrare la serata). Tengo a precisare che non dovevamo collegare un'altra cassa, ma mandare il mio segnale (post eq) direttamente sul mixer, mi preoccupa che anche provando sul RETURN, il "fonico" abbia provato a aumentare il volume del mio segnale sull'impianto...siamo sicuri che non ha bruciato nulla? Premessa: avevamo tutto in un'unica ciabatta che portava tutto ad un'unica presa e dubito che questo locale fosse provvisto di un impianto a norma di sicurezza. Appena posso provo tutto a casa (dove non ho mai avuto problemi) e spero sia tutto ok, altrimenti dovr? riparare il danno con il compenso della serata e non mi va francamente. Spero tu abbia ragione. Ps: per la cronaca, si, ho (ancora) il combo ashdown. Grazie della risposta e di eventuali futuri chiarimenti.


FabioFender [ Sab 19 Ago, 2006 18:58 ]
Oggetto: Re: Problema Ampli
Darsti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un'unica cosa:
HaveNoFun ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo ha voluto provare con l'uscita Tuner/Line, ma cos? facendo avrebbe impedito a me di sentirmi dalla cassa dell'ampli.

Questa non l'ho capita.


...infatti, piacerebbe anche a me capire questa faccenda...

...la faccenda "cavo sbilanciato" la si poteva risolvere sollevando la massa, con l'apposito switch...se c'? !

...dite al fonico di cambiare mestiere cmq

FF


HaveNoFun [ Sab 19 Ago, 2006 19:21 ]
Oggetto: Re: Problema Ampli
Gi? fatto, con molto garbo...

edit: nel mio ampli, CHE IO SAPPIA, non ci sono switch di sorta...questa storia della massa...non ho proprio idea a cosa vi riferiate.

Aggiungo che il problema non ? stato uno spernacchiamento continuo ma una serie di "botte" ad alto volume quando "pestavo" un p? di pi?, specialmente sul PU. Il giorno precedente, alle prove, non avevo avuto questo problema. Spero abbia ragione Darsti, visto che quella ciabatta e quella presa erano intasatissime.

Ora che ci penso...quando alle prove mi ero collegato in impianto via Line/tuner al mixer, in effetti il collegamento non escludeva i coni, anzi...ricordo di aver dovuto abbassare io il master dell'ampli, per non esagerare con i volumi e sentirmi solo sulle casse PA del locale. Se solo me ne fossi ricordato ieri!
Bastava soltanto alzare il master...e non avrei avuto oggi tutte queste preoccupazioni!


Micolao [ Sab 19 Ago, 2006 19:27 ]
Oggetto: Re: Problema Ampli
Fatto bene!
Qualche tempo fa fa mi sono tolto lo sfizio di fare un cazziatone di un'ora ad un incompetente direttore di palco che pensava di avere a che fare con ragazzini alle prime armi, e anche ai fonici che sul palco avevano fatto UN DISASTRO fregandosene pure.
Il cazziatone inoltre ? avvenuto dopo che alla terza canzone (fino alla quale abbiamo abbozzato, dovevamo farne 9) abbiamo rotto, staccato tutto e ce ne siamo andati...
ceta gente non sa fare il proprio mestiere, c'? poco da fare, o peggio ancora lo fa controvoglia...
STATE A CASA.


HaveNoFun [ Sab 19 Ago, 2006 19:29 ]
Oggetto: Re: Problema Ampli
Caro micolao,
ieri la preoccupazione ed il fatto di non poter usare il mio tocco naturale mi hanno messo talmente di malavoglia che mi sono divertito proprio poco...senza contare la svogliatezza profusa nell'assolo (che si ? pure sentita, visti i risultati deludenti). Sono proprio depresso!


Darsti [ Sab 19 Ago, 2006 20:17 ]
Oggetto: Re: Problema Ampli
HaveNoFun ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Premessa: avevamo tutto in un'unica ciabatta che portava tutto ad un'unica presa e dubito che questo locale fosse provvisto di un impianto a norma di sicurezza.

Signore e signori ecco l'inghippo.
Ronzio della DI a parte il problema ? dato che attaccando tutto ad un'unica presa avete "sovrccaricato" l'impianto.
Questo comporta che la corrente, che dovrebbe essere sufficiente per tutto, in realta sia in deficit creando problemi di rumore, scarsa dinamica, ecc.

Tranquillo ribadisco che non si pu? essere rotto niente.

Ah il tastino di ground lift sta anche sul mixer.


HaveNoFun [ Dom 20 Ago, 2006 14:28 ]
Oggetto: Re: Problema Ampli
Questo per?, Darsti, non spiega perch? questo problema lo abbia avuto solo io e non abbia colpito il chitarrista (che usava la chitarra direttamente sul mixer per?), oppure i microfoni usati per la voce e per microfonare me e la batteria.

Edit:

OT

Ho (ri)aggiornato il profilo, inaspettatamente bianco. Non loggavo da mesi...successo qualcosa alla board?


Darsti [ Dom 20 Ago, 2006 19:08 ]
Oggetto: Re: Problema Ampli
HaveNoFun, i spiega, si spiega...
E' successo perch? il tuo ampli richiedeva un'assorbimento di corrente maggiore rispetto al mixer.

Per la board: leggi questo http://forum.megabass.it/viewtopic.php?t=7541


Maik2112 [ Mer 04 Apr, 2007 12:30 ]
Oggetto: Problema Amplificatore
Ciao a tutti!
Io uso una testata Hartke 3500 che a 8ohm eroga una potenza di 275W con una cassa Ampeg 410HE da 500W.
Mi si ? rotto un cono,ma non ho idea di quale possa essere il motivo.
Non l'ho mai usato a volumi particolarmente spinti.Al massimo gain a 4 (facendo la media tra i due gain della testata) e volume a 3. Uso un'equelizzazione piuttosto spinta sui medi (500/250Hz). E, altra informazione, da qualche tempo sembrava che il cavo di potenza prendesse dentro (che brutta espressione...) un po' di rumori. Tra l'altro con la stessa testata, ma un'altra cassa avevo avuto un problema simile con rottura di un cono e cavo di potenza da cambiare.
Qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere il problema?
Forse ? legato alla differenza di Wattaggio tra testata e cassa?
Grazie
Michele


marcinkus [ Mer 04 Apr, 2007 13:45 ]
Oggetto: Re: Problema Amplificatore
In che senso s'? rotto un cono? Hai fritto la bobina? Scollato la sospensione? I motivi possono essere svariati, ma se non sei specifico non sappiamo che dirti.


Maik2112 [ Mer 04 Apr, 2007 13:48 ]
Oggetto: Re: Problema Amplificatore
Non ho ancora aperto la cassa,quindi in realt? la mia ? una supposizione.L'ampli scoreggia.Ho provato a giocare con l'eq grafico per capire se era u certe frequenze piuttosto che altre che scoreggiava,ma scoreggiava sempre e tenendo l'orecchio viino alla cassa si sentiva che le scoregge (mi scuso per il termine) venivano da l?...


marcinkus [ Mer 04 Apr, 2007 13:52 ]
Oggetto: Re: Problema Amplificatore
Pu? darsi che semplicemente il cono ha ceduto meccanicamente per un difetto di fabbricazione (di solito ? una sciocchezza) oppure, ma mi sembra improbabile, che tu abbia danneggiato la bobina facendo clippare il finale della testata.


Maik2112 [ Mer 04 Apr, 2007 13:54 ]
Oggetto: Re: Problema Amplificatore
Mamma mia!Sono ignorantissimo...clippare cosa significa?


marcinkus [ Mer 04 Apr, 2007 13:57 ]
Oggetto: Re: Problema Amplificatore
La parola in pratica descrive il comportamento del finale in determinate condizioni in cui invia corrente continua alle bobine dei coni. Ci? pu? essere causato da diversi fattori, incluso un uso molto smodato del gain (cosa che non mi sembra tu abbia fatto).


Maik2112 [ Mer 04 Apr, 2007 14:00 ]
Oggetto: Re: Problema Amplificatore
No no.Assolutamente.
Grazie della delucidazione.Gentilissimo.


Gianco [ Mer 04 Apr, 2007 14:43 ]
Oggetto: Re: Problema Amplificatore
Puoi verificare se c'? tensione continua in assenza di segnale sull'uscita altoparlanti? se c'? ? un problema della testata che pu? danneggiare la cassa anche con poco segnale musicale.
Per tensione continua intendo qualche cosa di significativo, cio? maggiore di mezzo volt.
Puoi verificare anche se i coni si muovono a frequenza bassissima in assenza di segnale (controllo a vista, sto parlando di frequenze da 1 a 10 Hz, non si sentono).


Maik2112 [ Mer 04 Apr, 2007 15:03 ]
Oggetto: Re: Problema Amplificatore
In assenza di segnale significa amplificatore acceso,collegato allo strumento che per? non si sta suonando o significa acceso senza strumento collegato?
E come fare a controllare tutto ci??
Scusa ma io di elettronica non so assolutamente nulla...


follia75 [ Mer 04 Apr, 2007 15:07 ]
Oggetto: Re: Problema Amplificatore
Mi sono trovato anche io in una situazione del genere...ero disperato a pensare di dover mettere mano all'ampli...poi ho scoperto che il problema era la batteria del basso ormai scarica...se hai il basso attivo controlla, sempre che tu non l'abbia gi? fatto.


Gianco [ Ven 06 Apr, 2007 19:12 ]
Oggetto: Re: Problema Amplificatore
Per la tensione continua ci vuole un tester e mi par di capire che non ? il tuo caso, per il controllo a vista senza segnale intendo con il basso collegato ma senza suonare, e guarda il cono, prova con gain al massimo ed al minimo.
Se il cono si muove c'? qualche problema nella testata. Potresti anche controllare a vista se il cono con l'ampli acceso e senza suonare sta in una posizione diversa rispetto all'ampli spento (pochi mm, indicano che c'? tensione continua sull'uscita).
Ciao


tadan [ Ven 06 Apr, 2007 19:36 ]
Oggetto: Re: Problema Amplificatore
ho avuto anchio lo stesso problema tempo fa, e come follia75 ? bastato cambiare la batteria...
e poi sinceramente mi sembra strano spaccare un'ampeg da 500 watt dandone neanche 300 e per di pi? neanche tirati..no?
azzardo un'ipotesi...che sia la testata a dar di matto?


Sergio GZR [ Sab 07 Apr, 2007 17:17 ]
Oggetto: Re: Problema Amplificatore
Sar? tedioso ma continuer? sempre a ripetere.........mai avventurarsi nel "fai da te" specie se non si ha la cosidetta "cognizione di causa" quindi meglio portare le apparecchiature da un buon tecnico e farle controllare. A distanza ? sempre difficile fare una diagnosi e a meno che non si ha la Palla di Cristallo ? sempre meglio non rischiare. Anche se si possono ricevere informazioni tecniche dettagliate tramite Forum, non credo sia oppurtuno avventurarsi nel metterle in pratica come nel caso in questione, in cui il collega bassista dice apertamente di essere completamente ignorante in materia.


HaveNoFun [ Dom 29 Apr, 2007 22:26 ]
Oggetto: Re: Problema Ampli
Riesumo il post perch? -non essendo ancora riuscito a risolvere il problema- ho avuto modo di parlare con un amico tecnico molto bravo (il quale per? si occupa principalmente di televisori ed altri elettrodomestici e pertanto si ? rifiutato di metterci mano) e mi ha paventato l'ipotesi che il guasto possa individuarsi nel finale. Ora mi chiedo: se davvero cos? fosse con certezza, quanto mi costerebbe, ammesso che sia sostituibile, un'operazione del genere?

Aggiungo che siamo riusciti a scoprire -assieme ad un tecnico che ha aperto la testa dell'ampli- che inspiegabilmente il combo entra in protezione perch? ? come se volesse "sparare" via la potenza e ci? comporta lo spernacchiamento (difatti la testata collegata ad un impianto PA comporta lo stesso problema e questo esclude che il problema possa essere nei coni). A questo punto chiedo consiglio a voi. Anche perch?, se si trattasse di un "danno" costoso (insomma superiore ai 100 euro) forse mi converrebbe smontare la testa e comprarne un'altra possibilmente usata (una mag o anche una behringer 3000T) e continuare ad usare la 4x10 anche ad 8ohm. Opinioni?

Sono veramente esausto di questa storia, grazie mille in anticipo a chi mi risponder




Powered by Icy Phoenix