MegaBass Forum
Bassi&Co. - Fender Precision 1983
Ashdown [ Gio 17 Gen, 2008 21:31 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Non capisco.
Ridai indietro il basso perch? pi? che arrivato rotto non ti piace
A questo punto il venditore ? corretto a riprendersi il basso che ? arrivato rotto,tu lo sembri meno sfruttando un pickguard rotto come diritto di recesso di un acquisto errato la cui causa sei soltanto tu
Hai ragione, ma ha colto l'occasione per darlo indietro e chiunque lo avrebbe fatto penso!
Quoto assolutamente Alchemy..i mezzi per informarsi ci sono in abbondanza,io ho comprato tutto su internet (e venduto) e stando attenti non mi sono mai preso fregature, e credo che con un minimo di testa sia difficile prendersele. Il problema ? che a volte siamo talmenti presi dalla GAS che con venditori sui quali non si puo' far affidamento al 100% si rischia...di prendersi le fregature! Sangue freddo ci vuole..
Marco Di Marzio [ Gio 17 Gen, 2008 21:33 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Beh sicuramente il metodo San Tommaso (

) ? il migliore!!!
Ma se io fossi stato il sig. Aiazzone ("provare per credere") oggi non mi ritroverei i miei fantastici Furla!
IMHO uniquique suum

Fagyo [ Gio 17 Gen, 2008 21:36 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
jaco77,
va beh... su quei fantastici furlanes... si va anche un p? sul sicuro eh?
per? visto quanto avrai esborsato...
Ragion per cui hai avuto "c**o"
Io non sarei stato capace su quelle cifre...
Marco Di Marzio [ Gio 17 Gen, 2008 21:42 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Te non sei capace?
Fagyo col tuo arsenale ce ne compri 5 di Furla...
(vedi...nonostante la mia soddisfazione per i miei strumenti riesci comunque a farmi invidia...e sicuramente ti ammiro per questo

)...
Fagyo [ Gio 17 Gen, 2008 21:51 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
jaco77,
comprati tutti "toccandoli" prima...
E non mi sono esentato da comprare anche bassi che poi non mi sono piaciuti...
tipo lo stingray5... il bello ? che lo provai anche 1 ora...

mah...
ganesh [ Gio 17 Gen, 2008 21:57 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Ho comprato bassi e tante altre cose su internet.
Mai presa una fregatura.
Non avrei il mio P acoustic fretless, ad esempio.
Oltretutto me l'ha segnalato l'autrice del 3d, se non ricordo male...
L'ultima cosa che ho comprato l'ho trovata addirittura con google... in un 3d di altro forum, questo utente diceva che forse avrebbe venduto...
L'ho contattato, ci siam sentiti per telefono e abbiamo concluso.
Eran pochi soldi, ? vero... Ma con gli anni e l'esperienza si capisce abbastanza in fretta con chi si ha a che fare.
Poi ? ovvio... La possibilit? di essere fregati rimane sempre ma che la gente sia l? fuori solo per fottere il prossimo, non lo direi proprio se non avessi prove documentali e dati precisi alla mano.
watersmaniaco [ Gio 17 Gen, 2008 22:21 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Se non ti ha soddisfatto, hai fatto benissimo a mandarlo indietro...
Ragazzi cerchiamo di non far passare messaggi fuorvianti.
Il basso non puo' esser restituito SOLO perche' non piace.
Fagyo [ Gio 17 Gen, 2008 22:24 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
watersmaniaco,
se il venditore ? daccordo non vedo perch? no..
Sono vendite fra privati.. ma gli accordi si possono fare agevolmente...
Se il venditore di Elisabett ? daccordo... cosa fatta capo ha...
IMHO eh?
watersmaniaco [ Gio 17 Gen, 2008 22:25 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Hai ragione Fagyo, se il venditore e' daccordo tutto e' lecito
Non era questo che volevo intendere eh

Fagyo [ Gio 17 Gen, 2008 22:26 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
watersmaniaco,
beh sul resto ti d? ragione...
Anche se in una vendita online c'? il diritto di recesso... ma quando la vendita ? ufficiale..
watersmaniaco [ Gio 17 Gen, 2008 22:29 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Yessa
A volte cio' che non piace non e' sinonimo di difetto ...e viceversa
Kublai [ Gio 17 Gen, 2008 22:33 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Ragazzi cerchiamo di non far passare messaggi fuorvianti.
Il basso non puo' esser restituito SOLO perche' non piace.
In questo caso s?, visto che ? stato il venditore a proporre la possibilit? della restituzione

Chimico pazzo86 [ Gio 17 Gen, 2008 22:38 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Ho comprato bassi e tante altre cose su internet.
Mai presa una fregatura.
Non avrei il mio P acoustic fretless, ad esempio.
Oltretutto me l'ha segnalato l'autrice del 3d, se non ricordo male...
L'ultima cosa che ho comprato l'ho trovata addirittura con google... in un 3d di altro forum, questo utente diceva che forse avrebbe venduto...
L'ho contattato, ci siam sentiti per telefono e abbiamo concluso.
Eran pochi soldi, ? vero... Ma con gli anni e l'esperienza si capisce abbastanza in fretta con chi si ha a che fare.
Poi ? ovvio... La possibilit? di essere fregati rimane sempre ma che la gente sia l? fuori solo per fottere il prossimo, non lo direi proprio se non avessi prove documentali e dati precisi alla mano.
Evidentemente non hai letto gli ultimi aggiornamenti sul tipo dell'inghilterra
Vuole mandarmi un assegno...e che sono un pollo

!
Comunque comprato ultimamente una mesa buster via internet da un utente del forum, Panno81, persona squisita ed affidabilissima. Peccato che DHL ci ha fatto aspettare dal 22 dicembre al 9 gennaio (o anche oltre, ho rimosso il cattivo ricordo...). Vabb? soddisfazione alle stelle per?...

watersmaniaco [ Gio 17 Gen, 2008 22:39 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Kublai ha scritto:
In questo caso s?, visto che ? stato il venditore a proporre la possibilit? della restituzione

leggi sopra

Wizz [ Ven 18 Gen, 2008 07:35 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Ho letto tutte le considerazioni di Tekken, e non si offenda, ma mi sembrano tutta una serie di discorsi estremamente qualunquistici, se consideriamo che tra l'altro, mi sembra di capire che non si ? mai avventurato negli acquisti online. I "paraocchi" sta alla nostra intelligenza ed esperienza cercare di non averli, e sono convinto che questo con gli acquisti in internet non c'entri nulla, ? piuttosto una regola di vita personale.
Chi compra online, se comunque lo fa con criterio sa perfettamente che gli mancher? quasi del tutto la "prova su strada" dello strumento, e una cosa che sai ed accetti, questo per? non esclude per? la possibilit? di fare buoni acquisti.
E soprattutto l'approccio iniziale su cui mi baso, anche grazie alle esperienze avute, ? che la maggior parte dei venditori online sono assolutamente onesti, e non il contrario come teme Tekken. Comunque bastano pochi colpi d'occhio all'inserzione e qualche comunicazione col venditore per capire se c'? qualcosa che non va.
Esistono anche gli strumenti per tutelarci, per esempio se il venditore fosse stato una testa calda, Elizabeth avrebbe potuto segnalare ad eBay l'oggetto ricevuto come non conforme alla descrizione in asta, visto che non ? stata menzionata la botta sul lato e le foto non erano sufficientemente chiare per poterle notare. Sarebbe stata sicuramente una strada pi? faticosa, ma alla fine Elizabeth l'avrebbe spuntata. Anche queste sono cose che devi mettere in conto quando acquisti online.
Fagyo [ Ven 18 Gen, 2008 08:25 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Bene o male abbiamo detto tutti la nostra su questa vicenda.
Prego Elisabet di avvisarci su eventuali sviluppi e prontamente si potrebbe riaprire il 3d.
Per adesso possiamo anche chiudere.
Perch? in effetti non ? una discussione sul comprare online o meno... (anche se mi sono espresso anche io...)

Fagyo [ Ven 18 Gen, 2008 10:46 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Riapro il 3d perch? Elizabeth Bathory ha delle news sull'accaduto.
ganesh [ Ven 18 Gen, 2008 10:49 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Il corriere ha recapitato il pacco su Marte?
Fagyo [ Ven 18 Gen, 2008 10:52 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
ganesh,
peeeggioo!
Elizabeth Bathory mi ? parsa preoccupata...
aspettiamo che scriva...
Elizabeth Bathory [ Ven 18 Gen, 2008 11:55 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Ho chiesto a Fagyo di poter riaprire la discussione perch? fra ieri sera e stamattina,mi ? parso di ravvisare dei segnali ,contenuti in alcune mail del venditore,che mi hanno allarmata.
Dato che la situazione ? ancora in pieno svolgimento (e che ho, successivamente alla mia richiesta di riaprire il 3D ricevuto una mail molto rassicurante sempre dal venditore ) vorrei aspettare prima di riprendere con gli aggiornamenti.
Mi scuso in anticipo per il disagio causato.
Raskolnikov [ Ven 18 Gen, 2008 12:31 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
ne approfitto per dire la mia, visto che avete riaperto...voglio sottolineare il fatto che non voglio creare polemiche n? inimicarmi chicchessia...voglio solamente dire la mia, quindi se mai ce ne fosse bisogno inserisco da subito un IMHO chiarificatore:
vorrei dire la mia a proposito della risposta di Elizabeth a Germe:
germe,
La prima persona alla quale ho comunicato,documentando con foto,il danno,nonch? il principio della vicenda,? stato il venditore.E mi sembra logico.
Il quale mi ha offerto,di sua spontanea volont?,una serie di soluzioni.
Fra queste,la restituzione dello strumento.Che ho accettato. Non ho estorto nulla,non c'? stata coercizione,ho pagato per rispedire il basso,non ? stato perso tempo.
Scusami se anch'io non capisco Elizabeth, ma sbaglio o il rivenditore ti ha presentato il ventaglio di soluzioni "solo" perch? il basso ? arrivato danneggiato?
Allora se la tua decisione di rispedire il basso non dipende dal danneggiamento bens? dal fatto di non piacerti il basso, non ti sembra di abusare in parte dell'ottima disponibilit? del venditore?
Forse un p? tutti avremo sfruttato una situazione del genere (non lo nego), per? da qui a farla passare come un'azione limpida e corretta nei confronti di un venditore (sino a questo punto) corretto...SECONDO ME...ce ne passa...
Come ho detto non voglio accendere nessuna polemica...solo dire la mia...
salud'e trigu
ganesh [ Ven 18 Gen, 2008 12:48 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
C
D
B
Marco Di Marzio [ Ven 18 Gen, 2008 13:09 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Ganesh

?
Micolao [ Ven 18 Gen, 2008 13:13 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
insomma, ocio alla restituzione del denaro in questo caso.
previsione pessimista?
bho...
luca74 [ Ven 18 Gen, 2008 13:15 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Cio?? Non hai nemmeno diritto al reclamo?
il servizio delle posteitaliane ? scandalos, personalmente lo dico da tempo ma perch? non utilizzano ups o dhl che italia su italia costa una trentina di euro in pi?, cacchio un basso di quell' importo con paccocelere 3 ? scandaloso, abbiamo ripetutamente postato delle varie cose che succedono e alle dogane e sul servizio di trasporto di spedizioni di questi operatori, l' operatore si ? buttato avanti sostenendo che il pacco era regolare, perch? sa che se non ? regolare devono aprire la pratica di risarcimento, ripeto con ups io ho fatto il reclamo successivamente al ricevimento normale e il mittente ? stato risarcito.
Comunque, mi dispiace ma anche l' inesperienza del venditore e dell' acquirente ha pesato in questo caso...se avessero letto i vari post su questo sito avrebbero capito che spedire uno strumento a quelle condizioni comportava un rischio elevatissimo!!
A vedere dalle foto sembra il classico danno da schiacciamento/sbattimento durante le fasi di trasporto (cosa che comunque fa pensare anche ad un imballo insufficiente, chi imballa deve anche prevedere che la scatola possa prendere una botta frontale in corrispondenza dei pots, se l' imballatore avesse utilizzato le airball (plastiche rigonfiate di aria tipo i salvagenti delle barche) o una scatola molto pi? ampia del corpo ripiena di palline di carta che si usano appositamente forse anche con la botta ricevuta il basso si poteva salvare.
Purtroppo se si vuole un assistenza post-spedizione valida purtroppo non dobbiamo risparmiare sulle spese di spedizione, inoltre il basso sempre con custodia rigida altrimenti non pu? essere spedito diversamente.
A meno che il venditore non sia talmente esperto di fare un imballo veramente come si deve!
Doppia scatola con antiurto in poliuretano sui lati e palline di carta tra la piccola e la grande scatola ? un asoluzione se si manda il corpo a parte, oppure gli airbag di aria etc.
Puo' succedere con qualsiasi corriere intendiamoci ma se spendi di pi? hai pi? facilit? a ottenere qualcosa a danno avvenuto!
Volevo aggiungere: se il venditore accetta la restituzione del basso con il rimborso sarebbe un grande gesto, ? quello che ci si aspetterebbe da qualsiasi venditore anche se il danno economico ? giusto che sia ripartito tra i due soggetti visto che la responsabilit? non si sa bene di chi sia esattamente(o corriere o imballo etc.) invece il venditore in questo modo si accolla tutto l' onere del danno
Elizabeth Bathory [ Ven 18 Gen, 2008 13:17 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Allora se la tua decisione di rispedire il basso non dipende dal danneggiamento bens? dal fatto di non piacerti il basso, non ti sembra di abusare in parte dell'ottima disponibilit? del venditore?
Questa ? una tua congettura.
Non ho mai detto che la restituzione del basso
non dipendesse dal danneggiamento ma dal fatto che non mi piacesse.
Non ho neppure mai detto che non mi piacesse il basso,se non che fossi insoddisfatta dal punto di vista sonoro.
Ed era una risposta ad una domanda che mi ? stata fatta.
Se,all'interno della discussione avessi liberamente detto "
Per?,col sienna burst c'avrei visto meglio la tastiera in palissandro" , sarei stat tacciata di averlo voluto restituire solo perch? l'acero non si abbinava bene col mio ultimo maglioncino (ammesso che l'abbia acquistato un maglioncino,dal momento che bisogna definire tutto chirurgicamente...)!
Nessuna polemica,ci mancherebbe...
Salud 'e trigu pur'a tui !

TheWall79 [ Ven 18 Gen, 2008 13:25 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Elizabeth Bathory,tranquilla alla fine vedrai che si risolver? tutto...per? rimane il problema principale: ci vuole un bel Precision da competizione!!

detto da me che sono affetto da "precisionite" irreversibile!

Raskolnikov [ Ven 18 Gen, 2008 13:36 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
ganesh, ??
[...]se avesse trovato corrispondenza con le mie esigenze sonore,non mi sarebbe importato nulla della sostituzione del battipenna e dell'aggiunta di una manopola;vorrei questo fosse pacifico.
Boh, da quello che leggo capisco: se il basso avesse riscontrato i miei gusti sonori l'avrei tenuto nonostante botte varie, ma siccome non l'ha fatto lo rimando al venditore...ergo...rimando il basso perch? non m'? piaciuto, cio? non ha trovato corrispondenza con le mie esigenze sonore....
Non ti sto tacciando di nulla Elizabeth, sto solo esprimendo il mio pensiero che derviva solo ed esclusivamente da quello che ho letto...non mi pare di essermi inventato nulla...
salud'e trigu

Wizz [ Ven 18 Gen, 2008 13:51 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Elizabeth mi sa che ti stresserai pi? con questo 3d che con la disavventura del basso.
Elizabeth Bathory [ Ven 18 Gen, 2008 14:04 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Si
TheWall79, avevo riscontrato in te tutti i sintomi da precisionite!!!!
Raskolnikov,dai,su, che c'? molto pi? di una singola frase estrapolata da un contesto...non siamo mica bidimensionali... non posso neppure sottopormi ( o sottoporre tutto il forum ih ih ) ad una seduta di "relativismo applicato al problema restituzione precision '83"....
Tutto in pace,tutto senza polemica,incorniciato da rametti d'ulivo...toh,anche con un fiorellino per te!
Wizz...santo subito!!

Gianduiotto [ Ven 18 Gen, 2008 14:44 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
[...]se avesse trovato corrispondenza con le mie esigenze sonore,non mi sarebbe importato nulla della sostituzione del battipenna e dell'aggiunta di una manopola;vorrei questo fosse pacifico.
Boh, da quello che leggo capisco: se il basso avesse riscontrato i miei gusti sonori l'avrei tenuto nonostante botte varie, ma siccome non l'ha fatto lo rimando al venditore...ergo...rimando il basso perch? non m'? piaciuto, cio? non ha trovato corrispondenza con le mie esigenze sonore....
niente di grave, ? quello che gli americani chiamano "pentimento del compratore".
oh betta, si f? per ridere fra amici neh

Elizabeth Bathory [ Ven 18 Gen, 2008 14:47 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Lo so,lo so...

spontbass [ Ven 18 Gen, 2008 14:49 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
io il post acquisto lo vivo cosi':
Giorno stesso = iper felice
Giorno dopo = felice
Giorno dopo ancora = paranoico per la spesa
Una settimana dopo = mi son dimenticato tutto e vivo felice
Raskolnikov [ Ven 18 Gen, 2008 14:54 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
spontbass, il tutto se sei soddisfatto dell'acquisto
Elizabeth Bathory, tutt'apposto...per me era solo per chiarire...niente polemiche
salud'e trigu
Elizabeth Bathory [ Gio 31 Gen, 2008 11:41 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983 ( Lieto Fine)
Ragazzi,la vicenda ha avuto il suo epilogo qualche giorno fa.
Ho ottenuto il rimborso da parte del venditore ( persona con la quale ho avuto un dialogo proficuo e piacevole) ed ora il
Precision '83 ,rimesso a posto,fa bella mostra di s? da Scolopendra.
Ringrazio tutti per il sostegno e la partecipazione,grazie davvero!
...e vi informo che non sono per niente
gas-free!!!!

Elizabeth Bathory [ Gio 31 Gen, 2008 12:52 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
summer63,io rilancio con
questo!!
Ma devo stare buona....in fondo ora sono sprovvista di amplificazione ( ho venduto tutto!!!!

) ... quindi sono costretta a dirottare la GAS verso altri lidi..
....ih ih , una cosa non esclude l'altra!!!

maobassman [ Sab 06 Giu, 2009 14:06 ]
Oggetto: FENDER PRECISION 1983 - CARATTERISTICHE
Ciao a tutti bassisti, volevo porvi un quesito, anche se ho visto che ci sono gi? delle discussioni sull'argomento ma non son riuscito a trovare la risposta che cercavo.
Avrei trovato un Fender Precision MADE IN USA del 1983 tenuto bene, corpo bianco manico acero/acero battipenna tortoise, che mi piace da matti.
Volevo sapere quanto viene valutato uno strumento del genere, e che caratteristiche ha: nel senso il corpo ? ontano o frassino in quegli anni l?? come costruzione ? uguale ai precision attuali(standard, custom...)?
Da MUSICAL BOX a Verona ho provato un precision re57 che suonava veramente da paura ma costava 1500 euro nuovo. Il precision dell'83 secondo voi come suono ? meglio, ? peggio? o non reggerebbe il paragone?
Grazie a tutti
Un saluto
MAO
Kublai [ Sab 06 Giu, 2009 14:15 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
maobassman, unita ad una discussione identica
qui puoi trovare qualche informazione utile

Simoneisidoro [ Sab 06 Giu, 2009 15:45 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
maobassman, Battipenna tortoise? Mi suona strano...a quei tempi non si usava pi? mi pare. A meno che non sia uno dei primi Re62. Ma allora avrebbe la tastiera in palissandro. Hai delle foto dello strumento?
Comunque, settimana scorsa c'era in asta da Bambibau un P dell'83 che a 990 euro. Ma forse a 900 lo avrebbe mollato.
maobassman [ Sab 06 Giu, 2009 19:07 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
http://forum.megabass.it/files/images/7142/prec.jpg
ecco l'immagine del basso in questione, quindi 900 euro sarebbe un prezzo giusto? e di meno sarebbe un affare?
foto con risoluzione 640x480 da 100kb massimo....non POSTER, grazie
marcinkus [ Sab 06 Giu, 2009 19:17 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Il battipenna non ? originale, in ogni caso tieni conto che i Fender primi anni '80 sono tra i peggiori mai prodotti... magari per? questo suona bene, quindi resta a te la valutazione pi? corretta.
Simoneisidoro [ Sab 06 Giu, 2009 20:58 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
marcinkus, Vero. Manca la vite centrale.
maobassman [ Dom 07 Giu, 2009 02:58 ]
Oggetto: Re: Fender Precision 1983
Ma per qual motivo i Fender degli anni 80 sono i peggiori mai prodotti?
cos'hanno a livello costruttivo che non va rispetto ad uno del 79 per esempio?
grazie