Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54 »  Mostra messaggi da    a     

MegaBass Forum


Bassi&Co. - Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54



Pier_ [ Gio 22 Giu, 2023 12:53 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Citazione:
Pensavo il sound in generale fosse molto diverso. Lo trovo (forse troppo) educato, certo un bel timbro ma mi aspettavo davvero qualcosa di diverso. (forse è perchè nelle orecchie ho il riferimento al P con lo split?)


esattamente cosa ti aspettavi? nel senso, come traduci "educato"?

metti sempre in conto che è un single coil "rudimentale" di stampo molto vintage, un progetto che comunque risale ai primissimi anni 50.

se senti i live recenti di Sting, in cui lo usa, puoi farti un'idea di come suona con le round (lui mi pare usi delle Lo Rider 40-100 nickel).

io questo tipo di basso l'ho sempre trovato più medioso e meno ampio di spettro rispetto a single coil successivi, e secondo me bisogna dimenticarsi il nome "Precision" sulla paletta, perchè ovviamente lo split coil, essendo un pickup a due bobine in serie, suona molto molto diverso.


crooky [ Gio 22 Giu, 2023 12:58 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
avatar Pier_, poco output, poco ringhioso. Ora ho le Thomastick su e diciamo che incidono però anche con le round mi hanno dato e mi da lo stesso effetto. (anche il Miller passivo che ho provato aveva le stesse caratteristiche e montava le round)


darry [ Gio 22 Giu, 2023 13:29 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se senti i live recenti di Sting, in cui lo usa, puoi farti un'idea di come suona con le round


Lo Sting recente (che ho visto dal vivo al Foro Italico anni fa (Back on Bass Tour), ma li entra in gioco una marea di roba, ambiente, amplificazione, Fonico, altri strumenti, ecc.), suona con un pickup che non è quello originale, ma è uno moderno.

L'ho provato anch'io, alla fine, il 54. Costruito benissimo, non c'è paragone con lo Squier; però non mi è piaciuto.....È rimasto lì....


marcinkus [ Gio 22 Giu, 2023 15:23 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Io ho un '55 Relic... diciamo che è essenzialmente lo stesso strumento. Chiaro, "poco output", ma per fortuna hanno inventato la manopola del gain, quindi lo puoi fare ruggire con un piccolo sforzo fisico. Per quanto riguarda il timbro, sul mio ho da lustri un set di DR Legend, quindi suona molto tondo e caldo. Secondo me su uno strumento del genere la scelta delle corde ha un peso rilevante.
Con le round ricordo avesse un timbro molto simile a quello che si sente su Immigrant Song. E' uno strumento che suona immancabilmente Fender ma come già detto non lo si può paragonare troppo al classico P con lo split coil, direi che ricorda anche un po' un J col pickup al manico in solo.


Pier_ [ Gio 22 Giu, 2023 15:50 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
avatar crooky, come detto da Marcinkus, l'output non è un problema, si regola il gain per quello, ed è normale che sia più basso di uno split coil.

la bobina singola ha naturalmente meno volume di uscita rispetto a due bobine collegate in serie.

Citazione:
poco ringhioso


ci sta, è una tipologia di pickup molto "vecchia", progettata in un epoca dove il basso doveva imitare il contrabbasso, e non era ancora uno strumento definito e caratteristico.

ha un suono più legnoso, meno aperto.

come ti dicevo, dimenticati che c'è scritto "Precision" sulla paletta, è uno strumento che con il Precision "57" non ha nulla a che fare.

ottimo esempio Immigrant Song, che pare fosse proprio registrata con un '51.

Citazione:
suona con un pickup che non è quello originale, ma è uno moderno.


questo non lo sapevo, mi ricordavo solo che quel basso con cui va in giro è una riproduzione fedele del suo '54 originale, che giustamente non si porta in tourneè, ma comunque sempre "Fender".
probabilmente il pickup è qualcosa del custom shop, come si trova sui modelli normali.

sai nulla di più preciso? ormai è partita la curiosità


YouTube Link


crooky [ Gio 22 Giu, 2023 16:22 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sul mio ho da lustri un set di DR Legend, quindi suona molto tondo e caldo. Secondo me su uno strumento del genere la scelta delle corde ha un peso rilevante.


si alla fine è quel che percepisco io, anche se sul mio ho delle flat diverse (più moderne?)

ci darò giù di gain e passa la paura!
Nota aggiuntiva sul manico del mio Squier, molto bello ma molto glossy. Ieri gli ho dato na passata con carta 600 bagnata nella parte dietro ed è diventato molto più "veloce". Sarà che ci sono quasi 39 gradi qui in pianura e mi si piantava il pollicione


StePao68 [ Gio 22 Giu, 2023 17:27 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Premesso che per dare un giudizio il più preciso possibile bisognerebbe provare i bassi con lo stesso ampli (io a casa uso tutti i bassi con lo stesso settaggio su un ampli Hartche 3500 con due diffusori, cono singolo e due coni + eq), il 54 l’ho provato su un Mark Bass, non ricordo quale modello; oltre all’ampli, entrano in gioco anche le corde, e qui dare una definizione diventa un casino... se lo definisco più morbido dello Squier, altri saranno pronti a confutare la cosa... a me è piaciuto, un bel suono presente, ma non aspro; un pre-precision, una personalità tutta sua, non p, non j... allo Squier non cambierei nulla, mi piace così


StePao68 [ Ven 30 Giu, 2023 13:38 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
E alla fine... come volete che sia finita la faccenda... sono diventato felice possessore dell’Ammericano...
Ho cercato di mettere un’immagine, ma non riesco a capire come fare, se qualcuno mi dà una mano vi mostro il nuovo arrivato


marcinkus [ Ven 30 Giu, 2023 14:23 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
avatar StePao68, beh intanto dicci cosa ti ha convinto! L'ultima volta non sembrava scattata la scintilla...


StePao68 [ Ven 30 Giu, 2023 14:43 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Effettivamente ci ho pensato su un po’, poi sono tornato in negozio, l’ho riprovato (monta corde flat dalla fabbrica), ho permutato i bassi che usavo di meno e ci siamo messi d’accordo. Pensavo di cambiare subito le corde ma, per il momento, lascio le flat. Ora che è a casa, me lo sto guardando ben bene, è proprio un bel basso, e suona come piace a me... con la custodia vintage è la ciliegina sulla torta...


trifase [ Dom 30 Lug, 2023 20:22 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Complimenti per l’acquisto... ma le foto?


StePao68 [ Lun 31 Lug, 2023 20:35 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Se qualcuno mi dà suggerimenti, posto volentieri un po’ di foto, ho visto che molti utilizzano link esterni, qual è il metodo più pratico?


Alexce69 [ Lun 31 Lug, 2023 23:54 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Usare un sito tipo IMGUR. Crei il tuo profilo, ci carichi le foto e poi condividi il link :

https://imgur.com/gallery/YF1D3uu


trifase [ Mar 01 Ago, 2023 18:41 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
StePao68 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
qual è il metodo più pratico?

Mah, SECONDO ME il metodo migliore é spedirmi il basso, io lo fotografo e metto le foto su qualsiasi sito che mi indichi (le mando anche a tutti i partecipanti al forum )... a disposizione!


EmaTheMirror [ Mer 13 Set, 2023 09:25 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
crooky ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar StePao68
Nel frattempo ho pensato ad un cambio PU ma anche su consiglio del mio liutaio di fiducia (che aveva anzi tutto il vantaggio a spingermi nel farlo) desistito, in quanto vista la tipologia del PU (ritiene non sia fatto male) e la sua posizione non avrei ottenuto chissà quali stravolgimenti. Ho provato pure il Marcus Miller D5 sentendo la stessa tipologia di suono.
Cosa mi puoi dire della tua prova?


Non ho lo Squier ma il Fender giapponese re51, quello con il corpo piatto "bello comodo" per l'avambraccio e il colore del pulmino della scuola di South Park, per intenderci
Su quel basso ho provato tre pickup, e sebbene fossero tutti e tre in Alnico e "andassero bene", un po' di differenza timbrica io l'ho sentita, che poi due meglio o peggio in parte è anche questione di gusti:

- pickup "stock" giapponese del re51, coi poli del la e re leggermente rialzati: per niente male, molto aperto e tra i tre il meno carico di basse, a memoria. Forse (ma non l'ho scientificamente provato) a memoria era quello con la ronza da single leggermente più evidente dei tre, probabilmente anche a causa dell'output più basso.

- Duncan SPCB3: il quarter pounder versione single coil, montato dal precedente possessore. Costruzione diversa e poli larghi, dunque è naturale che abbia una risposta diversa. IMHO non snatura troppo il concetto del single da P, ma è un po' più carico e rotondo, con un buon punch sulle medie e pienezza delle basse. Per quel che se ne dice spesso sui QP, questo single l'ho trovato una buona variazione sul tema che da un tocco più contemporaneo al segnale.

- Bare Knuckle 51: è stato "il mio" acquisto quando vivevo in UK (e prima che alzassero i prezzi) e quello che tengo tuttora. Non ho mai avuto né provato un pickup single P dei Custom Shop, ma posso immaginare che l'analogia tenga. Stesso principio di riproduzione con bobina in plain enamel avvolta "a mano", protezione dell'avvolgimento a corda (come al tempo) e dimensioni degli originali anni 50 - infatti sul JP ho dovuto carteggiare circa un mm di legno dal vano pickup. Della corda "autentica" e delle dimensioni poco mi frega in sé, ma a livello timbrico l'ho trovato quello che meglio esalta le caratteristiche di quella tipologia di bassi, pur dando una pienezza di fondo che allo stock mi sembra un po' mancasse. Rispetto al QP duncan (che, ripeto, mi piaceva) ha un piglio più vintage e alcune medie più "tridimensionali". Ho visto un video che comparava un 51 giapponese ad un basso 51 custom shop, e le differenze timbriche (che si possono cogliere da YouTube) in un certo senso rispecchiavano le mie impressioni tea questo e lo stock.


crooky [ Mer 13 Set, 2023 11:40 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
avatar EmaTheMirror, grazie della tua risposta e delle tue impressioni\prove

io nel frattempo data la "delusione" che spiegavo ho deciso di trasformarlo in una sorta di Mike Dirnt grazie ad un amico che ha fresato il body per creare uno scasso split coil (ho poi montato dei Seymour Duncan SPb1 che avevo in casa) e che mi ha costruito un battipenna ad hoc. Ottenuto un ottimo risultato, ovviamente adesso è un altro basso a tutti gli effetti.


trifase [ Sab 16 Set, 2023 15:20 ]
Oggetto: Re: Squier Classic Vibe P 50 Vs Fender American Vintage P 54
Demo, file audio, link delle prove tra i vari pickup?
Grazie




Powered by Icy Phoenix