Elettronica Ad »  Mostra messaggi da    a     

MegaBass Forum


Bassi&Co. - Elettronica Ad



hammer smashed bass [ Mer 11 Ott, 2006 10:46 ]
Oggetto: Elettronica Ad
ciao a tutti avrei intenzione di montare un'elettronica ad sul mio basso ma non ho idea di come suoni,
fino ad ora me ne hanno sempre parlato bene...voi sapete pi? o meno che sapore abbia?


Mingus [ Mer 11 Ott, 2006 10:48 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Sapore di neutralit?, pulizia.

Io mi ci trovo molto bene...


criatore [ Mer 11 Ott, 2006 10:59 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
non posso dire altro che ? favolosa. io l'ho montata sui miei 2 LEGG e ti posso garantire che ? di una pulizia allucinante. tutte le combinazioni (anche le pi? estreme) sono tranquillamente utilizzabili e la "pasta" sonora non viene mai a mancare o a essere stravolta. in pi?,se pensi ad una combinazione con attivo-passivo,ti posso garantire che tra le 2 modalit? il suono (tranne ovviamente una differenza di uscita) ? lo stesso


Colonel Crik Hampton Ret [ Mer 11 Ott, 2006 11:12 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Celo sul mio D'Alessandro Fretless.
Confermo l'assoluta trasparenza dell'elettronica. Se vuoi qualcosa che ci metta del suo (? la Sandroschi *, per intenderci) lassa perdere, non fa per te.
Se vuoi un elettronica che rispetti, invece PU e legni, allora fa al caso tuo. Per intenderci, con i toni in flat, non hai differenza alcuna tra il suono passivo e quello attivo (come dovrebbe essere). I tagli di frequenza sono efficacissimi, ma, come puoi dedurre non aggiungono (o tolgono) nulla al tuo strumento, in altre parole, enfatizzano (o tagliano) solo quello che gi? c'?.


* Megabass slang per Sadowsky.


Mr Rabble [ Mer 11 Ott, 2006 11:17 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
tra un po' ti far? sapere...


hammer smashed bass [ Mer 11 Ott, 2006 11:41 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
@Crik

yeah proprio quello che cerco!!!!


GRBASS [ Mer 11 Ott, 2006 11:44 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Ma quando dite che non fa differenza tra flat e passivo vi riferisto solo al suono o anche al volume? grazie e scusate la domanda un p? stupida....


ziofrenko [ Mer 11 Ott, 2006 11:46 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
criatore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in pi?,se pensi ad una combinazione con attivo-passivo,ti posso garantire che tra le 2 modalit? il suono (tranne ovviamente una differenza di uscita) ? lo stesso


Duramadre, secondo te??


Colonel Crik Hampton Ret [ Mer 11 Ott, 2006 11:50 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
duramadre ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma quando dite che non fa differenza tra flat e passivo vi riferisto solo al suono o anche al volume? grazie e scusate la domanda un p? stupida....


Suono E volume, in questo caso. Con una vecchia elettronica Bartolini, invece, avevo una differenza anche in volume (oltre che in suono, of course).

Ovviamente c'? differenza di volume se passi da un suono equalizzato a quello passivo. L'unica elettronica da me provata che, cos? a memoria, ha una differenza di volume minima tra attivo (equalizzato, of course) e passivo ? quella montata sui bassi Mari...mi domandavo se ne conoscete altre con questa caratteristica.

@ziofrenko: la mia esperienza ? diversa....
Questa caratteristica (nessuna differenza in volume E suono, tra attivo-flat e passivo) ? una costante delle elettroniche "trasparenti" che ho testato (Furlanetto, Pope etc).


GRBASS [ Mer 11 Ott, 2006 11:51 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
x Lo zio: chiaramente no....per? per es il mio ibanez in flat aveva un volume nn molto pi? alto di come suonava in passivo....app. toccavi l'eq il volume skizzava....

cmq zio nn si risponde ad una domanda con un'altra domanda!!!!!


ziofrenko [ Mer 11 Ott, 2006 12:01 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Non ho mica fatto niente eh... ho solo messo in evidenza una frase che forse ti era sfuggita!!
Quelle sono le parole di criatore che ha quell'elettronica su 2 suoi bassi!!


criatore [ Mer 11 Ott, 2006 12:27 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
nei miei LEGG la differenza tra attivo e passivo si sente ma ? meno marcata rispetto ad altre elettroniche provate. comunque niente che crea problemi particolari mentre suono


unacorda [ Mer 11 Ott, 2006 13:28 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Scusate, ma se non ci sono differenze di suono tra le due modalit?, attivo /passivo, che senso ha uno switch per disinserire l' elettronica.
Tanto pi? che TGD in un altro post, mi sembra abbia detto che la batteria continua a consumarsi ugualmente.Volendo al limite trovare un' altra motivazione allo switch.


Lucahost [ Mer 11 Ott, 2006 13:58 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
sulla mia una differenza di suono c'?, ma non ? nulla che stravolga il suono dello strumento (in questo senso ? sempre molto trasparente come elettronica), diciamo che il suono ? lo stesso, ma esce meglio, ? un pelo pi? compatto ed ha pi? botta secondo me, infatti non la uso praticamente mai in passivo...


Larsen [ Mer 11 Ott, 2006 14:00 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
unacorda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
criatore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nei miei LEGG la differenza tra attivo e passivo si sente ma ? meno marcata rispetto ad altre elettroniche provate. comunque niente che crea problemi particolari mentre suono





perch? quando sei attivo parti con il tuo suono flat .. e fai un boost/cut delle frequenze impostate ( alti bassi o anche medi .. o parametrici o paratarablabla )
perch? quando sei passivo parti con il tuo suono non tagliato dal tono passivo e lo tagli se ti serve...

e i risultati sono diversi



Colonel Crik Hampton Ret [ Mer 11 Ott, 2006 14:15 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Amen to that!


LucaG [ Mer 11 Ott, 2006 14:22 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
CELO su entrambi i miei bimbi MB di liuteria.

Insieme alle Mike Pope montate sui Fodera e alle Aguilar, sono le migliori elettroniche che abbia mai provato.

Estrema naturalezza, 0 compressione, intervento su giuste frequenze, straordinaria efficacia. Tocchi appena un controllo e sei gi? a cavallo.

Caldamente consigliate.


Jacker [ Mer 11 Ott, 2006 14:31 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Colonel Crik Hampton Ret ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'unica elettronica da me provata che, cos? a memoria, ha una differenza di volume minima tra attivo (equalizzato, of course) e passivo ? quella montata sui bassi Mari


C'? meno, ? vero ma c'?.
La mia esperienza sul jocker
Pi? che altro se da attivo passi in passivo e non alzi il gain hai un suono del menga.
Se da passivo passi in attivo senza passare dal via la testa clippa (dando un suono contrabbassoso)...ma quest'ultima opzione pu? aver senso se si vuole un p? pi? di volume (e frequenze alte) in un solo.

Il basso mi sembra progettato per suonare O in attivo O in passivo.
A differenza del D'alessandro che mi sembra concepito per suonare SOLO in attivo. Se si disattiva l'elettronica Noll il volume cala spaventosamente (benche il suono rimane piacevole) e il semplive volume e balance non ? sufficente per gestire bene il basso, dandomi l'impressione che la possibilit? di passivo sia solo un ancora di salvataggio per eventuali anomalie.


Anonymous [ Mer 11 Ott, 2006 14:36 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Colonel Crik Hampton Ret ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa caratteristica (nessuna differenza in volume E suono, tra attivo-flat e passivo) ? una costante delle elettroniche "trasparenti" che ho testato (Furlanetto, Pope etc).

Ho provato svariati Furla che denotavano un ENORME calo di output se bypassati dell'elettronica attiva; uno di questi era il black cerus? 5 corde che aveva Lucky qualche anno fa.


Colonel Crik Hampton Ret [ Mer 11 Ott, 2006 14:44 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Mettevi l'EQ in flat, vero?
Perch? nessun Furla da me provato, ivi incluso il gemellino del mio BN6 da te citato, ha mai avuto questa differenza di volume.


Stego [ Mer 11 Ott, 2006 15:38 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
unacorda ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Scusate, ma se non ci sono differenze di suono tra le due modalit?, attivo /passivo, che senso ha uno switch per disinserire l' elettronica.


Si intende che tra quando passi dalla modalit? attiva flat al passivo non ci sono salti di volume o improvvisi buchi di frequenze. La batteria continua a consumarsi, ma in modo minore.

Anche io ho elettroniche AD montate sul mio trb1006 e sul BB fretless ( ) e non posso che quotare le impressioni di tutti gli altri. una bomba!


dedo [ Mer 11 Ott, 2006 16:00 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Colonel Crik Hampton Ret ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ivan Barozzi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ho provato svariati Furla che denotavano un ENORME calo di output se bypassati dell'elettronica attiva; uno di questi era il black cerus? 5 corde che aveva Lucky qualche anno fa.


Mettevi l'EQ in flat, vero?
Perch? nessun Furla da me provato, ivi incluso il gemellino del mio BN6 da te citato, ha mai avuto questa differenza di volume.


Neanche il mio...


TGD [ Mer 11 Ott, 2006 16:34 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
La problematica relativa alla variazione di livello di uscita tra la selezione attivo passivo si puo' attribuire ad matching errato dell' output dei pickups rispetto al gain che il preamp a valle aggiunge al segnale. In linea puramente teorica se il controllo attivo ha un gain di ingresso con rapporto 1:1, quello che vengono aggiunti al segnale in entrata sono i boosts delle frequenze di intervento. Va da se che maggiore e' la quantit? di corrente applicata all' ingresso del preamp e maggiore sar? il livello di boost; spesso, per un errato matching, si arriva a livelli di segnale estremamente critici in particolare con il boost dei bassi.

Le elettroniche piu' sofisticate proprio per ovviare a tali inconvenienti, hanno il gain di ingresso regolabile per mezzo di un trimmer e per avere una ulteriore elasticit? nella processione del segnale applicato (visto che il 99,99% non si cura di matchare pickups ed elettronica), partono da una deamplificazione del segnale, per arrivare gradatamente all' incremento del gain di ingresso.


Spero di non avervi incasinato le idee.


Colonel Crik Hampton Ret [ Mer 11 Ott, 2006 17:09 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Per niente. Credo proprio che tu mi abbia spiegato il motivo delle differenze tra la mia esperienza e quella di Criatore.


ricky cr [ Gio 12 Ott, 2006 23:41 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Ma...per vedere queste elettroniche Ad come si fa?
Io ho provato a cercarle in giro, ma...


Mr Rabble [ Gio 12 Ott, 2006 23:55 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Si contatta l'utente Daniele A.
Che per? ultimamente ? un po' preso e non si connette molto spesso sul Forum, dovrai avere un po' di pazienza.
Essendo tu di Cremona potresti chiedere a Jacaranda qua a Milano.
Funge un po' da distributore, anche se stiamo parlando di elettroniche veramente artigianali, quindi prodotte in numero molto limitato...


Anonymous [ Ven 13 Ott, 2006 00:37 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Colonel Crik Hampton Ret ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Mettevi l'EQ in flat, vero?
Perch? nessun Furla da me provato, ivi incluso il gemellino del mio BN6 da te citato, ha mai avuto questa differenza di volume.


I bassi li provo on l'EQ onboard in flat, sempre!
A riprova che la mia non ? una voce fuori dal coro, ti cito la recensione del buon Roberto Salomone:

"Complessivamente la versatilit? sonora ? ampia, sfruttando le possibili combinazioni di equalizzazione, single o hum,
attivo o passivo. Anche in passivo il basso ha un gran bel suono, tuttavia la differenza di segnale in uscita tra attivo e
passivo ? notevole"


TGD [ Ven 13 Ott, 2006 05:44 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Le elettroniche AD le realizza Daniele Ariu, un utente del forum. Mi risulta che il suo punto di riferimento sia Jacaranda a Milano. Prova a chiedere a loro!

@IvanBarozzi, mi sa che il mio precedente post non ? stato molto chiaro... La differenza di output tra attivo e passivo NON ? imputabile SOLAMENTE all' elettronica ma al divario di output tra i pickups e l' elettronica stessa. Nel 99% dei casi, ci sono dei problemi di output mismatch tra i 2 componenti.


Colonel Crik Hampton Ret [ Ven 13 Ott, 2006 08:53 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
@ Ivan.

Io sono sempre rimasto convinto che quella frase fosse riferita all'EQ non in flat, visto che, avendo provato anche il basso di Roby (sia in negozio che da Roby stesso), non ho notato alcuna differenza.


Roberto Salomone [ Ven 13 Ott, 2006 09:15 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
No. Ti assicuro che il basso era in flat. Io non intervengo spesso sull'elettronica. Considero abbastanza normale che, boostando abbastanza alcune frequenze, tipo i bassi, si abbia una percezione di segnale pi? alto. Nel caso del mio BN6, avuto per oltre un anno, il delta di volume tra attivo flat e passivo era decisamente evidente, impossibile passare da una modalit? all'altra senza regolare nuovamente il gain.

Al contrario invece sul D'Alessandro con elettronica Noll questo non succede, e attivo flat e passivo hanno praticamente lo stesso identico livello di uscita.


dedo [ Ven 13 Ott, 2006 09:45 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
^^^^ ma con i pu in modalit? single o humb? Sono confuso...


Colonel Crik Hampton Ret [ Ven 13 Ott, 2006 11:25 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Roberto Salomone ha scritto: [Visualizza Messaggio]

No. Ti assicuro che il basso era in flat. Io non intervengo spesso sull'elettronica. Considero abbastanza normale che, boostando abbastanza alcune frequenze, tipo i bassi, si abbia una percezione di segnale pi? alto. Nel caso del mio BN6, avuto per oltre un anno, il delta di volume tra attivo flat e passivo era decisamente evidente, impossibile passare da una modalit? all'altra senza regolare nuovamente il gain.



Sar? un raccomandato (e con me Alberto)! Due su due senza differenza di volume alcuna (come pu? testimoniare parzialemtente Rabass6 che ha testato uno dei due un paio di settimane fa). A me sembrava di ricordare un tuo commento sul fatto che l'EQ aumentava di brutto il volume, quando ci siamo visti, ma, a questo punto mi sbaglio di sicuro.


Roberto Salomone [ Ven 13 Ott, 2006 11:43 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
dedo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
^^^^ ma con i pu in modalit? single o humb? Sono confuso...

Direi che non ? un aspetto influente pi? di tanto. Se c'? una differenza di volume, c'? in entrambe le modalit?.

Vale sempre la precisazione che parlo solo per la mia esperienza diretta, cio? per il basso che ho posseduto. Non ho avuto modo di fare prove diffuse su altri Fbass per dire se la cosa si? comune ad altri esemplari oppure no.


dedo [ Ven 13 Ott, 2006 11:56 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Sul mio di primo acchito direi che ? differente ma non ricordo assolutamente. Non suono mai in passivo, stasera verificher?.

Comunque ? vero che alcune elettroniche hanno una differenza esagerata fra le due modalit?, ma, per esempio, sul mio Lakland 55-02 esisteva un trim interno che regolava il guadagno: non volevi differenze, lo abbassavi. Al massimo in effetti il basso in attivo aveva un output esagerato.


TGD [ Ven 13 Ott, 2006 12:18 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Roberto Salomone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dedo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
^^^^ ma con i pu in modalit? single o humb? Sono confuso...

Direi che non ? un aspetto influente pi? di tanto. Se c'? una differenza di volume, c'? in entrambe le modalit?.

Vale sempre la precisazione che parlo solo per la mia esperienza diretta, cio? per il basso che ho posseduto. Non ho avuto modo di fare prove diffuse su altri Fbass per dire se la cosa si? comune ad altri esemplari oppure no.


Eh no.. hai voglia se influsce. Un humbucker applica essattamente il doppio della corrente rispetto ad una sola bobina; Come influisce QUANTO preamplifica lo stadio di ingresso del preamp!


Roberto Salomone [ Ven 13 Ott, 2006 12:23 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
Allora diciamola pi? chiara, cos? non ci perdiamo in tecnicismi:
- selezionano la modalit? humbucker tra attivo flat e passivo sul mio BN6 c'era differenza di volume
- selezionando la modalit? single tra attivo flat e passivo sul mio BN6 c'era differenza di volume

Il concetto credo sia evidente: c'era comunque e sempre differenza di volume tra attivo flat e passivo.


TGD [ Ven 13 Ott, 2006 12:30 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
^^^
Scusa se mi sono permesso di intervenire, ma da quello che avevi affermato sembrava l' esatto contrario, visto che parlavi di ininfluenza nelle due modalit


Roberto Salomone [ Ven 13 Ott, 2006 12:33 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
No problem, capita di non capirsi usando questo mezzo. Volevo solo dire che alla fine non ? che usando una modalit? rispetto all'altra il problema di differente volume tra attivo e passivo si annullava, il problema restava sempre.


TGD [ Ven 13 Ott, 2006 12:42 ]
Oggetto: Re: Elettronica Ad
^^^

Appunto, allora avevo capito bene !

Il difetto non si annulla in quanto evidentemente il segnale dei pickups ? boostato dallo stadio di preamplificazione d' ingresso (che e' indipendente dal cut&boost delle frequenze), e peggiora se in ingresso si applica un segnale piu' forte! (in humbucker, in questo caso).




Powered by Icy Phoenix