Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni. »  Mostra messaggi da    a     

MegaBass Forum


Bassi&Co. - Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.



Nikeybass [ Mer 26 Feb, 2025 11:29 ]
Oggetto: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Buongiorno a tutti ragazzi e ben ritrovati, vi aggiorno sulla situazione.
Come gia' detto in altro post di tempo fa ho ripreso a suonicchiare (suonare sarebbe un termine troppo grande..) alla modica eta' di 47 anni conciliano famiglia e tutto.
Alla fine son passato dal mio squier mini bass, un modesto scala corta per riniziare....allo sterling music man short scale in colorazione red e bianco. Eccolo qui prima di arrivare a casa :-)

https://files.fm/u/ffdatprxqf

Prime impressioni: ho chiesto al negozio (gentilissimi, il top..) un setup rasoterra...il piu' basso in assoluto. Hanno esaudito le aspettative e il setup è effettivamente basso, infatti il fa quasi non suona (a questo punto dovrei o sollevare un po il Mi basso e attendere che i tasti si consumino un po o ...rettiificarli giusto?) , il sound è veramente figo mi piace un sacco e posso scegliere con il selettore, inoltre non è pesantissimo e ha un buon pickup. Insomma diciamo che è un altro mondo rispetto allo squier mini.

Per non farmi mancare nulla ho preso anche una pedaliera zoom b 6 , che mi piace parecchio ma devo ancora imparare ad utilizzarla...

appena possibile magari posto qualche video suonandolo.

Grazie mille a tutti e un saluto dalla Sardegna


Edgar83 [ Mer 26 Feb, 2025 11:54 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Auguri e buone note!!!

Se alcune note non suonano, il setup non è stato fatto proprio correttamente, diciamo che se i tasti non sono già perfettamente livellati (cosa purtroppo non scontata anche su strumenti nuovi) si può abbassare l'action solo fino a un certo punto, oltre il quale bisogna appunto livellarli.


Nikeybass [ Mer 26 Feb, 2025 12:16 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
GRazie per la delucidazione, in sintesi prima di acquistarlo (era un usato ma in ottime condizioni, lho pagato circa 560 euro con confezione originale e tutto, a fronte dei quasi 900 del nuovo) ho chiesto piu' volte per vie brevi e comunicazioni mail un setup rasoterra anche se friggeva, ho detto espresso che volevo che le corde fossero le piu' basse in assoluto (sono corde grosse..105 ) e loro mi hanno accontentato.
Il problema non è la frittura aihme' , ma il primo tasto il Fa, diciamo che effettivamente non suona proprio.

Se e' come dici magari posso chiedere ulteriori dettagli al negozio, o provare a recarmi da un liutaio in zona.

Dispiacerebbe renderlo, diciamo che e' un basso che mi si addice (forse l'alternativa migliore, ma non a livello di bellezza era l'ibanez 1000 short s....ma purtroppo su thoman lo avevano finito, ) con quello avrei speso sui 1000 avrei avuto dovuto farmi fare il setup da qualcuno in zona ma avrei avuto ugualmente un sound vario )pure attivo) e anche piu leggero-

Ora vedo un po come muovermi.


darry [ Mer 26 Feb, 2025 12:41 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
^^^^^
Ma quanto è bassa l'azione delle corde al 12° tasto?


Classic60 [ Mer 26 Feb, 2025 12:47 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Auguri per il nuovo basso!
Ho avuto 3 sterling, due ray 34 e ora un ray 24 classic, preso l'anno scorso a un ottimo prezzo, 550 €, però erano tutti scala 34".
Occhio al setup, avere una action rasoterra non è indice di strumento settato bene. Devi imparare a gestire il setup per adattare lo strumento al tuo modo di suonare, trovi tanti tutorial in rete.
Devo dire che gli sterling sono ottimi strumenti dal buon rapporto prezzo prestazioni, e liuteristicamente li trovo meglio dei corrispondenti Fender messicani.


Baldo [ Mer 26 Feb, 2025 13:49 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Classic60 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
. Devi imparare a gestire il setup per adattare lo strumento al tuo modo di suonare,

Parole sante!!
Se il fa non suona probabilmente il manico è troppo dritto.
Se non sai farlo da te vai da un liutaio e fatti fare un setup decente.
Le corde rasoterra non servono a niente se poi il basso frigge ovunque!


Lucio72 [ Mer 26 Feb, 2025 17:20 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Nikeybass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fa quasi non suona (a questo punto dovrei o sollevare un po il Mi basso e attendere che i tasti si consumino un po o ...rettiificarli giusto?)

Solitamente in questi casi il manico è troppo dritto, oppure addirittua convesso.

Però, se così fossse, anche le altre 3 corde in prima posizione dovrebbero presentare lo stesso problema.

La prima operazione da fare è di rilasciare un pochino il manico che sui Music Man è di una facilità unica.

Tuttavia, visto che mi pare di capire che non sei tanto pratico del setup strumento e che il basso sei nella facoltà di restituirlo, allora per stare sicuri fallo vedere subito ad un liutaio così ti togli tutti i dubbi.


marcinkus [ Mer 26 Feb, 2025 17:29 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Probabilmente un cambio di temperatura e il manico s'è mosso un po'. Io allenterei di 1/8 di giro, penso che risolvi.


Nikeybass [ Mer 12 Mar, 2025 13:45 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Grazie a tutti per le risposte, al momento ho fatto cosi, ho zappato pesantemente sulla corda e sembra che il tasto un po stia cedendo nel tempo e la nota non è piu' muta..... se non dovessi risolvere sollevo un po le corde.

Allo stato attuale ho un dilemma che vorrei porre alla vostra Autorevole attenzione per darmi un consiglio, si è prospettata questa fattispecie:

- il music man sterling short scale che utilizzo....al negozio possono prenderlo ritarlo e quindi mi fanno un buono per acquistare qualcos'altro )siamo sui 550 ).... allo stesso tempo ho trovato un usato ibanez ehb 1000s ...che mi piace assai sui 700, voi cosa fareste? cambiereste lo short music man per un ibanez scala corta? le mie risposte sono: qual'è il mio stile? quale la mia preferenza... devo ammettere che esteticamente l'ibanez mi piace, forse si sposerebbe per un action ancora piu basso e per tecniche di tapping ecc che mi piaciono assai nonostante non sia charles berthoud :-) (tra l'altro avete visto la sua 6 string signature?), inoltre il pickup bartolini rispetto al music man è superiore oltre l'elettronica. e il peso (ibanez pesa 3 kili il mio 3.5).....

in caso di recesso mi prenderei il buono e mi compreri un markbass combo 121 sui 700 ...l'unica cosa che mi frena è che lo sterling stingray lo vedo piu' "basso", con piu' anima insomma....è pur sempre un music man.


Ciao a tutti e un saluto dalla sardegna


Pier_ [ Mer 12 Mar, 2025 14:10 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Citazione:
ho zappato pesantemente sulla corda e sembra che il tasto un po stia cedendo nel tempo e la nota non è piu' muta..... se non dovessi risolvere sollevo un po le corde.


avatar Nikeybass, ricordami di non comprare mai un basso da te

battute a parte, stai paragonando due bassi completamente diversi, e questo povero Stingray ce l'hai da pochissimo tempo.

Citazione:
evo ammettere che esteticamente l'ibanez mi piace, forse si sposerebbe per un action ancora piu basso e per tecniche di tapping ecc che mi piaciono assai nonostante non sia charles berthoud :-) (tra l'altro avete visto la sua 6 string signature?),


non c'è nessuna ragione precisa per cui questo debba succedere. l'action non la fa la marca, e tra i due non ci sono differenze così marcate a livello di misure, e l'unica cosa che può incidere è la qualità della tastatura.

un basso con una tastiera rettificata ti evita le pernacchie, ma non ti evita che le corde sbattano sui tasti quando abbassi tanto.

Citazione:
inoltre il pickup bartolini rispetto al music man è superiore oltre l'elettronica. e il peso (ibanez pesa 3 kili il mio 3.5).....


sul fatto che i Bartolini siano migliori, "oltre l'elettronica", ho i mei dubbi. i BH2 che montano questi bassi sono semplicemente la versione "per gli Ibanez" degli MK1, pickup che non sono proprio il massimo.

l'elettronica è normalissima, niente di esoterico.

sul peso, chiaramente, avresti un vantaggio.

Citazione:
l'unica cosa che mi frena è che lo sterling stingray lo vedo piu' "basso", con piu' anima insomma....è pur sempre un music man.


e qua torniamo al suono. cosa ti piace di più? cosa ti dà più soddisfazione?

il discorso dell"'anima" me lo sono fatto anche io tanto negli anni, ma poi quando suono i bassi come lo Yamaha TRB6p, che è tutto meno che "riconoscibile" per il suono, non me ne preoccupo più di tanto

se stai comodo, suoni bene, e sarà migliore la performance.


fabiomig [ Gio 13 Mar, 2025 08:52 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
avatar Nikeybass, Complimenti per il nuovo arrivato!
Per quanto riguarda l'action bassa ne sono anche iio un grande fan, piu che altro perchè avendo il mignolo corto faccio meno fatica a schiacciare la corda, ma per me è imperativo che non frigga, sennò va tutto a farsi benedire... Io farei fare un buon setup, se poi con il tempo consumi un po' i tasti quel tanto che basta per abbassare gradualmente allora abbassa, ma eviterei di avere un basso che suonicchia, quando potrebbe suonare bene!


Nikeybass [ Gio 13 Mar, 2025 10:17 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
avatar fabiomig, che basso utilizzi con action bassa?

grazie a tutti per le risposte, Pier mi hai fatto ridere quando hai scritto ricordami di non acquistare mai un basso da te ah ah :-)

Ora valuto un po, non ho molte possibilita' ovvero in due giorni al max devo decidere e le soluzioni sono le seguenti, voi cosa fareste?
la prima è tenermi il music man scala corta, pedaliera zoom b6 e un amplificatorino per studio a casa da 15 watt fender, e cmq ho un buon basso e buona effettistica per studio......

oppure rendo il music man, con i 550 aggiungo 200 e mi prendo il bombo markbass 121 p quello da 750 euri per intenderci e 300 o 500 watt non ricordo, quello da 8 kili e poi investo quei 700 euri per l'ibanez.......anche se al giorno d'oggi quest'ultimo mi crea qualche dubbio: sarei felice per il peso, colore e tutto ma l'action.........grande dilemma..............reggera' un action rasoterra come ho ora con lo sterlling scala corta? è un punto interrogativo.............................................

ragazzi ne approfitto per un'ulteriore domanda......parere personale............c'è qualche diatriba o discussione del forum della serie zoom b6 vs boss me 90 b? anche sulla pedaliera sono un po indeciso.......la zoom b 6 è fantastica.....mi permette di avere il drum kit studiare oltre tutto il resto da imparare ...........la boss me 90 mi sembra molto piu' manuale e quindi piu' semplice ma mancante di tanta roba , play with rithm a parte....ma la vedo migliore forse nella qualita' dei suoni....................avete avuto a che fare con i multieffetto menzionati?

grazie a tutti e un saluto dalla sardegna


Pier_ [ Gio 13 Mar, 2025 10:33 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
avatar Nikeybass, l'action bassa dipende unicamente dalla livellatura dei tasti, quindi ogni strumento fa storia a sè.
ho avuto strumenti costosi che necessitavano di rettifica così come strumenti economici perfetti, e viceversa.

quindi ogni acquisto senza provare e senza poter settare prima è un salto nel buio.

per la pedaliera, io terrei la B6.

l'ampli ha senso prenderlo se ti serve, altrimenti in casa va benissimo quello che hai.


Nikeybass [ Gio 13 Mar, 2025 11:32 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Grazie Pier, seguiro' il tuo consiglio e tengo la zoom b6, la trovo decisamente piu' completa rispetto alla boss me90b, certo un po piu' complessa da utilizzare con il touch e l'editing dei suoni ma mi sembra piu' completa (costa anche di piu' quindi un motivo ci sara .

per quanto riguarda il basso idem, terro' il music man sterling short idem, alla fine quando vado a suonare con la band in sala prove collegato a un bel Hartke da 700 se non erro suona alla perfezione, anche senza effetti.

poi temo che arrivare in saletta con l'ibanez, per il genere che facciamo (siamo tribute band in sardegna dei creedence, piu' altro repertorio) si metterebbero a ridere, è un basso molto particolare l'ibanez , grazie a tutti


fabiomig [ Gio 13 Mar, 2025 15:05 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
avatar Nikeybass, io l'action bassa a oggi la ho sull' Ibanez ATK810.

Per quanto riguarda la diatriba non ti so aiutare perchè ho la B3 e la ME-50B. Per me vince sempre BOSS se non hai esigenze DI, se le hai la DI della zoom è incredibile per il costo.

P.s. io non mi toglierei lo Sterling comunque


Lucio72 [ Gio 13 Mar, 2025 17:14 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Nikeybass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
al momento ho fatto cosi, ho zappato pesantemente sulla corda e sembra che il tasto un po stia cedendo nel tempo e la nota non è piu' muta..... se non dovessi risolvere sollevo un po le corde.

...a Milano direbbero "Ossignur..."

Ma invece di torturare il povero tasto, hai provato a smollare un pochino il manico?


darry [ Gio 13 Mar, 2025 17:48 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Nikeybass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
reggera' un action rasoterra


Ma che ci devi fare con l'azione rasoterra? O meglio, a che serve?

Dovessi suonare come Joey De Maio, al limite, ma proprio al limite, lo potrei capire.

Invece dici che suoni i Creedence, che tra l'altro hanno dinamiche di suono che sono tutt'altro che da corda attaccata ai tasti.

Neanche Chris Squire suonava con azione rasoterra, sebbene per lui era la più bassa possibile. Con lui senti un sacco di rumore dei tasti perché plettrava con certe bordate che a momenti si portava via il ponte (visto dal vivo al Foro Italico, parecchio anni fa...).


Nikeybass [ Gio 13 Mar, 2025 18:07 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Suono i creedence nella band e quando siamo alle prove ho il sound settato sul multieffetto (potrei solo lavorare con l'ampli che nulla cambierebbe), l action riguarda la velocità e comodità mia soggettiva e personale sia nei giri di rock sia in tecniche quali tapping o altro che suono a casa per i fatti miei. Ho inoltre anche le mani piccole quindi il setup comodo mi aiuta parecchio. Per quanto concerne il manico... Non saprei farla come operazione


darry [ Gio 13 Mar, 2025 18:29 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
^^^^
Ok, capito.

Per quanto concerne il manico, Lucio ti suggerisce ad allentarlo un pó; nel senso di svitare, poco, il dado del bullone. Perché si ipotizza che il manico sia troppo dritto, o addirittura leggermente concavo; e così puoi di un decimo di millimetro, far arretrare l'altezza del tasto incriminato, senza alzare le corde.


Pier_ [ Gio 13 Mar, 2025 18:33 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
avatar Nikeybass, fare un setup regolando il truss rod, e soprattutto prendere delle misure, aiuterebbe a capire cosa intendi per action bassa.

anche perchè "bassa" è un concetto vago che significa tutto e niente, e dipende da chi suona.

prendi un righello e misura lo spazio che passa tra il "sotto" della corda ed il "sopra" del 12° tasto di metallo, sia su Sol che sul Mi, così capiamo in linea di massima cosa stai intendendo per "action bassa".



avatar darry, mi sa che non ha mai sentito come suonano in acustico Flea, Geddy Lee, Entwistle e tanti altri che praticamente hanno le corde "dentro" i tasti

quando suoni in acustico senti solo rumore di tasti. quando amplifichi senti in aggiunta al suono lo "slap" sul tasto, suonando forte.


Lucio72 [ Gio 13 Mar, 2025 19:34 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Nikeybass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto concerne il manico... Non saprei farla come operazione

Ripostiamo per l'ennesima volta la nostra guida al setup per novizi -> https://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=97&t=79400

In particolare su come agire sulla rotella per il truss rod dello Stingray ci sono molteplici guide su youtube, ad esempio -> https://www.youtube.com/shorts/0fXq075qgyo
Nel tuo caso girare la rotella POCO in senso ANTIORARIO per rilasciare il manico (1/8 di giro come ti hanno già suggerito).

Poi, se non te la senti (nulla di male al riguardo) basta che ti rechi da un liutaio e gli esponi il tutto (mi pare di avertelo già suggerito).

Infine, eviterei operazioni maldestre tipo zappare sui tasti, ma ovviamente lo strumento è il tuo e ci fai quello ti pare.


darry [ Gio 13 Mar, 2025 22:04 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi sa che non ha mai sentito come suonano in acustico Flea, Geddy Lee, Entwistle


Che significa. Certo che li ho sentiti; forse più di 30 anni fa la prima volta.
Onestamente non li trovo come esempio usuale di bassisti; per me, sono stati molto particolari nel suono che facevano; infatti sono fuori dalla media.


Nikeybass [ Gio 13 Mar, 2025 22:53 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Domani cerco di misurare meglio, così approssimativamente mi sembrerebbe un 3 mm...

Flea ho avuto modo di vederlo in concerto, è veramente una bestia e ha le mani piuttosto pesanti e grandi..oltre una velocità pazzesca (ricordo il solo su godfather theme) non si vedevamo letteralmente le dita di quanto era veloce


Pier_ [ Ven 14 Mar, 2025 10:12 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
avatar darry, ma sì, era una battuta. è che se prendi il contesto "rock", ma in realtà anche funk (e persino Sting fa un sacco di rumore di "slappata" quando pizzica, soprattutto oggigioro), la maggior parte usa action molto bassa, fa sbattere le corde contro i tasti su quasi ogni nota.

poi nel mix si nota meno, e dà magari anche quel tocco in più al sound.

mi ricordo anni fa quando Elio e le Storie Tese misero online le tracce separate di un loro brano appena uscito, per far "giocare col mix" gli utenti.

il suono di Faso, che siamo abituati a pensare pulitissimo e grossissimo, era sporchissimo, pieno di rumore di tasti e spernacchiamenti.
poi bastava metterci sopra la batteria, e la maggior parte di questi dettagli scompariva, mantenendo però la "vibe" dell'esecuzione.

avatar Nikeybass, se è veloce Flea, che ne dici di Sheehan?

https://www.youtube.com/watch?v=30Y...2hlZWhhbg%3D%3D


Nikeybass [ Ven 14 Mar, 2025 10:57 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
fighissimo Billy, non da meno anche Miller che venne alla fiera jazz in sardegna e ebbi al fortuna di conoscerlo e scambiare due chiacchere al firmacopie, persona molto umile e modesta nonostante sia il mostro sacro del basso a mio parere........vi svelero' una leggenda ora: considerando che mi piaciono solo i bassi a scala corta, per rispetto del grande MArcus non ho comprato mai un miller short scale.....perche' non sono neppure lontanamente degno di usare un basso col suo nome nella paletta


fabiomig [ Ven 14 Mar, 2025 11:59 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
avatar Nikeybass, ma scusa, quanto basso vuoi arrivare?


Pier_ [ Ven 14 Mar, 2025 15:56 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
avatar fabiomig, senza le misure, non possiamo sapere quanto in basso è nè quanto vuole ottenere

per dirti, io mi regolo generalmente su un'action sul 12° tasto di 1,5mm al Sol e 2,5mm al Mi, e la ritengo mediobassa per i miei gusti.

su certi bassi oso di più e tengo l'action ad 1mm Sol, 2mm Mi (ironicamente, al momento quello con action più bassa che ho è il Mustang JMJ, per altro con corde lisce sottili).

a meno di quella misura credo sia impossibile fisicamente avere un suono, e dico proprio "un suono"

ovviamente il tutto va sempre rapportato al rilascio del manico, che io tengo in una misura che, in base allo strumento, va da 0,20 a 0,30mm, piuttosto dritto, ed al capotasto, che pure deve essere regolato in base all'action che si vuole ottenere.

mi capita spessissimo di avere sotto mano capotasti altissimi, e lì puoi regolare quanto vuoi l'action ed il manico, ma oltre ad avere un'inclinazione non comoda delle corde, risulteranno comunque scomode soprattutto nella prima metà del manico.

parlare solo di "action bassa" è veramente fuorviante, perchè almeno tre fattori vanno ad incidere sul confort della tastiera.

altezza delle sellette, rilascio del manico, altezza del capotasto.


fabiomig [ Ven 14 Mar, 2025 16:09 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Per me quando sto sotto i 2 mm sono già basso! di più rischi solo di fare casini e poi non hai neanche fisicamente lo spazio per dare della buona dinamica con le dita...

Parlo da uno con mani piccole e mignolo molto corto!


Lucio72 [ Ven 14 Mar, 2025 17:33 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
Si ok le misure, ma si tratta di fare 1/8 di giro in senso antiorario della benedetta rotella e vedere se la situazione migliora o meno, mica di smontare la distribuzione di una Thema 8.32...


darry [ Ven 14 Mar, 2025 17:40 ]
Oggetto: Re: Nuovo Arrivato: Sterling Music Man Scala Corta, Impressioni.
darry ha scritto: [Visualizza Messaggio]
^^^^^
Ma quanto è bassa l'azione delle corde al 12° tasto?


Mi autocito.
È dal 26 febbraio che l'ho chiesto.

Poi, tanto per info generale, anch'io tengo l'azione a 2,5 mm sul Mi al 12° tasto. Sul Music Man, con le corde lisce, quasi 2 mm.
Ma più basso di così non riesco proprio a suonare.




Powered by Icy Phoenix