MegaBass Forum
Bassi&Co. - HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare??? Modificato!!!
SilHofner82 [ Mer 13 Ott, 2010 15:18 ]
Oggetto: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare??? Modificato!!!
Salve a tutti i bassisti esperti...
ho voluto creare questo argomento perch? sono interessato a leggere i vostri pareri sul nuovo Hofner Contemporary HTC 500/1, di produzione cinese ma con i dovuti controlli della casa tedesca.
Ho acquistato qst basso da pochi giorni e a parer mio sembra una buona replica dell'originale di Paul McCartney....certo nn sar? mai come quello originale, ma si adatta meglio alle sonorit? moderne ed ? sicuramente pi? accessibile a quella fascia di acquirenti che non pu? spendere una fortuna per un Hofner originale!!
Ho intenzione di apportare delle piccole modifiche per renderlo simile al basso del MACCA e volevo chiedervi:
-si pu? sostituire lo switchpannello cinese con quello Hofner HA2B originale?
(vedi:
http://www.musiclandia.eu.com/index...oducts_id=22530)
-vorrei cambiare le corde (poich? quelle montate in dotazione sono quelle classiche ziglinate): che tipo, che marca e che scala mi consigliate?? (Hofner originali, Pyramid, Rotosound, D'Addario...)
-so che per questo tipo di basso si dovrebbero montare le corde lisce: che suggerimenti mi potete dare a riguardo??
GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI X LE RISPOSTE!!!
Save [ Mer 13 Ott, 2010 22:49 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
il pannello del contemporary dovrebbe essere fissato con due viti laterali, molto simile al pannello del hofner versione riedizione vintage di produzione attuale.
il pannello che hai postato non ha fori per viti di fissaggio, quindi ti lascerebbe scoperti quelli esistenti sul tuo strumento.....mica tanto bello a vedersi.
magari potresti accontentarti di cambiare le manopole (le originali vintage le trovi ad esempio su
www.thomann.de ma credo siano reperibili in vari siti) mettendole color avorio e chissenefrega se i selettori a slitta sono neri......non penso proprio che avresti differenze timbriche significative cambiando la placca attuale con la vintage.....
per quanto riguarda le corde ? importante trovare un modello "per Hofner", ovvero a scala corta e con il mibasso non troppo "ispessito" dalla seta di avvolgimento terminale onde evitare che sia di difficle montaggio in quelle smilze meccaniche che hanno un foro da due millimetri (credo siano cos? anche sul tuo). Sempre dal solito thomann trovi set di corde specifici per quello strumento.
Non ? che si "dovrebbero montare corde liscie"...se lo fai ammazzi tutte le "modernit? timbriche" che hai riscontrato adesso con le corde round wound e otterrai solo e solamente il classico suono alla Macca (del periodo Hofner ovviamente).
SilHofner82 [ Mer 13 Ott, 2010 23:37 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Grazie Save x la tua super risposta!!
Ti volevo dire che proprio oggi pomeriggio ho contattato uno dei tanti negozi che vendono ricambi Hofner in Italia (Berdymusic) e che, riguardo al montaggio dello switchpannello, mi ha risposto come segue (cito testualmente):
"...il pannello vintage si pu? montare benissimo sul modello Contemporary, ? un lavoro che abbiamo gi? fatto per diversi clienti. Il pannello al momento non ? disponibile e quindi va ordinato..."
In effetti, esaminando meglio la piastrina in madreperla (che ho smontato x vedere come era stata saldata all'interno) si nota la piastrina dei contatti che credo, quasi sicuramente, si debba sfilare se si svitano i bulloni delle manopole...in questo caso si tratterebbe solo di un "trapianto" di pezzi...
Pensi che potrebbe essere una soluzione al problema?? Attendo una tua risp tecnica!!

almost_Momo [ Mer 13 Ott, 2010 23:58 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
SilHofner82, da mitomane quale sono, vorrei qualche foto del gioiellino *-*
L'Hofner ? sempre stata nella mia testa, mi sarebbe piaciuto tanto comprarne uno..ma dovendo acquistare il mio primo basso ho rinunciato subito. Facci sapere magari come ti trovi col Contemparary e come si adatta a tipi di musica diversi..sempre se si adatta

SilHofner82 [ Gio 14 Ott, 2010 11:35 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Ciao Almost,
grazie x il tuo intervento...ora cerco di farti vedere il mio gioiellino:
http://forum.megabass.it/files/images/13474/snc00005.jpg
Poich? sono un maniaco beatlesiano anch'io, sto cercando di informarmi per vedere di sostituire lo switchpannello e farlo uguale al
MACCA BASS!!
Che te ne pare?

Penso ne valga la pena, no? Io l'ho ordinato da Musicwork (www.musicworks.it) e mi sono trovato benissimo!!!
Riguardo al suono, beh..devi sempre considerare che ? una riedizione in chiave moderna del mitico 500/1 di Paul, ma si deve addattare ai tempi moderni...ma, in base alla mia piccola esperienza, posso dire che
"l'Hofner c'?"!!!
Certo, nn mi verrebbe mai in testa di usarlo per un genere punk, funky, rap...giusto??
Puoi darmi anke tu qlk consiglio sul cambio dello switchpannello!!
IO ADORO QUELLE MANOPOLE BIANKE E QUEI SELETTORI BIANKI!!!
Fammi sapere i tuoi pareri!!! CIAOOOO!!!
almost_Momo [ Gio 14 Ott, 2010 14:16 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Mio Dio ? il sogno della mia vita o.o
? DAVVERO SPETTACOLARE

...beh naturalmente sarebbe da profani suonarci funky..
Io ti posso dire solo che anche cos? non fanno brutta figura le manopole eh.
Io ti consiglierei di informarti bene tramite quel negozio che hai mensionato e vedere un po il risultato qual ?. Non vorrai mica un buco su un basso cos? storico vero?
Se ti garantiscono che il lavoro fila liscio come l'olio allora VAI.
Macchizzalo un po di pi? perch? quei pomelli vintage sono da sbavo! xD
Non sai quanto ti invidio! Prima o poi me lo faccio anche io un Hofner..sai che bello a suonarci I saw her standing there?
Sul precisione d'imitazione del mio amico non rende minimamente
Complimenti ancora e consumalo quel manico, delicatamente, ma consumalo!

SilHofner82 [ Gio 14 Ott, 2010 14:39 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Almost,
pensa che meno di una settimana fa avevo la Viola Epiphone (che era anke + pesante!) e cmq aveva un buon suono...ma quando ho saputo ke la Hofner stava commercializzando questi "revival"...beh...nn ci ho pensato 2 volte!!
Era da tanto tempo che lo desideravo e tante volte mi ? capitato di vedere l'originale...ma per il prezzo un p? esagerato nn l'ho mai potuto acquistare

...e ora mi sono rifatto!!!
Io sono fondamentalmente un chitarrista, ma l'amore x la viola Hofner mi ha spinto a comprarne una ed, anke se nn ? proprio quella del Sir, almeno si avvicina di molto!!

almost_Momo [ Gio 14 Ott, 2010 14:57 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
SilHofner82, ti stimo tantissimo haha
Quant'? che l'hai pagato questo pezzo di storia?

SilHofner82 [ Gio 14 Ott, 2010 15:45 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
545?...parlando col Sig. Riky Caironi di MusicWorks mi ha anche specificato che era in offerta!! (Non so dirti se ne hanno altri, ma contattarlo nn costa nulla, no?).
Quando mi viene in testa di fare qlk acquisto contatto loro, x? sono seri, professionali e rapidi nelle spedizioni..TE LO CONSIGLIO!!!

almost_Momo [ Gio 14 Ott, 2010 15:59 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
SilHofner82, per ora sto fuori dalla GAS per un po..sai com'?, dovevo comprare il mio primo basso ora me lo godo un po, appena mi arriva e sto tranquillo. Per? mi sono ripromesso che prima o poi a casa mia, entrando, si potr? scorgere un 500/1 che spadroneggia, sempre pronto a suonare qualcosa, almeno questo mi auguro!
SilHofner82 [ Gio 14 Ott, 2010 16:03 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
BRAVO Almost...
fa sempre bene avere un Hofner in casa!!!

ganesh [ Gio 14 Ott, 2010 16:09 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Io avrei tenuto l'Epiphone.
almost_Momo [ Gio 14 Ott, 2010 16:24 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
ganesh, come mai? Molti lo ritengono pi? versatile per? boh, l'hofner ha un gusto diverso non trovi?
ganesh [ Gio 14 Ott, 2010 16:34 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Perch? possiedo l'Epiphone e sinceramente l'Hofner non vale la spesa.
spontbass [ Gio 14 Ott, 2010 16:37 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
SilHofner82, io ho sul mio hofner le thomastik scala corta; le trovo ottime (ed hanno una bassa tensione...cosa che rende felici me e l'hofner)
SilHofner82 [ Gio 14 Ott, 2010 16:48 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Grazie spontbass x il consiglio sulle corde!! Ti terr? presente!!

ma200360 [ Gio 14 Ott, 2010 19:02 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
spontbass, grazie per la dritta ! Sono lisce o ruvide ?
almost_Momo [ Gio 14 Ott, 2010 19:11 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
ganesh, hmm...spero di poter provare entrambi il futuro. So che mi lincerai perch? non ? per niente cos?, per? anche se non ? ai livelli altissimi di un Hofner di liuteria tedesca un Hofner contemporary dovrebbe rispettare dei canoni di cui l'Epiphone non tiene proprio conto. Correggimi se sbaglio eh. Per? io vedo l'Epiphone viola bass come un basso moderno a forma di viola. L'Hofner ? un'altra cosa.
Devo documentarmi un po sull'epiphone. ? semihollow almeno?

Rickinroma [ Gio 14 Ott, 2010 21:30 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Ti volevo dire che proprio oggi pomeriggio ho contattato uno dei tanti negozi che vendono ricambi Hofner in Italia (Berdymusic) e che, riguardo al montaggio dello switchpannello, mi ha risposto come segue (cito testualmente):
"...il pannello vintage si pu? montare benissimo sul modello Contemporary, ? un lavoro che abbiamo gi? fatto per diversi clienti. Il pannello al momento non ? disponibile e quindi va ordinato..."
pu? darsi che smanettando (taglia e cuci) ci si riesca, tuttavia, ti consiglio di dare un'occhiata qui:
http://www.voxshowroom.com/northcoa...ner_volpot.html
per le manopole non ci sono problemi, invece
http://www.voxshowroom.com/northcoa...ofner_trim.html
Citazione:
Non sai quanto ti invidio! Prima o poi me lo faccio anche io un Hofner..sai che bello a suonarci I saw her standing there?
YouTube Link
SilHofner82 [ Gio 14 Ott, 2010 23:41 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Grazie Ricky...avevo gi? visto questi 2 siti e pi? o meno mi sono fatto un'idea di come operare "chirurgicamente" sul basso...FAR? SAPERE A TUTTI COME ? ANDATA A FINIRE, DOPO AVERLO ACQUISTATO E MONTATO e far? una serie di foto per illustrarvi l'installazione!!
Riguardo al dubbio "FORSE MEGLIO EPIPHONE KE HOFNER" ribadisco che ho avuto l'Epiphone, so di che basso si tratta, ? di buona qualit? e posso dire che mi sono fatto le ossa l? sopra (spezzandomi anke un p? la skiena, visto che non ? un campione di leggerezza!!): ma l'Hofner ? tutto un altro mondo!!!!
ga77 [ Gio 14 Ott, 2010 23:54 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Riguardo al dubbio "FORSE MEGLIO EPIPHONE KE HOFNER" ribadisco che ho avuto l'Epiphone, so di che basso si tratta, ? di buona qualit? e posso dire che mi sono fatto le ossa l? sopra (spezzandomi anke un p? la skiena, visto che non ? un campione di leggerezza!!): ma l'Hofner ? tutto un altro mondo!!!!
se l'epiphone ? pesante non comprare mai il rickenbacker!
scherzo e complimenti per il basso.
p.s. compunque il nome "switchpannello" mi f? troppo ridere...non so perch?

swordy [ Ven 15 Ott, 2010 00:14 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
SilHofner82,
ti prego, quelle "K" fanno rabbrividire
PS. Bel basso!
almost_Momo [ Ven 15 Ott, 2010 00:22 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Rickinroma, MIO DIO TU SEI IL MITO VIVENTE?
IO E I MIEI AMICI CI RICAVIAMO TUTTI I GIRI DI BASSO DAI TUOI VIDEO! COMPRESO QUESTO!
TI SPIAMO COME DEI MATTI! xD
Sei pazzesco!
Complimenti da 5 Beatlesiani incalliti..a 18 anni..ma pur sempre incalliti!

ganesh [ Ven 15 Ott, 2010 01:05 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
ai livelli altissimi di un Hofner di liuteria tedesca
BUM!
Livelli altissimi un Hofner?
Allora i Fodera li fanno su Andromeda, probabilmente.
Io tornerei sul pianeta Terra.
dei canoni di cui l'Epiphone non tiene proprio conto. Correggimi se sbaglio eh. Per? io vedo l'Epiphone viola bass come un basso moderno a forma di viola. L'Hofner ? un'altra cosa.
Se intendi dire che non ? esattamente uguale, te lo concedo. Ma in termini di resa non ci vedo tutta sta differenza.
Ma soprattutto, non vedo nulla che giustifichi la differenza di prezzo, se non il "Made in", almeno in parte.
Devo documentarmi un po sull'epiphone.
Magari sarebbe meglio prima di parlarne. Le info non mancano certo qui sul forum.
ribadisco che ho avuto l'Epiphone, so di che basso si tratta, ? di buona qualit? e posso dire che mi sono fatto le ossa l? sopra (spezzandomi anke un p? la skiena, visto che non ? un campione di leggerezza!!): ma l'Hofner ? tutto un altro mondo!!!!
Mi sa che ti han fatto il pacco e c'eran dentro dei sassi. O forse ? meglio che ti fai un po' di palestra.
Con i suoi 3,2kg. ? il basso pi? leggero che possiedo. Se ti capita un Jazz da 5 kg. come il mio che fai, ti spari?
Capisco e subisco anche io il fascino dell'Hofner, ma ricordiamoci che il Macca lo compr? essenzialmente per due motivi:
- si poteva facilmente suonare da mancino;
- costava poco.
La fortuna ? stata tutta dalla parte della Hofner, parliamoci chiaro.
PS: Se scrivi in italiano corretto, ci fai un favore. Grazie.
spontbass [ Ven 15 Ott, 2010 08:51 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
spontbass, grazie per la dritta ! Sono lisce o ruvide ?
...scusa se non ho specificato, ma son lisce; io monto solo corde lisce sui miei 11 bassi.
p.s. il mio hofner re '63 ? davvero ben fatto; l'ho portato dal un Liutaio (...notare l'uso della maiuscola non casuale) per il setup appena preco (era usato) e si ? complimentato per la bont? della realizzazione...
Poi ognuno la pensa come vuole, ma le riedizioni son davvero ben fatte.
SilHofner82 [ Ven 15 Ott, 2010 12:17 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Rispondo a
ga77,
in effetti hai ragione, il termine "switchpannello" fa un p? ridere!!!

Ma ? la terminologia usata da Musiclandia...puoi vedere tu stesso:
http://www.musiclandia.eu.com/index...oducts_id=22530!!!
Stamattina sono andato in giro per i negozi di strumenti, in cerca di pezzi x il mio Hofner, ma non ho trovato nulla: mi sa proprio che lo devo ordinare!!

ganesh [ Ven 15 Ott, 2010 12:39 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Poi ognuno la pensa come vuole, ma le riedizioni son davvero ben fatte.
Ohib?! Mai detto il contrario.
Sono bassi ben costruiti e molto belli. Marciano molto sul marchio, lo farei anche io e lo fanno in molti.
Ma cambierei l'Epiphone solo con il fratello maggiore o un vintage. Per prendere un Contemporary, mi tengo l'Epiphone, questo volevo dire.
spontbass [ Ven 15 Ott, 2010 13:32 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
ganesh, in effetti concordo...
ganesh [ Ven 15 Ott, 2010 13:38 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Lo sapevo...

almost_Momo [ Ven 15 Ott, 2010 13:55 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
ganesh,
haha sapevo che mi avresti linciato. Mi informer? tranquillo. Era solo per dire scusami! xD
Comunque se mi dici che il suono ? pressocch? lo stesso allora ti concedo tutto quello che hai detto.
Per come ne avevo sentito parlare, erroneamente forse, mi parlavano di un suono molto moderno. Quindi come ho gi? scritto lo vedevo come un basso qualunque a forma di viola.
Ognuno sta bene col basso che ha. Se a me arrivasse il mio sarei anche pi? contento xD
odysseios [ Mer 20 Ott, 2010 18:22 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
SilHofner82,
A me invece "switchpannello" ricorda il film "Fitzcarraldo" di Herzog...
ho preso pure io un Contemporary proprio questi giorni; stavo per buttarmi sul nuovissimo V64, ma poi ho pensato che per le gigs estive nei numerosi locali nella spiaggia della mia citt? non sarebbe stato il massimo presentarmi l? in mezzo allo spray marino e alla condensa con quel feticcio da 2000? che se lo raschi ti suicidi, inoltre spendere quella cifra a scatola chiusa (sono mancino e avrei dovuto ordinarlo) sinceramente mi prendeva parecchio male, soprattutto da quando qualche liutaio strabico sta montando storte le meccaniche 2+2 su parecchi esemplari.
E comunque alla fine sono stato un po' meno fortunato di te, infatti dopo 24h di prove mi sono accorto che qualche maldestro operaio cinese ha trapanato male laddove si infila il chiodino del pickguard dentro al tacco del manico, facendo parzialmente staccare una piccola scaglia di legno da sotto il manico stesso, dove i maccartneiani pi? sfegatati fanno passare la "doglead strap". Ergo sono corso dal liutaio che per modica spesa ha incollato con destrezza la scheggia, tappato il buchino fetente e trapanato 1mm pi? in alto.
O cos?, oppure se ti leggi la garanzia questa prevede che tu rispedisca a tue spese e a tuo rischio, per rivedere il basso quando la gallina far? la pip?. Poi suonava troppo bene e per di pi? magari te ne arriva uno messo ancora peggio...
Una cosa buona invece ? stata che un CT mancino al momento lo si trovava solo con le manopole delle meccaniche bianche, quelle che io chiamo D-tuners per la loro forma molto poco "hofner": ho quindi proposto al negoziante di sostituirle con quelle di nuova generazione (cream pearloid), molto simili alle V63, e lui ha acconsentito di buon grado. Ho pure avuto le spese di spedizione abbuonate.
Per il resto tutto ok, e come corde ho montato le Hofner lisce che avevo sul mio Ignition (che adesso attende di trovare un nuovo padrone). La Pyramid fabbrica le Hofner, quindi sono le stesse corde in una diversa confezione e pure la seta verde ? la stessa. Poi ci sono le Labella che sono decisamente le preferite degli hofneristi USA, come si evince facendosi un giretto e 4 chiacchiere nei forum specializzati. A me piace molto di pi? il "tocco" delle Hofner, sono assolutamente lisce, praticamente non si sente n? quasi si vede l'avvolgimento.
E veniamo al
control panel: mi pare di capire che, emulando il Macca, hai intenzione di rimuovere il pickguard, altrimenti devi cambiare pure quello, perch? pannelli e battipenna germanici sono in celluloide mentre quelli cinesi sono in plastica il cui strato superficiale ? un pearloid che imita la celluloide; neanche tanto male, ma non ? la stessa cosa.

SilHofner82 [ Mer 20 Ott, 2010 23:35 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
odysseios, grazie per il tuo intervento!!!
Io ho gi? smontato il cina-pannello e ho notato che c'? una doppia lastrina che, credo, svitando i bulloni delle manopole dovrebbe staccarsi interamente dal pannello finto-madreperlato!!
Se tu hai modo di poter verificare ci?, ti prego di avvisarmi poich? io, per questioni di tempo, non ho potuto ancora fare questa prova!!
E se ci? fosse vero, comprando il pannello Hofner originale, io potrei smontare quella piastrina originale e montarla sul pannello cinese, effettuando ovviamente le dovute saldature!!!
Per le corde invece volevo chiederti: che size di corde hai tu? la
40-100?
Per le meccaniche:
"le mie sono perfette!!!"
Attendo una tua risposta..ti saluto!!!
almost_Momo [ Mer 20 Ott, 2010 23:47 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
odysseios, SilHofner82, sono verde dall'invidia >.<
Troppi Hofner in giro e nessuno a casa mia!
Una domanda banale: sui vostri profili c'? scritto "Io uso: solo le dita". Sull'Hofner ? possibile? Me lo son sempre chiesto.
odysseios [ Mer 20 Ott, 2010 23:57 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
SilHofner82,
Non credo che prover? a smontare il pannello, e ti consiglio pure di farlo il minor numero di volte possibile: i nostri pannelli cinesi non sono avvitati su robusti e pregiati legni teutonici, ma su laminato che pi? cinesaccio non si pu? e le sedi delle viti si spanano facilmente. Tant'? vero che uno dei primi interventi che ho fatto appena il basso ? entrato a casa ? stato sostituire le viti del pannello (che ballava allegramente) con due viti di pickup di Ignition (

).
Quanto alle corde, le Hofner flatwound hanno solo la scalatura che hai citato tu.
Le (palette delle) meccaniche sono identiche alle tue, rettangolari di plastica perloide color crema, e si differenziano nettamente da quelle di vecchio tipo che sono di plastica bianca e a forma di "D". Le due tipologie di manopole sono perfettamente intercambiabili grazie al sistema a vite.
E con la scritta "Contemporary Series" sul truss rod cover, cosa hai intenzione di fare? Ti avverto, occhio ai solventi, soprattutto all'acetone che fa fuori la lucentezza della plastica.
almost_Momo,
Usare le dita con l'Hofner ? possibile e non soltanto, il suono ? ancora migliore a mio avviso! Se hai le dita piccole va anche meglio.
A questo proposito, goditi Chris Wood che fa il groove con l'Hofner usando le dita:
http://www.youtube.com/watch?v=rgyHqJ4U1UE
doublefantasy [ Gio 21 Ott, 2010 10:39 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
La mia piccola esperienza: io ho un Hofner vintage '63 (reissue casa madre eh eh ) ed ? davvero ben fatto. Concordo in toto con
ganesh sul fatto che se devi prendere un contemporary (se non erro con piccola anima interna che s? riduce al minimo se non elimina il problema feedback, ma snatura di fatto la concezione e soprattutto il sound Hofner) allora l'Epiphone va pure meglio nel rapporto qualit?/prezzo. Di questo si ? parlato abbondantemente in numerosi altri post.
L'unico "suggerimento" che mi sento di dare all'amico beatlesiano ? sulle corde: prova le La Bella Deep Talking (flatwound) per Hofner, sono quelle che attualmente usa Paul sul suo Hofner. Io le ho montate e il risultato ? degno di nota. Sarei curioso di sapere che effetto fanno su un Contemporary......

odysseios [ Gio 21 Ott, 2010 14:09 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Ciao
doublefantasy,
il sustain block (che non ? tanto piccolo) ? pi? che altro un'operazione commerciale di Hofner per creare un segmento di mercato alternativo alle reissue: se avessero prodotto il CT, che ha l'elettronica tedesca, senza l'anima in legno col cavolo che avrebbero pi? venduto un V62/63 a quei prezzi. La sua presenza si fa sentire in termini di peso e di suono: ? vero che c'? pi? sustain ma non troppo; il mio Ignition, completamente vuoto, ad alti volumi ne aveva altrettanto, non so le reissue. Poi se monti le corde lisce il suono ? comunque lui, non ti tira certo fuori un sound da solid body anche se la reissue con i suoi legni e la sua nitro ? comunque "
the real thing". Su Youtube non mancano gli esempi.
Ho pure letto in diverse occasioni di collezionisti/musicisti USA che tengono i loro preziosissimi vintage e reissue a casa ed escono a suonare con il CT.
Quanto alle Labella, McCartney ? recentemente tornato alle Hofner acquistandone un grosso stock: basta guardare delle foto in primo piano scattate negli ultimi mesi per vedere che le corde hanno l'inconfondibile avvolgimento verde.

doublefantasy [ Gio 21 Ott, 2010 14:13 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
AZZZZZ mi dai una chicca!!!!E quando sarebbe tornato alle hofner?Mmmmmm quasi quasi la prossima muta sar? una hofner. Tu quale preferisci?
Rickinroma [ Gio 21 Ott, 2010 14:18 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
s?, suona nuovamente le Hofner.
Full stop

SilHofner82 [ Gio 21 Ott, 2010 17:52 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
odysseios,
sinceramente pensavo anche alla scritta del truss rod cover...io credo che con un solvente nn molto aggressivo, una leggera scartavetrata e un p? di trasparente lucido non dovrei avere un pessimo risultato!!
Guarda, io ho intezione di acquistare il pannello Hofner originale...appena mi arriver?, mi studier? la modifica a puntino, cercando di sfruttare la stessa placca cinese e facendo un'opera di trasporto dei pezzi originali (manopole e selettori), saldature varie e cos? nn rovino nemmeno l'estetica!!.
In un futuro prossimo venturo far? sapere a tutti come ? andata...ora x motivi di lavoro non posso procedere!!!
Ti ringrazio per il consiglio sulle corde...vedr? di fare anche quest'acquisto!!!
marchetto [ Gio 21 Ott, 2010 20:55 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
SilHofner82, ho preso l'Hofner HCT da Thomann circa un paio di mesi fa ........
ci ho fatto alcuni live rimanendo soddisfatto dal rapporto qualita'/prezzo dello strumento , ma ometto tutte le considerazioni in quanto gia' ne abbiamo discusso nel forum , basta fare una ricerchina.........
se vuoi che anche il tuo HCT sia una replica del Macca forse a questo indirizzo puoi seguire tutti i consigli degli up-grades da effettuare :
http://guitare.perso.free.fr/Hofner_fichiers/Hofner%20500-1.htm
non te inventa' nulla per il copri truss road , in quanto l'originale Made in Germany costa appena 7,5 euro , pertanto compralo senza troppi indugi............
damme retta......se lo vuoi modificare devi fare una cosa pulita....e non una " pecionata"...
.........la carta vetrata rimettela pure nel cassetto suo

SilHofner82 [ Ven 22 Ott, 2010 00:35 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Grazie
marchetto,
avevo gi? letto questa pagina pubblicata da quest'hofnerista francese e, in base alle notizie che ci fornisce, il pannello originale si adatterebbe perfettamente al Contemporary (lui stesso a un certo punto consiglia di farsi aiutare da un buon liutaio per le varie saldature...
MA NOI ITALIANI SIAMO BRAVISSIMI SALDATORI!!! )
Per
almost_Momo: amico mio, questo basso lo suono solo con le dita (ma ti confesso un segreto: io qualche volta uso, come plettro, l'unghia del dito indice della mano destra, che cresco con cura!!

)
**P.S.**: volevo ringraziare di cuore tutti coloro che stanno prendendo parte a questo argomento che ho voluto proporre, notando con piacere che esso ? stato spunto di molti consigli e suggerimenti!!!
GRAZIEEEEE!!!!! 
odysseios [ Sab 23 Ott, 2010 14:01 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Occhio che se volete mettere il truss rod cover originale sul Contemporary dovete aprire altri fori: i due pezzi non sono compatibili. Idem per le meccaniche V63, come vedete il nostro amico francese ha una paletta che pare un gruviera.
Io ho preso un copri truss rod CT su eBay da un venditore che ha pezzi di ricambio di varie marche, e su quello far? le prove.
SilHofner82 [ Sab 23 Ott, 2010 21:18 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
odysseios,
ti posto un link di un video che mostra come si pu? cancellare la scritta sul truss rod (Icon Bass, nel video):
http://www.youtube.com/watch?v=cNbuy4r4KK4
La persona nel video usa un prodotto chiamato
"BRASSO": qualcuno mi sa dire se in ferramenta lo posso trovare?
oppure...
che solvente delicato posso usare per eliminare la scritta "CONTEMPORARY BASS", senza togliere il lucido della placchetta?
ATTENDO UNA RISPOSTA DA UN ESPERTO IN MERITO!!!
GRAZIE!!
odysseios [ Sab 23 Ott, 2010 22:04 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Conosco quel disgraziato video, quando avevo l'Ignition lo stesso personaggio mi ha fregato anche con le viti.
"Brasso" ? un polish per l'ottone, simile al nostro Sidol; nel video dice di usarlo con un panno in microfibra, io ho usato un panno qualunque e Sidol: niente da fare. Allora misi mano all'acetone, e spar? la scritta ma anche la lucentezza della plastica nera che divenne opaca. Ho provato anche l'alcool, niente. Se esiste un solvente selettivo per quella scritta, chiss? qual ?.
Alan Hexley di Project Guitar Parts mi ha consigliato di usare carta vetrata (?!?) 1200 grit con un car polish. Ho provato anche la pasta abrasiva da carrozziere e ha raschiato tutto.
Qualcun altro mi ha detto di aver usato con successo un Dremel col dischetto da polish e la scritta ? andata via in 5" netti.
Insomma il mio truss rod cover di riserva ? in viaggio dagli USA e io brancolo ancora nel buio.
ganesh [ Sab 23 Ott, 2010 22:53 ]
Oggetto:
Ma il senso di tutto ci??
UZ [ Sab 23 Ott, 2010 23:21 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
un gruppo di bassisti che amano i bassi hofner (e i beatles) e che si raffrontano su come pulire lo strumento, come modificarlo per avvicinarsi a quello di macca, che corde mettere .... mi pare che di sensi ce ne siano parecchi ...
ganesh [ Sab 23 Ott, 2010 23:34 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Cancellare scritte, aprire fori... Se per voi va bene, ? ok anche per me.
Ma nessuno mi toglie dalla testa che il vero appassionato del Macca, degli Hofner e dei Beatles passi il suo tempo a suonarli sti accidenti di bassi.
(Quasi) tutto il resto ? noia.
UZ, caro mio. Finch? si parla di corde e di pulizia posso anche capire. Ma ti prego di non farmi agitare e di non trattarmi come se fossi l'ultimo dei deficienti.
Semplicemente non lo sono e so benissimo cosa significhi essere appassionato, lo sono anche io.
Ma cazzo, comprarsi un contemporary per poi cambiare: meccaniche, copri truss, pannello, etc... ? proprio da sfigati, altro che appassionati.
L'appassionato mette via gli stipendi per comprarsi "The Real Thing", checcazzo.
Non tiratemele fuori con le pinze.
odysseios [ Sab 23 Ott, 2010 23:45 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
Il fatto ? che poi finisce che l'appassionato non porta certo "The Real Thing" al contest sulla spiaggia, lo tiene a casa in una teca.
E come fanno diversi colleghi americani, finisce col comprarsi il Contemporary per poter andare a suonare senza patemi, magari anche anche considerando che monta la stessa elettronica.
Poi, cosa che realmente succede, nonostante abbia a casa tre o quattro vintage originali, si mette pure a spennellare di bianco gli switch del CT "da sbarco".
Strana la gente, eh?
UZ [ Sab 23 Ott, 2010 23:49 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
ganesh, lungi da me il pensarti come un deficiente ... semplicemente penso che ognuno ha le sue manie.
ho un amico che spende migliaia e migliaia di euro in auto, che poi regolarmente modifica all'impossibile, a partire dalla carrozzeria, marmitte, sospensioni, ecc, ecc .... per me ? un pirla, ma lui ? felice e siamo felici tutti
io la penso come te ma non possiamo dare dei dementi agli altri perch? gli piace modificare (o stravolgere) i propri strumenti, non credi?
SilHofner82 [ Sab 23 Ott, 2010 23:54 ]
Oggetto: Re: HOFNER CONTEMPORARY BASS...si Pu? Modificare???
ganesh,
io sono d'accordo con te in parte...vedi, qui non stiamo criticando nessuno e siamo liberi di esprimere i nostri giudizi e i nostri pareri!!
Purtroppo, per la legge del
"c'? chi pu? e chi non pu?", tantissimi di noi non possono permettersi dei bassi cos? costosi: ma uno, nei limiti del possibile e di denaro, cerca di accontentarsi di uno strumento che, seppur non originale, almeno in alcune parti lo ricorda, e lo modifica cercando di avvicinarsi al modello desiderato!!
Fossi ricco come Berlusconi, comprerei tutte le fabbriche Fender, Hofner, Rickenbacker e chi + ne ha + ne metta!!!
Qui si cerca solo di dare dei consigli...credo che sia uno degli obbiettivi principali di questo forum e tu, che sei uno dei + anziani qui, me lo puoi confermare!!!!
A TUTTI : ci tengo a precisare che il termine FORUM deriva dal latino e significa PIAZZA...in una piazza il popolo ? il sovrano e ha pieno diritto di discutere civilmente di qualunque argomento (solo una piccola precisazione!!).