MegaBass Forum
Bassi&Co. - Jazz Bass Di Alta Liuteria
othello [ Sab 01 Set, 2007 01:47 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
mdm4 [ Sab 01 Set, 2007 02:18 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
Sembrerebbe il manico del Cort GB75...
Lebowski [ Sab 01 Set, 2007 02:33 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
^^^
quoto, il manico ? identico...
tobiashume [ Sab 01 Set, 2007 10:17 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
...ha scritto jazz bass,no fender....
Rpt1 [ Sab 01 Set, 2007 10:48 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
in effetti il manico assomiglia abbastanza al gb75 ma la paletta non ? identica...
Andrea [ Sab 01 Set, 2007 10:54 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
anche il ponte che monta ? della cort, l'eb10 usato sia dai modelli curbow, artisan che gb....e bravo al nostro alto liuterista....(e non dico questo per i materiali adottati perch? magari il manico del cort gb75 mi sembrava bello e il ponte ? abbastanza solido, ma proprio per la sua "alta liuteria"...)
Winchester [ Sab 01 Set, 2007 10:55 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
Anche il ponte ? quello del GB75...
Imho, informazioni pi? precise su quest'ogetto le potrebbe fornire quel tal Otis che vende sul mercatino...
Tempo fa vendeva un simil jazz bianco con pu nordstrand.... poi per un periodo ha cercato di vendere un corpo GB75 senza manico....
Andrea [ Sab 01 Set, 2007 11:03 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
commiss? lo arrestiamo???

Migueldicarlo [ Sab 01 Set, 2007 13:13 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
tobiashume,
si, ha scritto jazz bass, ma di alta liuteria e mi ha chiesto soltanto 900 euro

Andrea [ Sab 01 Set, 2007 13:39 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
? da comprare allora....
sicuramente , e lo dico per voi che non ci capite niente, tutti i collegamenti elettrici sono in oro e i magneti dei pu sono rivestiti di platino; il perlato inoltre ? di vera madreperla trovata nei resti dei palazzoni di atlantide e il legno ? il famoso acciuga stagionata ........
Migueldicarlo [ Sab 01 Set, 2007 15:21 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
tutto questo solo per mettervi in guardia da gente scorretta e disonesta
vorrei segnalarlo allo staff di mercatino...

che dite?
Andrea [ Sab 01 Set, 2007 15:27 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
miguel so che non ? la stessa cosa con quella capitata a me (o per meglio dire vista e analizzata nei minimi particolari) ma lotteresti contro i mulini a vento per quanto riguarda mercatino mentre qui sul forum quakcuno ti pu? venire anche a dire ( come gi? successo) .. scusa lui deve pur venderlo

Lasteden [ Sab 01 Set, 2007 15:28 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
Dico che "l'alta liuteria" non ? un marchio e nemmeno un qualcosa che si possa dimostrare, non ci caveresti nulla segnalandolo, e lui non sta infrangendo nessuna legge ma solamente facendo un po' il furbino.
Per te quanto vale un Lasteden Jazz Bass??
Per me almeno 4.000 ? e tu puoi solo dirmi se lo vuoi comprare o no.
Migueldicarlo [ Sab 01 Set, 2007 15:30 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
io scriverei jazz bass assemblato con corpo in tizio e caio e manico gb 75 ecc. ecc.
non jazz alta liuteria.
non infrange alcuna regola ma voglio vedere se chi lo compra e si accorge della magagna non gli viene voglia di spaccarlielo in testa il basso
Andrea [ Sab 01 Set, 2007 15:56 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
...miguel, come chi compra un trb 1006 credendo che sia il migliore basso mai creato dalla yamaha corporation...(chiedo scusa ma ancora non mi ? passata

); ma ora mi si dir? che fano OT e gira e rigira queste ridondanti affermazioni saranno sempre ammucchiate nel limbo delle "vabb? tanto non ? che mi devo comprare io quel basso" non tenendo conto di fregare un bassista alle prime armi che pu? essere attratto - fregato dall'annuncio. ora voglio lanciare un'arringa : quando lo fanno i negozi sul nuovo sul mercatino e non che sparano cifre pazzesche o sparano cavolate tutti a dire si, no ma qui non pu? etc.. mentre quando un privato vende una seconda mano (per lo pi? mediocre rispette alle altre vecchie produzioni) bassata di 50? rispetto al prezzo del nuovo si dice che deve pur venderlo no???

fede162162 [ Sab 01 Set, 2007 16:12 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
uh mar? andr?.mo ti si fissat con sta storia. ma capisci che sono 2 cose diverse?
sono credo 3 anni che sono iscritto a megabass,e appena qualcuno di noi vedeva un annuncio sospetto che odorava di dolo in meno di mezza giornata lo smascheravamo,sputtanavamo,e gli facevamo passare la volgia x almeno un mese di fare il furbo.
il tuo caso del trb ? veramente privo di ogni requisito x farci una questione sopra e paragonarla a questa o altre situazioni di omissioni e falsit? negli annunci,e soprattuto ? privo di ogni requisito per tirare le frecciatine agli utenti del forum che non ti hanno appoggiato nella tua crociata.
in tutta la pubblicit?,di qualunque tipo,con qualunche media,si leggono frasi autocelebrative,ma non viene considerata truffa o concorrenza sleale ecc,? ormai "costume pubblicitario",lo sanno anche i piccioni che ? non bisogna prendere certe affermazioni in certi contesti come oggettive.
Andrea [ Sab 01 Set, 2007 16:19 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
va bene va bene....
pensiamo alla musica e a tutti i suoi risvolti " belli " perch? siamo qui per questo

Winchester [ Sab 01 Set, 2007 18:48 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
Mah... forse una segnalazione al mercartino che quell'oggetto, probabilmente di alta liuteria NON ? non pu? fare che bene... poi saran cacchi del venditore e dello staff del mercatino quel che voglion farci con la segnalazione... Certamente quel coso di alta liuteria non ?, almeno non inteso nel senso che comunqemente viene attribuito ai termini "alta liuteria"....
Onestamente io non ci avrei fato caso al fatto che si trattava di un frankestein con un manico, magari buono, ma di scarso valore commerciale...
In ogni caso... questa proprio una truffa non ?, ma magari ? pubblicit? ingannevole... cosa becera anc'essa... IMHO... naturalmente...
Boneless [ Sab 01 Set, 2007 19:07 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
Ma volendo, in teoria, anche un basso industriale ? un basso di "liuteria".
li|u|te|r?|a
s.f.
CO
1 arte e tecnica dei liutai; produzione di strumenti a corda, ad arco o pizzicati
2 laboratorio o bottega di liutaio
E come si pu? distinguere la alta liuteria dalla bassa liuteria? E' un concetto relativo (nell'URSS, un Cort, fosse capitato a quei tempi, sarebbe stato considerato di altissima liuteria, altroch?

), e non ? nemmeno passibile di pubblicit? ingannevole (quante volte leggi nelle insegne "Alta Cucina Italiana" ed ? peggio di prendere da mangiare da un chiosco dalla dubbia igiene)...
Questo semplicemente si pu? definire "pubblicit? enfatica". Anche perch? non si sa mai, magari 'sto Frankenstein ? stato fatto seguendo precisi criteri, in modo che ogni componente fosse ben bilanciato con gli altri, magari suona da Dio, chiss?

Migueldicarlo [ Sab 01 Set, 2007 19:20 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
Boneless, perch? non lo compri allora?....

Boneless [ Sab 01 Set, 2007 19:27 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
Perch? i Jazz Bass non mi piacciono
E comunque non ho detto che ? buono, ho detto semplicemente che non ha fatto nulla di male (anzi, se proprio vogliamo, l'ha fatta: ha chiamato il suo basso un Jazz Bass, quando il Jazz Bass ? un marchio della Fender, ma son cavilli questi, che non c'entrano con il discorso), quel basso pu? valere 300? come ne pu? valere molti di pi?. Di mercato, probabilmente, intorno ai 400? (ma credo pi? che altro per i pickup Nordstrand

).
fede162162 [ Sab 01 Set, 2007 20:43 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
forse non ho capito bene, ma parliamo di un basso con manico Cort a cui ? stato cancellato il logo Cort e fatto un altro logo?
tonio GL [ Sab 01 Set, 2007 21:11 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
tra l altro ? da un p? che sta sul mercatino se non sbaglio.poteva interessarmi ma non mi convinceva e poi 900 euro mi pare davvero troppo

Migueldicarlo [ Dom 02 Set, 2007 12:14 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
forse non ho capito bene, ma parliamo di un basso con manico Cort a cui ? stato cancellato il logo Cort e fatto un altro logo?
esatto!
boneless:
non ha fatto niente di male, lo vuole vendere come basso di alta liuteria

poverino....
quanto il tizio avr? fregato qualcuno, convinto di quello che scrive il personaggio dell'annuncio, voglio rotolarmi a terra

Boneless [ Dom 02 Set, 2007 20:12 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
Aspetta, non sto dicendo che non faccia nulla di male, sto dicendo che probabilmente dal punto di vista legale ? inattaccabile

bass-tardo [ Dom 02 Set, 2007 20:39 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
prima ipotesi non e' di liuteria:
scusate
ma quale deficiente compra un basso di liuteria
senza sapere chi e' il liutaio che si firma D.M.???
non vedo il problema
seconda ipotesi e' di liuteria:
il manico ha esattamente la forma del cort
ma quanti liutai fanno manici IDENTICI al fender???
magari se l'e' fatto fare perche' gli piace
insomma senza nessuno che va provarlo
stiamo freschi a capire qualcosa.........potrebbe essere l'uno e l'altro
se xci tnete svelate l'arcano e vedete se c'e' qualcuno di AREZZO
Andrea [ Dom 02 Set, 2007 21:56 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
boneless purtroppo se si mette in questo piano non fa niente di illegale e non la farebbe neanche se lo vendesse il doppio (perch? in fondo ? una vendita di un usato e lo pu? vendere quanto vuole).
il problema ? di natura etica e morale : cio? non sei proprio una brava persona se freghi una persona (e questa persona pu? essere o poco informata o peggio alle prime armi).
se ha per? il cuore di pietra e non si fa scrupoli non viene certo la polizia e lo arresta

fede162162 [ Dom 02 Set, 2007 22:01 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
forse non ho capito bene, ma parliamo di un basso con manico Cort a cui ? stato cancellato il logo Cort e fatto un altro logo?
ecco,se cos? fosse,sono stupido a pensare che si tratta di una cosa molto sbagliata?
se io sto parlando di un fender,e dico,esaltandolo: ? un basso di alta liuteria! ? ovvio che intendo che ? costruito bene.
ma se io vendo un basso con un logo sconosciuto,e dico: ? un basso di alta liuteria: entriamo in una zona + "ombrosa". perch? chi legge pu? pensare che il basso sia stato costruito pezzo,pezzo,a mano,da un liutaio(alto

). e ci? a quanto pare(non ? sicuro) non ? vero,se quel manico ? stato importato da un cort gb75.
se io vendo il mio jazz bass FF,e dico solo: basso di alta liuteria...cosa porto a pensare? e se dico invece: basso assemblato con pezzi di alta liuteria comprati singolarmente la gente capisce esattamente quella che forse ? la verit?
diciamo che in questo annuncio l'intenzione a truffare non ? chiara in maniera oggettiva,(sempre ipotizzando che abbiamo ragione sul manico). ma basterebbe scrivergli un email x chiedere un informazione sul basso,per esempio sul liutaio,di chi si tratta,e potremo svelare l'arcano. che ne pensate?qualcuno l'ha gi? fatto?senn? lo faccio io?
Andrea [ Dom 02 Set, 2007 22:08 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
visto che ilmanico ? cort, e il ponte e cort e gi? qui ? palese che sicura,ente c'? un basso (gb75) da 380? in mezzo che non ? di bassa liuteria perch? la cort costruisce begli strumenti ma ? certamente di basso livello, basta chiedergli se le meccaniche sono hipshot. poi se per il corpo che non so cosa sia e i pu ti vuole chiedere 900? beh mandalo getilmente a dare del suo meglio sulle banchine della 106 (sarebbe la superstrada ionica calabrese conosciuta come frequentata da tante persone...)
Migueldicarlo [ Dom 02 Set, 2007 22:23 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
fede162162,
quando ho ricevuto le foto, ed ho capito che stava bleffando, gli ho detto che non avrebbe dovuto scrivere jazz di alta liuteria, perch? si vedeva a 3 km che montava il manico di un basso coreano del valore totale di circa 380/370 euro.
chiaramente gli ho anche scritto che il basso, per quella cifra non mi interessava.
non mi ha pi? risposto...
Matteo Vallicella [ Dom 02 Set, 2007 23:46 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
Comunque non ? molto corretto, su questo ci sono pochissimi dubbi.
che poi faccia bene, non faccia bene, tanto non gli lo prende nessuno, cavoli suoi. per? ? scorretto.
fede162162 [ Lun 03 Set, 2007 01:30 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
beh miguel,allora ? chiaro,non abbiamo + dubbi..
definirlo scorretto ? da galantuomini

Boneless [ Lun 03 Set, 2007 02:02 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
Ho visto di peggio, devo dire...

lostnet [ Lun 03 Set, 2007 12:37 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
Per come la penso io state facendo un bel processo alle intenzioni e fin che nessuno qui dentro non prender? in mano quello strumento, mai sapremo di che basso si tratti.
Cavolo, se fossimo nel medioevo, sareste proprio dei begli inquisitori... e via tutti sul rogo.
Che quel manico e paletta assomiglino ad quello del Cort 75 non significa che sia effettivamente Cort. Pu? essere che il liutaio abbia preso come riferimento la forma della paletta Cort per farsene una sua di sana pianta... Dico, potrebbe essere? Sai quante ce ne sono he assomigliano alle palette Fender. Le trovi sia da quattro soldi che di alta liuteria poi....
Pu? essere che magari uno qui dentro chieda al venditore: "Scusa, ma il liutaio chi ??"... magari si scopre che esiste e ha pure un sito e le iniziali riportate sulla paletta....
E magari si scopre pure che abbiamo scritto millllle milllllle (come diceva il buon ing. Cane) parole per nulla giudicando da una semplice foto....

Winchester [ Lun 03 Set, 2007 12:45 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
hum... tutto ? possibile ma, taluni indizi lasciano pensare che, quello strumento, di alta liuteria non sia:
a) Otis, venditore noto a molti frequentatori del mercartino, vendeva un simil jazz con pu nordstrand di colore bianco E un corpo GB75 SENZA manico n? ponte...
b) la somiglianza di quel manico con quello del suddetto Cort GB75 ? veramente impressionante
c) gli accadimenti descritti da Miguel
Naturalmente niente di quanto elencato costituisce prova... per?, diciamo che personalmente non ci spenderei 900? che, ricordo a quanti fosse sfuggito, sono pari alla cifra di circa 1'800'000? che consentiva e consente di entrare in possesso di strumenti con pedegree adeguato e rivendibilit? assicurata... Mica pizza e fichi...
fede162162 [ Lun 03 Set, 2007 12:58 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
Per come la penso io state facendo un bel processo alle intenzioni e fin che nessuno qui dentro non prender? in mano quello strumento, mai sapremo di che basso si tratti.
Cavolo, se fossimo nel medioevo, sareste proprio dei begli inquisitori... e via tutti sul rogo.
Pu? essere che magari uno qui dentro chieda al venditore: "Scusa, ma il liutaio chi ??"... magari si scopre che esiste e ha pure un sito e le iniziali riportate sulla paletta....
E magari si scopre pure che abbiamo scritto millllle milllllle (come diceva il buon ing. Cane) parole per nulla giudicando da una semplice foto....

proprio xch? non siamo dei giudici,e le nostre parole non hanno conseguenze dirette sulla persona in questione,ci permettiamo di fare gli inquisitori!!! e cmq ri leggi il messaggio di miguel,unisci a tutte le altre cose....
Kublai [ Lun 03 Set, 2007 13:08 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
fede162162, per quanto riguarda i quote, ti esorto (visto che non ? la prima volta) a leggere quanto segue:
http://forum.megabass.it/viewtopic.php?t=5534 
malium [ Sab 08 Set, 2007 09:32 ]
Oggetto: Re: Jazz Bass Di Alta Liuteria
Dice che il liutaio ? tal Salvatore Di Stefano.
Boh