Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ? »  Mostra messaggi da    a     

MegaBass Forum


Ampli&Co. - Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?



King Floyd [ Mer 20 Mag, 2009 18:28 ]
Oggetto: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un ampli testata/cassa ashdown abm 500 evoII made in england. Poich? la cassa ? una 4X10 e poich? io sono fissato con le casse 1X15, vorrei chiedervi se con le casse 4X10 si possono ottenere dei bassi profondi tipo quelli che scaturiscono da una 1x15...Grazie a tutti...


Darsti [ Mer 20 Mag, 2009 18:32 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Una cassa 4x10 con reflex pu? scendere parecchio in basso.
Attenzione che il fatto che scenda non vuol dire che lo faccia nello stesso modo abbia lo stesso "sapore" di una 1x15.


King Floyd [ Mer 20 Mag, 2009 18:42 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Darsti, si la ccsa ha un sellettore sul retro atraverso il quale si possono dare risalto alle frequenze basse...


derekale [ Mer 20 Mag, 2009 18:46 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Con la 4x10 ho bassi pi? che sufficienti, e sicuramente pi? definiti di quando avevo 2x10 + 1x15...
Per? non conosco bene le casse Ashdown, non mi sono mai piaciute.


ganesh [ Mer 20 Mag, 2009 18:55 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
S


Darsti [ Mer 20 Mag, 2009 19:59 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
King Floyd,
Credo che tu abbia un po' di confusione in testa.

Il selettore che citi tu ? l'attenuatore del tweeter e non serve a dare "risalto" alle basse frequenze ma al contrario, abbassare progressivamente le alte fino alla totale esclusione del tweeter.


King Floyd [ Mer 20 Mag, 2009 20:02 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Darsti, nn ? proprio cos?. il selettore pu? essere sistemato su tre posizioni: al centro permete alla cassa di tirare il suo suono, su "high" d? risalto alle frequenze alte, su "low" d? risalto alle frequenze basse...


watersmaniaco [ Mer 20 Mag, 2009 20:29 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
King Floyd ha ragione Darsti. Il selettore attenua o accentua il tweeter. In posizione centrale il tweeter ? in flat


derekale [ Mer 20 Mag, 2009 20:53 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Infatti...mi suonava un po' strano.
Dovrebbe essere una cosa tipo le casse mesa:

rear

Quindi agisce solo sul tweeter.


watersmaniaco [ Mer 20 Mag, 2009 21:03 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Derekale si


King Floyd [ Mer 20 Mag, 2009 21:07 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
derekale, infatti se nn ricordo male nn ? cos?...


P-Bost [ Mer 20 Mag, 2009 21:14 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
King Floyd,le casse passive non hanno un eq per enfatizzare o tagliare basse medie o alte. Fidati di Darsti, la manopola che a volte si trova serve per gestire il tweeter. Il fatto che abbia 3 posizioni non ? inusuale ( vedi Mesa ), serve per chiudere o aprire al massimo il tweeter oppure lasciarlo in una posizione "flat" intermedia


watersmaniaco [ Mer 20 Mag, 2009 21:16 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
King Floyd il selettore pilota soltanto il tweeter. Darsti ha avuto quella cassa, io ho quella cassa. Fidati. Altrimenti cosa ti confronti a fare sul forum?


derekale [ Mer 20 Mag, 2009 21:23 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Beh... anche se fosse una cosa cos?:

ash

sarebbe lo stesso.
Sul lato c'? scritto "horn control switch" e l'horn ? il tweeter.
Al massimo posta una foto e ti daremo conferma.
Non ho mai visto una cassa che dal retro aumenta le basse.


ganesh [ Mer 20 Mag, 2009 22:21 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
King Floyd, hai la "o" rotta.
Cambia tastiera.


Harris [ Mer 20 Mag, 2009 22:26 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Confermo, sulla cassa ashdown (abm414 u.k.) il selettore del retro lavora solo sul tweeter... tre posizioni...

P.S. il paragone lo posso fare col mio precedente sistema (2x10+1x15 hartke) e ti dico che ha molti meno bassi... il che significa anche meno pastone e rimbombo sul palco...


Tonno [ Mer 20 Mag, 2009 22:34 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Citazione:
King Floyd, hai la "o" rotta.
Cambia tastiera

Niente abbreviazioni tipo sms......
Quoto Darsti e gli altri.Il controllo e' solo per il tweeter.
IMHO la risposta e' si.Ci sono casse 2x 10 moderne (vedi ATS) che sulla carta scendono quasi a livello di una 1x18
Come ti e' gia stato detto pero' la 15 ha un altro "sapore"...e deve piacere...ti fa tremare le viscere ma hai un po' meno defizione e sicuramente meno prontezza nella risposta rispetto a una 4x10( e anche in questo caso dipende dalla cassa,non conosco le Ash)


watersmaniaco [ Mer 20 Mag, 2009 22:34 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Harris ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo, sulla cassa ashdown (abm414 u.k.)


Harris anche la China se ? per questo


King Floyd [ Mer 20 Mag, 2009 22:44 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
derekale, si ? cos?...ok lavora sul tweeter


King Floyd [ Mer 20 Mag, 2009 22:50 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
tonno, io adoro le 1X15 ma il problema di fondo ? l' impedenza visto che queste casse le fanno solo a 8ohm mentre la testata ? da 4ohm. Quindi per sfruttare tutta la potenza della testata dovrei prendere 2 casse 1X15....come la vedete questa soluzione ?


Kuggia [ Mer 20 Mag, 2009 23:06 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Pessima.


Bernabass [ Mer 20 Mag, 2009 23:12 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
ti verrebbe a costare abbastanza, avresti 2 casse enormi da gestire ed in pi? un range sonoro piuttosto limitato (il cono da 15 dell'ash arriva a 2kHz)
Siccome la testata anche con una sola cassa da 8ohm attaccata di watt ne eroga un bel po', ti consiglio di prendere una 1x15 e poi vedere se comperarne un'altra o andare su una 2x10 aggiuntiva!

Per la prima domanda che hai fatto, s?, le 4x10 hanno tanti bassi ma a me sembrano bassi pi? "reflexosi", dovuti pi? alla cassa che al cono; poi naturalmente sono pi? definite e veloci...io preferisco il cono da 15


Paranoid [ Gio 21 Mag, 2009 15:28 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Dunque, io sono passato da un marshallone 1x15 a una orange 4x10 e non ho assolutamente la sensazione che mi manchino frequenze basse.
Al contrario, sono molto felice della definizione proprio in questo range: forse in assoluto la quantit? di basse ? inferiore, ma il suono ? molto pi? distinguibile e ogni nota molto definita.

Sicuramente non tornerei indietro, al massimo vorrei provare una sistema 2x10 + 1x15, ma non sono milionario
Quindi, per risponderti: s?, una 4x10 ti pu? dare tutte le basse di cui hai bisogno.


Tonno [ Gio 21 Mag, 2009 23:20 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Citazione:
2 casse 1X15....come la vedete questa soluzione ?

Al contrario di quanto affermano i colleghi qui sopra la vedo una soluzione ultra-potente,usata con soddisfazione da TANTI megabassari.Un po' limitante sotto certi aspetti ma se vuoi far crollare i muri....... ......
Non giurerei sul fatto che non esistano 1x15 a 4 ohm comunque.....

EDIT : non mi sbagliavo
http://forum.megabass.it/viewtopic.php?t=43518


King Floyd [ Ven 22 Mag, 2009 10:00 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
tonno, si ci sono ma sono quasi tute da 200 W


Riccardo [ Ven 22 Mag, 2009 10:44 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
King Floyd, qui ce n'? una ashdown da 4 ohm e da 400 watts

http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id1190820.html


Black Tiger [ Ven 22 Mag, 2009 11:29 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Riguardo questo argomento, ? giusto segnalare che esistono anche i coni da 12". Negli anni '70/'80 avevo coni da 12", poi ho voluto provare ad assaggiare i coni da 10", anche accoppiati a cono da 15", alla fine sono felicemente tornato ai coni da 12". Comunque, nonostante i coni di diversa misura si comportino naturalmente in modo diverso riguardo ai bassi, con coni da 10" si riesce ugualmente ad ottenere una certa profondit? di suono, non c'? dubbio. Il cono da 15" devo essere sincero, lo vedo veramente utile solo in palchi ben grossi e magari all'aperto. In altre situazioni trovo non sia cos? semplice da gestire. Poi dipende anche dal genere; sicuramente nel Reggae, dove si suonano poche note e devono essere profondissime, un cono da 15" direi sia meno complicato da gestire.


pattern [ Ven 22 Mag, 2009 13:39 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Scusate l'OT ma... Ganesh sei un Fenomeno vero ehehehe GRANDISSIMO!


Black Tiger [ Ven 22 Mag, 2009 15:25 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Eh eh eh... l'ho letta anch'io quella delle "o" E' sempre lui...


Tonno [ Sab 23 Mag, 2009 09:34 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Quoto in toto quando dice Black Tiger
ma King Floyd non e' vero...
cerca bene,magari nel mercato dell'usato...trovi la Ampeg SVT215....Oppure ATS (se vuoi te ne fanno una da 1000w... )
Cerca e vedrai.


cubano [ Sab 23 Mag, 2009 22:12 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Spesso capita a noi bassisti di confondere le basse profonde alla sensazione di rotondit? di suono che danno certe casse e certi abbinamenti. Personalmente ho provato alcune casse che pur essendo 4x10 scendevano veramente in basso, ma risultavano all' orecchio molto aperte, proprio per il range molto ampli in cui riuscivano ad esprimenrsi, ed anche per le caratteristiche stesse della cassa.
Io utilizzo una 2x12 senza tweeter, che ha caratteristiche davvero particolari: ha un' ottima risposta sulle medio basse, ? rinforzata sulle basse, e pur non avendo il tweeter risponde benissimo sulle medie, medio alte. Il suono risulta aperto e definito, pur avendo anche tutte le basse necessarie. Molto volume a dispetto delle dimensioni.
Per? ho testato anche delle 4x10 che risultavano morbide e rotonde come 2 coni da 15, ma con una risposta dinamica molto veloce.
Insomma, come gi? detto in altra discussione, non ? solo il cono che fa il timbro della cassa. IMHO


Black Tiger [ Dom 24 Mag, 2009 12:34 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
L'unica maniera di capire in che modo la differenza di dimensione dei coni possa di per se stessa influire sulla diffusione delle basse frequenze, ? provare casse dello stesso tipo e marca, con coni di dimensioni differenti. E la differenza si sente. Invece, come dice Cubano, se si confrontano casse molto differenti sia come costruzione che come componenti, la dimensione dei coni contruibuisce sicuramente, ma ? una variante in mezzo ad altre.


Black_Eyes [ Dom 24 Mag, 2009 12:57 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Black Tiger, magari questo pu? aiutarlo secondo te? parlando di Ashdown e G&L cliccami ^^


Black Tiger [ Dom 24 Mag, 2009 18:59 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Certo, qualsiasi cosa pu? aiutarlo. Dipende se gli piace, se ? ok per lui. Nulla pu? prescindere dai gusti. Io personalmente consigli particolari non ne d? proprio per questo... Posso dire con cosa mi trovo bene io... e l? basta vedere la mia strumentazione; ma secondo me ci sono un'infinit? di possibilit?, di esigenze, di necessit? a seconda di che tipo di musicista sei, di che et? hai (anche per quello che riguarda il budget a disposizione), dei gusti, e non ultima la considerazione di che cosa ? e che importanza ha la musica per il musicista in questione. Se ? solo un hobby, trovo sia giustissimo per prima cosa non spendere troppo considerato che si trovano parecchie cose con un rapporto qualit? prezzo soddisfacente.


cubano [ Dom 24 Mag, 2009 21:56 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Black Tiger, ? vero. Anche se personalmente, pur non essendo un professionista, mi ritrovo a spendere veramente molto in strumentazione. C' ? chi li spende da altre parti. Per? diciamo che io risparmio su altre cose che per me sono futili, mentre magari stacco assegni importanti per un bel basso.
Tornando IT, attualmente in sala prove utilizzo una Asdown 8x10, abbinata ad una Mark Bass S450. Il volume di quella cassa ? davvero incredibile, forse non ? una cassa molto fedele (quella che uso ? senza weeter, ed ? un po' mediosa, mi pare), per? lavora piuttosto bene anche sulle basse. Sono basse che ti arrivano pi? in faccia, o nei pantaloni, che nel ventre. Per? ci sono e le senti tutte.


Black_Eyes [ Dom 24 Mag, 2009 22:20 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Black Tiger, ovviamente va a gusti ^^

OT: cubano, una 8x10 ti da pugni ovunque visto che ? alta piu di noi


pennarello [ Lun 25 Mag, 2009 10:39 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Comunque la 4x10 con piu' bassi in assoluto, forse anche troppi, resta sempre l'ampeg410HLF!!!

VIVA L'AMPEG E CHI LA CREO'!!!!


Black Tiger [ Lun 25 Mag, 2009 11:37 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Ah, se la passione ? grande, posso ben capire che spendere qualcosa in pi? possa essere una ottima scelta e io l'appoggio anche Ma posso anche capire chi cerca (per un motivo o per l'altro) di risparmiare. Sai, io sono ligure, e sento spesso di questi discorsi... Per la mia esperienza, in linea di massima di solito quando uno strumento costa di pi? c'? un buon motivo, poi ci sta che esista anche qualche eccezione.


taz [ Mer 27 Mag, 2009 10:05 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
quoto chi dice l'ampeg SVT 410HLF, ma anche la Mesa powerhouse 4x10 ha molti bassi.


Black Tiger [ Ven 29 Mag, 2009 08:24 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
C'? un elemento importante che si ? toccato senza approfondire, nominando il numero di coni presenti nella cassa. E' chiaro che una 8x10" sia devastante, perch? la superficie quadrata sonora (in pratica la superficie di un cono moltiplicata per il numero dei coni) ? cosa molto molto importante per il volume e per il suono che si percepisce. Basta prendere un amplificatore, abbinarci due casse (una alla volta) identiche in tutto e per tutto (tipologia, marca, impedenza), e differenti solo per il numero di coni (che so... una 2x12" ed una 4x12"). A uguale volume, salta immediatamente all'orecchio la differenza, che nel caso dei 4 coni sembra quasi raddoppiare. Sottolineo "sembra" . La cosa naturalmente riguardando il volume riguarda anche la diffusione delle basse frequenze. Probabilmente la motivazione sar? un misto tra l'impressione uditiva che se ne trae ed un effettivo diverso sviluppo della potenza; probabilmente ci sar? anche qualcosa che riguarda la pressione sonora intesa come "spostamento d'aria"... Boh...
Sarebbe bello che qualche tecnico spiegasse approfonditamente il motivo teorico di tutto ci?...


P-Bost [ Ven 29 Mag, 2009 09:10 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Qualche settimana fa' feci una domanda simile in un 3d, volevo sapere se con l'aumentare dei coni, con la stessa testata, stessa impedenza, stessa potenza, aumentasse il volume. Ad esempio testata da 500w a 4ohm, collegata
1) 1x10 600w e 4ohm
2) 4x10 600w e 4ohm
La risposta fu che con un maggior numero di coni il "volume" che avvertiamo ? maggiore, in quanto si utilizza come unit? di misura ( anche se non lineare ) i Db, e questi corrispondono alla pressione sonora, una pressione che ad esempio ad 1 metro dalla cassa avvertiamo maggiormente se davanti alla 4x10 proprio a causa della maggior quantit? di aria spostata e quindi della maggiore superficie da cui si propagano le onde sonore. Aspetto qualche esperto per confermare quando ho capito... interessa molto anche a me sta cosa


Darsti [ Ven 29 Mag, 2009 11:25 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Black Tiger ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Probabilmente la motivazione sar? un misto tra l'impressione uditiva che se ne trae ed un effettivo diverso sviluppo della potenza; probabilmente ci sar? anche qualcosa che riguarda la pressione sonora intesa come "spostamento d'aria"... Boh...
Sarebbe bello che qualche tecnico spiegasse approfonditamente il motivo teorico di tutto ci?...


Diciamo che ci hai preso.
Come dico spesso ? sbagliato ragionare in watt in quanto ? una variabile che non rappresenta un unit? di misura "interessante" per le nostre orecchie.
L'unica cosa realmente importante ? quandi decibel riesce a sviluppare il sistema, ovvero il livello di pressione sonora.
Essendo una misura logaritmica va da se che quelli che possono sembrare piccoli incrementi sulla carta rappresentano invece un aumento significativo.

A partit? di tipologia di coni e impendenza complessiva una 4x10 sviluppera una sensibilit? di +3db rispetto alla gemella 2x10.
Questo incremento verr? percepito come un raddoppio di volume.

Ad esempio.
http://www.aguilaramp.com/products_cabinets_db410.htm - Sens 101dB - SPL 130dB
http://www.aguilaramp.com/products_cabinets_db810.htm - Sens 104dB - SPL 136dB


Black Tiger [ Ven 29 Mag, 2009 12:57 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Ci avr? preso perch? (in fatto di pressione sonora) pur sia passato un po' di tempo, mi ? difficile dimenticare cosa voglia dire avere dietro il culo 4 casse Marshall da 4x12" Si pu? tranquillamente salire sul palco con i capelli bagnati... tanto in pochi secondi si asciugano


gigioscillante [ Ven 29 Mag, 2009 14:59 ]
Oggetto: Re: Si Possono Ottenere Bassi Profondi Con Una 4X10 ?
Do ragione a Cubano...bassi profondi non sono la stessa cosa di rotondit? di suono che danno certe casse e certi abbinamenti.

Io con L'Ashdown ABM combo 4x10 con suboctaver ho bassi profondi ma anche aperti, sar? anche per i coni usati che danno quel particolare timbrica...ma per me, con pochissimo dubbio, la risposta al quesito ? "s?"!




Powered by Icy Phoenix