MegaBass Forum
Bassi&Co. - Consiglio Basso Acustico
Shedua511 [ Dom 06 Mar, 2011 06:10 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
A me intriga moltissimo il basso acustico in grafite della
Emerald... certo costicchia (1450 ? per il 4, 1550 ? per il 5), per? in grafite sar? indistruttibile!
D'altra parte sono piuttosto contento del mio Epiphone El Capitan V: l'elettronica ? difettosa sul mio, ma installer? un sistema K&K a breve. Acusticametne suona molto bene, riesce a farsi sentire anche suonato insieme ad altri.
gioandjoy [ Dom 06 Mar, 2011 13:30 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
per il feedback: da un lato la buca e` molto piu` soggetta al feedback rispetto ai tagli, dall'altro in caso di problemi e` piu semplice tapparla se ce n'e` bisogno.
...sul pre dell'Ibanez hai il tastino magico

"shape" che una volta premuto ti elimina qualsiasi problema, cos? non devi tappare niente. Io a quel prezzo l? prenderei l'Ibanez, li devi provare... io mi trovo molto bene con il manico... magari a te non va...
kobayashi maru [ Dom 06 Mar, 2011 14:03 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Lugh, Dove diavolo lo trovo il link?
Lugh [ Dom 06 Mar, 2011 14:17 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Frudua, lo so bene del muro di suono, ho uno Schecter OMEN-8
la domanda era un'altra ma lasciamo perdere, non voglio deragliare ulteriormente il topic

e grazie per la pazienza
Shedua511, ci sarebbe sentire il suono, pero` e` carino! mi piace anche l'idea della buca sparata piu` o meno verso la faccia del suonatore
kobayashi maru, scusa che link?

Frudua [ Dom 06 Mar, 2011 20:50 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Ah perdona si vede che non ho capito
Frudua, lo so bene del muro di suono, ho uno Schecter OMEN-8
la domanda era un'altra ma lasciamo perdere, non voglio deragliare ulteriormente il topic e grazie per la pazienza
bullshine [ Dom 06 Mar, 2011 22:14 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
l'ibanez ha veramente un prezzo competitivo! Soprattutto sull'usato.
Qualcuno di voi s? mica Max Gazz? che basso utilizza durante le parti suonate in acustico del suo ultimo tour?
Frudua [ Mer 09 Mar, 2011 10:25 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Ecco il video acustico (unplugged) del Tuscany Spider. Consiglio l'ascolto in cuffia ovviamente.
E' registrato con un iPhone ma comunque si sente abbastanza bene l'apporto del basso nel groove. Non ho potuto registrare un video comparativo con l'altro basso acustico che abbiamo in sala, un "Cayman NG1-CNI" perch? il mio bassista ha tappato il buco con del cartone per via del feedback e mi ha pregato di non rimuovere il tappo perch? gli era costato "ore di lavoro".
Va detto che questo Cayman ha una cassa davvero grossa. Non ricordo esattamente il suono prima che lo chiudesse ma lui giura che sul Cayman il suono tra cassa tappata e aperta NON cambia molto e sostiene che paragonati da spenti, lo Spider ha molto pi? volume sui bassi e medio bassi mentre il Cayman ? molto piu' "corda" (acuti). Sostiene inoltre che per dare bassi al Caman doveva equalizzare parecchio anche da amplificato conl risultato che incrementando i bassi non era pi? controllabile come larsen mentre con lo Spider essendo pi? grosso di suo ritocca pochissimo e perci? niente larsne a meno che non sia molto vicino e con le spie molto alte.
http://www.youtube.com/watch?v=jkpAKmu-NUg
Una nota se interessa: con le chitarre ci pestiamo di brutto ma a 0.32 ho calato l'intensit? della pennata ad un livello normale per sentire la differenza nella presenza del basso.
Se avete bisogno della mail del mio bassista ? a disposizione. Se avete bisogno di me scrivete pure.
GhY [ Mer 09 Mar, 2011 11:45 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
A me intriga moltissimo il basso acustico in grafite della
Emerald... certo costicchia (1450 ? per il 4, 1550 ? per il 5), per? in grafite sar? indistruttibile!
D'altra parte sono piuttosto contento del mio Epiphone El Capitan V: l'elettronica ? difettosa sul mio, ma installer? un sistema K&K a breve. Acusticametne suona molto bene, riesce a farsi sentire anche suonato insieme ad altri.
se Batman fosse bassista questo acustico sarebbe il suo strumento!!
bella la buca !
Lugh [ Mer 09 Mar, 2011 11:48 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Frudua, grazie
da quel che sento, come suono e` un po' diverso rispetto a quel che m'aspettavo ma comunque e` abbastanza particolare, interessante

Jacker [ Mer 09 Mar, 2011 11:50 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
GhY [ Mer 09 Mar, 2011 12:01 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
hahahahahaha

fabiobass65 [ Mer 09 Mar, 2011 12:26 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Ciao a tutti, visto che si parla di bassi acustici volevo chiedervi una cosa, come avete risolto il problema del feed back? Io con il tappo di gomma sono riuscito a ridurlo ma su alcune note non ha molto effetto. Ho un Cort NTL.
Nonno Ste [ Dom 13 Mar, 2011 18:06 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
E a chi interessasse di pi? questo Tuscany Spider e volesse anche provarlo, dove pu? reperirlo?
Frudua [ Lun 14 Mar, 2011 09:59 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
bullshine [ Dom 20 Mar, 2011 21:42 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Dopo un p? di prove mi son buttato sull'usato ed ho preso l'ibanez AEB 10.
Direi che la mia personale impressione d? totale inesperto di bassi acustici ? stata pi? che buona.
Devo solo scegliere una tracolla adeguata e ...cosa importantissima..
cambiargli le corde che mi sembrano un p? vecchiotte...credo abbia ancora quelle originali, cosa consigliate?
Grazie
Henry Chinasky [ Dom 07 Ago, 2011 15:22 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Frudua, ho dato un'occhiata ai tuoi filmati dello spider bass.
E' uno strumento bellissimo, pensavo che fosse il non plus-ultra per un appassionato
di delta blues come me. Sul video nel quale ? amplificato l'ho sentito per? tanto morbido.
Non che suonasse male, anzi, ma mi aspettavo una cosa molto pi? grezza e resofonica.
Non so se possa dipendere dalle corde o da qualche altro fattore.
Scusate inoltre una domanda che vi sembrer? molto sciocca: il basso acustico si amplifica
tramite impianto vero? Non si usano amplificatori da basso?
SII00k [ Lun 08 Ago, 2011 05:46 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Mi sono sciroppato tutto il topic dal 2008 in poi
? da anni che voglio comprarmi un bell'acustico, non tanto per avere "il suono acustico", ma proprio per suonare in acustico alle grigliate ? uno sfizio che ho sempre avuto, e mi sa che ci vorr? un bel po per togliermelo... e poi se mi devo amplificare tanto vale suono con l'elettrico. Comunque provando a distanza di pochi secondi 3 diversi acustici di diverse fasce di prezzo (180-500-600+) non ho notato alcuna differenza di volume (molto poco per i miei gusti)
Sono molto curioso di questo Tuscany, e poi che stile
Henry: puoi usare sia l'impianto che l'ampli, ovviamente con l'ampli avresti un suono pi? "tuo" molti meno sbatti, a una rassegna tempo fa dopo il mio gruppo ha suonato un gruppo con basso acustico (non ricordo la marca) e il suono dall'ampli usciva eccome.
the_antecessor [ Mar 25 Ott, 2011 09:34 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
ragazzi riuppo sta discussione per avere un consiglio...
io vorrei farmi un acustico low....cost!!!!! quindi avevo ovviamente pensato all'Ibanez AEB8E, perfettamente recensito sul nostro sito...
mi ? capitato un mio amico che ha da pochissimo comprato questo crafter
http://craftereurope.com/prodinfo9772389/lang_it
allora l'ha usato una volta poi, un po' perch? gli ? fallito un progetto acustico, un po' perch? non gli piace troppo suonare il basso acustico lo vende...
me lo da a 350 euro custodia inclusa (custodia pagata 80 euro) e scontrino....
1. ? troppo 350???? io vorrei offrigli 300-310 euro....
2. rivendibilit? eventuale del crafter???
3. meglio che mi prendo un ibanez nuovo che se anche io dovessi stufarmi ha pi? facile mercato????
grazie mille a tutti
mediobass66 [ Mar 25 Ott, 2011 09:47 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
the_antecessor [ Mar 25 Ott, 2011 10:07 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
mediobass66, scusa ma parlavo di acustici... non di semi
Pier_, ovviamente avevo gi? sfrucugliato su mercatino, ma il fatto di non poter ritirare a mano.... farmi spedire un acustico sinceramente non mi va.
mediobass66 [ Mar 25 Ott, 2011 10:29 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
sorry...!
Pier_ [ Mar 25 Ott, 2011 10:33 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
the_antecessor, eh vab?, fai notare questa cosa all'amico tuo per?, e digli che il prezzo medio ? molto meno di 350?.

gioandjoy [ Mar 25 Ott, 2011 13:54 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
the_antecessor, se ti sei trovato bene con quell'acustico l?, fregatene della rivendibilit?, tratta un'p? sul prezzo e prendilo...
Su quella fascia di prezzo hai parecchia scelta, e tutto sommato non sono neanche male
Io ho il gi? citato Ibanez, usato anche in live, direttamente al mixer...
Ultimamente ho provato proprio il Crafter, il Fender Kingman, il Takamine 512... (un Parker, ma costa un botto...)
Del Crafter non mi ? piaciuto il manico, ma l? ? questione di gusti, gli altri due mi son piaciuti... forse un pelo di pi? il Fender.
the_antecessor [ Mar 25 Ott, 2011 13:59 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Del Crafter non mi ? piaciuto il manico, ma l? ? questione di gusti,
mmmm.. cosa non ti ? piaciuto????? considera che il kingman lo escludo per il manico troppo jb.....
gioandjoy [ Mar 25 Ott, 2011 14:09 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
circuito [ Mer 05 Nov, 2014 14:28 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Oggi ho comprato un Fender Cb 100 ce. Costava poco e mi è piaciuto molto. Risuona molto bene in acustico ed ha il suo piccolo Fishman;)
geigei [ Sab 24 Set, 2022 15:01 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Se può interessare, trovato questa recensione di un basso acustico: Tribal 30" Acoustic-Electric Bass 369 dollari Peso kg2.1
https://www.guitarworld.com/reviews...bal-bass-review
Raccogli immediatamente il Tribal e la parte bassa della schiena ti ringrazia, poiché pesa solo 4,6 libbre (2,1 kg). Lo svantaggio di suonare un basso così leggero come questo normalmente significa che i toni sono deboli, o che la cosa si romperà a metà quando (non se) il tuo batterista ubriaco lo prende a calci attraverso la stanza, ma questa volta non è così.
Il problema è che non si trova in Europa ma solo negli USA.
JRA88 [ Mer 18 Gen, 2023 22:36 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio devo prendere un basso acustico economico e sono indeciso tra due modelli di due marchi diversi, anche se secondo me escono dalla stessa fabrica.
Primo basso acustico,
https://www.gear4music.it/it/Chitar...music-Nero/26LN
Mi piace che ha il foro grande al centro.
Secondo basso acustico,
https://www.thomann.de/it/harley_benton_hbo_850_bass_black.htm
Di questo mi piace il contrasto che ha nei disegni dei buchi
Ora chiedo a chi li ha posseduti o privati i pro e i contro di questi due bassi.
ganesh [ Mer 18 Gen, 2023 23:39 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
JRA88, a cosa ti servirebbe?
JRA88 [ Gio 19 Gen, 2023 06:57 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
ganesh, principalmente per usarlo in casa per studio senza dover attaccare cavi amplificatore e via dicendo, non escudo di portarlo fuori.
zorro82 [ Gio 19 Gen, 2023 09:08 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
JRA88,
Io punterei sull' HB, che oltre a costare qualcosa meno ha la cassa posteriore in stile "ovation".
Da possessore ti posso consigliare anche il fender CB100 che per lo strumento (basic) che è suona discretamente bene
Pneumologic [ Gio 19 Gen, 2023 10:08 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
ciao, consiglio Cort o Tanglewood. il Tangle poi costa poco e suona molto bene essendo jumbo a scala 34"
ganesh [ Gio 19 Gen, 2023 10:18 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
in casa per studio senza dover attaccare cavi amplificatore e via dicendo
Io ti consiglio di suonare in cuffia il tuo solito basso e risparmiare i soldi.
JRA88 [ Gio 19 Gen, 2023 11:07 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
zorro82, sono entrambi con cassa stile ovatio.
Pneumologic, darò un occhiata a entrambi.
ganesh, così aggiungo altri cavi.. vorrei l'acustico proprio per non dover attaccare cavi..
ganesh [ Gio 19 Gen, 2023 11:43 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
JRA88, in realtà intendevo con quegli aggeggi che ti puoi tenere anche a tracolla.
Te lo dico perché il basso acustico non è un basso elettrico che suona senza amplificatore, ma è uno strumento a sé stante, con mano impostata diversamente, etc.
My 2 cents.
JRA88 [ Gio 19 Gen, 2023 12:50 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
ganesh, si ho capito, ho quello della blackstar da attaccare al basso.
Per quel poco che ho provato l'impostazione della mano era uguale, il volume si non è tantissimo ma va bene per studio, unica cosa è che non mi sono trovato con le scale corte, quindi guardavo a quei due perché hanno la scala lunga.
Pier_ [ Gio 19 Gen, 2023 15:04 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
JRA88, io do un +1 alla risposta di
ganesh, non ti risolverà il problema, è comunque uno strumento diverso, con tipologia di corde diverse.
non ci fai un grande esercizio se poi nella vita devi suonare il basso elettrico.
Citazione:
non escudo di portarlo fuori.
fuori in che senso? se intendi usarlo "in acustico", basta che ci sia una chitarra, ed il basso non lo senti granchè, è più un ingombro, e ci fai poco.
se pensi di suonarci dal vivo, considera che non suona come un basso elettrico.
Citazione:
vorrei l'acustico proprio per non dover attaccare cavi..
al di là del fatto che non mi sembra 'sta gran fatica, puoi prendere un Vox Amplug od affini, ci attacchi le cuffie e suoni, non è ingombrante e si attacca direttamente al basso.
poi boh, sarò io ma ho sempre fatto anche esercizi senza collegarmi all'ampli, fintanto che non devo suonare su qualche canzone o non devo lavorare sul suono.
finchè si tratta di esercizi di tecnica, ho sempre suonato anche senza ampli col basso elettrico, cosa che per altro è buona per sentire le "pernacchie" che magari amplificato non senti.
l'importante quando si suona e ci si esercita è stare concentrati e non suonare a casaccio, non serve chissà che per farlo.
poi se vuoi un acustico per toglierti lo sfizio, è un altro discorso, la GAS la giustifichiamo sempre

hunt [ Gio 19 Gen, 2023 15:10 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
^^^sarò io ma ho sempre fatto anche esercizi senza collegarmi all'ampli,
Bhe siamo in tre tu, io e il mio maestro
Hunt
ganesh [ Gio 19 Gen, 2023 15:39 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
poi se vuoi un acustico per toglierti lo sfizio, è un altro discorso, la GAS la giustifichiamo sempre
Esattamente.
Per tutto il resto, visto che abbiamo fatto in tanti lo stesso tuo ragionamento, me compreso, cerco di evitare di farti fare lo stesso errore.
dave84 [ Gio 19 Gen, 2023 15:47 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Io invece non sono molto d'accordo sul fatto che lo studio sul basso acustico non possa tornare utile per il basso elettrico. A mio avviso proprio per via dell'action più alta e dell'impossibilità di appoggiare il pollice al pick up, suonare il basso acustico può potenzialmente permettere nel tempo di suonare con maggior scioltezza su un basso elettrico e di uscire in parte dai vincoli di quest'ultimo. Se ti abitui a suonare su uno strumento "scomodo", quando passi ad uno comodo ti sembra una passeggiata, almeno questo è quello che è successo nel mio caso, oltre al fatto che molte abitudini limitanti (appunto il pollice sul pick up per esempio) te le levi di torno.
Sull'utilità scarsa del basso acustico in sé invece sono d'accordo... serve a poco considerando che comunque andrà amplificato per suonare insieme ad altri strumenti tuttavia per chi vuole quel suono specifico e ne apprezza le caratteristiche timbriche e di feeling (completamente diversi da un elettrico) io non esiterei a consigliarlo. Io lo suono, ci faccio gli esercizi, ci scrivo musica e me lo porto in giro per locali quando viene richiesto un set acustico, insomma lo uso a tutto tondo come dovrebbe essere un qualsiasi basso.
Vero è che rimane uno strumento che nel 95% dei casi si compra per sfizio (leggi GAS) o al massimo perché lo si è visto in uno dei vari unplugged di MTV degli anni Novanta rimanendone affascinati per poi finire di venderlo dopo appena due mesi perché ci si rende conto che per suonarlo con un band serve sempre il caro vecchio amplificatore.
Il basso acustico deve essere una scelta consapevole, perché da una parte è uno strumento che a livello funzionale non aggiunge nulla a quello che può già fare un basso elettrico ma dall'altra è allo stesso tempo uno strumento che permette sfumature sonore e soluzioni ritmiche assolutamente uniche e molto interessanti.
ganesh [ Gio 19 Gen, 2023 15:59 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Io invece non sono molto d'accordo sul fatto che lo studio sul basso acustico non possa tornare utile per il basso elettrico.
Nessuno dice questo.
Per quanto mi riguarda, studiare qualsiasi cosa può tornare utile per il basso elettrico, pure la cornamusa, o la storia del porno.
Basta sapere cosa aspettarsi.
Il basso acustico deve essere una scelta consapevole, perché da una parte è uno strumento che a livello funzionale non aggiunge nulla a quello che può già fare un basso elettrico ma dall'altra è allo stesso tempo uno strumento che permette sfumature sonore e soluzioni ritmiche assolutamente uniche e molto interessanti.
E quando uno mi chiederà: "come posso trovare sfumature sonore e soluzioni ritmiche assolutamente uniche e molto interessanti?", allora risponderò: "comprati un basso acustico".
Ma per esercitarsi sul basso elettrico, serve un basso elettrico.
Se invece uno vuole una scusa per comprarselo, non ha bisogno certo di me.
Pier_ [ Gio 19 Gen, 2023 17:03 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Citazione:
Se ti abitui a suonare su uno strumento "scomodo", quando passi ad uno comodo ti sembra una passeggiata, almeno questo è quello che è successo nel mio caso, oltre al fatto che molte abitudini limitanti (appunto il pollice sul pick up per esempio) te le levi di torno.
basta esercitarsi consapevolmente... anche perchè chi è abituato a suonare "sopra il pickup" ci mette poco a comprarsi due pezzetti di legno ed incollarli sul top.
lo fanno anche i professionisti

guarda
Tim Commerford che è abituato a suonare con lo Stingray, e quindi sui Fender metteva il thumb-rest per coprire quella posizione.
l'action più alta poi è relativa, un basso acustico ben settato non ha per forza action alta... così come uno strumento qualsiasi.
anzi, le mie chitarre acustiche sono settate più basse delle elettriche, proprio per avere quel suono un po' più sferragliante e percussivo.
Citazione:
e soluzioni ritmiche assolutamente uniche e molto interessanti.
tipo?

marcinkus [ Gio 19 Gen, 2023 17:21 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Io dopo un paio d'anni a bestemmiare per i feedback che capitavano ogni volta che suonavo dal vivo il mio Alien acustico (alla fine l'avevo persino riempito di gommapiuma) ho comprato un Godin A4.
Belli i bassi acustici ma molto meno pratici di quello che si pensa.
JRA88 [ Gio 19 Gen, 2023 18:31 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Pier_, si ne ho già uno di quegli aggeggi li e ha anche l'entrata aux, usarlo fuori nel senso che posso portarmelo in giro e poterlo usare per esercitarmi senza problemi, poi c'è un po' di GAS e in più mi piace il suono del piezo, almeno di quei pochi bassi acustici che ho provato.
dave84, si lo vorrei perché mi piace alche il suono che ha, poi per il fatto di suonare senza poggiare il pollice non ho nessun problema, come basso principale ho un Ibanez sr306eb un sei corde e lo uso senza poggiare il pollice, anche il mio insegnante mi ha detto che va bene come lo tengo.
Tornando al dunque tra i due modelli che ho postato quale dovrebbe essere un po' meglio? Anche se sicuramente usciranno dalla stessa fabrica.
Duellist [ Gio 19 Gen, 2023 18:44 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
JRA88, ho un acustico Gear4Music (
QUESTO ma a 4 corde) e francamente te lo sconsiglio, tasti tagliati male, colla sbavata, oltre che setup inesistente, ce l'ho ancora perchè è un regalo che mi hanno fatto, ma non lo suono quasi mai, spero abbiano rivisto la produzione nel corso degli anni
Tra l'altro il corpo roundback lo trovo scomodo sia seduto che in piedi, e spesso da seduto devo mettere la tracolla altrimenti mi scivola
JRA88 [ Gio 19 Gen, 2023 20:16 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Duellist,a me il corpo roundback non da fastidio, provato su di un harley Benton non mio, anche in quel caso c'era qualche sbavatura di colla e qualche tasto tagliato o limato male, però era suonabile già appena uscito dalla confezione. L'unica cosa che non mi piaceva troppo erano i troppi fori da dove dovrebbe uscire il suono e anche tutti quei pezzetti di legno incollati al top. Il gear4music esteticamente mi piace di piu, non so se la qualità è uguale.
Alexce69 [ Ven 20 Gen, 2023 00:48 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
tipo?

Tipo usare la cassa armonica come percussione…dai..non era difficile..
dave84 [ Ven 20 Gen, 2023 09:19 ]
Oggetto: Re: Consiglio Basso Acustico
Alexce69,
Grazie per avermi anticipato nella risposta
