MegaBass Forum
Bassi&Co. - Warwick Alien Acoustic Bass
Lament [ Sab 10 Mar, 2012 13:55 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien
http://forum.megabass.it/viewtopic.php?t=44983
sicuramente americano e' un po' difficile, considerando che Warwick e' tedesca

lo so, appunto per questo se un tipo sul mercatino scrive made in usa due domande preferisco farmele...
WARbyWARWICK [ Sab 10 Mar, 2012 16:01 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien
Lament, se leggessi una cosa simile piu che farmi due domande io mi farei una gran risata, poi vedi te

Io lo trovo un buon basso acustico, ho provato la versione fretless e non era male, molto miagoloso. Amplificato non l'ho mai provato, proprio in questi giorni ho visto un video sul forum Warwick, in cui un ragazzo finlandese ci suonava un pezzo di Phil Collins.
Ovviamente i video dal tubo van presi con le molle e tutta la consueta tiritera, pero' il risultato non era affatto malvagio.
P.S. usa la ricerca prima di aprire un nuovo topic

Kublai [ Sab 10 Mar, 2012 16:18 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
Lament, ho unito alla discussione linkata da Pier_.
E' vietato quotare per intero il messaggio precedente.
Leggiti Regolamento e vademecum.
Lament [ Dom 11 Mar, 2012 00:57 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
rok [ Lun 01 Ott, 2012 17:05 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
riuppo per chiedere ai piu esperti:
-ho dato un'occhiata al sito e ho comparato i modelli "alien" esistenti
1-alien W rockbass standard (prezzo attorno ai 500 euro circa) fondo in aghatis ..
2-alien Wrockbass deluxe (prezzo attorno agli 800 euro circa) fondo in bubinga ..
3 alien warwick (prezzo attorno ai 1000 euro circa) fondo in ovangkol ..
volevo sapere se esiste una versione fretless LINED, ciao grazie!!
p.s. e se c'e' qualcuno in zona milano che e' disponibile a farmelo ascoltare!!
grazie!!
LamaDiKatana [ Lun 01 Ott, 2012 21:58 ]
Oggetto: Funzionamento Warwick Alien?
Salve signori! Spulciando qualche sito di strumenti musicali alla ricerca di un basso acustico mi sono trovato di fronte a questa interessante creatura Made in Warwick. Mi sembra un gran bel basso acustico, ma non mi e' molto chiaro il funzionamento della cassa armonica. Potreste spiegarmi come fa il suono ad essere "amplificato" da questo tipo di cassa?
Chiedo scusa per la domanda stupida, ma e' la prima volta che mi capita di vedere uno strumento del genere...
Grazie mille per l'attenzione!
Kublai [ Mar 02 Ott, 2012 09:47 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
Per non disperdere le informazioni ho unito ad una discussione aperta sull'Alien.
PTosetti [ Gio 04 Apr, 2013 19:51 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
Ciao,
io ho da due settimane un Alien Rockbass de luxe 5 corde fretless.
Bello tondo, se non esageri coi medi.
Trovi un test qui
http://www.youtube.com/watch?v=V23AlSa-9As anche se a mio avviso non rende completamente giustizia allo strumento (lo senti anche dalla voce di Irvine che non suona proprio naturalissima ;-) ).
E' il mio primissimo fretless e mi sto divertendo molto.
L'unico problema e' che di serie arriva con corde ruvide al bronzo fosforo _ruvide_... il suono e' indubbiamente molto bello anche unplugged ma, come draw back, in capo a sole due settimane, si notano segni di usura vistosi sul manico.
Sto cercando corde lisce scala lunga .045" - .135" (LOS) per ridurre l'usura... accetto consigli dagli esperti di fretless :-)
Ciao e grazie!
Pietro
taz [ Ven 21 Giu, 2013 13:50 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
mi spiegate la differenza tra:
-Alien Rockbass STANDARD
-Alien Rockbass DELUXE
a parte i 100 euro di prezzo? e poi il:
-Alien Warwick?
(che costa il doppio?ma suona il doppio?)
spontbass [ Ven 21 Giu, 2013 13:56 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
taz, quello caro era warwick vero (di qualche tempo addietro)...gi altri son rockbass (produzione orientale quindi piu economica).
taz [ Ven 21 Giu, 2013 13:57 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
ma c'e' una differenza Tangibile tra il Warwick e il Rockbass? e tra i due Rockbass che cambia?
spontbass [ Ven 21 Giu, 2013 14:09 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
taz, cambia la costruziuone, l'origine, il costo...insomma e' come chiedere se una fender catalina (tra l'altro chitarrina carinissima) acustica suona come una martin d18.
Sicuramente anche con il rockbass si puo' suonare e divertirsi dignitosamente, ma credo che il tedesco sia sicuramente di un altro livello.
monnox [ Mer 23 Lug, 2014 18:13 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
Ciao a tutti sono nuovo ma possiedo un Warwick Alien fretless, e posso dire che il suono è un giusto compromesso tra un contrabbasso e un basso elettrico.
Non ha molta spinta senza amplificatore ma ha un ottimo timbro.
Il manico è il suo punto di forza decisamente.
Io spesso se devo suonare live e non ho voglia di caricarmi di troppi strumenti porto quello perché solo spostando la mano destra il suono cambia in modo evidente.
Spero di non aver detto cose scontate e di essere stato esaustivo.
Ho provato altri bassi acustici anche più prestigiosi e l'Alien regge alla grande il confronto.
Comunque per il rapporto qualità prezzo è consigliassimo.
Ciao
6Matt6 [ Mer 06 Gen, 2016 12:47 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
Sono stato ieri a provare un po di bassi acustici, ho provato un Takamine, un eko, un Fender(quello piccolo, non mi ricordo come si chiama, anche lui mi ha sorpreso molto in positivo)e un Cort, ma quello che veramente mi ha colpito di più è stato il warwick RB alien Deluxe 4, mi sono innamorato subito del manico, davvero scorrevole e "stretto", il capotasto credo sia sui 3,8 cm, già da acustico mi era piaciuto poi l'ho attaccato a un mark bass che avevano in negozio e anche amplificato è davvero molto bello, ha in amplificazione fishman con molti controlli, la classica eq alti-medi-bassi, il notch per evitare feedback, l'iversione di fase, il controllo per la brillantezza e l'accordatore!..veramente molto completo!
L'ho provato solo da seduto anche perché di "serie" non ha i supporti per la cinghia, ma mi è sembrato molto comodo, anche i legni e le rifiniture mi hanno fatto una buonissima impressione, insomma mi è sembrato davvero un bellissimo basso acustico.
Non l'ho comprato solo perché ho proposto al negoziante di farmi permutare il mio ibanez acustico, quindi tornerò per farmelo valutare!
6Matt6 [ Dom 10 Gen, 2016 17:40 ]
Oggetto:
L'ho comprato da qualche giorno e sono molto soddisfatto di questo bel basso!...ho preso la versione rock bass Deluxe e mi ci trovo molto bene, specialmente per il manico e la tastiera!
AlexRaven [ Mar 06 Set, 2016 18:16 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
Ciao ragazzi,
sto valutando l'acquisto del Warwick Rockbass Alien Standard 4.
Nell'ultimo anno mi sono "svenato" con l'acquisto dei miei due nuovi Spector elettrici ed ora sto per cambiare appunto l'acustico ed il mio budget non è molto alto.
Ho appena venduto il mio vecchio Washburn AB10 ed in passato ho avuto anche un paio di Ibanez sempre acustici.
Avendo quindi un budget di circa 500€ mi stavo orientando sul basso in questione.
L'unica cosa che non mi è chiara è se sulla versione Rockbass Alien standard è presente il sistema eq+tuner.
Spulciando nella discussione ed un po' su internet ho notato che ci sono versioni contrastanti.
Qualcuno può illuminarmi?
Grazie in anticipo!
Anonymous [ Mer 07 Set, 2016 09:55 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
AlexRaven,
Ho avuto il Warwick Rockbass Alien Standard 4,e come controlli aveva solo il volume e il tono (se ricordo bene).
Niente tuner+eq.
Io l'ho venduto perchè con i bassi acustici non mi sono mai trovato bene..ahimè...

AlexRaven [ Mer 07 Set, 2016 13:31 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
Grazie per la risposta!
Il dubbio mi è venuto perchè ho trovato alcuni negozi online che nelle specifiche tecniche della versione Standard hanno messo anche il tuner.
A quanto sapevo è presente solo sulla versione Deluxe.
A meno che non ci siano stati degli upgrade di recente a questo punto credo sia un errore quanto dichiarato dai siti in questione ( e son pure tanti però)
mediobass66 [ Mar 19 Dic, 2017 09:10 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
Buongiorno. Per favore, sapreste dirmi se suonando con amplificazione, avete riscontrato problemi di feedback e nel caso, come li avete risolti, visto la forma della buca sul top?
Ringrazio.
marcinkus [ Mar 19 Dic, 2017 12:00 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
mediobass66, è capitato, ho riempito il basso di gommapiuma e il problema si è un po' attenuato.
mediobass66 [ Lun 08 Gen, 2018 10:55 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
Vorrei sapere da qualcuno che possiede il modello standard (scala 32"): a parte le originali bronze, che corde avete montato?
marcinkus [ Lun 08 Gen, 2018 12:54 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
Le Fender lisce, per un suono più contrabbassoso.
mediobass66 [ Lun 08 Gen, 2018 13:14 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
Certo, per chi vuole un suono contrabbassoso.
A prescindere, per un suono acustico e sostanzialmente moderno, con la scala come vi comportate? Sostanzialmente vorrei qualcosa che possa rendere giustizia al suono della corda E e quindi: corde tese (per scala media 30"-32" o scala lunga 34"?) e spessore della corda E.
marcinkus [ Mar 09 Gen, 2018 00:11 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
mediobass66, questo acustico è fatto per usare corde a scala lunga (34") senza problemi, se è questo quello di cui hai dubbi.
mediobass66 [ Mar 09 Gen, 2018 06:42 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
marcinkus, grazie. In effetti mi preoccupava il dover utilizzare corde per scala media. Tra la caterva di bassi avuti, devo ammettere che è il primo con una scala inferiore a 35" o 34".
Claudio CampaDello [ Mer 08 Mar, 2023 12:31 ]
Oggetto: Re: Warwick Alien Acoustic Bass
Io ne ho preso uno da poco. Tutto molto bello salvo il fatto che è “muto” in prima corda