THUNDERBIRD [ Gio 11 Mar, 2010 19:56 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
In questa recensione dice che ? fatto principalmente per suonare amplificato.
Citazione:
The U Bass is loud enough to play unplugged for solo practice, but it?s really designed to be plugged in. No preamp is required. Just plug into a bass amp or recording input and you have a clean, humless signal that requires no EQ.
Tralaltro scopro con piacere che il fondatore della Kala era originariamente un bassista. Eccolo che presenta l'UBass.
teobass82 [ Gio 11 Mar, 2010 19:59 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
ho visto un paio di siti, a 500 euro
Mi ? passata la voglia...
ciubecca [ Gio 11 Mar, 2010 20:28 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
^^^ ecco! la mia GAS ? durata la lettura di 9 post!!
NikZ3 [ Gio 11 Mar, 2010 21:33 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
^^^ la mia gas non era neanche iniziata... e gi? il prezzo ha decretato definitivamente che non inizier? mai
teobass82 [ Gio 11 Mar, 2010 21:44 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
facendo una ricerca, in Italia qualche negozio lo vende.
ecco un video di un bassista italiano Link
Pier_ [ Gio 11 Mar, 2010 21:45 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
meglio un Ukulele da 30? col mio c'ho passato tante serate divertenti con gli amici fa pi? scena della chitarra, e la gente si diverte di pi? anche se non gliene frega nulla della musica
crizrock [ Ven 12 Mar, 2010 01:31 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
l'ideale per accompagnare l'ukulele, beh...per 500 euro preferisco fare quello che limona duro sulla spiaggia
Shedua511 [ Ven 12 Mar, 2010 08:12 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
A me 500? per uno strumento che suona bene e che mi procura un suono particolare non sembrano tantissimi... sar? che sono perennemente alla ricerca di suoni buffi
Ricorda molto l'Ashbory Bass, per? in versione acustica.
Vario [ Ven 12 Mar, 2010 09:44 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Molto carino!
E per fortuna che costa tanto, almeno non mi verr? voglio di comprarlo (come mi succede regolarmente per qualsiasi strumento simpatico sotto ai 150 euro)
Jappo81 [ Ven 12 Mar, 2010 11:01 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
E' molto bello e suona molto meglio del mio acustico da 300 euro!
Pier_ [ Ven 12 Mar, 2010 11:07 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
crizrock, costosa la tipa per limonare eh
ziovax [ Ven 12 Mar, 2010 14:27 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Bh??
Secondo me senza amplificazione non suona.... cerco un video dove non sia amplificato.
cas [ Ven 12 Mar, 2010 16:24 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Ganzo!
Lo vedo come strumento ideale per serate acustiche in quei locali dove lo spazio per il gruppo ? angusto e si rischia sempre di dare o prendere la paletta dello strumento nel viso.
Se suona bene ed ? amplificato non sono poi cos? sprecati 500 ?.
Shedua511 [ Ven 12 Mar, 2010 16:40 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Secondo me senza amplificazione non suona.... cerco un video dove non sia amplificato.
Non ? quello il senso dello strumento. Il fatto che sia "acustico" ? unicamente per il timbro e per l'apaprtenenza alla famiglia ukelele, non certo per suonare senza amplificazione. Quello che va valutato ? il suono amplificato, che io trovo molto interessante.
Non ? un caso che il contrabbasso sia cos? grande: per muovere abbastnza aria da rendere le frequenze basse, ci vogliono dimensioni importanti.
Chiaro che un moscardino cos? di aria ne muove poca e niente
crizrock [ Ven 12 Mar, 2010 16:55 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Pier_, ahahah mi sono espresso male
ma200360 [ Ven 12 Mar, 2010 17:29 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Ma che figata assoluta !
jonathandavis [ Ven 12 Mar, 2010 18:42 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Scusate eh ma migliaia di discussioni per comprare un basso muletto con 400/500 euro e vi scandalizzate per un affare che ha un suono straordinariamente simile ad un contrabbasso???Che per altro suona molto bene avessi l'esigenza di un suono di questo tipo io lo comprerei tranquillamente
ziovax [ Ven 12 Mar, 2010 18:47 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Shedua511, hai perfettamente ragione.
I tasti dovrebbero essere pi? piccoli (credo), quindi una fase di apprendimento allo strumento sembrerebbe necessaria..
teobass82 [ Ven 12 Mar, 2010 19:18 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
500 euro sono sempre tanti.
Mi chiedo se esiste qualche modello pi? economico.
Dalla ricerca che ho fatto non c'? un modello che costa meno di 450$.
"In acustico non ? potente ma comunque abbastanza per poter studiare senza bisogno di una amplificazione."
E uno spende 500 euri per studiare con un micro basso?
Giobass [ Ven 12 Mar, 2010 19:30 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
sapete che vi dico? Me lo faccio elettrico e fretless! Penso che per le corde bastera' provare un po' di scalature ibride scelte tra chitarra elettrica e basso
jonathandavis [ Sab 13 Mar, 2010 02:57 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Giobass,a me sembrano delle normali corde in nylon per basso elettrico
Shedua511 [ Sab 13 Mar, 2010 09:40 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
^^^ Non mi sembra. Dall'aspetto e da quello che scrivono sul sito (polyurethane strings), credo che siano di materiale plastico, senza anima in metallo! Tipo le corde di silicone dell'Ashbory, per? sempre citando il sito, pi? tese e con migliore feel.
Giobass, per il tuo progetto pu? essere un'idea comprare parti per l'Ashbory (le trovi qui o qui) ed usare le corde per l'U-Bass. Io suono un Ashbory e le corde sono un po' il lato dolente... hanno un feel molto particolare e poco immediato (si suonano meglio se si mette del borotalco sui polpastrelli) ed il Sol tende a spezzarsi! Per ovviare a quest'ultimo problema, lo accordo un tono sotto, DGEF
THUNDERBIRD [ Sab 13 Mar, 2010 16:33 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Le corde dovrebbero essere queste qui: Pahoehoe Strings
Lo stesso sito d? qualche utile informazione sul Basso-Ukulele: Bassuke
Per chi volesse costruirselo da solo, possono essergli utili le foto del prototipo: Prototype
freddy919 [ Dom 14 Mar, 2010 23:21 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
accidenti che bel suono che ha questo aggeggino
Taz_ [ Dom 14 Mar, 2010 23:36 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
ziovax, La scala ? di 20"...
IMHO figata mostruosa e per contesti unplugged di sicura scena, ma $599... GAS morta prima di iniziare...
Shedua511 [ Sab 03 Apr, 2010 11:39 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Non so quanto durer? questo link, proprio adesso c'? Bakithi Kumalo con un U-Bass... ed un groove pazzesco!
contegeorge [ Sab 03 Apr, 2010 11:54 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Shedua511,in mano sua ? ancora pi? bello. ...poi facci sapere
Shedua511 [ Mer 28 Lug, 2010 20:51 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Alla fine l'U Bass ? arrivato... era esaurito quando l'ho ordinato e nel frattempo sono cambiati il prezzo ed i materiali. Irritante per me, che non ho ricevuto lo strmento in mogano che mi aspettavo, e sicuramente anche per l'importatore, che ci ha rimesso qualcosina. Vabbeh, pazienza!
In compenso lo strumento ha un suono molto particolare, che mi piace molto, ed ? piuttosto ben rifinito. Ho acquistato una custodia rigida ed una tracolla, ma per il resto ho lasciato tutto cos? com'era. Il pickup ? un piezo passivo Shadow.
Rispetto al basso AShbory, risulta molto pi? facile da suonare: la mia impressione ? che il materiale delle corde risponda meglio al tocco e sia pi? facile da gestire.
Le corde sono anche disponibili separatamente, per chi ha un Ashbory e vuole provare.
Lo strumento ? anche disponbile in mogano (ad un sovrapprezzo! sob!) ed in acacia.
U Bass
Paletta
Manona? No, bassino
Ecco un piccolo sample, giocherellando senza meta per tirare fuori suoni diversi. Dritto su HD passando per un pre a transistor molto trasparente (Universal Audio Solo 110) ed una scheda MOTU 828 mkII.
contegeorge [ Mer 28 Lug, 2010 21:21 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Shedua511,sei un grande sperimentatore. A me il suono piace assai, bello grasso e ciccione.
Stego [ Mer 28 Lug, 2010 21:47 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Shedua511,ma le corde che scalatura hanno? ? una mia impressione o Mi e La sono enormi???
Shedua511 [ Mer 28 Lug, 2010 21:59 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Le corde sono piuttosto cicciotte
Essendo di gomma (plastica poliuretanica o qualcosa di simile), al tocco sono completamente diverse rispetto a corde di metallo.
Misurando a mucca col caPhone:
E 147"
A 118"
D 92"
G 49"
Queto in tensione: quando non sono sullo strumento sono il doppio!
Jappo81 [ Mer 28 Lug, 2010 22:10 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Stavo per farlo anche io, forse aspetter? il compleanno.
A me piace molto!
Shedua511 [ Mer 28 Lug, 2010 22:27 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Ha iniziato a venderlo anche Gollihur
Io l'ho preso senza tasti, pi? per partito preso che per altro (qualche slittatina sul sample si sente), ma Gollihur lo consiglia coi tasti, dicendo che come suono non cambia molto e l'intonazione ? molto migliore.
ziovax [ Mer 28 Lug, 2010 22:31 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Il suono ? un po' particolare, dal tuo sample sento un po' l'effetto "stendipanni"... ho provato l'ashbory, quelle corde di "plastica" non mi hanno mai convinto troppo...
Suonaci un po', magari facci sapere come ? andata nel contesto in cui l'hai utilizzato.
Il suono ? un po' particolare, dal tuo sample sento un po' l'effetto "stendipanni"... ho provato l'ashbory, quelle corde di "plastica" non mi hanno mai convinto troppo...
Beh, un po' "stendino" lo ?
Del resto, con delle corde di gomma... per?, come suonabilit?, queste corde son un'altra cosa rispetto alle corde in silicone dell'ashbory.
Come suono originale ed alternativo lo trovo molto valido e penso che lo user? di sicuro in qualche registrazione. Magari me lo porto anche per qualche jam session, "small bass, big sound"!
Jappo81 e Spontbass, secondo me, come regalino a s? stessi, ci sta tutto: lo meritiamo
Una nota importante, soprattutto per chi come me ha/avr? il modello pi? economico (con meccaniche non-Hipshot): ? importante limitare il numero degli avvolgimenti, altrimenti si rischia di spezzare (!!!) la meccanica... questo vale soprattutto per le corde di re e sol. Qui c'? un video esplicativo.
^^^Niiii, hai rispolverato un ricordo tra i meandri confusi della mia mente!
Tony Levin aveva usato un basso col manico di un contra NS ed il corpo di una cassa della Taos Drums per il CD registrato in una cava abbandoanta! Ho cercato delle foto delle foto sul suo sito (dove mi ricordavo di averlo visto), ma sono risucito a trovare solo questa da un'altra parte (ce l'ha un norvegese?!? Piccolo il mondo!):
Perch? ricordo queste cose e non dove ho lasciato il cellulare? Sono la persona che lo chiama pi? di frequente!
Lugh [ Mer 10 Nov, 2010 18:44 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Riuppo il topic perche` forse nei prossimi giorni ne potro` provare uno, mi interessava quello fretted in mogano.
Shedua511, impressioni a freddo? l'hai usato poi per qualche progetto o dopo un primo entusiasmo e` rimasto nella custodia?
altri utenti che l'han comprato o anche solo provato? magari modelli diversi?
Shedua511 [ Mer 10 Nov, 2010 22:02 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
A freddo continuo a reputarlo un'aggiunta interessanteall'"arsenale".
Mi sono trovato a suonare in una situazione unplugged qualche tempo fa e ci ho suonato un concerto intero, alternandolo con lo Stick: dopo il concerto ho ricevuto molti complimenti per il suono ed un tizio voleva assolutamente comprarmelo...
ed ho detto di no
Lugh [ Mer 10 Nov, 2010 22:29 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
^^^
glielo potevi vendere al prezzo di quello in mogano e poi ricomprartelo
battute a parte: grazie, gentilissimo
se posso ti scoccio con un'altra domanda: visto che (se riesco a provarlo) con tutta probabilita` sara` una situazione unplugged (e il mio ampli e` a circa 300 km di distanza) volevo sapere quanto e come cambia timbricamente il suono amplificato rispetto all'unplugged. ho provato a cercare su internet ma purtroppo dai video non si capisce sta cosa
ziovax [ Mer 10 Nov, 2010 22:43 ] Oggetto: Re: Kala U-Bass (Basso-Ukulele)
Shedua511, alla fine mi sembra che sei contento di averlo, che detto da un musicista come te, risalta la valenza dello strumento.... purtroppo ora non ? il mio momento per questo tipo di spese, ma ? uno strumento che ? ormai fisso nei miei pensieri e che prima o poi avr?.
Se ci racconti altro e non fai morire il topic, ci fa piacere.