Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde »  Mostra messaggi da    a     

MegaBass Forum


Bassi&Co. - Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde



Maurizio Testani [ Dom 20 Giu, 2010 20:31 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
sono ansiosissimo di provarlo, intanto vorrei sapere se il body ? realizzabile anche con una sola tavola di frassino, e non 2 tavole accoppiate, poi vorrei sapere se i pick-up sono abbastanza potenti da "botta" alla music man o GL capace di sbucare bene e sempre in ogni contesto...a vederlo ? proprio bello...? vero sembra un basso che vale il triplo.
a presto maurizio.


serragame [ Dom 04 Lug, 2010 11:16 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
salve, riaprivo il 3d per sapere se si sapeva qualcosa di nuovo sui sample e i video...


bassline [ Mer 07 Lug, 2010 10:21 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
ciao ragazzi,allora ho aspettato un p? perch? volevo essere sicuro delle mie parole.
mi ? arrivato il frudua direcdeal GFJ 5....? a dir poco strepitoso.
volevo fare per? un ringraziamento a Davide della garbujo guitars che ? una persona disponibilissima e affidabilissima,fare affari con questo tipo di persone ? un piacere.
Insomma il basso ? bilanciatissimo ha un suono cristallino ed un volume pazzesco(in modalit? attiva soprattutto)la tastiera e molto comoda,per me che ho delle mani enormi,? un piacere suonarci.io l'ho preso diciamo a scatola chiusa e posso dire che ? il miglior acquisto che abbia mai fatto....se avete domande specifiche chiedetemi pure.
ciao


Lou 1999 [ Mer 07 Lug, 2010 10:49 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
qualche foto?

Quanto pesa?


Maurizio Testani [ Mer 07 Lug, 2010 11:06 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
in attesa dei filmati ufficiali, non ? che potresti mettere qualche clip su you tube?


difiancu [ Mer 07 Lug, 2010 17:57 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Auguroni caro Bass Line !!!
Apri una tua discussione e dicci tutto !
PS: a Me hann detto che vendevano dopo che aprivano il sito ....


bassline [ Mer 07 Lug, 2010 18:51 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Lou 1999 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
qualche foto?

Quanto pesa?


caro lou il peso preciso non te lo saprei dire ma ti posso dire che addosso non si sente,cio? per quanto ? bilanciato..non ti accorgi veramente di averlo addosso,poi ho anche preso un tracolla della levis che me lo aggancia meravigliosamente addosso.le foto arriveranno presto sul sito della garbujo guitars...ragazzi fidatevi sono strumenti spettacolari......."non mi pagano per dire certe cose,ho pagato io per dirle"ahahah era una battuta!


calvizio [ Mer 07 Lug, 2010 20:29 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
vab?...almeno dicci di che colore l'hai preso!


bassline [ Gio 08 Lug, 2010 06:14 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
L'ho preso con il body nero ed il manico in acero.....


Maurizio Testani [ Mar 27 Lug, 2010 20:12 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
ragazzi sono pronti i video che ha fatto calvizio, ve ne linko uno poi da li vedete gli altri:

http://www.youtube.com/watch?v=mpdG26RMtrQ&feature=related

a me piace moltissimo..al 90% lo prendo sunburst


difiancu [ Mer 28 Lug, 2010 14:47 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
WOW !


Frudua [ Mer 28 Lug, 2010 14:50 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Ho postato tutti i video (sia GFJ che ampli) sul canale youtube/fruduadirectdeal

Ho anche pubblicato il nuovo sito dell'amplificazione da basso Frudua www.fruduabassamplification.com per chi fosse interessato a una visita.

Fatemi sapere se vi piacciono e scrivete pure se avete commenti e domande. Ho cercato di tenere conto di tutto quello che mi avevate detto.


Silvestro [ Mer 28 Lug, 2010 15:12 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
^^^

bravi ragazzi, complimenti, bel video !


luke [ Mer 28 Lug, 2010 15:38 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
ottimo lavoro !
credo che questi video risponderanno ad un sacco di domande


Pini [ Mer 28 Lug, 2010 16:35 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Frudua, ma avete gi? tolto quelli fatti da Calvizio in merito agli ampli?


Frudua [ Gio 29 Lug, 2010 00:01 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Pini ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frudua, ma avete gi? tolto quelli fatti da Calvizio in merito agli ampli?


No, scusate ho fatto casino io con i link del sito ora dovrebbero funzionare tutti. Guardate anche il canale youtube/fruduadirectdeal


AlexBass [ Gio 29 Lug, 2010 00:22 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
P-Bost ha scritto: [Visualizza Messaggio]
azz che bello!!! Di solito il bianco non mi piace per un basso... ma devo dire che bianco e acero insieme me gustano, bellissimo acquisto Calvizio!


Quoto! E' bellissimo! ^^ Complimenti davvero! E non vedo l'ora dei video HD.

P.S. Ma le foto sono state fatte con Cellulare? Sono venute molto bene!


Frudua [ Gio 29 Lug, 2010 09:24 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
AlexBass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
P-Bost ha scritto: [Visualizza Messaggio]
azz che bello!!! Di solito il bianco non mi piace per un basso... ma devo dire che bianco e acero insieme me gustano, bellissimo acquisto Calvizio!


Quoto! E' bellissimo! ^^ Complimenti davvero! E non vedo l'ora dei video HD.

P.S. Ma le foto sono state fatte con Cellulare? Sono venute molto bene!


I video HD sono su www.youtube.com/fruduadirectdeal

Presto arriva anche sito dedicato.


Xander [ Sab 31 Lug, 2010 18:04 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
calvizio, hai notato differenze significative, provando i vari modelli, tra la scala 34 e quella 35, sia a livello di suono che di feeling?


Frudua [ Sab 31 Lug, 2010 19:03 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Xander ha scritto: [Visualizza Messaggio]
calvizio, hai notato differenze significative, provando i vari modelli, tra la scala 34 e quella 35, sia a livello di suono che di feeling?


http://www.fruduabassamplification.com/hints.html
Qui in fondo alla pagina c'? un video comparativo del gfj tra scala 34 e 35


Xander [ Sab 31 Lug, 2010 19:53 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Il video l'avevo gi? visto (in effetti in questi giorni ho guardato e riguardato tutti i video pubblicati, veramente utilissimi), grazie comunque
Chiedevo soprattutto perch? mi interessavano considerazioni sulla resa del low B e sul feeling da chi l'ha suonato, visto che in genere mi piace avere sotto le dita corde piuttosto tese.


calvizio [ Sab 31 Lug, 2010 20:10 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Ciao! Io ho preferito il 34. Per il mio gusto ? il giusto bilanciamento tra "grasso ma definito".


dedo [ Sab 31 Lug, 2010 20:16 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Frudua ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ho anche pubblicato il nuovo sito dell'amplificazione da basso Frudua www.fruduabassamplification.com per chi fosse interessato a una visita.


Bella l'idea della cassettina ad altezza orecchio, io lo faccio con un piccolo monitor. Per? mi sembra strana la scheda tecnica con lo stesso peso della 1012... e poi non trovo il costo sullo store, quant'


Frudua [ Dom 01 Ago, 2010 00:03 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
dedo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frudua ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ho anche pubblicato il nuovo sito dell'amplificazione da basso Frudua www.fruduabassamplification.com per chi fosse interessato a una visita.


Bella l'idea della cassettina ad altezza orecchio, io lo faccio con un piccolo monitor. Per? mi sembra strana la scheda tecnica con lo stesso peso della 1012... e poi non trovo il costo sullo store, quant'??


Infatti mi sa che un errore mio. La cassa pesa meno della met? della 1012 ma ti so dire al pi? presto. Adesso Davide ? in ferie per cui non ho modo di farmi dare il peso.

Il costo ? 324,85 IVATA


megabasset [ Gio 16 Set, 2010 18:20 ]
Oggetto: Recensione GFJ 4 - Natural Finish
Riporto la recensione che ho pubblicato sul Sito di DirectDeal dopo aver acquistato lo strumento. La GAS ? nata dopo aver sentito i demo e aver apprezzato i commenti di M.Mariani sull'oggetto.

Ciao a tutti.
ET


Modalit? di acquisto.
------------------------------------------------------------------------------
Acquistato on line con richiesta di consegna presso il negozio.
Ritirato dopo 3 giorni lavorativi (per mia indisponbilit? perch? sarebbe stato disponibile nelle 48 ore).
Pagamento con bonifico.
799 Euro secchi, come da offerta corrente.

Richieste specifiche
------------------------------------------------------------------------------
Richiesta di setup medio basso e di avere poca differenza di volume tra attivo e passivo.
Per la prima non ci sono stati problemi: il basso ? arrivato con un setting perfetto, come del resto l'intonazione generale dello strumento.
Per la seconda ho dovuto accogliere il setting standard, che comunque ? vicino a quello che desideravo: differenza di volume evidente ma non fastidiosa.

Commento sullo strumento:
------------------------------------------------------------------------------
Il finish ? eccellente, nessun segno o altro. Il materiale da una buona impressione sin dal primo tocco.
Consistenti e saldi i potenziometri, sicura l'inserzione del jack, curvatura standard per il manico, meccaniche leggere.
Il manico non ? sottilissimo, ma ha una forma arrotondata e comoda. Le corde sono spaziate in modo standard.
Esteticamente la mia scelta di avere un natural finish ? stata determinata dalla volont? di avere uno strumento classico che non mi stancasse col passare del tempo.

Commento sul suono
------------------------------------------------------------------------------
La caratteristica principale e vincente ? la disponibilit? di un tono passivo completamente distinto dai due toni attivi.
Attivo e passivo condividono la possibilit? di regolare indipendentemente il volume dei PU e di splittare l'HH al ponte, lasciando attivo il SC al ponte.
In pratica si possono avere 2 suoni completamente diversi a disposizione con il semplice azionamento dello switch att/pass.
Il suono ? moderno e varia dal Jazz al G/L; in alcune combinazioni ? MOLTO vicino al MM.
In generale ? uno strumento molto flessibile e comodo.
L'output ? alto ma non eccessivo. Molto inferiore a quello del mio Bongo che per? fa un po' caso a s?.

Prova su strada
-------------------------------------------------------------------------------
Provato per 3 ore con la band in un repertorio folk rock (De Gregori); frequenti ballate e utilizzo con un po' tutti i tipi di suono: attivo/passivo, split, due timbri nello stesso pezzo. In Compagni di viaggio, dove dal vivo c'? una consistente parte strumentale ho fatto la prova dei "due suoni / uno strumento" e la resa ? stata eccellente: da Jazz a quasi MM in un secondo.
Non essendo uno slappatore mi sono tuttavia lanciato in qualche momento e mi sono trovato bene: le corde montate sono Galli in Nickel, e non hanno sfigurato.

Commento finale
--------------------------------------------------------------------------------
E' difficile fare un commento equilibrato su uno strumento del genere senza dare l'impressione di voler fare pubblicit? a tutti i costi. Dico solo che ho provato strumenti BEN pi? costosi e questo sta loro alla pari; anzi... trovo che sia eccellente e che sia stato un buon acquisto, accompagnato da un servizio di assistenza pre-vendita di eccellenza (disponibilit? e gentilezza).


MagniBass [ Dom 07 Ago, 2011 22:54 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Ciao, sono un felice possessore di un GFj-5 che sto sfruttando un sacco!
Solo che per i mie gusti e le mie necessit?, mi ritrovo ad utilizzarlo sempre in attivo.
Infatti sto pensando di mettere un'elettronica (aguilar obp3)a 3 vie, sfruttando il pomello dei toni passivi per i medi e lo switch per l'intervento sui medi.
Quindi nessun altro foro, e l'estetica rimarrebbe la stessa....
Unico neo... non avrei pi? l'opzione di farlo funzionare in passivo....
Secondo voi con un'elettronica del genere, in flat, riesco ugualmente ad avere un suono all'evenienza come se fosse in modalit? passiva?
grazie ciao


UZ [ Dom 07 Ago, 2011 23:54 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
mi ? sempre stato detto, da quelli esperti, che una buona elettronica attiva, regolata in flat, suona esattamente come in passivo ...


Dandu [ Lun 08 Ago, 2011 00:11 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
MagniBass, si in flat ? trasparente. Puoi sostituire il pot del volume con uno push-pull e cablarlo come bypass del pre per usarlo in passivo. Il preamp aguilar ? venduto anche in configurazione bassi e alti su un solo pot (stacked) e pot medi, cos? non sacrifichi il pot del tono passivo....

ci


fasbass7 [ Mar 13 Set, 2011 10:38 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Per chi ha avuto modo di paragonare i nuovi Frudua GFJ con i vecchi Frdua GFJ-VO (fatti a mano):
preferite l' elettronica attiva/passiva a due vie dei nuovi oppure l' elettronica attiva a tre vie dei vecchi??
Quali dei due bassi secondo voi ? pi? versatile (a parte il fatto liuteria, costruzione e finiture), entrambi hanno comunque il signe coil al manico e il duuble coil splittabile in single al ponte....


barbo [ Ven 23 Set, 2011 03:59 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
ciao calvizio!

? davvero un piacere averti trovato su questo forum perch? ? da qualche mese che sto consumando i video dei frudua, fatti tra l'altro da Simone all'Ex Cantine di imola, lo so giusto perch? sono della zona e spesso registro li
cmq veniamo al sodo, avrei un dilemma abbastanza forte (quasi esistenziale), e mi correggerai se sbaglier?:

allora i miei due bassi sono un meraviglioso precision del 78 e un yamaha trb 5, due strumenti di base molto diversi.

io adesso sto cercando un 5 corde per sostituire lo yamaha, le mie impressioni sono che sia cmq un ottimo strumento ma lo ritengo abbastanza freddo, un po un giocattolino, ascoltando le registrazioni mi sembra quasi di ascoltare un plug in

quello che vorrei io ? un suono cmq caldo e pastoso, ma anche moderno, con dell'attacco e del "ferro" quando serve, in sostanza cmq un suono derivato dai fender.

veniamo al dunque, il jazz bass non mi esalta, per? ho provato il marcus miller e anche se non mi sembra versatilissimo cmq il suo suono mi piace (mi sono anche trovato molto bene sul manico, un po pi? stretto e sottile del frudua)

poi ho sentito un sadowsky sia in studio che live e ho pensato "..azzo questo ? il suono che deve avere un basso", bello pieno e presente su tutte le frequenze, per? almeno per adesso non ho modo di provarlo,

in tutto questo sono davvero molto attratto dal frudua, non l'ho ancora provato ma come ti ho detto ho visto e rivisto i video (in cuffia ) e sono convinto che sia un ottimo strumento, qualit? prezzo insuperabile, per? sto di base cercando qualcosa che soddisfi le mie esigenze, cmq suono per lavoro e lo userei molto.

quindi quello che ti chiedo ? innanzitutto un parere generale sulle mie riflessioni, poi se il frudua possa tenere testa ad un marcus miller o un sadowsky.

PS: ti ringrazio infinitamente della tua eventuale risposta perch? ti ho davvero scritto un papiro poi davvero complimenti perch? ti ritengo un ottimo musicista e bravo professionista!


freddy919 [ Ven 23 Set, 2011 11:34 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
barbo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

poi se il frudua possa tenere testa ad un marcus miller o un sadowsky.



ti rispondo su questo punto, anche se non sono calvizio, ma ho avuto il gfj5: assolutamente no.
il marcus miller ? meglio come finiture ecc, il sadowsky ? ancora meglio. secondo me ? superiore anche il tuo trb5 (poi se non ti soddisfa pi? il suono quello ? un'altro discorso).

i GFJ sono bassi discreti ma non da gridare al miracolo(rispetto al prezzo d'acquisto), a volte, guardando attentamente, sbucano fuori delle sviste nell'assemblaggio grossolane (sul mio capotasto incollato storto, corde non allineate ai pickup forse per ponte assemblato storto...) i legni e la verniciatura erano ok, elettronica un p? rumorosa.

ripeto, discreti ma IMHO non valgono di pi? di quello che costano (come si vuol far credere)


Migueldicarlo [ Sab 24 Set, 2011 09:25 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
freddy919,? comunque una produzione orientale, anche sugli SX ogni tanto capitano cose del genere.


LAKLAND59 [ Sab 24 Set, 2011 10:17 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
freddy919 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
barbo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

poi se il frudua possa tenere testa ad un marcus miller o un sadowsky.



ti rispondo su questo punto, anche se non sono calvizio, ma ho avuto il gfj5: assolutamente no.
il marcus miller ? meglio come finiture ecc, il sadowsky ? ancora meglio. secondo me ? superiore anche il tuo trb5 (poi se non ti soddisfa pi? il suono quello ? un'altro discorso).

i GFJ sono bassi discreti ma non da gridare al miracolo(rispetto al prezzo d'acquisto), a volte, guardando attentamente, sbucano fuori delle sviste nell'assemblaggio grossolane (sul mio capotasto incollato storto, corde non allineate ai pickup forse per ponte assemblato storto...) i legni e la verniciatura erano ok, elettronica un p? rumorosa.

ripeto, discreti ma IMHO non valgono di pi? di quello che costano (come si vuol far credere)


quoto tutto totally!!!!nessuno regala niente nella vita...se puoi fai uno sforzo(grande purtroppo) e vai su SADOVSKY e' per la vita!!!


freddy919 [ Sab 24 Set, 2011 14:43 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Migueldicarlo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
freddy919,? comunque una produzione orientale, anche sugli SX ogni tanto capitano cose del genere.


si ma quanto costano gli SX e quanto i frudua? ecco, ci siamo capiti...


Bristo [ Sab 24 Set, 2011 15:14 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Migueldicarlo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
freddy919,? comunque una produzione orientale, anche sugli SX ogni tanto capitano cose del genere.


beh.. dai, per quanto possa suonare strano, il made in Korea adesso ? spesso sinonimo di qualit?, ma in ogni caso non si possono paragonare strumenti di fascia cos? diversa..

mi sorprende un p? freddy quello che dici, chi l'ha avuto tra le mani finora ha detto che il prezzo ? molto basso rispetto al valore dello strumento. O hai avuto un esemplare un p? "sfortunato" oppure, come ? gi? successo per molti altri strumenti dopo un p? dalla messa in commercio, ? venuto il momento dei pareri pi? obiettivi..


Migueldicarlo [ Sab 24 Set, 2011 15:45 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Bristo, Non gli ho paragonati e non posso farlo perch? non ho mai provato un Frudua, dico soltanto che pu? capitare l'esemplare sfortunato.
che i Frudua siano superiori agli SX ci credo.


Bristo [ Sab 24 Set, 2011 15:47 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Migueldicarlo, era appunto quello pensavo anch'io, d'accordissimo.


leogold [ Sab 24 Set, 2011 21:34 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Io ho la versione fretless del GFJ5 e devo dire che sono contentissimo,con una 5 corda che non sentivo cos? ben definita da un bel pezzo,e quella volta era un Laurus capitatomi nelle mani per pura fortuna (peccato che era solo un prestito ).Pagato 1000 euro circa con la custodia morbida e ho aspettato 5 mesi,perch? il manico fretless ? un ordine custom.
Tiene bene l'accordatura,da attivo ? una bomba,da passivo ? un bel jazz style,cosa volere di pi? per quel prezzo.
Lo consiglio.
Ciao!


barbo [ Dom 25 Set, 2011 09:11 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
intanto grazie a tutti per le riposte, chiaramente in questo caso la differenza di prezzo ? notevole, ed ? normale che uno strumento sia inferiore ad un'altro se quest'ultimo costa tre volte di pi? (a star bassi), la mia era una riflessione pi? sulle caratteristiche di tutti e tre, che cmq alla fine si assomigliano anche perch? di base c'? il suono "fender"

detto questo vedr? di provare qualche sadowsky usato in zona bologna e andr? a farmi una giornatina a milano anche per provare il frudua.
(se ci fosse qualche possessore in zona gli offrirei da bere )

cmq di base sono dell'idea che conti prima di tutto l'orecchio quindi non escludo niente a priori, magari ne prendo due di frudua


GalloGallinella [ Lun 26 Set, 2011 22:57 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Quoto freddy a livello di finiture me l'aspettvo decisamente meglio capotasto decisamente storto coperchio dell'eq nel retro montato al contrario e battipenna montato da cani. tutto sommato si va oltre le apparenze e dato il suono sono soddisfatto per la spesa.
peccato per la storia dei pick up noiseless che non mi sembra vera lo strumento ovunque l'ho suonato emanava rumori di fondo piuttosto "noiosi".

Voto 6.5

non e' certo lo strumento di qualita' che compri per la vita


Geppobass [ Mar 27 Set, 2011 15:28 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Ho posseduto un Frudua GFJ4 nuova versione(ontano-acero) per un paio di mesi anche io e vorrei dire la mia:

L'entusiasmo con cui ? pubblicizzato non rispecchia per niente la qualit? (media) di questo strumento. Intendiamoci, non ? affatto un basso da buttare nel camino, ma da come ? presentato e sponsorizzato sembra che sia dio incarnato su questa terra; sembra il basso per la vita a 1/3 del prezzo che vale.
Secondo la mia esperienza non ? assolutamente cos?. ? un basso che per quanto mi riguarda potrebbe costare anche un centinaio di euro in meno. (resta comunque un basso di fascia media).
L'assemblaggio ? mediocre, il mio aveva molti fret incollati male e il capotasto sagomato peggio. Vernice e il resto ok.
L'elettronica ? economica: per come l'ho sentito io agisce snaturando di molto il suono e non permette di agire di fino. I bassi ancora ancora erano decenti ma gli alti alzavano le tipiche frequenze sferraglianti, quindi era sempre meglio lasciarlo in flat (con risultati discreti tuttosommato).
Suona da jazz? NO. ho misurato le distanze dei single coil. Il manico ? leggermente pi? arretrato e il ponte ? a met? fra la posizione 60 e quella 70. Suona a se ma non da jazz.
L'action pi? basso che sono riuscito ad ottenere era un po' pi? alto del mio squier Jazz.
Non avevo feeling, non suonava da jazz e alcuni tasti incollati male facevano scoreggiare le note. Cos? ho deciso di darlo via.

Ora ho un american Fender Jazz bass Deluxe e se facciamo un confronto rileggete le cose sopra ma in positivo. ? inutile che nella campagna pubblicitaria lo "paragonano agli strumenti d'oltreoceano". Non ? affatto cos?. Non ? per niente cos?.

La Frudua costruisce strumenti discreti ad un prezzo abbordabile. Certo. Ma il suo vero punto di forza ? la strategia di marketing e pubblicitaria.
Mi dispiace.

(L'assistenza, il servizio e la disponibilit? degli operatori per? ? molto buona!).


Garbujo Guitars [ Mar 01 Nov, 2011 18:14 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Ciao a tutti!
Innanzitutto Vi ringrazio per l'attenzione che riservate ai nostri prodotti e al marchio, intervengo per informarvi del fatto che potete venire a provare il basso o qualsiasi nostro prodotto senza impegno presso le mie sedi di Milano e Bergamo.

A milano ho aperto da un paio di settimane la nuova showroom in via Savoldo, potete chiamarmi al 331.9490548 per fissare un appuntamento per il test del GFJ o quasliasi altro prodotto.

Sono inoltre a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento riguardo la linea Frudua.

Grazie per l'attenzione.

Davide Garbujo


LAKLAND59 [ Mar 01 Nov, 2011 19:32 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Geppobass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho posseduto un Frudua GFJ4 nuova versione(ontano-acero) per un paio di mesi anche io e vorrei dire la mia:

L'entusiasmo con cui ? pubblicizzato non rispecchia per niente la qualit? (media) di questo strumento. Intendiamoci, non ? affatto un basso da buttare nel camino, ma da come ? presentato e sponsorizzato sembra che sia dio incarnato su questa terra; sembra il basso per la vita a 1/3 del prezzo che vale.
Secondo la mia esperienza non ? assolutamente cos?. ? un basso che per quanto mi riguarda potrebbe costare anche un centinaio di euro in meno. (resta comunque un basso di fascia media).
L'assemblaggio ? mediocre, il mio aveva molti fret incollati male e il capotasto sagomato peggio. Vernice e il resto ok.
L'elettronica ? economica: per come l'ho sentito io agisce snaturando di molto il suono e non permette di agire di fino. I bassi ancora ancora erano decenti ma gli alti alzavano le tipiche frequenze sferraglianti, quindi era sempre meglio lasciarlo in flat (con risultati discreti tuttosommato).
Suona da jazz? NO. ho misurato le distanze dei single coil. Il manico ? leggermente pi? arretrato e il ponte ? a met? fra la posizione 60 e quella 70. Suona a se ma non da jazz.
L'action pi? basso che sono riuscito ad ottenere era un po' pi? alto del mio squier Jazz.
Non avevo feeling, non suonava da jazz e alcuni tasti incollati male facevano scoreggiare le note. Cos? ho deciso di darlo via.

Ora ho un american Fender Jazz bass Deluxe e se facciamo un confronto rileggete le cose sopra ma in positivo. ? inutile che nella campagna pubblicitaria lo "paragonano agli strumenti d'oltreoceano". Non ? affatto cos?. Non ? per niente cos?.

La Frudua costruisce strumenti discreti ad un prezzo abbordabile. Certo. Ma il suo vero punto di forza ? la strategia di marketing e pubblicitaria.
Mi dispiace.

(L'assistenza, il servizio e la disponibilit? degli operatori per? ? molto buona!).



quoto tutto in pieno!!!


Geppobass [ Mar 01 Nov, 2011 21:34 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Grazie lakland! tengo a precisare che la mia non ? una critica o un attacco. Ho semplicemente detto ci? che penso. (in qualit? di ex cliente quindi parlo con cognizione di causa).


LAKLAND59 [ Mar 01 Nov, 2011 21:40 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
prego ...e' uguale pure per me..ci mancherebbe altro ...anche io parlo perche ho fatto le mie prove


pastofunk [ Mer 02 Nov, 2011 09:30 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Ciao a tutti, mi sento in dovere di intervenire a riguardo in quanto possessore di uno splendido esemplare di GFJ5, e tutti i problemi da voi lamentati fortunatamente non li ho riscontrati....
Anzi in merito posso solo dirvi di buono, per quanto mi riguarda ho trovato questo basso veramente ben rifinito,ed essendo possessore anche di un Miller (al quale spesso e' paragonato..) posso dirvi che il GFJ ha un action molto piu' confortevole ed e' molto piu' versatile e meno rumoroso !!
Inoltre sono daccordo per il fatto che non sia ne un fender ne un musicman.....
Ha un carattere tutto suo .....che a me tra l'altro piace molto.
Non credo che a certe cifre si possa comprare di meglio.
Tornando ai problemi da voi riscontrati comunque so' per certo che hanno cambiato fabbrica di produzione .....magari proprio per questi problemi...
Pero' parlando con il responsabile (Davide Garbujo) credo possa aiutarvi nel risolvere tali problemi, con me si e' dimostrato veramente cortese.....
Ad esempio quando ho ordinato il mio GFJ5 Bianco Olimpico credevo mi arrivasse con la mascerina perloid come da foto , invece mi e' arrivato con la mascherina tartarugata che si e' bella ugualmente ,ma io la volevo perloid.....
Ho semplicemente contattato Davide spiegandogli il problema e lui non ha fatto storie ,mi ha subito proposto la spedizione della mascherina perloid....
Comunque appena posso faccio due foto sui particolari del capotasto ,mascherina ecc ecc,
....le posto al piu'presto cosi da poterle commentare insieme .

Buona Musica


giulmatt [ Ven 04 Nov, 2011 17:33 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Salve a tutti, scusate se mi intrometto ma mi sento di intervenire in questo post come utente GFJ4 in "positivo".
Probabilmente come detto da pastofunk, ho ricevuto un GFJ4 (bianco anch'io!!) uscito dalla nuova
produzione, e devo dire con molta onest? che non ho riscontrato difetti, anzi....
Certo, un Sadowsky o un Fender Americano (Deluxe) sono sicuramente roba totalmente
superiore, ma la caratteristica di questo strumento ? che fa "seriamente" il suo lavoro.
Tra l'altro credevo di utilizzarlo sempre in attivo, ma ultimamente sto trovando pi? "feeling" e risposta in passivo, ne ricavo molta pi? soddisfazione...
Concludo per? dicendo che credo alle persone che spesso su strumenti simili hanno esperienza diverse, ormai, purtroppo, la certezza dello strumento TOP si ha su cifre solo altine...
Saluti


pastofunk [ Lun 21 Nov, 2011 15:44 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Come promesso vi allego foto dei dettagli ,quali capotasto altezza e centratura, centratura corde manico e ponte allineamento pic-up corde..ecc ecc

immagine_001
immagine_002
immagine_003
http://forum.megabass.it/files/images/16251/immagine_004.jpg
http://forum.megabass.it/files/images/16251/immagine_005.jpg
http://forum.megabass.it/files/images/16251/immagine_006.jpg


paogar [ Lun 21 Nov, 2011 18:01 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
pastofunk,

dalle foto che hai postato non sembrerebbe proprio che ci siano dei difetti di costruzione... anzi!!!

Bisognerebbe, per?, potere valutare la "costanza" di costruzione fra diversi strumenti della stessa serie per potere esprimere un giudizio pi? preciso!


Geppobass [ Lun 21 Nov, 2011 18:15 ]
Oggetto: Re: Il Mio Nuovo Frudua GFJ 5 Corde
Il tuo sar? un esemplare riuscito bene! che ti posso dire... Io non volevo mica infangare un'azienda. Ho solo detto la mia opinione per quanto riguarda l'esemplare in MIO possesso!




Powered by Icy Phoenix