Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180? »  Mostra messaggi da    a     

MegaBass Forum


Ampli&Co. - Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?



GigiB4 [ Lun 20 Ago, 2007 00:53 ]
Oggetto: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Ciao,
sono nuovo di questo forum e avrei bisogno di un consiglio da chi ? pi? esperto di me.

Suono un Cort B4 Serie Artisian, e ho come obbiettivo quello di suonare blues o funky (in stile musica da camera per il momento).
Posseggo un amplificatore 15watt (che ho intenzione di tenere inquanto ? ottimo per lo studio casalingo), ora per? ho la necessit? di acquistare un amplificatore pi? potente.
Sono indeciso fra un Laney RB4 o un Ashdown ElectricBlue 15-180.

Vi riporter? qui di seguito le caratteristiche tecniche di entrambi gli amplificatori, in modo tale che possiate rendervi conto in maniera pi? completa di cosa stiamo parlando.
Premetto che io sarei istintivamente spinto verso il Laney RB4 per via del cono Celestion 15" che equipaggia e per via dell'equalizzatore grafico a 7 bande.
Detto questo chiedo a voi un'opinione. Grazie mille!

Ashdown ElectricBlue 15-180

Technical Info
Specifications


Power Output: 180 watts RMS

Speaker Configuration: 15 in. BlueLine speaker

Height: 581mm (22.9 in.)

Width: 474mm (18.7 i in.)

High Input: Impedance 3.9MOhms / Input range 150mV - 20V p-p

Low Input: Impedance 10KOhms / Input range 300mV - 40V p-p

Line Input: Impedance 22kOhms / Input level 0dBu nominal

Effects Return: Impedance 22kOhms / Level 0dBu nominal

Tuner Output: Impedance 22kOhms / Level 0dBu nominal

Effects Send: Impedance 22kOhms / Level 0dBu nominal

DI Output: 600 Ohms balanced / Level -20dBu nominal

Speaker Outputs: Minimum impedance 4 Ohms

Bass: 15dB @ 100Hz

Lo Mid: 15dB @ 220Hz

Middle: 15dB @ 660Hz

Hi Mid: 15dB @ 1.6kHz

Treble: 15dB @ 7kHz shelving

Deep: +8dB @ 50Hz

Bright: +10dB @ 10kHz

Signal to Noise: Better than 80dB (EQ flat)

Distortion: Less than 0.5% THD

Frequency Response: -3dB at 33Hz and 25KHz


Laney RB4

Technical specifications Laney RB 4 :
RMS Power: 160 watts.
Inputs: Passive and Active Jacks.
Equalization: Bass, Treble, and 7-Band Graphic Mid EQ.
8 Ohms Speaker Connection
Effects Loop.
External Speaker SKt for Minimum 4 Ohms.
Dirvers: 15" Custom Celestion.
Enhance Control.
Compressor with "Active" and "On" Status Lights.
Switchable Limiter.
XLR DI Direct Injection Socket Pre EQ.
Tuner Output Socket.
Kick Proof Metal Grill.
Weight: 25 Kgs.
Dimensions: 578 x 505 x 335 mm


ziofrenko [ Lun 20 Ago, 2007 02:37 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Primo: benvenuto sul forum!

Secondo: riempi il profilo!!

Terzo: fai una ricerchina perch? se ne ? parlato sia di questi sia di altri ampli sulla stessa fascia di prezzo!

Quarto: dicci il budget di preciso,

Quinto: io andrei direttamente sul MAG C115-300... ameno hai 185 watt subito da sfruttare, e se ci aggiungi una cassa esterna da 8 ohm arrivi a sfruttare tutti i 307 watt che pu? erogare! ad un prezzo che sta sulle 330/350?

mentre con l'electric blue avrai nella configurazione iniziale solamente un centinaio di watt, che in situazioni future, cio? con band annessa e seratine live saranno sicuramente scarsi (considera che io ho il MAG pi? o meno all'80% quando provo)! Se ci aggiungi una cassa, sempre da 8ohm, invece arriverai a 160 watt, ma se te la posso dir tutta spendere altri soldi per avere solo 180 watt non ? il caso!

Per il blues direi che la Ashdown ci sta a pennello, un p? meno nel funky... ma con una equalizzazione diversa puoi tranquillamente adattarlo al suono che ti piace di pi?!


Darsti [ Lun 20 Ago, 2007 10:29 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
ziofrenko, perfettamente d'accordo con te, non aggiungo altro.


GigiB4 [ Lun 20 Ago, 2007 12:50 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Scusa,ma nn capisco il tuo ragionamento: se il MEG che mi hai consigliato eroga gi? 307Watt su 4Ohm (vedi scheda tecnica), perch? dovrei aggiungere un'altra cassa da 8Ohm per ottenere lo stesso risultato? E poi, non dovrebbe essere vero il contrario? E cio?: su una uscita di un amplificatore che eroga, ad esempio, 100 watt su 8Ohm, applicandogli un carico da 4 Ohm dovrei avere un aumento della potenza RMS (ammesso che sia progettato per reggere un carico inferiore agli 8Ohm ovviamente). Viceversa, operando al contrario dovrei ottenere un abbattimento della potenza RMS.
Come si spiega dunque il tuo post?? Sto sbagliando in qualcosa nel mio ragionamento?

P.S: Comunque avrei un budget che si aggira intorno ai 300?...


ziofrenko [ Lun 20 Ago, 2007 12:53 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
GigiB4, il tuo ragionamento ? giusto!
il problema ? che la maggior parte dei combo sopra ad un certo wattaggio hanno le casse annesse da 8ohm! quindi il MAG eroga circa 180/190 watt, e l'electric blue ne eroga circa 100!

solo aggiungendo un'altra cassa da 8 ohm potrai sfruttare tutta la potenza dichiarata dell'ampli!


GigiB4 [ Lun 20 Ago, 2007 13:15 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Continuo a non capire il tuo ragionamento.
Ad ogni modo tu mi stai dicendo che il MAG cos? com'? (cio? senza l'aggiunta di una cassa esterna) suonerebbe solo con 180Watt invece dei 307Watt dichiarati sulla scheda tecnica della casa produttrice? Se ? cos?, mi sembra stranissimo...la casa dichiara che l'ampli eroga 307watt RMS senza aggiunta di nessuna cassa esterna.
Piuttosto: qualcuno sa dirmi quali sono le caratteristiche dell'altoparlante On-board montato di serie sull'Ashdown in questione (MAG 115-300)?


Darsti [ Lun 20 Ago, 2007 13:21 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
GigiB4, dove vedi che dichiara che eroga 307W senza alcuna cassa esterna?
Io leggo solo Output: 307W e Minimum impedance 4 Ohms, il che non vuol dire che lo speaker interno sia da 4ohm, ma solo che la testa che equipaggia il combo scende fino a 4ohm.
Ed infatti il cono ? un 15" da 250W@8ohm, esattamente quello che equipaggia la cassa MAG 115 Deep.

E poi perch? dovrebbe essere strano, il combo ? pensato proprio per un concetto di portabilit? ed espandibilit?.

Comunque se ti vuoi fidare bene altrimenti bene lo stesso...

E comunque se cercassi scopriresti un mucchio di cose sulla testa/combo in oggetto (sia EB che MAG)


GigiB4 [ Lun 20 Ago, 2007 13:52 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Non ? questione di fidarsi o meno (anzi mi fido, perch? non avresti nessun interesse a raccontarmi bufale), ma purtroppo se non riesco a capire qualcosa non mi rassegno fino a che non l'ho capita.
Cmq quanti spiccioli ci vorrebbero per pompare al massimo questo Ashdown?


Darsti [ Lun 20 Ago, 2007 14:01 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
GigiB4, all'incirca poco meno di 600? (prezzi presi dal sito Acustica) per combo MAG C115-300 e cassa MAG210T
Anche se, se il tuo obbiettivo e prendere tutto insieme, suggereirei il combo MAG C210T-300 e cassa MAG 115 Deep, giusto per una migliore estetica quando impilate.

Comunque anche 180W per situazioni non molto grosse bastano, mal che vada nei locali si microfona.


ziofrenko [ Lun 20 Ago, 2007 14:31 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
GigiB4, io solo con il MAG non ho problemi... ho suonato anche all'aperto, sempre per prove, e non ho mai accusato nessun problema di volume!

tranquillo che ? sufficente anche per i Pub! cmq se devi prendere tutto lo stack insieme penso ti convenga prendere testa e 4x10 separati... e te la cavi con 550?!


GigiB4 [ Lun 20 Ago, 2007 15:12 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Ho un amico che ? bassista in una Cover dei Subsonica. Lui suona prevalentemente in pub o locali (ma ha suonato raramente anche in piazza) e ha un MarkBass testata+cassa che pompa 400watt. Questo mio amico mi ha consigliato di orientarmi su amplificatori combo dai 120 ai 200watt, perch?, a detta sua, i 400watt in un pub non gli sfrutti per niente.
Ecco perch? ero indeciso fra il Laney e l'Ashdown (160 - 180Watt) che come prezzi sono sotto i 300?. Ad ogni modo questo pomeriggio penso di farmi una gita per i negozi da queste parti (penso che andr? da Acustica a Bari) e mi faccio spiegare per benino cosa mi conviene fare.

E comunque il testata-cassa per ora non ho intenzione di comprarlo...magari in futuro si!

Se avete altri amplificatori da consigliarmi (acquistabili con un max di 300?) mi fate un regalone.
Un altro mio dubbio sta nei behringher, che mi hanno detto essere un po scarsini perch? spernacchiano parecchio...voi ke mi dite??


ziofrenko [ Lun 20 Ago, 2007 15:34 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
GigiB4, allora sei duro.... l'electric blue cos? come lo compri ha 100 watt e il laney 90.... secondo me sono pochi SEMPRE!

il tuo amico non ha capito una cosa.... 4 o 5 o 600 watt non servono solo per spaccare i timpani, ma per avere pulizia e dinamica a volumi normali!

con 100 watt sempre al massimo non avrai la stessa qualit? e la stessa pulizia e dinamicit? di suono di un 300 watt a 1/3 di volume!

quindi siccome quello che succede in futuro non si pu? mai sapere, non dico di prenderti un combo Eden da 550 watt, ma almeno qualcosa che in un futuro ti possa mandare in giro tranquillamente senza pensieri del tipo: "cacchio suono in piazza... mi si sentir? il five fifteen su un palco da 15x10?!"

per i behringer ti rimando alla ricerca... c'? di tutto e di pi?... combo casse teste!!


sandrix [ Lun 20 Ago, 2007 15:49 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Comp?, non ti azzardare a comprare Behringer, che sono sicuramente i peggiori insieme agli Stinger. Resta su questa linea che non ? male. Sui 300? puoi trovare anche qualche combo da 100/150W usato della Trace Elliot. Oppure Hartke Kickback12 da 120/150W, sempre sui 300?. Ci sono anche Peavey e Warwick anche se il livello di quest' ultimo ? un poco pi? basso. Se cerchi su internet trovi molto. Comunque riguardo al fatto della sfruttabilit? di ampli di media potenza...mmm...mi sanno un p? di str****te le parole del tuo amico. Il fatto ? questo: uno non compra un ampli potente per sfruttare necessariamente tutta la potenza. Io sono dell'idea che la stragrande maggioranza degli ampli di media potenza (dai 250W fino ai 400W) sono creati anche perch? oltre alla potenza ci deve essere un minimo di qualit?, senza che le casse spernacchino o distorcano eccessivamente ad alto volume. Poi dipende anche da come smanetti con l'ampli, da come riesci a settarlo a seconda dei tuoi gusti e da che generi suoni. In questo caso la potenza, a mio parere, dipende da cosa suoni, in relazione al "rumore" e al suono che esce dagli altri strumenti. Se quel tuo amico suona Subsonica ? logico che avr? un'esigenza a livello dei bassi e delle frequenze basse (che hanno bisogno di essere erogati con maggiore potenza) diversa da un altro bassista che fa per esempio funky, e logicamente gli servono ampli potenti e qualitativamente superiori per suonare decentemente. Per? si deve anche tener conto del livello sonoro degli altri strumenti che dipende da cosa si suona (? logico che non puoi sparare il basso al max per sfruttare tutta la potenza e non sentire e non far sentire gli altri, no?E' chiaro!). Oppure se fai qualcosa di molto pi? "rumoroso" come l'hardcore o il power metal, ti servir? necessariamente un ampli che ad alti volumi riesca a mantenere "alta qualit?" sonora e di rendimento. Non so se mi spiego...Non c'? bisogno di sfruttare tutta la potenza! A meno che tu non sia un professionista e devi suonare in grandi ambienti. Non ? come la chitarra che per avere una distorsione potente devi strizzare le valvole al massimo e devi utilizzare la massima potenza (che se no sbaglio non ? in RMS come per i bassi, non uccidetemi per questa bestemmia vi prego...se ho detto una ca***ta, scusatemi). Comunque per quello che vuoi fare tu ADESSO, con massimo 200W sei a posto...


ziofrenko [ Lun 20 Ago, 2007 16:08 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
in linea di massima sono d'accordo con il siculo qua!!

massimo 200 watt ----> MAG C115-300!!!


Gianfo [ Lun 20 Ago, 2007 16:19 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
GigiB4 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ad ogni modo questo pomeriggio penso di farmi una gita per i negozi da queste parti (penso che andr? da Acustica a Bari) e mi faccio spiegare per benino cosa mi conviene fare.
Occhio che Dino, il ragazzo del reparto bassi, mi sa che ? in ferie


GigiB4 [ Lun 20 Ago, 2007 16:28 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Ok. Behringher esclusi.
Comunque questo mio amico mia ha "sconsigliato" (conoscendo le mie esigenze) di acquistare il testata+cassa, indirizzandomi quindi verso il combo con almeno 160watt. Per quanto riguarda la dinamica del cono sappiamo bene (io e il mio amico) che una maggiore potenza corrisponde ad una maggiore dinamica.
Poi l'idea dell'Ashdown mi sta sconfinferando parecchio perch? ora 180watt sono sufficienti, ma in futuro con un'ulteriore spesa potrei migliorare l'amplificatore fino a 300watt (spero di aver capito bene)!

P.S: Mi state risultando di grande aiuto...se potete continuate a darmi consiglio, magari suggerendo anche altri amplificatori...!


ziofrenko [ Lun 20 Ago, 2007 16:42 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
GigiB4, esatto... il punto ? proprio quello! con l'electric blue parti da 100 e puoi arrivare a 180....
poi fai una ricerchina sul C-115... ci sono belle cose scritte a riguardo!

il testa e cassa per adesso te lo sconsiglio anche io se lo dovessi prendere nuovo... per? quello sul mercatino per lo stesso prezzo del combo C115 ti d? testa e cassa 2x10... che non ? male per nulla se pensi che l'accoppiata da nuova sta sulle480/500?! sentilo bene che se ? ancora in garanzia (cio? se ha meno di 2 anni e ti d? lo scontrino) pu? diventare un bell'affare!

io ci avrei fatto un serio pensiero un anno fa....


GigiB4 [ Lun 20 Ago, 2007 16:48 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Scusa se ti rompo violentemente il gazzo...potresti inviarmi il link del testata-cassa sopracitato?? Grazie mille!


Kublai [ Lun 20 Ago, 2007 17:04 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
GigiB4, Link


ziofrenko [ Lun 20 Ago, 2007 17:11 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Link

non ti preoccupare... ? un piacere!


grazbass [ Lun 20 Ago, 2007 17:23 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
sandrix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
(che se no sbaglio non ? in RMS come per i bassi, se ho detto una ca***ta, scusatemi).


Beh, l'hai detta, fa niente.


Darsti [ Lun 20 Ago, 2007 17:26 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
grazbass,
probabilmente sandrix, si riferiva al fatto che la potenza dichiarata per gli amplificatori valvolari si intende sempre a segnale "pulito" quindi con quando la valvola satura i watt effettivi erogati dal sistema diventano pi? di quelli dichiarati.


spontbass [ Lun 20 Ago, 2007 17:44 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
grazbass, centra un fava con i watt...ma c'? una somiglianza incredibile tra l bandira di pisa e quella delle mieparti.
Non avevo mai fatto caso a questo...

Tornando in tema il combetto l'ho sentito venerd? live da un amico e, con un pelo di segnale nell'impianto ha retto in un bel locale con un gruppo piuttosto rumoroso.
Il timbro non era male...

Comunque andrei su un testa pi? cassa


GigiB4 [ Lun 20 Ago, 2007 21:03 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Ragazzi torno con un poketto di news dall' "Amplificator Tour 2007 Live in Puglia".
Come prima tappa ho scelto Promusic Live (Valenzano,Ba) il cui proprietario ? mio amico. Purtroppo non tratta Ashdown, ma ho provato un Warwick 150watt ke non fa del tutto schifo, ma non ? ci? che cerco (questo me lo da a 280? da quasi 500?). Dopo mi ha detto che il Laney RB4 ? da ordinare, ma con scarsi 300? me lo porto a casa a settembre.

Abbandonata l'idea di Promusic ho fatto rotta verso Bari, precisamente ad Acustica.
Inizialmente ho avuto timore che fosse chiuso, ma poi ho scoperto che Dino ? in ferie (come ha detto il nostro amico di Cassano qualche post f?). Quando ormai mi ero rassegnato all'idea di tornare a casa a mani vuote, al mio fratellone ? venuta l'idea di rompere i goglioni a Vito, l'addetto al reparto percussioni.
Questa ? stata un'ottima cosa, visto che abbiamo trovato l'ultimo combo Ashdown che (guarda caso) ? il nostro celeberrimo MAG C 115-300. All'inizio ci hanno sparato 450?, ma ho fatto notare che sul sito di acustica Napoli lo stesso articolo ? venduto a 350?, cosa questa che ha indotto il nostro amico Vito a scendere sino ai 375?.
Non l'ho acquistato perch? voglio scendere ancora di prezzo, ma anche perch? non ho avuto modo di provarlo.
Ora datemi consiglio, tratto ancora o 375 cucuzze vanno bene?? E soprattutto ? un amplificatore che merita sul serio di essere acquistato??


Kublai [ Lun 20 Ago, 2007 21:14 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
GigiB4, io ti consiglio di provarlo, a quel punto deciderai se ne vale la pena acquistarlo e quindi trattare sul prezzo.
P.S. E' un bell'amplificatorino


mattone [ Lun 20 Ago, 2007 21:21 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
certo innanzitutto provalo,poi per il prezzo...sono 25 euro di differenza,se lo compri a napoli,le spese di spedizione? poi non ? che tutti possono fare lo stesso prezzo su certi prodotti,un negozio che vende 80 xxx ampli all'anno non pu? fare lo stesso sconto di chi ne vende 350...questo ? solo un esempio.comunque se lo prendi l? prima cosa sei di certo pi? vicino in caso di garanzia o altro,po nella vendita qualcosa " pe sott semb ci va "


GigiB4 [ Mar 21 Ago, 2007 00:10 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Ad ogni modo penso che acquister? questo Ashdown...in fondo con 180watt ora ci strasuono, magari in futuro compro il cabinet esterno e arrivo a 307...che penso siano sufficienti anche in ambienti aperti...sicuramente non avr? l'effetto di 600watt...ma mi accontento!!


ziofrenko [ Mar 21 Ago, 2007 08:02 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
GigiB4, io l'ho preso da napoli a 370e con le spedizioni... certo che se lo prendi da Merula che lo fa a 330? qualcosa risparmi, ma alla fine per sempre 20/25? ti conviene prenderlo l? e festa finita!

cmq provalo... anche alzando medi e mediobassi e tirando per bene il pre!


Mr Way [ Mar 21 Ago, 2007 14:40 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Da Acustica Online l'ho fanno a 350 euro + 10 di spedizione,l'ho comprato l'anno scorso e ne sono pienamente soddisfatto,inoltre con altri 200 euro ti danno pure la 2x10.


ziofrenko [ Mar 21 Ago, 2007 15:17 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Mr Way, a me me lo hanno spedito per 20?... vab?! anche io l'ho preso l'anno scorso... a gennaio!

per? per 550? ti conviene prendere testa + cassa 4x10... da acustica non ce la fai, ma da altre parti si!


GigiB4 [ Mar 21 Ago, 2007 16:43 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Raga vedr? di fare la proposta indecente...del tipo: "a 450? mi dai anche la 2x10?" Se va va...altrimenti con 375 penso che me lo porto a casa cos?.

Un'altra domandina: Secondo voi con un Cort B4 Artisian Series come andr? questo ashdown?
Sinceramente a me non va di portarlo ad Acustica visto che stanno gi? abbastanza incasinati i commessi...quindi chiedo a voi, magari qualcuno ha il mio stesso basso e sa come si comporta (a mio parere non ha nulla da invidiare ad un Fender Jazz USA...forse ? un'eresia...ma ogni scarrafone ? bello a pap? suo!!).


AClayton [ Mar 21 Ago, 2007 16:47 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
615 euro da merula ti danno il combo ABM 115-500 se ti interessa


mattone [ Mar 21 Ago, 2007 16:51 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
? quello con il corpo in mogano? ho avuto il 5 corde...il suono non era male...ma l'ho dato via dopo poco,non mi piaceva....non penso per? che questa 2x10 la vogliano proprio buttare....scusa ma poi...tu fai una spesa....vuoi vedere come suona?vai l? con il basso e prova...


GigiB4 [ Mar 21 Ago, 2007 17:15 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Si effettivamente penso che dovr? portare il mio bassotto...Cmq ha il corpo in mogano il basso ma il mio ? il 4 corde...che secondo me vale molto pi? dei 600? che costa...!

Cmq vi terr? aggiornati sull'eventuale acquisto!


ziofrenko [ Mar 21 Ago, 2007 18:55 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
GigiB4, per come la vedo io allora (e ho in mente di farlo), siccome la 2x10 non ? ottima coma cassa stand alone (almeno quelle vecchie... chiss? che questa nuova non l'abbiano migliorata), ti conviene prendere il combo e poi la 4x10 4 ohm!
in questo modo per? devi tirarti fuori la testa dal combo e fargli un bel case, schermarlo e cos? hai la cassa da 15 per i locali piccoli con poca potenza, e la 4x10 per le serate all'aperto...

tanto... nei locali piccoli portarti tutta quella roba (combo + 2x10) per avere poi 300 watt quando non te ne fai una cippa mi sembra sprecato! e cos? ti porterai sempre il combo dietro e la 2x10 la lascerai a casa (o in sala prove)... a questo punto ? meglio lasciarci la 4x10, cos? ti porti dietro solo la testa e la 1x15 la lasci a casa o dove vuoi!


GigiB4 [ Mar 21 Ago, 2007 21:13 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
ziofrenko, geniale questa cosa qua !!
Fai che ho anche pap? che ha l'hobby della falegnameria, quindi il case per la testata me lo fa lui!!
Ora mi informo per la 4x10 a 4ohm, anche se penso che la comprer? tipo per l'estate prossima...sperando di mettere su un gruppo serio, perch? ora stiamo veramente messi male !


ziofrenko [ Mar 21 Ago, 2007 21:58 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
GigiB4, chiaramente la 4x10 serve prima di tutto se ti piace il suo suono!! a me per fare metal il 15 non mi garba molto... per fare rock/blues invece ? uno spettacolo!
anche l'accoppiata 2x10 + 1x15 non ? male... dovresti provarle entrambe per vedere come ti ci trovi meglio! cmq tirare fuori la testa dal combo ? sempre consigliato!

cmq dovrebbe stare sulle 250?... o gi? di l


GigiB4 [ Mer 22 Ago, 2007 00:54 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
ziofrenko,penso che la cassa aggiuntiva sia da scegliere in base all'esigenza acustica che si ha. Ovvero valutando dinamica dei coni e luogo in cui si suona, magari all'aperto un 4x10 rende meglio di un 15,o no? Forse il genere suonato condiziona l'acquisto dello strumento musicale in se pi? che dell'amplificazione (almeno cos? la penso io), infatti io non comprerei mai una Gretsch White Falcon per suonare Metal o comunque musica molto "pesante", pi? che altro mi getterei su una Gibson Fliying V con un suono pi? duro (non uccidetemi se dico eresie... ).

Comunque me le prover? tutte le opzioni per la cassa esterna, perch? questo MAG mi convince sempre pi? per le molteplici soluzioni che offre, anche se mio padre insiste ancora per l'opzione testa+cassa,ma io non ne sono convinto perch? ? un opzione molto meno pratica per quanto riguarda il trasporto, mentre con questo MAG posso portarmi 180watt sempre appresso in un unico "contenitore"...comunque il dubbio testa+cassa resta qui...voi che dite?


ziofrenko [ Mer 22 Ago, 2007 01:40 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
per primo dico che la cassa invece pu? dare o pu? togliere molte sfumature a seconda del layout!! quindi sceglile con cura, come faresti per un basso!

per secondo ti dico: se puoi vai su testa e cassa o casse! hai una flessibilit? da paura, rivendibilit? da paura, trasporto anche migliore (immagina il combo 4 x10.. ? meglio combo o testa pi? cassa?!)


GigiB4 [ Mer 22 Ago, 2007 01:57 ]
Oggetto: Re: Laney RB4 O Ashdown ElectricBlue 15-180?
Sto per diventare pazzo!! A pensare che siamo partiti da 2 modelli di ampli che non c'entrano nulla con il testa-cassa!

Fortunatamente mi avete dissuaso dall'acquistare laney ecc...ero quasi convinto di prendere quelli!
Ora non mi resta che rapire un commesso ad acustica e provare tutto quello che potr?, e magari alla fine non comprare nulla !!!!!!!!!!
Comunque il vero problema sono i soldi, perch? ora arrivo tirato a 400?...ma fortunatamente mi avete chiarito le idee,quindi valuter? meglio il da farsi.




Powered by Icy Phoenix