MegaBass Forum
Ampli&Co. - Testa con finali stereo e impedenza
elrond [ Gio 13 Apr, 2006 09:59 ]
Oggetto: Testa con finali stereo e impedenza
Conuna testata (tipo Hartke Ha 7000 per capirci) che eroga 350+350w a 4 ohm, se collego ad ogni canale ua cassa da 8 ohm, l'impedenza ? sempre di 8ohm, perch? si riferisce alla singola impedenza per ogni canale, giusto?
per ottenere 4 ohm, o metto due casse da 8 su ogni canale oppure una da 4 su ognuno.
It is right?
Se ? cos?, al di l? della questione "ascolto" e volumi, ci sono problemi a mettere su un canale ua cassa da 4 ohm e su un altro una cassa da 8, fatte salve le rispettive potenze ecc. ecc.
Si pu? uscire su un canale solo senza usare il bridge? E' quello che volete dire quando leggo "lasciare appeso" un canale?
grazie
e ciao e Buona Pasqua a tutti!
GRBASS [ Gio 13 Apr, 2006 10:05 ]
Oggetto: Re: Testa A Due Canali E Impedenza
mi hai anticipato di un soffio.....
la stessa domanda la faccio anch'io, solo che mi serve mettere due impedenze diverse in un finale P.A.
Mi spiego....
ad un canale del finale gli collego le due casse dell'impianto voce che essendo ognuna ad 8 ohm messe in parallelo diventano a 4.
all'altro canale gli metto la mia 4x10 ad 8 ohm.
sul retro dell'ampli posso scegliere tra bridge, parallel,stereo.
Che ne pensate si pu? fare?
Darsti [ Gio 13 Apr, 2006 10:06 ]
Oggetto: Re: Testa A Due Canali E Impedenza
Velocemente...
Hai capito tutto.
Logiamente il primo discorso che fai ? valido solo se usi la testa in stereo NON in mono.
Per il discorso carichi diversi sui due finali si pu? fare, logicamente un canale "sparer?" pi? dell'altro.
Edit:
Mi son permesso di modificare il titolo in una maniera pi? corretta.

Darsti [ Gio 13 Apr, 2006 10:15 ]
Oggetto: Re: Testa con finali stereo e impedenza
mi hai anticipato di un soffio.....
la stessa domanda la faccio anch'io, solo che mi serve mettere due impedenze diverse in un finale P.A.
Mi spiego....
ad un canale del finale gli collego le due casse dell'impianto voce che essendo ognuna ad 8 ohm messe in parallelo diventano a 4.
all'altro canale gli metto la mia 4x10 ad 8 ohm.
sul retro dell'ampli posso scegliere tra bridge, parallel,stereo.
Che ne pensate si pu? fare?
Di che finale parliamo, marca e modello?
Comuqnue se vai in stereo puro (quindi con due sorgenti diverse) non hai problemi.
elrond [ Gio 13 Apr, 2006 10:28 ]
Oggetto: Re: Testa Con Finali Stereo E Impedenza
Per quanto mi riguarda la testa ? la 7000 della Hartke, ma non credo sia stereo, ma solo bicanale concrossover attivo...
in questo caso come funziona l'impedenza?
Certo in bridge vle la vecchia regola delle impdenze.
Ciao
Ciao e grazie ancora
P.S. Avendo intenzione un domani di cambiare la testa sto cercando di "farmi un po' di idee", m c'? questa grande differenza tra una testa da 700w e una da 350+350? Sinceramente non so cosa scegliere, ma nemmmeno il perch?, soprattutto. 350+350 cpon crossover permette di tagliare le frequenze ed eliminare pericolose sovrapposizioni, ma se io uso casse dlela stessa marca e modello questo non dovrebbe succedere, giusto?
GRBASS [ Gio 13 Apr, 2006 10:34 ]
Oggetto: Re: Testa Con Finali Stereo E Impedenza
il finale ? della DAP AUDIO
PALLADIUM P2000 serie vintage
elrond [ Gio 13 Apr, 2006 11:50 ]
Oggetto: Re: Testa Con Finali Stereo E Impedenza
aggiungo ancora una piccola domanda.
Lo stesso effetto si pu? ottenre con una testata monocanale e un crossover attivo posto a valle del finale (tipo Behringer super Xpro 2310 ad esempio).
Le impedenze in questo caso come si calcolano?
Ovvero le casse collegate al crossover vanno comunque considerate in parallelo, dato che il finale di potenza ? unico?
Ci sono problemi a passare su cavi di potenza con ingresso jack e uscita xlr e viceversa?
C'? qualche rischio di perdita di potenza o qualit? o ancora volume del suono?
Ciao
Save [ Gio 13 Apr, 2006 12:29 ]
Oggetto: Re: Testa Con Finali Stereo E Impedenza
I crossover attivi nascono per trattare i segnali a livello linea e non il segnale amplificato in uscita da un finale!
Nel caso che descrivi l'unica ? usare un crossover passivo (coi componenti dimensionati per maneggiare tutti i watt che escono dal finale), ma avrai una perdit? di efficienza, causata soprattutto dalle induttanze da porsi in serie al woofer. IMHO sconsigliabile.
elrond [ Gio 13 Apr, 2006 12:40 ]
Oggetto: Re: Testa Con Finali Stereo E Impedenza
Lo immaginavo di saperne proprio nulla....... grazie per le dritte!!!
Bass93 [ Gio 13 Lug, 2017 13:25 ]
Oggetto: Re: Testa A Due Canali E Impedenza
Logiamente il primo discorso che fai ? valido solo se usi la testa in stereo NON in mono.
Perché se la usasse in Mono le impedenze si sommerebbero? Anche io sto cercando di capire come funzionano i P.A.: avendo due canali, mi confondo

Non ho alcun modello in mente, ma prevedo di passare ad un sistema in cui avrò un P.A. e due casse da 8ohm, quindi:
- se metto il finale in STEREO, mi troverò due canali separati ognuno con la propria impedenza e volume regolabile (e su questo ci sono)
- se metto il finale in BRIDGE, mi troverò a combattere con la vecchia storia della somma delle impedenze 8+8=4/4+4=2/ecc ecc (e su questo ci sono)
- se metto il finale in MONO invece che diavolo succede? Si sommano le impedenze e quindi se metto due casse da 8 il finale lavorerà a 4 ohm? Oppure lavorerà sempre ad 8ohm ma il volume sarà controllato solo da un canale?
PS: mi rendo conto che è un post di 11 anni fa, ma avrei dovuto aprire un altro topic per la stessa identica domanda