MegaBass Forum
Bassi&Co. - EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
LAKLAND59 [ Dom 03 Ago, 2014 10:48 ]
Oggetto: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
qualcuno sa se sono solo passivi??mi pare di aver capito di si ma allora cos'a significa HZ a volte aggiunto al nome???
e qualcuno li ha montati su un precison???magari mi illustrerebbe cosa ha notato di diverso????
grazie
Pier_ [ Dom 03 Ago, 2014 11:07 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
LAKLAND59, "hz" è la sigla di una serie di pickup della EMG, più economii della sserie normale, niente di più.
Mi sa che sono appena usciti, quindi è difficile che siano già stati provati.
Comunque figo che ora fanno il solderless pure per i passivi.
LAKLAND59 [ Dom 03 Ago, 2014 11:08 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Pier_,
scusa pier..cos'e' il SOLDERLESS...questa me la sono persa
Pier_ [ Dom 03 Ago, 2014 11:44 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
È il collegamento senza saldature. Gli EMG attivi hanno tutti collegamenti a pin, senza saldature, e ti viene fornito tutto, pot e jack compresi, nella confezione. A quanto vedo anche con i passivi lo fanno ora, che è una gran manna
LAKLAND59 [ Dom 03 Ago, 2014 11:46 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Pier_,
ah si..allora lo sapevo era il nome che mi sfuggiva...grazie
Tonno [ Dom 03 Ago, 2014 16:27 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
LAKLAND59, gli HZ sono la serie passiva di EMG.
spontbass [ Mer 22 Lug, 2015 15:57 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Comprati oggi in versione PJ; vi faremo sapere.

Pier_ [ Mer 22 Lug, 2015 17:34 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
spontbass, grande! attendo resoconto

su cosa li monti?
spontbass [ Mer 22 Lug, 2015 17:38 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Pier_, sul terribile fender dimension!
Vanni [ Mer 22 Lug, 2015 17:48 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
io ho il GZR P da qualche mese sul Precision
Pier_ [ Mer 22 Lug, 2015 17:57 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Vanni, dicci come va

spontbass [ Mer 22 Lug, 2015 17:59 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Vanni, che ne dici?
Harris74 [ Mer 22 Lug, 2015 18:17 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Attendiamo trepidanti... Ho il P nella lista dei candidati a sostituire l'spb2 sullo jaguar

summer63 [ Mer 22 Lug, 2015 18:20 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
... vaticino amare sorprese ...
edit: Ehm, fuori luogo, avevo inteso EMG HZ. Che sta per Alta Impedenza,
en passant ...
Vanni [ Gio 23 Lug, 2015 14:04 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
premetto che di pickup P ho avuto questi qua, anche se non sempre sullo stesso basso: SD Antiquity II, Fralin, Fender original 62, fender American standard di qualche anno fa.
il GZR è pickup che fa più o meno la stessa cosa, cioè riprodurre il suono di un P degli anni 60.
è passive, ma non della serie HZ.
è il pickup passive più silenzioso che abbia mai provato.
il SD forse quello più rumoroso.
è meno bright del fender 62, che ha troppi alti, questo ha gli alti naturalissimi, molto musicali, equilibrate con tutto il resto.
è molto punchy e suona solidissimo.
ha dei medi larghi e giganti, non boostati rispetto al resto, ma presentissimi.
il fender 62 ha molti medio bassi, ma poi difetta un po' sui medi-mediolati, sembra scavato in quella zona, rispetto al GZR.
è un pickup che risponde benissimo alla dinamica, spingendo con le dita o col plettro può diventare bello aggressive.
nel mix funziona benissimo, poi è chiaro che è una combinazione di tante cose (basso, corde, pickup, ampli, etc...), ma non mi ricordo di aver mai avuto un suono così bello ed efficace.
È chiaro che non va bene per chi cerca un suono più moderno o diverso da quello di un normale P, ma per chi cerca una cosa tradizionale, io lo consiglio tantissimo.
Non va bene solo per il rock come si potrebbe supporre da Geezer

, è come un buon P, ci si fa di tutto, e alla grande.
il mio P era gia migliorato molto dal fender American standard al Fender Original 62. Dall'original al GZR è migliorato ancora moltissimo.
un amico è passato dall'american standard direttamente al gzr, il miglioramento è stato enorme.
Pier_ [ Gio 23 Lug, 2015 17:21 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Vanni, buono a sapersi, molto intrigante come descrizione.
aspetto i pareri di
spontbass, per fare un bel confronto

spontbass [ Lun 27 Lug, 2015 09:19 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Pier_, dovrebbero arrivare oggi...ma credo di pensarla (già anticipatamente...sulla carta) come Vanni!

spontbass [ Mer 29 Lug, 2015 14:22 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Arrivati e montati!
...la figata è il il SOLDERLESS; w EMG!
Poi che dire...suonano come devono suonare. Il basso senza elettronica e con questi pickups suona molto più "come mi aspetto un PJ fender"; non era comunque male prima...anzi, forse però un caprone come me con vol-vol-tono si trova più "a casa".
Silenziosissimi e bilanciatissimi.
W EMG Geezer!

p.s. notare cosa ho messo al posto dei due pot mancanti...

Pier_ [ Mer 29 Lug, 2015 15:06 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Citazione:
notare cosa ho messo al posto dei due pot mancanti...

non si capisce
son sempre più invogliato a provare il P, diamine... se non costasse come due P

spontbass [ Mer 29 Lug, 2015 15:11 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Pier_, eccoli...

carlitobass [ Gio 30 Giu, 2016 19:13 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
ciao a tutti,riapro la discussione per farvi una domanda.. ho un dubbio!
vorrei montare anche io questi pick up e volevo procedere all'acquisto ma ho trovato delle diciture diverse e vorrei capire se realmente sono due prodotti diversi o se è lo stesso,vi riporto i link di seguito:
su thomann vengono chiamati EMG Geezer Butler PHZ Black
http://www.thomann.de/it/emg_gzr_p_geezer_butler_set.htm
su amazon EMG Geezer Butler GZR-P
https://www.amazon.it/EMG-EM943600-...s=geezer+butler
parliamo dello stesso modello? o nel caso fossero diversi sapete cosa cambia?
grazie in anticipo
LAKLAND59 [ Gio 30 Giu, 2016 20:24 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
madonna ..ma i prezzi sono altissimi..perche' non provi a vedere su ebay usa tra spedizione e dogana mi sa che te conviene ancora!!!!
io sul sito del marchio ne vedo un solo tipo..saranno uguali me sa
Jeega [ Ven 01 Lug, 2016 17:17 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
vorrei montare anche io questi pick up e volevo procedere all'acquisto ma ho trovato delle diciture diverse e vorrei capire se realmente sono due prodotti diversi o se è lo stesso
mah a me sembra che il link amazon sia sprovvisto di potenziometri (dalle recensioni postate dagli acquirenti) mentre quelli su thomann si vede chiaro che è un kit completo...
80laner [ Ven 27 Gen, 2017 13:59 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Ciao a tutti, questo è il mio primo post...
Ho il seguente problema: ho da 10 anni un warwick streamer lx 4, ma siccome uso poco la tecnica slap e ho trovato la pace dei sensi col fender precision questo basso lo sto trascurando.
Con lo streamer mi trovo a meraviglia per il discorso manico e vibrazione dei legni, però i pu non mi soddisfano.
Se ci mettessi questi pu (emg gzr pj) passando da attivo a passivo farei un casino (ovviamente cambiando l'elettronica con EMG BTS System)?
LegaliZena [ Ven 27 Gen, 2017 14:31 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
80laner,
non ci vedo problemi di sorta, a meno che i pickup non abbiano misure diverse dagli standard (non penso)
80laner [ Ven 27 Gen, 2017 14:51 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
80laner,
non ci vedo problemi di sorta, a meno che i pickup non abbiano misure diverse dagli standard (non penso)
Grazie.
Penso che non ci siano problemi di misure.
I dubbi che ho io riguardano più il fatto che ho paura (e la cosa forse mi tenta ancora di più...) di fare un basso "frankenstein": i legni e la natura di questo basso attivo si possono adattare a questa radicale modifica o mi conviene rimanere su pu più simili a quelli per cui è stato realizzato?
LegaliZena [ Ven 27 Gen, 2017 15:21 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
80laner,
non ha nulla di esoterico quel basso, puoi mettere sia attivi che passivi (come ogni basso)
p.s.
attento ai quote, per rispondere ad un utente basta cliccare sulla sua immagine (avatar)
OnzoG-onzo [ Ven 27 Gen, 2017 15:37 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
80laner, concettualmente non c'è nulla di sbagliato in quello che vuoi fare.
Se hai sentito i microfoni in questione e ti hanno convinto vai pure. Poi potresti occuparti dell'elettronica in un secondo momento qualora volessi dotare il basso di un pre attivo.
Invece dei microfoni (ma anche del pre) in dotazione sul tuo warwick se n'è parlato abbastanza sul forum e non sei l'unico che avrebbe pensato di prendere la strada della sostituzione.
benzanotto [ Mer 31 Lug, 2019 12:21 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Presi un paio di mesi fa, ho sostituito gli SPB1 che montavo.
A parte che il kit solderless è una figata pazzesca

confermo quanto già detto: suono classico da Precision, non ho notato buchi particolari in frequenza, mi sembra molto bilanciato e con un output "normale".
Promossi.
Jean Valjean [ Mar 07 Mar, 2023 13:44 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Ciao, scusate se riuppo questo thread, vorrei chiedervi se qualcuno ha un'idea di come sia la "Tone chart" dello split coil Geezer Butler. In rete non ho trovato nulla, a differenza di altri marchi.
Secondo voi è molto diverso dal Fender '63?
benzanotto [ Mar 07 Mar, 2023 14:55 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
^^^
Non ne ho idea della tone chart. Però ti posso dire che suona molto simile all'SPB1, molto "classico" insomma.
Jean Valjean [ Mar 07 Mar, 2023 15:05 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Grazie della risposta, era un'idea che mi ero fatto anch'io, e mi ero informato perchè mi piacerebbe avere un timbro corposo "vintage" su uno dei miei P-bass, che monta uno split decente ma con poco output, ma non sono mai riuscito a sentirlo dal vivo, YouTube a parte. E il fattore "solderless" invoglia tantissimo...(oltre alla GAS)

Pier_ [ Mar 07 Mar, 2023 17:01 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Jean Valjean, occhio che "output elevato" non è sinonimo di qualità, e sarebbe meglio quantificare.
il tuo basso cosa monta, e quanto è "poco" l'output? (ma soprattutto, gli ampli ed i mixer hanno il potenziometro del gain, fatto apposta per livellare il volume in ingresso).
Jean Valjean [ Mar 07 Mar, 2023 17:15 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Il basso è uno Squier CV, e monta i pick up di fabbrica, con i quali l'ho trovato usato.
Mi sono tirato matto sull'altezza delle corde, l'inclinazione a "^" dei due coils, provato tipi di corde diverse...
Il suono è bello, molto ben definito e centrato, ma manca proprio il volume.
Suono in quartetto voce, chitarra, basso e batteria, minimi termini, eppure si sente veramente a fatica, nonostante nel mixer il mio volume sia sempre sopra a quello della chitarra (una Ovation semiacustica), e il gain e l'equalizzazione siano al limite per un suono come piace a me (definito, centrato e "basico", alla Duck Dunn, per dire)..
Questi problemi, con lo stesso setup e un P-Bass Harley Benton da 90 euro, non ci sono...sembra quasi che l'HB suoni il doppio, in volume, dello Squier...
Io sicuramente ho i miei limiti, ma ti assicuro che è la prima volta in 35 anni che mi "scappa" di cambiare p.u. a un "fenderoide"... Tutto sta a sapere se installando i GZR della EMG avrei un guadagno sensibile rispetto ai p.u. originali.
benzanotto [ Mar 07 Mar, 2023 17:42 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
^^^
Se vuoi un PU dall'output elevato, prendi il DiMarzio DP122. Oltretutto è bello cazzuto.
Ti sconsiglio come la morte l'SPB3, appena le corde perdono brillantezza diventa fango.
Pier_ [ Mar 07 Mar, 2023 17:51 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Jean Valjean, davvero strano, ho avuto vari CV, e mai notato un problema del genere, anzi, di solito quei pickup hanno un volume di uscita abbastanza alto per "suonare bene in negozio", cosa tipica di molti strumenti economici.
cercherei di capire prima di tutto se non è un problema proprio del pickup.
considera che il gain dell'ampli va regolato in base al volume in ingresso, poi viene il resto, a meno che non sia un ampli valvolare dove gain e volume incidono assieme sul suono finale.
se è un ampli solid state normale, imposta il gain in modo che sia giusto (ci sono Vu Meter o led che si accendono per indicare il punto di clip, e bisogna tenersi appena sotto), e poi il resto.
lo stesso vale nel mixer, ovviamente, se entri in diretta.
può darsi che il pickup dell'Harley Benton sia un ceramico più sparone, cosa appunto tipica di strumenti economici.
Jean Valjean [ Mer 08 Mar, 2023 09:37 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Pier_,
Grazie per la risposta.
Allora, premetto che uso l'ampli solo a casa per suonare, in concerto vado in una BDI21 Behringer e poi da lì direttamente nel mixer del PA. (due casse più subwoofer).
Credo, come hai detto, che sia un problema di pick up. Ieri sera ho tolto i suoi pick up e gli ho messo quelli del PB20 Harley Benton, il suono era decisamente più povero, più chiaro e con poche medie, ma il volume c'era...
A questo punto sto considerando se valga la pena prendere un set Emg, che è già cablato, o addirittura,con un po' di coraggio per farmi le saldature, il Fender '63, che mi piace moltissimo. Il vantaggio del Geezer Butler è che avrei anche i pot tono e volume all'altezza...
benzanotto, decisamente... Troppe basse impastano e basta.
benzanotto [ Mer 08 Mar, 2023 10:08 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
^^^
Se hai praticità col saldatore prendi ciò che preferisci, se invece vuoi evitare problemi di saldature, col GZR vai davvero tranquillo, il kit solderless è una figata e in 10 minuti hai fatto(!!) in piena autonomia e senza il potenziale problema di saldature non buone.
Pier_ [ Mer 08 Mar, 2023 10:57 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Jean Valjean, ok, ma il problema è che non hai abbastanza volume per regolare il gain ad un livello decente?
il gain è comunque sempre influenzato dal volume in ingresso, quindi a meno che il problema non sia che non entra abbastanza volume, io intanto terrei quello che hai ed alzerei il gain.
se dovessi suonare mai con un Jazz come faresti?

Jean Valjean [ Mer 08 Mar, 2023 12:03 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
^^^
Sai che non ho mai avuto un Jazz Bass???
Ho un TRB 5, ma ancora il vecchio modello in configurazione PJ...
Eh non so che dirti. Col Benton basta avere il volume del basso a palla, poi tutto "a metà", sia il Level della Behringer che il gain e la manetta del mixer (a -8, sulla scala) e sei tranquillamente sotto il momento in cui va "sul rosso", con lo Squier non riesco ad avere la stessa uscita...
Pier_ [ Mer 08 Mar, 2023 12:40 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Citazione:
poi tutto "a metà", sia il Level della Behringer che il gain e la manetta del mixer (a -8, sulla scala) e sei tranquillamente sotto il momento in cui va "sul rosso"
questo succede anche con il gain al massimo?
nel senso, il gain sta lì per essere regolato, e non serve tenere "a metà", con certi bassi potrebbe dover andare oltre al metà, con altri sotto, dipende appunto dal volume di uscita dello strumento.
non è un difetto.
per capirci, quando usi un pedale del genere, poniamo un overdrive come il Tube Screamer, dovrai regolare il gain in modo diverso a seconda della chitarra, per avere la medesima saturazione.
una Strato ti porterà ben sopra la metà, una Les Paul anche sotto.
il volume di uscita deve essere rapportato al resto, nel senso che se il gain è più basso, per avere lo stesso volume di uscita dovrai alzare il controllo del volume, quello che cambierà è il livello di saturazione.
questo perchè stai usando un pedale che distorce il suono, quindi il gain influisce in questo senso, aumentando la saturazione.
tenere i controlli "a metà" non significa nulla, e non serve a nulla

vanno regolati in base a che strumento usi.
il problema esiste solo se, con tutto al massimo, non riesci ad avere un volume decente ed utilizzabile. ma in questo caso direi che semplicemente è l'Harley Benton che ha tanto volume di uscita, non lo Squier che ne ha poco.
Citazione:
Ho un TRB 5, ma ancora il vecchio modello in configurazione PJ...
questo presumibilmente te lo sfonda il BDI

pickup attivi cazzuti come erano quelli del TRB, con quell'elettronica... il mio TRB6p richiede quasi metà gain rispetto ai bassi normali (attivi o passivi che siano).
un Jazz ha invece meno volume di un P, e ti troveresti a dover alzare ancora il gain, motivo per cui c'è gente che usa dei line-selector per livellare i volumi di strumenti diversi, boostandone una.
secondo me non devi proprio cambiare pickup, devi solo usare bene il pedale

Jean Valjean [ Mer 08 Mar, 2023 13:00 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
^^^
Beh, certo, il discorso è "a metà" nel senso che è la regolazione solita che usavo con altri strumenti, sono piuttosto "basico" nel fare il suono...
Il discorso del pedale è relativo, perchè questo strumento ha un'uscita bassissima, sia con la BDI21 che entrando diretto nel mixer senza passare dal nulla...
Come ti dicevo, ieri sera gli ho montato il p.u. e tutti i pot del Benton, e c'era più volume.
Oggi provo a montare l'elettronica completa dello squier sul PB20, tanto per fare la prova...
Poi al limite provo un altro p.u., magari usato su m.m.
PS a meno che il problema non stia nel pot del volume...
Pier_ [ Mer 08 Mar, 2023 15:25 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
Jean Valjean, non capisco il problema. è normale che non abbiano lo stesso volume, e probabilmente è il Benton che ha troppo volume di uscita, come è tipico su pickup ceramici economici
il discorso è semplice:
se il pickup ha poco volume di uscita (relativamente), devi alzare il gain, che sia sul pedale, sull'ampli, sul mixer o che.
non è un difetto, non è un problema, è normalissimo, ed i pickup di stampo vintage in alnico buoni hanno un volume di uscita moderato.
probabilmente io cambierei quello dell'Harley Benton, che sarà molto sparone e compresso, più grossolano
alza 'sto gain, che come per tutto, va regolato.
Jean Valjean [ Mer 08 Mar, 2023 15:52 ]
Oggetto: Re: EMG GEEZER BUTLER SIGNATURE
probabilmente io cambierei quello dell'Harley Benton, che sarà molto sparone e compresso, più grossolano
Ha senso!
Proverò a giocare coi pomelli e ti saprò dire!
GRZ!
