Kala U-Bass (Basso-Ukulele) »  Mostra messaggi da    a     

MegaBass Forum


Bassi&Co. - Kala U-Bass (Basso-Ukulele)



teobass82 [ Ven 12 Mar, 2010 19:18 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
500 euro sono sempre tanti.
Mi chiedo se esiste qualche modello pi? economico.
Dalla ricerca che ho fatto non c'? un modello che costa meno di 450$.

"In acustico non ? potente ma comunque abbastanza per poter studiare senza bisogno di una amplificazione."
E uno spende 500 euri per studiare con un micro basso?


Giobass [ Ven 12 Mar, 2010 19:30 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
sapete che vi dico? Me lo faccio elettrico e fretless! Penso che per le corde bastera' provare un po' di scalature ibride scelte tra chitarra elettrica e basso


jonathandavis [ Sab 13 Mar, 2010 02:57 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Giobass,a me sembrano delle normali corde in nylon per basso elettrico


Shedua511 [ Sab 13 Mar, 2010 09:40 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
^^^ Non mi sembra. Dall'aspetto e da quello che scrivono sul sito (polyurethane strings), credo che siano di materiale plastico, senza anima in metallo! Tipo le corde di silicone dell'Ashbory, per? sempre citando il sito, pi? tese e con migliore feel.
Giobass, per il tuo progetto pu? essere un'idea comprare parti per l'Ashbory (le trovi qui o qui) ed usare le corde per l'U-Bass. Io suono un Ashbory e le corde sono un po' il lato dolente... hanno un feel molto particolare e poco immediato (si suonano meglio se si mette del borotalco sui polpastrelli) ed il Sol tende a spezzarsi! Per ovviare a quest'ultimo problema, lo accordo un tono sotto, DGEF


THUNDERBIRD [ Sab 13 Mar, 2010 16:33 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Le corde dovrebbero essere queste qui: Pahoehoe Strings
Lo stesso sito d? qualche utile informazione sul Basso-Ukulele: Bassuke
Per chi volesse costruirselo da solo, possono essergli utili le foto del prototipo: Prototype


freddy919 [ Dom 14 Mar, 2010 23:21 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
accidenti che bel suono che ha questo aggeggino


Taz_ [ Dom 14 Mar, 2010 23:36 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
ziovax, La scala ? di 20"...
IMHO figata mostruosa e per contesti unplugged di sicura scena, ma $599... GAS morta prima di iniziare...


Shedua511 [ Sab 03 Apr, 2010 11:39 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Ordinato ieri da De Ukelele Winkel

Non so quanto durer? questo link, proprio adesso c'? Bakithi Kumalo con un U-Bass... ed un groove pazzesco!


contegeorge [ Sab 03 Apr, 2010 11:54 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Shedua511,in mano sua ? ancora pi? bello. ...poi facci sapere


Shedua511 [ Mer 28 Lug, 2010 20:51 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Alla fine l'U Bass ? arrivato... era esaurito quando l'ho ordinato e nel frattempo sono cambiati il prezzo ed i materiali. Irritante per me, che non ho ricevuto lo strmento in mogano che mi aspettavo, e sicuramente anche per l'importatore, che ci ha rimesso qualcosina. Vabbeh, pazienza!

In compenso lo strumento ha un suono molto particolare, che mi piace molto, ed ? piuttosto ben rifinito. Ho acquistato una custodia rigida ed una tracolla, ma per il resto ho lasciato tutto cos? com'era. Il pickup ? un piezo passivo Shadow.
Rispetto al basso AShbory, risulta molto pi? facile da suonare: la mia impressione ? che il materiale delle corde risponda meglio al tocco e sia pi? facile da gestire.
Le corde sono anche disponibili separatamente, per chi ha un Ashbory e vuole provare.
Lo strumento ? anche disponbile in mogano (ad un sovrapprezzo! sob!) ed in acacia.

U Bass
u_bass

Paletta
paletta_1280342547_125668

Manona? No, bassino
dimensioni

Ecco un piccolo sample, giocherellando senza meta per tirare fuori suoni diversi. Dritto su HD passando per un pre a transistor molto trasparente (Universal Audio Solo 110) ed una scheda MOTU 828 mkII.


contegeorge [ Mer 28 Lug, 2010 21:21 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Shedua511,sei un grande sperimentatore. A me il suono piace assai, bello grasso e ciccione.


Stego [ Mer 28 Lug, 2010 21:47 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Shedua511,ma le corde che scalatura hanno? ? una mia impressione o Mi e La sono enormi???


Shedua511 [ Mer 28 Lug, 2010 21:59 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Le corde sono piuttosto cicciotte
Essendo di gomma (plastica poliuretanica o qualcosa di simile), al tocco sono completamente diverse rispetto a corde di metallo.
Misurando a mucca col caPhone:

E 147"
A 118"
D 92"
G 49"

Queto in tensione: quando non sono sullo strumento sono il doppio!


Jappo81 [ Mer 28 Lug, 2010 22:10 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Stavo per farlo anche io, forse aspetter? il compleanno.
A me piace molto!


Shedua511 [ Mer 28 Lug, 2010 22:27 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Ha iniziato a venderlo anche Gollihur
Io l'ho preso senza tasti, pi? per partito preso che per altro (qualche slittatina sul sample si sente), ma Gollihur lo consiglia coi tasti, dicendo che come suono non cambia molto e l'intonazione ? molto migliore.


ziovax [ Mer 28 Lug, 2010 22:31 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Il suono ? un po' particolare, dal tuo sample sento un po' l'effetto "stendipanni"... ho provato l'ashbory, quelle corde di "plastica" non mi hanno mai convinto troppo...

Suonaci un po', magari facci sapere come ? andata nel contesto in cui l'hai utilizzato.

Cia'!


spontbass [ Gio 29 Lug, 2010 09:11 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Shedua511, sei un mito; ? da un poco che ? nelle mia lista dei desideri


Shedua511 [ Gio 29 Lug, 2010 13:16 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
ziovax ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il suono ? un po' particolare, dal tuo sample sento un po' l'effetto "stendipanni"... ho provato l'ashbory, quelle corde di "plastica" non mi hanno mai convinto troppo...
Beh, un po' "stendino" lo ?
Del resto, con delle corde di gomma... per?, come suonabilit?, queste corde son un'altra cosa rispetto alle corde in silicone dell'ashbory.
Come suono originale ed alternativo lo trovo molto valido e penso che lo user? di sicuro in qualche registrazione. Magari me lo porto anche per qualche jam session, "small bass, big sound"!
Jappo81 e Spontbass, secondo me, come regalino a s? stessi, ci sta tutto: lo meritiamo

Una nota importante, soprattutto per chi come me ha/avr? il modello pi? economico (con meccaniche non-Hipshot): ? importante limitare il numero degli avvolgimenti, altrimenti si rischia di spezzare (!!!) la meccanica... questo vale soprattutto per le corde di re e sol. Qui c'? un video esplicativo.


stepuc78 [ Gio 29 Lug, 2010 13:32 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
carino!


spontbass [ Gio 29 Lug, 2010 13:37 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Shedua511, e che di regalini me ne son fatti parecchi ultimamente
Si pu? sapere, anche via PM, il costo del tuo modello?
Grassie mille.
ciau

edit: ho visto il prezzo sul sito


Shedua511 [ Gio 29 Lug, 2010 13:51 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
^^^Niiii, hai rispolverato un ricordo tra i meandri confusi della mia mente!
Tony Levin aveva usato un basso col manico di un contra NS ed il corpo di una cassa della Taos Drums per il CD registrato in una cava abbandoanta! Ho cercato delle foto delle foto sul suo sito (dove mi ricordavo di averlo visto), ma sono risucito a trovare solo questa da un'altra parte (ce l'ha un norvegese?!? Piccolo il mondo!):
ns_taos

Perch? ricordo queste cose e non dove ho lasciato il cellulare? Sono la persona che lo chiama pi? di frequente!


Lugh [ Mer 10 Nov, 2010 18:44 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Riuppo il topic perche` forse nei prossimi giorni ne potro` provare uno, mi interessava quello fretted in mogano.

Shedua511, impressioni a freddo? l'hai usato poi per qualche progetto o dopo un primo entusiasmo e` rimasto nella custodia?

altri utenti che l'han comprato o anche solo provato? magari modelli diversi?


Shedua511 [ Mer 10 Nov, 2010 22:02 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
A freddo continuo a reputarlo un'aggiunta interessanteall'"arsenale".
Mi sono trovato a suonare in una situazione unplugged qualche tempo fa e ci ho suonato un concerto intero, alternandolo con lo Stick: dopo il concerto ho ricevuto molti complimenti per il suono ed un tizio voleva assolutamente comprarmelo...
ed ho detto di no


Lugh [ Mer 10 Nov, 2010 22:29 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
^^^
glielo potevi vendere al prezzo di quello in mogano e poi ricomprartelo

battute a parte: grazie, gentilissimo

se posso ti scoccio con un'altra domanda: visto che (se riesco a provarlo) con tutta probabilita` sara` una situazione unplugged (e il mio ampli e` a circa 300 km di distanza) volevo sapere quanto e come cambia timbricamente il suono amplificato rispetto all'unplugged. ho provato a cercare su internet ma purtroppo dai video non si capisce sta cosa


ziovax [ Mer 10 Nov, 2010 22:43 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Shedua511, alla fine mi sembra che sei contento di averlo, che detto da un musicista come te, risalta la valenza dello strumento.... purtroppo ora non ? il mio momento per questo tipo di spese, ma ? uno strumento che ? ormai fisso nei miei pensieri e che prima o poi avr?.

Se ci racconti altro e non fai morire il topic, ci fa piacere.


Shedua511 [ Gio 11 Nov, 2010 00:26 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Lugh ha scritto: [Visualizza Messaggio]
(se riesco a provarlo) con tutta probabilita` sara` una situazione unplugged (e il mio ampli e` a circa 300 km di distanza) volevo sapere quanto e come cambia timbricamente il suono amplificato rispetto all'unplugged.
Unplugged va solo bene per esercitarsi da soli e per infastidire la propria ragazza mentre guarda la TV... in qualsiasi contesto musicale ? del tutto necessario l'ampli.
Del resto il formato ukelele ? quasi unicamente per effetto scenico, credo, ed anche il fatto che sia uno strumento acustico... quello che "fa" il suono sono le corde di gomma ed il piezo.
Credo che a montare il tutto su una racchetta da tennis, non vi sarebbe grossa differenza timbrica


Lugh [ Gio 11 Nov, 2010 00:32 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Shedua511, scusa mi devo essere espresso male..

una volta preso, lo userei ovviamente amplificato. pero` durante il test prima dell'acquisto non credo proprio che sara` possibile provarlo con un amplificatore.
ho quindi il problema di dover "intuire" il suono che usero` (amplificato) dal suono che sentiro` (acustico) e per questo ti chiedevo delle differenze timbriche, visto che oltre ad averlo te ne intendi anche


UZ [ Gio 11 Nov, 2010 01:00 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
a me piace da morire!

meno male che:

non lo fanno mancino (anche se credo che si possa suonare capovolto, girando le corde)
ho appena fatto l'investimento per un altro basso

ma il prossimo compleanno ...


Lugh [ Gio 11 Nov, 2010 01:10 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
UZ, temo che debbano essere messi al contrario anche i fori al ponte e il capotasto.. niente di trascendentale per carita`, ma dovresti metterci le mani.

con una rapida googlata viene fuori questa informazione: http://www.ukuleleunderground.com/f...1980#post251980

se sono stati di parola il modello left-handed dovrebbe essere gia` uscito, ma temo che tu lo debba chiedere direttamente alla kala


UZ [ Gio 11 Nov, 2010 08:51 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Lugh, non clicco e non voglio sapere!!

eddaaaaai, mia moglie, dopo l'acquisto del jabba, mi ha dato l'ultimatum!!


Lugh [ Gio 11 Nov, 2010 10:01 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
UZ, tranquillo e` solo un forum dove, l'anno scorso, un mancino dice di aver scritto alla kala per sapere se c'era un modello lefthand e gli han risposto che sarebbe uscito da li a 8 mesi.. ora sul sito kala non c'e` ma magari li fanno su richiesta

per le mogli/fidanzate/madri: cosa c'e` di meglio di un giocattolino piccolo, poco ingombrante ed economico* come questo? in alternativa ditegli che avevate voglia di contrabbasso

*"cara, ma una cosa del genere quanto pensi che mi sia costata? siamo sui 50 euro sciocchina"


UZ [ Gio 11 Nov, 2010 11:15 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
ecco, l'avevo detto io che non volevo saperlo, dannazione!!
ma quanto mi attizza sto bassino .... uffffffff!!
devo resistere ma prima o poi lo prendo, troppo intrigante

Lugh, la risposta di mia moglie al tuo asterisco:
"cosaaaaaa??? ancora soldi? 50 euroooooo?? malosaicheconqueisoldicipossiamocomprareunsaccodirobacazzooooo!"

ahahahahaha!!


Shedua511 [ Gio 11 Nov, 2010 17:52 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Lugh ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ho quindi il problema di dover "intuire" il suono che usero` (amplificato) dal suono che sentiro` (acustico) e per questo ti chiedevo delle differenze timbriche
adesso ho capito
La vedo difficile farsi un'idea senza ampli... il suono acustico non rende molto. Sarebbe veramente il caso di fare un salto in un negozio di strumenti per un test veloce.


Lugh [ Gio 11 Nov, 2010 18:19 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
e` praticamente impossibile

spiego meglio la mia situazione: sono a Verona per lavoro (cosa buona tra l'altro visto che mi posso vedere l'eurobassday ) e sono senza mezzo di trasporto.
in settimana prossima, se un mio amico macchinato mi ci puo` portare, andavo a provare il kala nella sede di questo negozio online http://www.mercatinodellukulele.it che se ho ben capito e` la fabbrica di corde in budello Aquila e come attivita` aggiuntiva si son messi a vendere ukulele sul web, quindi penso proprio che non abbiano un ampli da basso per provarlo

a sto punto mi dovro` basare solo sull'intuito* .. a meno che tu non abbia la pazienza di fare un piccolo sample comparativo mic vs jack, ma non voglio stressarti troppo

*ovvero sulla gas

grazie comunque di tutto


Shedua511 [ Ven 12 Nov, 2010 10:30 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Se hai un accordo conl negozio online, prova a chiedergli se hanno un combettino o se possono procurarlo.
Altrimenti puoi portarti un Amplug... oppure ancora vedere se ci sono negozi di strumenti in prossimit? del negozio online e se ti possono lasciare l'U-Bass per una mezzoretta.

Adesso non ho modo di registrare dei sample, ma comunque non credo che ti servirebbero molto: senza ampli non rende l'idea per niente.


Lugh [ Ven 12 Nov, 2010 20:47 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
oggi ho provato a chiamarli per sapere se un combetto ce l'avevano ma c'erano solo quelli delle corde, non la persona del negozio

a sto punto chiamo lunedi` e lunedi` stesso o martedi lo vado a provare "a orecchie tappate", per vedere se mi ci trovo con le mani.. e` gia` qualcosa no?

per il sound mi fido del tuo sample di quando l'hai preso e delle pessime casse da cui l'ho sentito

..la gas scorre forte in me..


Lugh [ Lun 15 Nov, 2010 16:44 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
mi perdonerete spero per il doppio post, volevo solo dire che dopo un po' di peripezie..

Spoiler: [ Mostra ]


ziovax [ Lun 15 Nov, 2010 17:10 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
^^^

E pensi di cavartela cos??


UZ [ Lun 15 Nov, 2010 17:21 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
oltre a quotare ziovax
ci dai un'ordine di grandezza della spesa?

devo cominciare a lavorare ai fianchi mia moglie


Lugh [ Lun 15 Nov, 2010 18:28 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
ziovax, per i sample qui a verona non ho proprio modo di farne, e anche a pisa dubito fortemente che riuscirei a fare un lavoro anche solo paragonabile a quello gia` fatto da Shedua511

per la foto, se vi accontentate della fotocamera integrata nel portatile ecco qua:
2010_11_15_180921

una cosa che non mi convince per niente sono gli avvolgimenti delle corde (ho chiesto, eran messe di fabbrica)
2010_11_15_181139
mi sembrano veramente troppi ma troppi avvolgimenti, fortuna che le meccaniche sono hipshot e non c'e` rischio che si spezzino, ma accordarlo non e` cosi` semplice, ed ho timore che il poliuretano non regga lo smollamento + ritiraggio per sistemarle..

UZ, il prezzo e` presto detto, l'ho preso QUA:
- ?494.90 per il mio modello in mogano,
- ?472.98 per quello fretless in abete
entrambi compresi di custodia, la spedizione e` a parte.

la mia ragazza l'ha presa con filosofia, spero che tua moglie sia altrettanto tranquilla


UZ [ Lun 15 Nov, 2010 18:40 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
che meraviglia!!!

Lugh, mia moglie ? una belva scatenata quando si tratta di spese ... ma ho appena acquistato un mayones jabba, quindi tutto si pu? fare!


Shedua511 [ Lun 15 Nov, 2010 23:22 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Lugh ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grazie grazie e ancora grazie a Shedua511, soprattutto per il suggerimento dell'amplug che e` stato definitivo
la prossima volta che passi a prendere un cucciolo da biarnel dimmelo che ti offro qualcosa da bere
Mi fa molto piacere esserti stato utile: la prossima volta che passo per Pisa ti prender? in parola

Adesso sono in un periodo di stasi da neopaternit? (gemelli! Qualcosa in coune con Jaco ce l'ho anch'io finalmente), ma non vedo l'ora che mi capiti un progetto in cui usarlo in registrazione. Voglio provare questo esperimento: mi piazzer? un microfono a condensatore con pattern omni davanti, mentre sto seduto ad un paio di metri dall'ampli (alle mie spalle), da cui prender? una DI.
Con un po' di attenzione alla fase tra i due segnali, prevedo che verr? un suonone pazzesco da questo moscardino

EDIT: per le corde, anceh le mie erano troppo lunghe e montate malino. Le ho smontate ed accorciate, adesso vanno tutte bene tranne il sol, che devo accorciare ancora.


Lugh [ Lun 15 Nov, 2010 23:49 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
sei un pazzo, vuoi buttar giu` i muri? sto coso e` un piccolo terremoto!

per le corde, il fatto che tu le abbia smontate e rimontate senza che si siano "smollate" mi rincuora
con calma provero` a rimetterle secondo i suggerimenti del boss:

YouTube Link


un problema che ho notato, e che si vede anche dalla foto della paletta, e` che il sol non e` abbastanza piegato al capotasto ed a vuoto fa una brutta vibrazione (ho provato anche a spingere l'avvolgimento in fondo ma non ha risolto il problema), poi boh non e` che io lo usi molto il sol a vuoto, pero` da` un po' di fastidio come cosa , lo fa anche a te?
mi sa che se non trovo una soluzione ci faccio installare una barretta abbassacorde da biarnel (con tuuutta calma eh.. )

ed ora.. il momento del quiz!

per indossarlo cosa usi?
a) un laccetto al capotasto (cosi`)
b) il gancetto che si aggancia al soundhole (cosi`)
c) uno strap normale, aggiungendo uno strap button al tacco del manico (tipo cosi` o cosi`, anche se io preferirei la prima posizione)

in bocca al lupo coi gemellini eh!


Shedua511 [ Mar 16 Nov, 2010 00:46 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
No, nessun problema col sol... magari quando vado ad accorciare l a corda compare
Come tracolla ho optato per a, il cordoncino alla paletta

P.S. Crepi il lupo!!!


Lugh [ Gio 02 Dic, 2010 23:17 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
riuppo solo per dire che dopo due settimane che lo provavo unplugged, con amplug e cuffie oppure con amplug e "aux in" di un'autoradio in questi due giorni ho finalmente potuto provarlo con un amplificatore vero, il mio Markbass Mini CMD 121P.

e` incredibile, ha un suono veramente meraviglioso

e` potentissimo, con l'ampli in flat devo anche stare attento a suonarlo delicatamente di pollice senno` diventa fin troppo aggressivo.. e pensare che con questo basso ci volevo suonare jazz e roba sudamericana tipo Violeta Parra, Mercedes Sosa ed Inti Illimani

le corde in gomma poi son fantastiche, ci si possono fare un sacco di cose ganze tipo che se suono molto duramente in ottave all'attaccatura del ponte ottengo una specie di suono "synth", oppure che se suono pizzicando la stessa corda con pollice ed indice contemporaneamente in punti diversi ottengo un suono "doppio".. e` veramente incredibile

ora manca solo di portarlo da biarnel per sistemare un difettuccio al capotasto, mettere un abbassacorde e mettere uno strap button al tacco del manico e poi via a far serate!


ovviamente dedico questo post a UZ, che pensava di salvarsi dalla gas non venendo all'eurobassday


UZ [ Gio 02 Dic, 2010 23:24 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Lugh, fino alla penultima riga ho pensato:

"secondo me lo sta facendo per me, l'infame" ....

poi ho letto l'ultima ed ho avuto conferma dei miei pensieri!!

la gas mi perseguita, in particolare per questo bellissimo minibasso ... ma devo tenere duro un p?, ho una famiglia da tenere in piedi!


kobayashi maru [ Mer 09 Mar, 2011 21:19 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
A parte che 'sta roba io adesso la voglio, ma la voglio proprio nel senso che sarei disposto ad uccidere, altro che gas!!!
E questo l'avete visto?
http://www.youtube.com/watch?v=ZBzOPpq7Rvk

http://www.ortegaguitars.com/index_en.html

Uh, ho appena scoperto che una cosa analoga la fa la Ortega, ? a catalogo 2011...
Il sito ? in costruzione, ma lo vedete se avete la pazienza di sfogliarlo tutto.
...anche la guitarlele classica mi fa una voglia... GAAASSS!!!


Lugh [ Mer 09 Mar, 2011 23:40 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
kobayashi maru, imho tra il Beaver Creek e il Kala non c'e` proprio paragone.. a favore del Kala che senso ha un manico con due pollici in piu` per avere le solite corde in metallo che fanno sdeng sdeng con quel suono povero e sottile?
se poi volessi uno strumento "particolare" che faccia sdeng sdeng, non avrei dubbi: un bel bassjo e` la soluzione

gia` l'ortega mi sembra piu` sensato (in quanto copia del Kala) ma aspetto di vederlo, vedere il prezzo e sentirlo prima di giudicare


kobayashi maru [ Gio 10 Mar, 2011 10:07 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Si, sono daccordo, ma l'ho visto ieri e mi ha davvero incuriosito...
Il kala mi tenta un sacco, mi sa che cedo... Oddio cedo...


Lugh [ Gio 10 Mar, 2011 10:29 ]
Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
sincronizzati con UZ e cedete insieme

battute a parte, dopo 3/4 mesi che ho preso il mio, posso confermare: e` stato un acquisto azzeccatissimo!
- devo andare alle prove? entra nel bagagliaio della fiesta insieme al markbass 121p.
- voglio suonare di notte? allungo la mano e suono senza disturbar nessuno.
- voglio riposare la sinistra dopo magari un'ora di esercizi con gli altri bassi? con un manico da 20'' e le corde in gomma posso riposarla senza smettere di suonare.
- voglio strimpellare davanti ai computer? lo metto a tracolla e non ingombra minimamente. inoltre col piezo non si sentono i disturbi elettromagnetici dei 3 ups che devo tenere sotto i pc.
- voglio far giocare il nipote (13 mesi)? io tengo lo strumento e lui pesta le corde senza rischio di farsi male o di danneggiarlo.

e tutto questo ovviamente e` secondario al fatto che ha un suono spaventoso, uno non ci crede fin quando non lo prova




Powered by Icy Phoenix