MegaBass Forum
Bassi&Co. - Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
darry [ Lun 18 Nov, 2019 09:39 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Comunque per tagliare la testa al toro a sta strana discussione, in italiano il pickup di uno strumento elettrico, a prescindere dal funzionamento, si chiama "microfono", come in Francia li chiamano "micros". Punto.
Jacker [ Lun 18 Nov, 2019 10:14 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
ma poi perdonami, ogni volta rispondi con "provate", ma dai davvero così per scontato che la gente non provi le cose che sostiene, solo perchè sono diverse dalle tue esperienze, o non coincidono con le tue idee?
solo quando rispondono che è impossibile a priori.
Ad esempio col Kaiser che vado a montare delle corde in bronzo solo per fare questa prova.
Mi fido di quanto tu dici.
Ma ribadisco: La storia del "se succede è perché hai pick up microfonici" non l'ho mica tirata fuori io. Ora non rigirare la frittata.
Comunque siamo oltremodo fuori tema.
Maxer [ Dom 24 Nov, 2019 10:02 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Ritiro su perchè ieri ho ricevuto e montato le corde lisce (La Bella). Il risultato nelle prime impressioni è molto interessante. Le La Bella sono ben più scavate sulle medie rispetto alle corde precedenti e sicuramente più vicine a quello che io cerco. Hanno meno sustain ma tanta bellissima "ciccia", belle piene e definite. Sono corde molto morbide ma la dinamica è rimasta ottima. Tutte le corde hanno perso attacco e un po' di "botta", il Si è meno tellurico, ma resta ben bilanciato e ancora moto ben intellegibile e nitido (questa era un po' una mia preoccupazione). E' come se tutte le frequenze fossero scivolate un po' più in basso.
Bellissima e molto rotonda la risposta delle corde di sol e di re: anche oltre il settimo e ottavo tasto suonano belle piene e rocciose ... da basso ! La suonabilità complessiva è migliorata anche se le corde lisce hanno dato allo strumento un carattere molto diverso. La cosa che mi ha fatto godere di più in assoluto è la resa dello split coil in passivo con il plettro: tosto, bello legnoso e molto ricco di armoniche. Il plettro è certamente un ottimo compagno di giochi per queste corde e i pickup, una volta regolata bene l'altezza, sono decisamente meglio delle mie migliori aspettative.
La prova del fuoco sarà l'esordio in gruppo: io suono in un gruppo piuttosto numeroso e il fatto che ora il basso suona più scavato sulle medie mi preoccupa, non mi serve avere un suono fantastico che poi però scompare nel mix, ma non c'è dubbio che la resa dell'insieme basso + corde sia notevole.
L'unico difetto che rilevo su queste corde è che sono corte. Montate in modo passante sul basso zero-fret succede che la seta dell'avvolgimento in testa della corda di La finisce appena mezzo millimetro oltre il capotasto e quella del Si è quasi a contatto col capotasto. Aspetterò che le corde si distendano completamente e si stabilizzino: tutto funziona correttamente e può solo migliorare, ma siamo veramente al limite e durante il montaggio ho temuto ...
Pier_ [ Dom 24 Nov, 2019 14:46 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Maxer, la sensazione di corda scavata sulle medie è passeggera, le Labella lisce sono così da nuove.
a me le Jamerson, ad esempio, sembravano delle round appena montate, tanto erano brillanti. dopo un po' si assestano ed escono tutte le giuste frequenze perchè il basso in gruppo si senta perfettamente.
Lemmolo [ Mer 27 Nov, 2019 17:23 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Ciao, ho acquistato un PM-5 , quindi la versione con pu P e un MM. Il basso è decisamente valido per il prezzo d'acquisto, e direi un buono strumento anche in assoluto.
Il basso è davvero ben costruito a livello liuteristico,non eccessivamente pesante per un 5 (il mio pesa 4,2 kg) , e si lascia suonare bene. Gli unici difetti , per il mio gusto sono costituiti dall'eccessiva mediosità del PU MM (a causa anche della vicinanza al ponte rispetto allo sweet spot dello Stingray classico) , e dall' elettronica piuttosto scarsa. In particolare trovo molto sgradevole l'incremento di volume tra passivo ed attivo, e la rudezza dell'intervento dei controlli di tono.
Nello specifico , per vedere di ovviare a questi inconvenienti che limitano un basso che potrebbe essere ottimo, vorrei chiedere se qualcuno ha già aperto il vano elettronica ( purtroppo bisogna smontare l'intero battipenna, se no l'avrei già fatto) , e verificato:
1) se per caso ci fosse un trimmer per regolare il volume dell'elettronica ( anche se ne dubito)… e
2) se le bobine del'humbucker al ponte siano cablate in serie o in parallelo…..nel caso fosse in serie, cablandolo in parallelo si potrebbero scavare automaticamente un poco le medie , ovviando appunto all'eccessiva mediosità.
Una volta capite queste cose , potrebbe avere senso sostituire l'elettronica con una valida , per esempio ho in casa un'ottima AD del bravo Daniele Ariu, che con la modifica di un potenziometro stacked per bassi e alti potrei montare sui quattro fori disponibili.
Qualcuno ha già aperto il vano elettronica?
Saluti
Lasky [ Mer 27 Nov, 2019 17:37 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Non c’è nessun trimmer e l’humbucker dovrebbe essere in parallelo
Lemmolo [ Mer 27 Nov, 2019 23:23 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Lasky [ Mer 27 Nov, 2019 23:48 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Ho detto dovrebbero perché non ero sicurissimo.
Escono 4 fili dal pickup, visto quando ho smontato il battipenna, che in teoria dovrebbe significare parallelo.
Se fosse stato in serie dovrebbero essere stati solo due.
Lemmolo [ Gio 28 Nov, 2019 00:03 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Grazie Lasky...anche se dal basso di quel (veramente) poco che credo di aver capito di cablaggi, i 4 fili ci dicono solo che le due bobine possono essere gestite singolarmente, e che poi il serie o parallelo dipende da come vengono collegate all'elettronica?...oppure non ho capito niente? .. ;-)
Hanix [ Gio 28 Nov, 2019 14:10 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Confermo che il pickup MM ha le bobine collegate in parallelo, il mio liutaio ne ha avuto un esemplare in versione Jazz natural 5 corde che ritiene validissimo a livello legni e finiture, valido a livello hardware, meccaniche e ponte soprattutto....Scarsissimo a livello di elettronica , che aumentando gli alti , crea un rumore di fondo eccessivo e fastidiosissimo ( So che è normale, aumentando le frequenze alte , ma in questo caso il rumore è davvero esagerato! )
Ha modificato l'elettronica montando un tono passivo tramite doppio pot concentrico e schermato ulteriormente i vani con rame adesivo.Ciao ragazzi!
p.s. Secondo voi ha senso un eventuale cambio di elettronica , è da molto che sto facendo un pensierino al jazz 4 corde , oppure la spesa è eccessiva in proporzione al valore dello strumento? Nel caso esiste un elettronica a due vie abbastanza valida e accessibile economicamente? Mi hanno parlato delle Noll mi pare , ma non ho mai avuto la possibilità di provarne una. Sarebbe il massimo avere una Marcus Heritage 3 su questo basso!
Lemmolo [ Gio 28 Nov, 2019 15:12 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Nel caso esiste un elettronica a due vie abbastanza valida e accessibile economicamente? Mi hanno parlato delle Noll mi pare , ma non ho mai avuto la possibilità di provarne una. Sarebbe il massimo avere una Marcus Heritage 3 su questo basso!
Consiglio da amico: citofonare Daniele Ariu , quello che produce le elettroniche AD. Te la fa esattamente come la vuoi, ad un prezzo ragionevole. Qui dentro lo conosciamo in molti.
Disclaimer:ovviamente non ci guadagno nulla, sono solo un cliente soddisfatto.
Maxer [ Gio 28 Nov, 2019 16:03 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Lemmolo, la cosa potrebbe interessare anche mè ... come posso contattarlo ? Ha un sito o un profilo ?
Lemmolo [ Gio 28 Nov, 2019 17:26 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Lemmolo, la cosa potrebbe interessare anche mè ... come posso contattarlo ? Ha un sito o un profilo ?
Ciao Massimo,
Daniele sul forum non è più presente, basta chiedergli l'amicizia su Facebook. (Daniele Quello Vero Ariu)
E' davvero bravo e disponibile...quando mi ha fatto l'elettronica per il Lakland, mi ha seguito ed aiutato passo-passo per l'installazione...mi ha fatto addirittura un foglio personalizzato con i colori dei fili che avevo sul basso...
Saluti!
Jacker [ Gio 28 Nov, 2019 18:31 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Daniele non fa più elettroniche da anni, purtroppo
Lemmolo [ Gio 28 Nov, 2019 19:55 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Daniele non fa più elettroniche da anni, purtroppo
Sicuro?

Jacker [ Gio 28 Nov, 2019 20:11 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
così mi ha detto.
Un utente mi aveva chiesto informazioni e quando gli ho chiesto se potevo girargli il contatto mi ha detto che non le faceva più.
Se poi ha cambiato idea ben venga.
Maxer [ Ven 26 Feb, 2021 17:47 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Ciao, ritiro su questo 3D perché dopo il primo esemplare (poco più di un anno fa) da un mese mi è arrivato il secondo HB MP-5. Ebbene sì, lo ammetto: sono recidivo ! Il marchio innominabile mi rapito l’anima per la seconda volta
Il primo MP-5 è in Ontano, con manico in acero e tastiera in Ebano, quest’ultimo arrivato invece è il classico Natural Acero Frassino. Ho pensato di scrivere due righe perché sul primo dopo qualche mese di reciproco “learning” ho sostituito l’elettronica con un sistema EMG a 3 vie con medi parametrici, mentre il secondo rimarrà così com’è, con la sua elettronica cinese originale. Il primo era nato come acquisto di uno strumento economico da tenere in sala prove, poi però il mio feeling personale con la forma del body e soprattutto con il manico è stato talmente forte da farlo diventare in poco tempo il basso che utilizzo maggiormente. Manico sottile, con tastiera tendenzialmente piatta e intercorda largo: perfetto per i due badili che mi ritrovo al posto delle mani. L’unico vero limite di questo strumento (a parte le corde originali) era effettivamente l’elettronica, limitata e un po' sparona. Quando l’anno scorso ho installato il preamp EMG con tutto il suo sistema, il basso è letteralmente sbocciato. Il sistema EMG è forse un filino scavato sulle medie ma con la regolazione parametrica si recupera immediatamente l’esatto stile “Fender vintage”. I miglioramenti più eclatanti si sono verificati nell’estensione delle frequenze (sia in alto che in basso, a riprova che i pickup sono di ottimo livello), nella dinamica complessiva e soprattutto nella versatilità, grazie ad un controllo più articolato, fine e puntuale di tutte le regolazioni.
Dopo un anno di utilizzo abbastanza intenso però mi sono accorto che mi mancava un po’ la botta, il ringhio e l’aggressività del suono originale, così ho pensato che potevo fare il bis: ho venduto un po’ di roba e ci sono ricascato. Questo secondo strumento, in termini di suono, assomiglia davvero poco al primo: il suono è molto aperto, moderno e aggressivo, con limitate possibilità di modifiche utili, ma così com’è ha una botta pazzesca e, col plettro, è risultato una perfetta macchina da Rock, dove per “rock” intendo praticamente tutte le sue possibili declinazioni. La versione con elettronica originale non è il basso che userei per contesti Jazz o comunque più “soft”, la dinamica non è sicuramente il suo forte, ma se la cava benissimo anche nei mix più critici e se serve energia per avere una presenza bella solida, è lo strumento perfetto. I legni del Natural non sono male, sono piacevoli all’occhio e al tatto ma avrei preferito la finitura gloss. L’ebano della tastiera del primo MP-5 (azzurro coprente) non è esattamente lo stesso tipo di ebano che avevo sullo Stingray Black Stealth, ma sotto le dita ha la stessa consistenza e suona "da ebano”; dopo un po’ di trattamenti a olio ha assunto anche una colorazione molto bella e intensa.
I due bassi (a parte forme e proporzioni) sono molto diversi, ma basta metterli entrambi in passivo ed ecco che ritorna evidente la loro parentela molto stretta. Le regolazioni dell'hardware sono facilissime (regolazione del truss al tacco tipo MusicMan) e ormai le padroneggio piuttosto bene: l'action di questi HB è la più bassa tra tutti i miei strumenti. Ho dovuto ribattere (molto leggermente) due tasti del Natural, mentre il primo era perfetto fin dall’origine. Cosa posso aggiungere … ora ho due strumenti costruiti bene, con i quali ho trovato un feeling tanto forte quanto inaspettato, abbastanza diversi tra loro, ma complementari e … cosa che non guasta … che mi sono costati meno di un messicano nuovo. Sia chiaro, nessun miracolo, condivido semplicemente la mia piena soddisfazione.
Se siete arrivati a leggere fino a qui vi meritate almeno la mia stima

Spaccher [ Ven 26 Feb, 2021 19:18 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Maxer, grazie.
ora però dovresti farci qlk test così da poter sentire come cambia il suono con l'elettronica EMG.
ps
se decidi di disfarti di quello azzurro, fai un fischio
ciao!
Maxer [ Sab 27 Feb, 2021 07:20 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
... Ora però dovresti farci qlk test così da poter sentire come cambia il suono con l'elettronica EMG.
ps
se decidi di disfarti di quello azzurro, fai un fischio. Ciao!
adesso vedo di organizzarmi per postare le foto e qualche sample, ma per la vendita temo che per ora non ci sia verso. Ormai suono (haimè !) molto poco e se continua così è più facile che io decida di mettere in vendita gli ultimi strumenti di un certo valore piuttosto che questi, che sono economici ma molto funzionali.
Maxer [ Lun 01 Mar, 2021 12:12 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Chiedo scusa per il doppio post.
Ecco una paio di samples fatti al volo ... Stesse corde e più o meno stesso setup.
HB-EMG
HB-STD
lelu39 [ Lun 01 Mar, 2021 18:18 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
^^^^^
Differenze più che evidenti direi.
Grazie
Maxer per i samples!
Maxer [ Lun 01 Mar, 2021 19:53 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
lelu39, ... ti dirò ... riascoltandoli mi sembra anche che la differenza non sia così accentuata come invece si percepisce dal vivo. Forse è un effetto della compressione dell'MP3, ma dal vivo la differenza mi sembra anche più evidente di quanto non dicano i samples.
Spaccher [ Mer 03 Mar, 2021 15:57 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Maxer, grazie mille, molto interresanti!
curiosità, avevi entrambi i pick-up al 100% ?
...mi sarei aspettato un pò meno di rumore da quello con l'elettronica emg sai?
ciao!
Maxer [ Mer 03 Mar, 2021 17:15 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Spaccher, sì le regolazioni erano tutte flat, compreso il bilanciamento dei pickup.
Il rumore a mè non sembra particolarmente rilevante in nessuno dei due casi, almeno non da considerarlo un problema. Comunque l'elettronica originale, molto più secca, mi pare faccia risaltare qualsiasi minimo fruscio. Magari qualcosina è dovuto anche alla catena di registrazione che uso: molto "casalinga"

Jean Valjean [ Gio 30 Mar, 2023 14:52 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Ciao, cari
riuppo questo thread perchè è appena uscita la serie "25th anniversary" dell'Harley Benton Enhanced...
Costicchia un po', come uno Squier CV, ma secondo me è bellissimo..
https://www.thomann.de/it/harley_be...th_firemist.htm
Pier_ [ Gio 30 Mar, 2023 18:12 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
manico bellissimo, il colore del body a me invece non piace per nulla
potevano fare un bel natural brunito... sarebbe stato splendido
Maxer [ Ven 31 Mar, 2023 10:20 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Jean Valjean, interessante. Chissà se faranno anche la versione 5 corde ... In ogni caso, per quanto sia stato riveduto e impreziosito nelle finiture e nei materiali, dai sample di Thomann sembra che suoni in modo molto simile alle versioni base precedenti.
Pier_ [ Ven 31 Mar, 2023 10:57 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Maxer, beh, di fatto è lo stesso basso, stessi pickup e stesso hardware. hanno solo fatto la serie "commemorativa" ad un prezzo un po' più alto.
direi che è roba per "collezionisti"

quando nel 2053 gli Harley Benton varranno migliaia di euro
Duellist [ Ven 31 Mar, 2023 11:09 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Pier_, infatti le uniche differenze con il modello base sono il colore, il manico in acero cotto e la gigbag
Tra l'altro hanno anche fatto un Jazz in versione Firemist, che a differenza degli altri JB ha i tasti in acciaio e manico sempre in acero roasted
Jean Valjean [ Ven 31 Mar, 2023 11:11 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
direi che è roba per "collezionisti"

quando nel 2053 gli Harley Benton varranno migliaia di euro
Allora il mio PB-50 da oggi in una busta sottovuoto in attesa che salga di prezzo come gli Squier giapponesi...
In effetti hai ragione, è lo stesso della serie Enhanced, venduto a 333 euro... E tra l'altro il P+HH in versione Lake Blue esce con una tastiera in macassar che è bellissima.
Notevole il truss regolabile con la rotella.
Diciamo che, finitura a parte, nel 499 euro paghi la custodia, che è molto bella.
Il Jazz 25TH, invece, passivo, classico, 299, più abbordabile.
Il colore del body in effetti, deve piacere. Io sono tamarro inside, quindi mi ha colpito non poco.
Per la cronaca, ieri era disponibile, oggi "2-5 giorni di attesa" su Thomann.
Tra un paio di mesi lo possiamo avere su MM...

Maxer [ Ven 31 Mar, 2023 12:00 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Jean Valjean, altro che Custom Shop, il vero investimento economico in chiave futura è l'Harley Benton
Questi Enhanced sono strumenti ottimi per costruzione, qualità dei legni e dell'hardware, ma su entrambi i miei due P-H ho dovuto praticamente stravolgere elettronica e pickup, perchè la componentistica di base era davvero troppo chaep. E' un basso che possiedo da quando è uscito e che ancora oggi mi calza addosso come un guanto perfetto, peso, proporzioni, bilanciamento e soprattutto l'eccellente manico: mi ci trovo anche meglio rispetto a strumenti molto più costosi, ma l'elettronica beh ...

! Lasciamo perdere ...
Mi ci sono trovato talmente bene che ne ho acquistato anche un secondo e alla fine nel tempo ho investito quasi più soldi nei due upgrade che sugli strumenti (... sì, lo so, non si dovrebbe fare ...).
Su questa serie 25TH (che mi aspetto sia a tiratura limitata) avrei preferito meno accessori e migliorie estetiche, ma magari qualcosina di più e di meglio sull'elettronica, che stando alla descrizione sul sito, sembra sia esattamente la stessa della versione standard.
hunt [ Ven 31 Mar, 2023 12:16 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Hai ragione Maxer sembra così anche a me! Nella ersione normale ci sono anche più colori
Hunt
Jean Valjean [ Ven 31 Mar, 2023 12:42 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Faccio una domanda a chi ha posseduto o possiede il basso in questione: il pick up al ponte (HH) è splittabile? si puo' utilizzare solo uno dei coil?
Duellist [ Ven 31 Mar, 2023 12:53 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
L'ho avuto anche io e confermo tutto quello che scrive
Maxer se si esclude l'elettronica attiva (infatti lo usavo sempre in passivo) è davvero un basso fatto bene se si pensa che costa solo 320/350€ (a seconda se 4 o 5 corde)
Jean Valjean, no, l'humbucker al ponte non è splittabile
Maxer [ Ven 31 Mar, 2023 14:32 ]
Oggetto: Re: Nuovi Jazz Bass Harley Benton Attivi "Harley Benton Enhanced MJ-4EB"
Jean Valjean, in uno dei miei due (blu lake tastiera in ebano makassar) ho tenuto i due pickup Roswell, ma ho sostituito completamente l'elettronica con una EMG con Humbuker splittabile. I pickup Roswell "sparano" molto, ma alla fine questo l'ho tenuto così perchè sul Rock un po' più duro è una macchina da guerra, e comunque con l'upgrade è diventato parecchio più gestibile rispetto a prima.
L'altro Enhanced (natural acero-frassino) è quello che uso di più: qui ho tolto tutto e adesso è un basso passivo, con un humbuker Lakland al ponte e uno split coil Mama al manico ... tutto fatto con pezzi usati, pagati il giusto, ma perfetti per questo strumento. Quello con EMG attiva/passiva lo tengo fisso in sala prove (senza troppe remore), l'altro è il basso di casa sul quale studio e passo più ore.
Con entrambi gli strumenti ho fatto decine di live ovunque. Ho avuto e ho tutt'ora altri bassi più pregiati e costosi, ma sui due Enhanced mi sento veramente "a casa". Peccato perchè il 25TH poteva essere l'occasione per un upgrade che sarebbe risultato molto utile su di un prodotto che parte già di suo da un ottima base.