Pickup Gibson Thunderbird »  Mostra messaggi da    a     

MegaBass Forum


Bassi&Co. - Pickup Gibson Thunderbird



doctor_moggi [ Lun 21 Nov, 2011 00:05 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
marcinkus, magari ... anche se dalle foto mi sembra di notare che non ha le stesse dimensioni dell'humbucker stile vintage dei primi tbird.

La mia cavit? ? di dimensioni circa 39 x 89 (che coincidono grossomodo con le dimensioni dei modelli bartolini).

tore00, molto belli ... per? le dimensioni son pi? grandi della cavit? a mia disposizione ...


marcinkus [ Lun 21 Nov, 2011 00:37 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
doctor_moggi, gli originali Gibson sono 94 x 40 mm.


doctor_moggi [ Lun 21 Nov, 2011 09:43 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
^^^

grazie marcinkus, mi sa che son comunque costretto ad andare sui bartolini ... a meno di non fare un custom order da qualcun altro ... ma credo la spesa sarebbe eccessiva.


iome [ Lun 21 Nov, 2011 12:51 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
Moggi: non ho esperienza diretta, ma se cerchi in rete vedrai che tutti i possessori di Tbirds dicono che i Bartolini non hanno niente a che vedere con il suono del Tbird. Sono molto pi? moderni e docili.


RobyBomber [ Lun 21 Nov, 2011 23:13 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
Quoto iome. Un TBird con i Bartolini ? come una Ferrari col motore di una Panda. Ma in rete si trovano i PU originali, e non capisco la differenza di misure che ho letto sopra. Ho misurato i miei e mi danno la stessa misura di marcinkus, come mai tu doctor_moggi hai una misura differente? le misure che dici tu sembrano quelle di un Epiphone...


doctor_moggi [ Lun 21 Nov, 2011 23:31 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
RobyBomber, ho qui per casa un BachBird che attende un pick up al ponte da un sacco di tempo ... volevo un pick up buono e fedele ai suoni che ho descritto sopra.

Spulciando qui e l? per altri forum ho visto che alcuni hanno preso un pick thunderbird gibson e lo hanno inserito in una cover cromata NOS ... cercher? di documentarmi ulteriormente visto che ho appena scoperto che le reissue dei pick up thunderbird originali sono anche prodotte anche da SD, Mike Lull.


marcinkus [ Mar 22 Nov, 2011 00:13 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
doctor_moggi, vai a vedere i prezzi


RobyBomber [ Mar 22 Nov, 2011 00:34 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
doctor_moggi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
RobyBomber, ho qui per casa un BachBird che attende un pick up al ponte da un sacco di tempo ...


Ah ecco, ora capisco. I PU del BachBird erano infatti diversi da quelli dei TBird sia nelle misure che nel suono. A questo punto nasce un problema perch? i PU originali del TBird non ci stanno se non fai un lavoro per aumentare lo scasso del body, di contro i Bartolini che come misura andrebbero bene non hanno quel timbro caratteristico che cerchi tu. I Mike Lull per il TBird non li conosco e non saprei dirti qualcosa al riguardo. Potresti provare a fare come hai gi? detto di aver visto da altre parti, utilizzare una cover cromata, ma il PU al manico ? originale o ? stato cambiato anch'esso? Sarebbe possibile vedere una foto del body? Cos? magari ci pu? venire in mente una soluzione


iome [ Mar 22 Nov, 2011 09:01 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
Le dimensioni dei P.U. del BachBird sono quelle dei soapbar standard. Se vuoi mettere qualcosa che assomigli all'originale devi per forza modificare lo scasso visto che i P.U. TBird non hanno "spigoli".


doctor_moggi [ Mar 22 Nov, 2011 17:57 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
iome ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le dimensioni dei P.U. del BachBird sono quelle dei soapbar standard.


Ma ho ben capito o le dimensioni sul BachBird sono le stessi degli Epiphone ? Perch? sul sito di Lollar c'? un video dove installa i suoi pick up su di un Epiphone ...

RobyBomber, il pick up al manico dovrebbe essere una soapbar Artec, di quelli che monta di default il BachBird.

Ad ogni modo prover? a postare una foto dello scasso appena posso.


marcinkus [ Mar 22 Nov, 2011 18:02 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
doctor_moggi, pi? che la foto, basterebbe sapere le misure...


doctor_moggi [ Mar 22 Nov, 2011 18:13 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
^^^

39 x 89 circa, per la profondit? non credo sia un problema, alla peggio vado di spugnette o altri archibugi


marcinkus [ Mar 22 Nov, 2011 18:19 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
Aaaa scusa, l'avevi gi? scritto

Comunque ? come dice iome, puoi montare i classici soapbar tipo EMG.
Io ti consiglierei i Duncan SSB, hanno un timbro caldo che un po' si avvicina all'originale.


doctor_moggi [ Mar 22 Nov, 2011 21:34 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
Ma gli EMG non avranno un suono troppo moderno ?

Per sentito dire gli EMG hanno la fama di pick up sparoni (sia quelli per chitarra che per basso) ...


marcinkus [ Mar 22 Nov, 2011 21:50 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
Eh s?, qualsiasi soapbar suoner? pi? moderna del pu gibson...


doctor_moggi [ Sab 25 Feb, 2012 12:14 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
... un update sulla vicenda ... infine ho "ripiegato" su un paio di pick della Lollar, che stando a quanto afferma J.Lollar sul suo blog, dovrebbero essere delle riproduzioni pi? o meno fedeli di pick up di un TB del 64.

giusto ieri sera ho provato la bestia live con V4B + Ampeg 1x15 ... un bel suonone con un bel timbro graffiante sugli alti anche con toni mezzi chiusi e corde vecchie ... sono proprio soddisfacenti (d'altronde non te li tirano dietro). Sono molto meno "muddy" dei pick up di serie (Che son comunque degli dignitosi anche se fastidiosamente mediosi), diciamo son pi? incentrati su alti e bassi / mediobassi.

Unico appunto : come sottolineava qualcuno ho dovuto allargare leggermente (meno di un mm) lo scasso dei due pick up per farceli entrare.

Adesso mi metter? alla ricerca del pickup surround per il pu al ponte e di copriponte e copripickup per riprodurre pi? o meno fedelmente il look di un vecchio tbird ...


marcinkus [ Sab 25 Feb, 2012 12:25 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
doctor_moggi, proprio jason lollar le vende, le cornicette.


doctor_moggi [ Sab 25 Feb, 2012 13:05 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
^^^

marcinkus, sto guardando il sito ma 'un le vedo ... sar? ancora assonnato da ieri sera ?


iome [ Sab 25 Feb, 2012 13:22 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
Ho sentito parlare molto bene anche dei Thunderbuckers della Thunderbucker ranch. Hanno diverse riproduzioni dei diversi anni di Tbird cromati: Vedi qua


marcinkus [ Sab 25 Feb, 2012 15:54 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
doctor_moggi, pardon, era Lull: http://www.mikelull.com/t%20bass%20parts.htm


doctor_moggi [ Sab 25 Feb, 2012 21:00 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
^^^

eh si ... provo a sentire che dimensioni hanno ..

ho trovato anche questo link

http://www.fretsonthenet.com/other_...underbird_Rings

[EDIT]

Scusate l'OT ma questo ? troppo da sbavo

paisleybird


luca74 [ Dom 26 Feb, 2012 16:25 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
comunque anche senza rivolgersi oltreoceano per forza c'? anche questo:
http://www.tgdinternational.com/pro...9bfa2d4b6f76f76
inoltre per qualsiasi problema di installazione o di abbinamento di elettronica potete alzare il telefono e chiamare, o si pu? inviare il basso per il montaggio, e puoi ascoltare una ditta che produce magneti da 30 anni non credo che sia una cosa da poco...


doctor_moggi [ Dom 26 Feb, 2012 23:49 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
^^^

sicuramente interessante. avendolo saputo prima magari potevo mettere tgd nella lista dei candidati ...


ThePostWarDream [ Mar 06 Mar, 2012 20:02 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
doctor_moggi, Da possessore di T4 Mike Lull posso confermarti che quei pickup sono davvero fenomenali se cerchi QUEL suono da Thunderbird "anni '60".. Certo, bisogna anche considerare che il Thunderbird ML ? bolt-on e questo sicuramente influisce sul suono.. sull'attacco in modo particolare.. Non ho mai provato i Lollar per? e sarebbe interessante capire se costituiscono una valida (e leggermente meno costosa) alternativa.


doctor_moggi [ Mar 06 Mar, 2012 21:44 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
ThePostWarDream, stando a quanto leggo, sia i Lollar che i Thunderbucker dovrebbero essere delle riproduzioni fedeli di pu Thunderbird 60s (la Thunderbucker ne ha pi? versioni), presumo che lo siano i Lull a quanto dici.

A rigor di logica il suono dovrebbe essere quello, presumo che il T4 suoner? un'attimo meglio del mio Bach, che comunque si difende bene, stando a sentire i sample dei Thunderbird che sento su Youtube.


Anonymous [ Ven 29 Giu, 2012 13:13 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
Mi accodo a questa discussione riprendendo il discorso iniziale, per sentire qualche parere su un caso pi? preciso.

Premessa: Possiedo un Thunderbird Gibson Nikki Sixx, lievemente modificato (ho sostituito al tono un secondo volume, per separare il controllo dei due pickup) con cui mi trovo benissimo, e un Precision American Special: conoscendo e amando entrambi per motivi diversi, l'ambizione ? quella di avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Piano d'azione: Inserire su un Thunderbird IV Gibson una coppia dei nuovi EMG appositamente sagomati (QUA le caratteristiche), in configurazione P+J (quindi TBP+TBJ) o P+H (TBP+TBDC): Come elettronica, alimentazione a +18V e configurazione VOL + BALANCE + TONE (passivo).

Opinioni filo-religiose a parte, un vostro pronostico sul suono finale? Differenze tra le due configurazioni dei pickup?


Broken Fist [ Ven 29 Giu, 2012 19:05 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
Faust, a seconda che tu abbia, nella soapbar al ponte, un humbuker o un singolo ci dovrebbe essere una differenza di volume importante, ma ti invito ha indagare.
Non ho capito se vuoi cambiarli al nikky sixx o al IV.
Che suono stai cercando?


Anonymous [ Sab 30 Giu, 2012 01:32 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
Il Nikki Sixx per ora non si tocca: pensavo di fare l'esperimento su un altro Thunderbird, un classico Gibson IV, che sto puntando da un po' di tempo.
Tu dici che la differenza di volume potrebbe influire anche a livello timbrico? Perch? ? proprio la sonorit? la a parte che mi interessa:
sar? presuntuoso, ma il suono che cerco ora ? "il mio"

Mi spiego. Negli anni ho sempre seguito le impronte di vari bassisti: Justin Chancellor dei Tool, Rex Brown dei Pantera e l'ultimo Nikki Sixx per dirne alcuni, ma nel cuore (e qui si spiega il Precision) ho gente vicina al punk tipo Mike Dirnt o Duff McKagan.
Mi piacerebbe dare ad un nuovo Thunderbird pi? presenza, pi? nasalit? e "ignoranza" sulle medio-alte, come quella che senti sui dischi di questi ultimi: presenza che, per come suono, il Precision sfodera in tranquillit?, ma purtroppo il feeling che ho con questo tipo di strumento (la fortuna vuole che non sia il primo a capitarmi tra le mani) ? molto pi? basso di quello che ho col Gibson, per non parlare poi della corposit? e la rotondit? incomparabili dell'uccello tonante...


Broken Fist [ Sab 30 Giu, 2012 15:08 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
Faust, a livello timbrico probabilmente avranno un po' di differenze immagino, pi? che altro la differenza di volume ti interessa se li vuoi miscelare insieme, per? dopo un po' ti abitui.
Per? secondo me se hai gi? il nikki six cosa te ne fai di un classic? si vabb? avr? il neck-thru invece del bolt on, che tralatro ti darebbe pi? pancia e meno nasalit?.
Tieni conto che le soap bar con dentro cose che non sono humbuker, tipo lo split o il singolo, non ti daranno mai l'effetto di un vero split o singolo. Quindi ti consiglierei di puntare su un basso differente, magari simil precision cos? cmq rimani in tema, con configurazione PJ.


Vin [ Sab 30 Giu, 2012 15:29 ]
Oggetto: Re: Pickup Gibson Thunderbird
Faust ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pi? presenza, pi? nasalit? e "ignoranza" sulle medio-alte


Hai pensato alla configurazione P-P?




Powered by Icy Phoenix